Polygalacee

Le Polygalaceae sono una famiglia di piante  che comprende circa 17 generi e oltre 1.000 specie. La famiglia è distribuita principalmente nelle zone temperate e tropicali del mondo, con una concentrazione particolare nelle regioni dell'America del Sud e in Africa. 

Le piante della famiglia Polygalaceae mostrano una grande varietà nella forma delle foglie, che possono essere semplici, alterne o opposte, e a volte anche composte. Le foglie sono generalmente di colore verde, ma possono essere più o meno coriacee o sottili a seconda della specie e dell'habitat.

 I fiori delle Polygalaceae sono generalmente piccoli e simmetrici, con una tipica struttura bilabiata (due labbra). Molte specie hanno fiori vistosi e colorati, che possono essere bianchi, viola, rosa o gialli. I fiori sono solitari o riuniti in racemi .

Il frutto delle Polygalaceae è solitamente una capsula che contiene piccoli semi. 

POLYGALA   comprende circa 800 specie di piante, tra cui erbacee perenni, arbusti e, in alcuni casi, alberi. Queste piante sono distribuite in tutto il mondo, ma sono particolarmente comuni nelle regioni tropicali e subtropicali, con una notevole varietà nelle zone temperate. 

Le specie di Polygala variano notevolmente per dimensioni e forma. Alcune specie sono piccole erbacee perenni, mentre altre sono arbusti o piccoli alberi. In generale, sono piante di dimensioni contenute, anche se alcune varietà arbustive possono raggiungere altezze di 1-2 metri. Le foglie di Polygala sono generalmente opposte e semplici, con forme che vanno da lanceolate a ovali. La superficie può essere liscia o lievemente rugosa, a seconda della specie. In alcune specie, le foglie sono coriacee, per adattarsi a condizioni ambientali più difficili, come la siccità. I fiori di Polygala sono tra le caratteristiche distintive del genere. Sono generalmente piccoli, ma molto appariscenti, con una struttura bilabiata (due labbra), che conferisce loro un aspetto simile a una "gonna" o a "ali" di un insetto. I fiori possono variare notevolmente nei colori, inclusi il bianco, il rosa, il viola e il giallo. I fiori sono solitari o riuniti in racemi, spighe o pannocchie..  Il frutto di Polygala è generalmente una capsula. Abbiamo descritto le specie P. myrtifolius e P. vulgaris




Torna al Glossario

Altre Voci Correlate:

voce di glossa

Papilionaceo

Fiore formato da 5 petali di cui il superiore è più sviluppato

Vedi Voce

voce di glossa

Palea

Brattea fertile, la più interna che racchiude il fiore. Tipica delle

Vedi Voce

voce di glossa

Pannocchia

Infiorescenza composta indefinita, costituita di un asse da cui si dipartono

Vedi Voce

voce di glossa

Pappo

Appendice che favorisce la dispersione dei semi o dei frutti che la

Vedi Voce

voce di glossa

Perianzio

L'involucro del fiore distinto in calice e

Vedi Voce

voce di glossa

Perigonio

Gli elementi del calice e della corolla non sono dissimili e il perianzio

Vedi Voce

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)