Cariosside
Termine generico applicato al frutto delle Graminacee, monospermo, secco o carnoso, con un sottile pericarpo aderente alla testa del seme e con esso fuso soltanto nella regione ilare, raramente disperso come frutto.
Simile all'achenio, ma con pericarpo non distinguibile dal seme, se non con un grande ingrandimento.
Torna al Glossario
Altre Voci Correlate:
Hai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)