Melanthiacee

Le Melanthiaceae crescono in una varietà di habitat, dalle foreste ombrose ai prati montani.

Sono particolarmente comuni in Nord America e Asia.

 Le piante di questa famiglia sono perenni, con radici fibrose, rizomi sotterranei o bulbi.

 Le foglie sono spesso disposte in modo alternato o verticillato, lineari o lanceolate, a margine intero o ondulato.

 Il Fusto è eretto, talvolta ramificato.

I fiori sono ermafroditi (in genere), attinomorfi (simmetria radiale) o leggermente zigomorfi. I fiori possono essere solitari o disposti in infiorescenze come grappoli o pannocchie.Presentano tre tepali esterni e tre interni (tipica struttura trimerica delle monocotiledoni). I colori variano dal bianco al verde, giallo o porpora.

Il frutto è di solito una capsula o una bacca.

VERATRUM  Queste piante sono diffuse principalmente nelle regioni temperate dell’emisfero settentrionale, soprattutto in Europa, Asia e Nord America. Presentano rizomi spessi, robusti e sotterranei, ricchi di alcaloidi tossici. I fusto è eretto, robusto, spesso alto da 50 cm a oltre 2 metri, a seconda della specie. Le foglie sono ampie, ovate o lanceolate, con venature parallele e margine intero. Disposte in modo alternato o a spirale lungo il fusto, conferendo alla pianta un aspetto vistoso. I fiori sono disposti in infiorescenze ramificate o pannocchie terminali. Di colore variabile: bianco, verde, giallo o porpora. I fiori sono ermafroditi e attinomorfi, con sei tepali disposti in due verticilli. I frutto è una una capsula allungata contenente numerosi semi. Abbiamo descritto la specie V. album.




Torna al Glossario

Altre Voci Correlate:

voce di glossa

Margine Ondulato

Dicesi del margine di un organo lamellare ( foglie, sepali, brattee),

Vedi Voce

voce di glossa

Margine Crenato

Margine di una lamina fogliare che ha denti smerlati, arrotondati e poco

Vedi Voce

voce di glossa

Margine Seghettato

Dicesi del margine di un organo laminare che presenta incisioni acute (simili

Vedi Voce

voce di glossa

Margine Dentellato

Dicesi del margine di una foglia, petali, sepali o brattee, con intaccature

Vedi Voce

voce di glossa

Margine Dentato Spinoso

dentato-spinosa, se i denti si prolungano con lunghe punte simili a

Vedi Voce

voce di glossa

Margine Intero

Dicesi del margine di un organo laminare (foglia, petalo o sepalo) quando ha un

Vedi Voce

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)