Vini Naturali

Un vino naturale è un vino:

  • ottenuto da un’agronomia il più possibile naturale, come minimo in biologico
  • che escluda del tutto l’uso di pesticidi di sintesi, erbicidi o insetticidi
  • realizzato da uve raccolte a mano, fermentate spontaneamente, senza aggiunta di lieviti o enzimi o aiuti di altro tipo alla fermentazione
  • senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati
  • senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi
  • senza micro-ossigenazione o osmosi inversa
  • senza chiarifiche o micro-filtrazione

Il vino naturale è un vino che rispecchia il territorio e le proprie tradizioni quindi, la maggior parte delle volte, si coltivano vitigni autoctoni e si utilizzano tecniche di vinificazione radicate nella zona di produzione.




Torna al Glossario

Altre Voci Correlate:

voce di glossa

Velamen

Elemento protettivo delle radici delle Orchidee epifite, capace di captare e

Vedi Voce

voce di glossa

Verme dei frutti

Il Megastigmus pistaceae è un imenottero la cui larva provoca danni

Vedi Voce

voce di glossa

Viburnacee

Le piante della famiglia Viburnacee sono distribuite nelle regioni

Vedi Voce

voce di glossa

velamen

 Copertura bianca o grigia delle radici aeree (quando è asciutto, e

Vedi Voce

voce di glossa

Verbenacee

costituita da arbusti, piante erbacee perenni e talvolta alberi o rampicanti.

Vedi Voce

voce di glossa

Vitacee

La famiglia delle Vitaceae è un gruppo di piante da fiore appartenente

Vedi Voce

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)