
Piante Aromatiche con odore molto profumato
26 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Piante Aromatiche > Piante Aromatiche con odore molto profumato

ANTHEMIS nobilis - Camomilla romana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Europa meridionale e occidentale Pianta erbacea perenne e tappezzante con fusti striscianti o
Scheda ANTHEMIS nobilis
ARTEMISIA vulgaris - Assenzio selvatico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Sud Europa, Nor Africa e Asia La si ritrova negli incolti erbosi, macerie. Preferisce i
Scheda ARTEMISIA vulgaris
BOSWELLIA sacra - Incenso indiano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Burseracee Originaria dell'Oman, Yemen e Somalia. È una delle specie più note del genere Boswellia, soprattutto per
Scheda BOSWELLIA sacra
CITRUS aurantium - Arancio amaro, Melangolo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria della Cina Il nome deriva dal nome latino del cedro e limone, dal greco greco kédros cedro
Scheda CITRUS aurantium
CITRUS bergamia - Bergamotto
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Probabilmente originario della Cina il nome deriva dal nome latino del cedro e limone, dal greco greco kédros cedro
Scheda CITRUS bergamia
CITRUS japonica - Kumquat
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria della Cina Piccolo albero sempreverde, di 2,5-4,5 m, con rami fitti, e qualche volta piccole spine. Le foglie sono di un
Scheda CITRUS japonica
CITRUS limon - Limone
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria della Cina Il limone viene coltivato in tutto il mondo nella fascia subtropicale, dove il clima è sufficientemente
Scheda CITRUS limon
CITRUS maxima - Pomelo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originario della Cina Gli alberi di Pomelo raggiungono i 6–13 metri di altezza. Le foglie ovali sempreverdi hanno
Scheda CITRUS maxima
CITRUS medica - Cedro
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria dell'Asia minore Il nome cedro, derivato dalla volgarizzazione del termine latino citrus è, però,
Scheda CITRUS medica
CITRUS myrtifolia - Chinotto
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria della Cina L'albero raggiunge al massimo i 3 metri e ha rami spesso diritti con ramificazioni brevi e compatte. Le
Scheda CITRUS myrtifolia
CITRUS reticulata - Mandarino
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria della Cina Il mandarino è un arbusto poco più alto di due metri, in alcune varietà fino a
Scheda CITRUS reticulata
HELICHRYSUM italicum - Elicriso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee Originaria del Mediterraneo Questa pianta è amante del caldo e del sole. Pianta erbacea perenne con portamento
Scheda HELICHRYSUM italicum
JUNIPERUS communis - Ginepro comune
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cupressacee Pianta cosmopolita di origine Mediterranea Arbusto o alberello sempreverde con tronco contorto, alto da 1 a 10 m, con
Scheda JUNIPERUS communis
LAURUS nobilis - Alloro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lauracee Originario delle zone Mediterranee e limitrofe L'alloro nella mitologia greca rappresenta laninfa Dafne che per sfuggire ad Apollo
Scheda LAURUS nobilis
LAVANDULA angustifolia - Lavanda vera
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria delle zone Mediterranee Pianta perenne con radici legnose e fusti eretti e ramificati che dal secondo anno si
Scheda LAVANDULA angustifolia
MATRICARIA chamomilla - Camomilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Eurasia Cresce spontanea nei prati e in aperta campagna, divenendo spesso invasiva Il nome camomilla
Scheda MATRICARIA chamomilla
OCIMUM basilicum - Basilico genovese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originario dell'India Il nome deriva dal greco ócimon, basilico; questo da ózo odorare,
Scheda OCIMUM basilicum
OCIMUM basilicum crispum - Basilico gigante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originario dell'India Il nome deriva dal greco ócimon, basilico; questo da ózo odorare,
Scheda OCIMUM basilicum crispum
OCIMUM minimum - Basilico greco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originario dell'India Il nome deriva dal greco ócimon, basilico; questo da ózo odorare,
Scheda OCIMUM minimum
OCIMUM tenuiflorum - Basilico sacro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Il basilico sacro è una pianta originaria dell’Africa sud-tropicale, è diffuso in Cina, Sud-est asiatico e India
Scheda OCIMUM tenuiflorum
ORIGANUM vulgare - Origano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Origine Euroasiatica Il nome deriva dal greco óros monte e da gános bellezza vistosa,
Scheda ORIGANUM vulgare
PEROVSKIA atriplicifolia - Salvia russa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria della steppa russa Il nome del genere deriva da A. B. Perovskij, statista del Turkestan Pianta
Scheda PEROVSKIA atriplicifolia
PIMPINELLA anisum - Anice verde
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell' Asia Il nome deriva dal gtreco anisos, non uguale , probabilmente per distinguerla dalla cicuta,
Scheda PIMPINELLA anisum
PLECTRANTHUS coleoides - Incenso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Labiate o Lamiacee. Originaria dell'Australia orientale, isole Figi e Nuova Caledonia Il nome deriva dal greco plectron, sperone , e anthos,
Scheda PLECTRANTHUS coleoides
SALVIA rosmarinus - Rosmarino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria delle zone mediterranee Il nome deriverebbe da l latino ros, rugiada , e maris, mare , oppure dal latino rosa, e maris oppure
Scheda SALVIA rosmarinus
THYMUS vulgaris - Timo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria delle zone Mediterranee Il nome del genere deriva dal greco thymon, forza coraggio, in riferimento all'aroma
Scheda THYMUS vulgarisHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)