
Piante Con Fiore Calice E Corolla Liberi con altezza 5 20 cm
63 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Piante Con Fiore Calice E Corolla Liberi > Piante Con Fiore Calice E Corolla Liberi con altezza 5 20 cm

ACER cappadocicum - Acero della Cappadocia
Albero deciduo appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originario dell'Asia Pianta arborea decidua di medie dimensioni che cresce fino a 20-30 m di altezza con una chioma
Scheda ACER cappadocicum
AETHIONEMA armenum - Crescione di pietra
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere. Originaria dell'europa orientale, in particolare Turchia Genere di piccole erbacee o suffrutici sempreverdi
Scheda AETHIONEMA armenum
AETHIONEMA grandiflorum - Crescione di pietra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria di Iran e Turchia L'Aethionema grandiflorum è una pianta perenne a stelo multiplo e
Scheda AETHIONEMA grandiflorum
ALISMA plantago-acquatica - Mestolaccia comune
Pianta erbacea acquatica appartenente alla famiglia delle Alismatacee Originaria dell'Africa In natura cresce sulle rive dei fossati, canali e laghetti naturali. Il nome del genere
Scheda ALISMA plantago-acquatica
ANETHUM graveolens - Aneto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria del Sud Ovest Asiatico Il nome della specie deriva da anethum, nome latino citato da Virgilio e Plinio
Scheda ANETHUM graveolens
BALDELLIA ranunculoides - Piantaggine d'acqua minore
Pianta acquatica erbacea appartenente alla famiglia delle Alismatacee Originaria delle coste mediterranee europee E’ una pianta autoctona lungo paludi, fossi e canneti di quasi tutte le
Scheda BALDELLIA ranunculoides
BRASSICA oleracea - Cavolo ornamentale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'eurasia Ci sono Cavoli che non si cucinano, anche se commestibili e dall’ottimo sapore, ma che
Scheda BRASSICA oleracea
CAPSELLA bursa-pastoris - Borsa del pastore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Origine Mediterranea In italia questa spontanea è presente su tutto il territorio fino ad un massimo di 1800 metri
Scheda CAPSELLA bursa-pastoris
CARALLUMA europea - Caralluma
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Africa e Sud America Ha un aspetto variabile e cresce formando degli steli quadrangolari privi di foglie, di
Scheda CARALLUMA europea
CARALLUMA hesperidum - Caralluma
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Marocco E’ una pianta succulenta perenne, che con il tempo tende ad accestirsi. Presenta steli dalle
Scheda CARALLUMA hesperidum
CENTELLA asiatica - Erba della tigre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell' Asia e diffusa nelle zone umide tropicali dell'Asia e del Sud America Secondo alcune fonti il nome
Scheda CENTELLA asiatica
CERASTIUM holosteoides - Peverina dei prati
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophylacee Originaria del bacino del Mediterraneo La si incontra lungo i sentieri campestri freschi e umidi, ma anche al bordo dei prati e dei
Scheda CERASTIUM holosteoides
CERASTIUM tomentosum - Peverina tomentosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria delle aree Mediterranee e presente solo in Italia sull'Appenino e Alpi fra i 600 e i 2200 metri di altitudine Il
Scheda CERASTIUM tomentosum
COMMELINA benghalensis - Fiore diurno bengalese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dell'Asia tropicale e Africa, ma oggi presente in tutto il mondo Il nome del genere è in onore di Jan
Scheda COMMELINA benghalensis
COMMELINA communis - Erba miseria asiatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dell'Asia orientale e parte settentrionale del Sud-Est asiatico, ma ormai diffusa in tutto il mondo. Viene
Scheda COMMELINA communis
CUMINUM cyminum - Cumino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere deriva dall'arabo Kamun Il cumino ha un fusto sottile
Scheda CUMINUM cyminum
DIANTHUS alpinus - Rosa alpina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria delle Alpi austriache. Il nome deriva dal greco dianthus e significa fiore celeste o fiore di Giove Pianta
Scheda DIANTHUS alpinus
DIANTHUS neglectus - Garofano pavone
PIanta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria dell' Europa Questa specie è presente principalmente nelle Alpi meridionali Pianta erbacea
Scheda DIANTHUS neglectus
DICENTRA cucullaria - Calzoni olandesi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fumariacee Originaria dell'America settentrionale Il nome deriva dal greco dis e kentros che significa " due speroni " e fa
Scheda DICENTRA cucullaria
DICENTRA eximia - Cuore sanguinante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fumariacee Originaria dell'America settentrionale Il nome deriva dal greco dis e kentros che significa " due speroni " e fa
Scheda DICENTRA eximia
ERYNGIUM alpinum - Regina delle Alpi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM alpinum
ERYNGIUM amethystinum - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio , e
Scheda ERYNGIUM amethystinum
ERYNGIUM campestre - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM campestre
ERYNGIUM maritimum - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM maritimum
FRAGARIA vesca - Fragolina di bosco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee La specie è cosmopolita Il nome del genere deriva da fragum, fragola , probabilmente derivatoda fragans, fragante e vesca da
Scheda FRAGARIA vesca
FRAGARIA x ananassa - Fragola coltivata
Pianta erbacea stolonifera appartenente alla famiglia delle Rosacee Le piante madri hanno origine americana Il nome del genere deriva da fragum, fragola , probabilmente derivato da fragans,
Scheda FRAGARIA x ananassa
FUCHSIA procumbens - Fucsia prostrata
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria della Nuova Zelanda Questa specie crea un eccellente copertura del suolo, ma è anche rampicante . Le
Scheda FUCHSIA procumbens
GERANIUM argenteum - Geranio argentato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Europa meridionale e zone subsiberiane Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno
Scheda GERANIUM argenteum
GERANIUM cinereum - Geranio ballerina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Europa meridionale e zone subsiberiane Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno
Scheda GERANIUM cinereum
GEUM coccineum - Geum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Origine cosmopolita In primavera sviluppa rosette basali, costituite da grandi foglie tondeggianti, leggermente ruvide e coriacee, con
Scheda GEUM coccineum
GEUM montanum - Geum montano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Origine cosmopolita Pianta erbacea perenne alta 10-20 cm, con rizoma obliquo, legnoso, fusto ascendente, semplice, mollemente
Scheda GEUM montanum
GUZMANIA lingulata - Guzmania
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria delle zone tropicali del centro America Le Guzmania sono piante sempreverdi epifite ma anche terrestri caratterizzate da
Scheda GUZMANIA lingulata
HERNIARIA glabra - Erba turca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria del Nord America Il nome deriva da hernia, ernia , per le presunte proprietà curative contro le ernie Pianta
Scheda HERNIARIA glabra
HYDROCHARIS morsus-ranae - Morso di rana
Pianta erbacea acquatica appartenente alla famiglia delle Hydrocharitacee Pianta di origine Euro-Asiatica È una pianta acquatica provvista di
Scheda HYDROCHARIS morsus-ranae
LEWISIA cotyledon - Levisia
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Montiacee Originaria dell'America Settentrionale Il nome dedriva dall'esploratore statunitense Merwether Lewis che la descrisse per
Scheda LEWISIA cotyledon
NAJAS guadalupensis - Southern najas
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Hydrocharitacee Originaria delle regioni temperate tropicali Pianta acquatica a stelo con fusto portante minuto e molto fragile. Fogliame verde
Scheda NAJAS guadalupensis
NASTURTIUM officinale - Crescione d'acqua
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria dell'Europa Il nome deriva da násus naso e da tórtus storto: che fa torcere
Scheda NASTURTIUM officinale
NYNPHAEA alba - Ninfea
Pianta erbacea acquatica apparternente alla famiglia delle Nynphacee Originaria dell'Eurasia La Nymphaea è senz'altro la più famosa tra le piante acquatiche. Le foglie
Scheda NYNPHAEA alba
NYNPHAEA Perri's magnificient - Ninfea
Piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Nympheacee La Nymphaea è senz'altro la più famosa tra le piante acquatiche. Le foglie rotonde, galleggianti, crescono dal fondo
Scheda NYNPHAEA Perri's magnificient
NYNPHAEA solfatare - Ninfea
Piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Nympheacee La Nymphaea è senz'altro la più famosa tra le piante acquatiche. Le foglie rotonde, galleggianti, crescono dal fondo
Scheda NYNPHAEA solfatare
OXALIS acetosella - Acetosella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda OXALIS acetosella
OXALIS pes-caprae - Acetosella gialla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria del Sud Africa, più precisamente Namibia e Province del Capo Il nome dell’acetosella gialla (oxalis pes
Scheda OXALIS pes-caprae
OXALIS rubra - Ossalide rossa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda OXALIS rubra
PANAX ginseng - Ginseng
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Araliacee Originaria della Cina Il nome deriva dal cinese antico jen-cen, che significa “corpo umano” divenuto poi
Scheda PANAX ginseng
PARENTUCELLIA viscosa - Perlina gialla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orobanchacee Originaria dell'Eruropa meridionale Il nome del genere è stato dato in onore di Tommaso Parentucelli, Papa Niccolo V ,
Scheda PARENTUCELLIA viscosa
PARTHENOCISSUS quinquefolia - Vite americana
Pianta arbustiva rampicante appartenente alla famiglia delle Vitacee Originaria del Nor America Rampicante spogliante che in autunno si colora di rosso intenso; tralci lunghi 10 m con crescita
Scheda PARTHENOCISSUS quinquefolia
PELARGONIUM peltatum - Geranio edera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco pelargós cicogna: per la forma dei frutti
Scheda PELARGONIUM peltatum
PORTULACA grandiflora - Portulaca grande
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell'America del Sud Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori Pianta
Scheda PORTULACA grandiflora
PORTULACA oleracea - Portulaca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell' Eurasia Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori e l'epiteto
Scheda PORTULACA oleracea
PYRACANTHA coccinea - Agazzino
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell' Asia Arbusto sempreverde spinoso con fusti sottili di colore marrone scuro eretti o ascendenti e densamente
Scheda PYRACANTHA coccinea
RANUNCULUS acris - Ranuncolo comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Asia Il nome deriva dal greco batrachion, rana , in quanto molte specie prediligono le zone umide e paludose,
Scheda RANUNCULUS acris
RANUNCULUS bulbosus - Ranuncolo bulboso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Asia Presente su tutto il territorio italiano nei prati, campi incolti, margini stradali. Il nome deriva dal
Scheda RANUNCULUS bulbosus
RANUNCULUS oreophilus breyninus - Ranuncolo orofilo di Breyne
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Asia In Italia lo ritroviamo spontaneo sulle Alpi e Appennini centrali nei prati e pascoli. Il nome deriva
Scheda RANUNCULUS oreophilus breyninus
SAGINA subulata - Muschio scozzese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria del Nord Europa Il nome generico deriva dal latino col significato di " cibo che ingrassa ". L'epiteto
Scheda SAGINA subulata
SAPONARIA ocymoides - Saponaria di roccia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Saponaria ocymoides è originaria dell’arco alpino, ma si è diffusa anche sugli Appennini, in Sardegna, in
Scheda SAPONARIA ocymoides
SCLERANTHUS annuus - Centograni
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Specie cosmopolita Molto comune e diffusa. Soprattutto nei cereali e nei vigneti. La si riscontra anche nei pascoli magri e nelle
Scheda SCLERANTHUS annuus
SPERGULARIA rubra - Spergularia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria dell' Eurasi e Africa del Nord Il nome del genere deriva da spargeo, spargere, in relazione alla facile dispersione
Scheda SPERGULARIA rubra
STELLARIA media - Centocchio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Specie cosmopolita, diffusa in tutta Italia allo stato selvatico in montagna. in collina, nei terreni incolti, nell’orto e
Scheda STELLARIA media
TRAPA natans - Castagna d'acqua
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Trapacee Originaria dell' Eurasia Il nome del genere deriva dal greco trepo, volgersi torcersi , in riferimento alla radichetta primordiale
Scheda TRAPA natans
VIOLA calcarata - Viola di monte
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa la si può rinvenire nell'arco alpino Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i
Scheda VIOLA calcarata
VIOLA cornuta - Viola cornuta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate
Scheda VIOLA cornuta
VIOLA odorata - Viola mammola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate
Scheda VIOLA odorata
VIOLA tricolor - Viola del pensiero selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate
Scheda VIOLA tricolorHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)