
Orchidee con esposizione mezzombra
56 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Orchidee > Orchidee con esposizione mezzombra

AERANGIS sp. - Erangis
Piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Orchidacee Originarie dell'Africa pluviale sopratutto Madagascar Le Erangis sono orchidee a sviluppo monopodiale e prevalentemente
Scheda AERANGIS sp.
BLETILLA striata - Bletilla
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria della Cina e Giappone Il nome Bletilla significa " piccola Bletia " per la somiglianza dei fiori a quelli del genere
Scheda BLETILLA striata
CATTLEYA aclandiae - Cattleya
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il genere fu scoperto nel 1924 dal botanico John Lindley che intitolò il genere in onore di William Cattley di
Scheda CATTLEYA aclandiae
CATTLEYA amethistoglossa - Cattleya
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile In natura cresce nelle zone costali costantemente esposte alle brezze dall’oceano, ad un’altitudine
Scheda CATTLEYA amethistoglossa
CATTLEYA araguaiensis - Cattleya
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il genere fu scoperto nel 1924 dal botanico John Lindley che intitolò il genere in onore di William Cattley di
Scheda CATTLEYA araguaiensis
CATTLEYA aurantiaca - Cattleya
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Guatemala Il genere fu scoperto nel 1924 dal botanico John Lindley che intitolò il genere in onore di William Cattley
Scheda CATTLEYA aurantiaca
CATTLEYA bicolor - Cattleya
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile In natura cresce nelle zone costali costantemente esposte alle brezze dall’oceano, ad un’altitudine di
Scheda CATTLEYA bicolor
CATTLEYA bowringiana - Cattleya
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il genere fu scoperto nel 1924 dal botanico John Lindley che intitolò il genere in onore di William Cattley di
Scheda CATTLEYA bowringiana
CATTLEYA citrina - Cattleya
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il genere fu scoperto nel 1924 dal botanico John Lindley che intitolò il genere in onore di William
Scheda CATTLEYA citrina
CATTLEYA dowiana - Cattleya
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Costa Rica Il genere fu scoperto nel 1924 dal botanico John Lindley che intitolò il genere in onore di William Cattley
Scheda CATTLEYA dowiana
CATTLEYA gaskelliana - Cattleya
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile e Venenzuela Il genere fu scoperto nel 1924 dal botanico John Lindley che intitolò il genere in onore di
Scheda CATTLEYA gaskelliana
CATTLEYA labiata - Cattleya
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il genere fu scoperto nel 1924 dal botanico John Lindley che intitolò il genere in onore di William Cattley di
Scheda CATTLEYA labiata
CYCNOCHES pentadactylon - Chicnoche pentadattilo
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Il nome del genere viene dal greco kuknos=cigno e aichen=collo, in riferimento alla colonna di queste orchidee
Scheda CYCNOCHES pentadactylon
CYMBIDIUM sp. - Cimbidio
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Di origine asiatica Una delle poche Orchidee coltivabile anche all'aperto nei climi temperati. Sono piante epifite,
Scheda CYMBIDIUM sp.
CYPRIPEDIUM sp. - Cipripedio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Si tratta di piante vivaci originarie dell’America del Nord, della Russia, Cina e Giappone. l nome del genere deriva da due
Scheda CYPRIPEDIUM sp.
DENDROCHILUM sp. - Dendrochilum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico in particolare Borneo, Filippine, Nuova Guinea e Malesia Il nome di questo genere deriva dalle
Scheda DENDROCHILUM sp.
DISA uniflora - Orgoglio della Table Mountain
Orchidea terrestre appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Africa e in particolare della Table Mountain Pianta perenne abbastanza robusta, alta 15 – 60 cm, che si
Scheda DISA uniflora
EPIDENDRUM difforme - Epidendrum
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria delle piccole Antille e dell'isola di Trinidad Il nome significa , pianta che cresce sugli alberi, cioè
Scheda EPIDENDRUM difforme
EPIDENDRUM parkinsonianum - Epidendrum
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Il nome significa , pianta che cresce sugli alberi, cioè epifita Orchidea con pseudobulbi penduli
Scheda EPIDENDRUM parkinsonianum
EPIDENDRUM radicans - Orchidea crocifisso
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Il nome significa , pianta che cresce sugli alberi, cioè epifita Orchidea di dimensioni variabili da
Scheda EPIDENDRUM radicans
EPIDENDRUM schlechterianum - Epidendrum
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Il nome significa , pianta che cresce sugli alberi, cioè epifita Questa orchidea ha piccole dimensioni
Scheda EPIDENDRUM schlechterianum
LAELIA anceps - Laelia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere dovrebbe derivare dalla mitologia romana in quanto Laelia era una delle sei vestali
Scheda LAELIA anceps
LAELIA crispa - Laelia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere dovrebbe derivare dalla mitologia romana in quanto Laelia era una delle sei vestali
Scheda LAELIA crispa
LAELIA grandis - Laelia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere dovrebbe derivare dalla mitologia romana in quanto Laelia era una delle sei vestali
Scheda LAELIA grandis
LAELIA kautskyi - Laelia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere dovrebbe derivare dalla mitologia romana in quanto Laelia era una delle sei vestali
Scheda LAELIA kautskyi
LAELIA pumila - Laelia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere dovrebbe derivare dalla mitologia romana in quanto Laelia era una delle sei vestali
Scheda LAELIA pumila
LAELIA speciosa - Laelia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere dovrebbe derivare dalla mitologia romana in quanto Laelia era una delle sei vestali
Scheda LAELIA speciosa
ONCIDIUM carthagenense - Oncidium a orecchio di mulo
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America La forma del fiore ricorda il tutù delle ballerine di danza classica e proprio come abili danzatrici amano
Scheda ONCIDIUM carthagenense
ONCIDIUM cebolleta - Oncidium coda di topo
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America La forma del fiore ricorda il tutù delle ballerine di danza classica e proprio come abili danzatrici amano
Scheda ONCIDIUM cebolleta
ONCIDIUM macranthum - Oncidium
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America La forma del fiore ricorda il tutù delle ballerine di danza classica e proprio come abili danzatrici amano
Scheda ONCIDIUM macranthum
ONCIDIUM onustum - Oncidium
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America La forma del fiore ricorda il tutù delle ballerine di danza classica e proprio come abili danzatrici amano
Scheda ONCIDIUM onustum
ORNITHOCEPHALUS gladiatus - Ornithocephalus
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il nome Ornithocephalus significa letteralmente ‘testa di uccello’. Il suo
Scheda ORNITHOCEPHALUS gladiatus
PHALAENOPSIS amabilis - Falenopsis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Oroginaria delle foreste pluviali del sud est Asiatico Il nome deriva da phalaena, farfalla , e opsis,simile Orchidea epifita monopodiale
Scheda PHALAENOPSIS amabilis
PHALAENOPSIS amboinensis - Phalaenopsis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Oroginaria delle foreste pluviali del sud est Asiatico Il nome deriva da phalaena, farfalla , e opsis,simile Orchidea epifita monopodiale
Scheda PHALAENOPSIS amboinensis
PLEIONE albiflora - Pleione
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico Orchidea provvista di pseudobulbi ovoidali da cui si sviluppano le foglie lunghe e strette che sono decidue
Scheda PLEIONE albiflora
PLEIONE aurita - Pleione
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico Orchidea provvista di pseudobulbi ovoidali da cui si sviluppano le foglie lunghe e strette che sono
Scheda PLEIONE aurita
PLEIONE coronaria - Pleione
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico È una orchidea terrestre di piccole dimensioni, a crescita fredda, con pseudobulbi conici a
Scheda PLEIONE coronaria
PLEIONE formosana - Pleione
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico Orchidea provvista di pseudobulbi ovoidali da cui si sviluppano le foglie lunghe e strette che sono decidue
Scheda PLEIONE formosana
PLEIONE forrestii - PLeione
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico Orchidea provvista di pseudobulbi ovoidali da cui si sviluppano le foglie lunghe e strette che sono decidue
Scheda PLEIONE forrestii
PLEIONE maculata - Pleione
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico Orchidea provvista di pseudobulbi ovoidali da cui si sviluppano le foglie lunghe e strette che sono decidue
Scheda PLEIONE maculata
RHYNCHOSTYLIS coelestis - Rhynchostylis
Orchidea appartennete alla famiglia delle Ochidacee Originaria dell'Asia sud Orientale Orchidea epifita monopodiale con sei o dodici paia di foglie lineari e coriacee. Le foglie sono
Scheda RHYNCHOSTYLIS coelestis
RHYNCHOSTYLIS retusa - Rhynchostylis
Orchidea appartennete alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia sud Orientale Orchidea epifita monopodiale con sei o dodici paia di foglie lineari e coriacee. I fiori sono
Scheda RHYNCHOSTYLIS retusa
SCAPHOSEPALUM swertiifolium - Scafosepalo
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria della Bolivia L’origine del nome di genere deriva dal greco “scaphos” in riferimento alla forma dei
Scheda SCAPHOSEPALUM swertiifolium
SCAPHOSEPALUM verrucosum - Scafosepalo
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria della Columbia e Venenzuela ed Ecuador Piccola orchidea con foglie a forma di pagaia lunghe 10
Scheda SCAPHOSEPALUM verrucosum
SOBRALIA decora - Sobralia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell' America centrale Questa specie cresce in grandi cespi, con steli simili a bambù alti fino a circa un
Scheda SOBRALIA decora
SOPHRONITIS cernua - Sophronites
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Questa orchidea epifita ha pseudobulbi di pochi centimetri e ognuno porta una singola foglia ovata Gli steli
Scheda SOPHRONITIS cernua
SPIRANTHES spiralis - Viticcino autunnale
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Origine Europea Caucasica Il nome del genere deriva dal greco speira, spirale , in riferimento all'andamento spiralato
Scheda SPIRANTHES spiralis
TRICHOPILIA suavis - Tricopilia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale È una specie epifita di medie dimensioni, a crescita che raggiunge i 12-43 cm
Scheda TRICHOPILIA suavis
TRICHOPILIA tortilis - Tricopilia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale È una specie epifita di taglia media che raggiunge un'altezza fino a 30 cm, con
Scheda TRICHOPILIA tortilis
VANDA bensonii - Vanda
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia Sud Orientale Il nome del genere deriva dall'indiano col significato di " gradita alle persone
Scheda VANDA bensonii
VANDA cristata - Vanda
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia Sud Orientale Il nome del genere deriva dall'indiano col significato di " gradita alle persone
Scheda VANDA cristata
VANDA denisoniana - Vanda
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia Sud Orientale Il nome del genere deriva dall'indiano col significato di " gradita alle persone
Scheda VANDA denisoniana
VANDA falcata - Vanda
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia Sud Orientale Il nome del genere deriva dall'indiano col significato di " gradita alle persone
Scheda VANDA falcata
VANDA insignis - Vanda
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia Sud Orientale Il nome del genere deriva dall'indiano col significato di " gradita alle persone
Scheda VANDA insignis
VANDA tricolor - Vanda
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia Sud Orientale Il nome del genere deriva dall'indiano col significato di " gradita alle persone
Scheda VANDA tricolor
ZYGOPETALUM intermedium - Zigopetalo intermedio
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il nome del genere deriva dalla forma a giogo che assume la base del labbro quando i tepali si fondono. Orchidea
Scheda ZYGOPETALUM intermediumHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)