
Piante Con Fiore Calice E Corolla Saldati con altezza 20 100cm
253 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Piante Con Fiore Calice E Corolla Saldati > Piante Con Fiore Calice E Corolla Saldati con altezza 20 100cm

ACHILLEA clavennae - Millefoglio di Clavena
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle Alpi orientali la si può trovare in Italia dal Veneto alla Lombardia. La tradizione
Scheda ACHILLEA clavennae
ACHILLEA herba-rota - Millefoglio del granito
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite In Italia la ritroviamo sull'arco alpino occidentale. La tradizione vuole che Achille curò
Scheda ACHILLEA herba-rota
ACHILLEA millefolium - Achillea millefoglie
Pianta erbacea appartenente alla grande famiglia delle Composite o Asteracee. La tradizione vuole che Achille curò alcune ferite dei suoi compagni d'arme,
Scheda ACHILLEA millefolium
ACHILLEA ptarmica - Millefoglio palustre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Astreracee o Composite La si ritrova spontanea sopratutto al Nord nelle zone alpine nei prati umidi vicino a zone acquose. La tradizione
Scheda ACHILLEA ptarmica
ACHIMENES grandiflora - Achimene
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Gesneriaceae ed originaria del Messico e America centrale. Pianta perenne rizomatosa con rami flessibili che incurvandosi danno alla pianta
Scheda ACHIMENES grandiflora
ACTINOMERIS helianthoides - Erba dei calcoli
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Texas e Georgia Il suo habitat naturale è quelle delle aree assolate in corrispondenza di boschi
Scheda ACTINOMERIS helianthoides
AGERATUM houstonianum - Agerato celestino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Astreacee o Composite. Originaria dell'america centrale Produce piccoli cespi compatti, densamente ramificati; i fusti sono sottili, carnosi,
Scheda AGERATUM houstonianum
ANACYCLUS pirethrum - Camomilla spagnola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Mediterraneo Entità mediterranea in senso stretto (con areale limitato alle coste mediterranee: area
Scheda ANACYCLUS pirethrum
ANDROGRAPHIS paniculata - Chiretta verde
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria dell'India Pianta annuale con fusto sottile e quadrangolare che può raggiungere il metro in
Scheda ANDROGRAPHIS paniculata
ANTHIRRHINUM majus - Bocca di leone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria dell'Europa meridionale e Nord Africa Il nome della specie deriva dal
Scheda ANTHIRRHINUM majus
ARNICA montana - Arnica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone Europee Il nome del genere, parrebbe derivare da una corruzione di
Scheda ARNICA montana
ARTEMISIA abrotanum - Abrotano
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Europa meridionale Cresce in terreni incolti, ambienti ruderali, scarpate, strade ma anche nei
Scheda ARTEMISIA abrotanum
ARTEMISIA campestris - Assenzio di campo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria di tuttol'emisfero boreale La si ritrova nei pascoli aridi, pendii pietrosi ma anche in ambienti
Scheda ARTEMISIA campestris
ASPERULA arvensis - Stellina dei campi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria del Nord Africa e Asia Sud-Occidentale Il nome del genere deriva dal latino "asper" = ruvido con riferimento a
Scheda ASPERULA arvensis
BACULELLUM articulatum ( SENECIO articulatus cv globosus ) - Pianta candela
Pianta succulenta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite La pianta è conosciuta anche come SENECIO articulatus globosus Pianta originaria dell'Africa
Scheda BACULELLUM articulatum ( SENECIO articulatus cv globosus )
BALLOTA nigra - Marrubio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'area Mediterranea Il nome della specie deriva dal
Scheda BALLOTA nigra
BELLARDIA trixago - Perlina minore
Pianta erbacea parassita appartenente alla famiglia delle Orobanchacee Originaria del bacino del Mediterraneo Genere dedicato al medico, botanico e micologo italiano Carlo Antonio
Scheda BELLARDIA trixago
BERKHEYA purpurea - Cardo selvatico africanoC
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Sud Africa L'epiteto generico è stato assegnato in onore del naturalista e pittore Jan le Francq
Scheda BERKHEYA purpurea
BIDENS tripartita - Forbicina comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origine Euroasiatica È presente in Italia settentrionale (tranne la Liguria), Marche, Umbria, Abruzzo e Isole. Il
Scheda BIDENS tripartita
BRACHYGLOTTIS greyi - Senecio sunshine
Piantab arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria della Nuova Zelanda Il genere Brachyglottis apparteneva in passato al genere Senecio. Negli anni ‘1970,
Scheda BRACHYGLOTTIS greyi
BUPHTHALMUM salicifolium - Asteroide salicina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Sud Europa Le specie di Buphthalmum sono da considerasi delle tipiche espressioni della flora dei
Scheda BUPHTHALMUM salicifolium
CALAMINTHA nepeta - Mentuccia comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria del bacino del Mediterraneo La si trova spontanea nei luoghi erbosi tendenzialmente aridi, al margine dei boschi, incolto,
Scheda CALAMINTHA nepeta
CALCEOLARIA arachnoidea - Calceolaria ragno
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacea Originaria del Cile Le foglie sono spesse e oblanceolate e pelose I fiori sono molto particolari, sono formati da due
Scheda CALCEOLARIA arachnoidea
CALCEOLARIA gracilis - Calceolaria gracile
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Ecuador, Perù e Cile Il fogliame di questa specie si differenzia dalle altre
Scheda CALCEOLARIA gracilis
CALCEOLARIA herbeohybrida - Calceolaria ibrida
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Questa pianta deriva dall'ibridazione di 3 specie di Calceolaria del Cile e Argentina I fiori sono molto particolari, sono
Scheda CALCEOLARIA herbeohybrida
CALCEOLARIA integrifolia - Calceolaria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CALCEOLARIA integrifolia
CALCEOLARIA mexicana - Calceolaria del Messico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda CALCEOLARIA mexicana
CALENDULA officinalis - Calendula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Forse originaria del Marocco La foglia è intera oblanceolata o spatolata Il capolino è arancione con la
Scheda CALENDULA officinalis
CALLISTEPHUS chinensis - Astro della Cina
Pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria della Cina Pianta erbacea che raggiunge un’altezza massima di 80 cm. Le sue foglie sono lanceolate, ma a volte
Scheda CALLISTEPHUS chinensis
CAMPANULA glomerata - Campanula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Campanulacee Pianta di origine Euroasiatica Si possono trovare nei boschi, nelle praterie, nelle brughiere e in montagna Il genere deve il
Scheda CAMPANULA glomerata
CAMPANULA rapunculus - Campanula raperonzolo
Pianta erbacea appartenbente alla famiglia delle Campanulacee Originaria di Europa e Asia. In italia presente su tutto il territorio con esclusione delle isole e la si ritrova nei campi incolti e
Scheda CAMPANULA rapunculus
CARDUUS nutans - Cardo rosso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Di origine Europea, molto diffuso in Italia data l'estrema rusticità della pianta Il nome del genere potrebbe
Scheda CARDUUS nutans
CARLINA biebersteinii - Carlina dalle foglie lunghe
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origine Sud-Est Europa Distribuzione: in Italia si trova al Nord-Est. Fuori dall'Italia si trova in Europa Centrale e
Scheda CARLINA biebersteinii
CARLINA corymbosa - Carlina raggio d'oro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origine Sud-Est Europa In Italia è presente soprattutto al centro e al sud (nelle Alpi forse
Scheda CARLINA corymbosa
CARTHAMUS lanatus - Zafferanone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del bacino Mediterraneo Il nome del genere deriva dall’ebraico quarthami tingere o
Scheda CARTHAMUS lanatus
CARTHAMUS tinctorius - Zafferone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del bacino Mediterraneo Pianta annuale a portamento eretto che può superare il metro in altezza. Le
Scheda CARTHAMUS tinctorius
CENTAUREA cyanus - Fiordaliso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone Mediterranee È una pianta annuale (raramente biennale) che può avere un'altezza di
Scheda CENTAUREA cyanus
CENTAUREA montana - Fiordaliso di montagna
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone Mediterranee il nome del genere sarebbe ispirato al mitologico centauro Chirone, che al contrario
Scheda CENTAUREA montana
CEPHALARIA gigantea - Vedovina gigante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Dipsacacee Originaria dell'Europa sud orientale Il nome deriva dal greco cephalé testa: perché i fiori sono
Scheda CEPHALARIA gigantea
CEPHALARIA transsylvanica - Vedovina maggiore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Dipsacacee Originaria dell'Europa sud orientale Il nome dderiva dal greco cephalé testa: perché i fiori sono
Scheda CEPHALARIA transsylvanica
CHRYSANTHEMUM anemone - Crisantemo anemone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM anemone
CHRYSANTHEMUM brush or thistle - Crisantemo a pennello o cardo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM brush or thistle
CHRYSANTHEMUM decorative - Crisantemo decorativo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM decorative
CHRYSANTHEMUM esotic - Crisantemo esotico o non classificato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM esotic
CHRYSANTHEMUM hybrid regular incurve - Crisantemo a incurvatura regolare
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM hybrid regular incurve
CHRYSANTHEMUM hybridum irregular incurve - Crisantemo con incurvature irregolari
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM hybridum irregular incurve
CHRYSANTHEMUM hybridum reflex - Crisantemo reflex
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM hybridum reflex
CHRYSANTHEMUM intermediate incurve - Crisantemo a curvatura intermedia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM intermediate incurve
CHRYSANTHEMUM morifolium - Crisantemo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria della Cina ha tantissime varietà così da soddisfare tutte le richieste di colore e forma
Scheda CHRYSANTHEMUM morifolium
CHRYSANTHEMUM pompon - Crisantemo pompon
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM pompon
CHRYSANTHEMUM quill - Crisantemo a penna d'oca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM quill
CHRYSANTHEMUM segetum - Crisantemo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM segetum
CHRYSANTHEMUM single and semi double - Crisantemo sinngolo e semi doppio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM single and semi double
CHRYSANTHEMUM spider - Crisantemo ragno
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM spider
CHRYSANTHEMUM spoon - Crisantemo a cucchiaio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM spoon
CICHORIUM intybus - Cicoria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Specie cosmopolita Il nome deriva da cichorium (in Plinio) o cichoreum, derivato dal
Scheda CICHORIUM intybus
CICHORIUM pumilum - Indivia o Scarola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee Specie cosmopolita Il nome deriva da cichorium (in Plinio) o cichoreum, derivato dal
Scheda CICHORIUM pumilum
CIRSIUM eriophorum - Cardo scardaccio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone fredde e temperate dell'Eurasia Il nome del genere (Cirsium) deriva dalla parola
Scheda CIRSIUM eriophorum
CIRSIUM oleraceum - Cardo giallastro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone fredde e temperete dell'Eurasia Il nome del genere (Cirsium) deriva dalla parola
Scheda CIRSIUM oleraceum
CNICUS benedictus - Cardo santo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone Mediterranee Questa pianta è alta 10–60 cm, e in condizioni favorevoli può
Scheda CNICUS benedictus
COLEUS blumei - Coleo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria delle zone tropicali Africane e Asiatiche Il nome deriva dal greco coleos ossia guaina, per via dei filamenti degli stami che
Scheda COLEUS blumei
COLEUS thyrsoideus - Coleo azzurro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria delle zone tropicali Africane e Asiatiche Il nome deriva dal greco coleos ossia guaina, per via dei filamenti degli stami che
Scheda COLEUS thyrsoideus
COLUMNEA gloriosa - Pianta dal pesce rosso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Columnea gloriosa è originaria delle foreste pluviali dell'America Centrale e Meridionale, dove cresce come epifita sugli
Scheda COLUMNEA gloriosa
COMBRETUM indica - Caprifoglio cinese
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Combretacee Originaria dell' Asia Pianta rampicante sempreverde con numerosi fusti cilindrici e lunghi anche più di 5 metri
Scheda COMBRETUM indica
CONYZA bonariensis - Seppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America tropicale Il nome del genere (Conyza) deriva dal greco konops (= pulci),
Scheda CONYZA bonariensis
CONYZA canadiensis - Seppola canadese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Nord America a diffusione di questa pianta è globale: si trova in tutte le regioni a clima
Scheda CONYZA canadiensis
CREPIS aurea - Radichella aranciata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Orine Euroasiatica in Italia è ovunque comune; meno frequente nella Pianura Padana, mentre nella zona alpina il
Scheda CREPIS aurea
CREPIS capillaris - Radichella capillare
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Orine Euroasiatica in Italia è presente solo al Nord; L'etimologia del nome generico (Crepis)
Scheda CREPIS capillaris
CREPIS foetida - Radicchiella selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Orine Euroasiatica in Italia è ovunque comune; meno frequente nella Pianura Padana, mentre nella zona alpina il
Scheda CREPIS foetida
CREPIS vesicaria - Radichella vescicosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Eurasia Cresce nei campi incolti, lungo i margini delle strade, sulle rive dei canali e dei fiumi, dal
Scheda CREPIS vesicaria
CRUCIATA laevipes - Crocettona comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria dell'Euroasia, in Italia è presente in tutte le regioni. La ritroviamo negli incolti, bordi delle strade, margine
Scheda CRUCIATA laevipes
CYNARA cardunculus scolymus - Carciofo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del bacino Mediterraneo Il carciofo è una pianta erbacea perenne alta fino a 1,5 metri, provvista di un
Scheda CYNARA cardunculus scolymus
DALHIA single - Dalia a fiore singolo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il genere comprende specie erbacee con radici tuberiformi oblunghe, fusto eretto, spesso
Scheda DALHIA single
DALHIA a palla - Dalia a palla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il genere comprende specie erbacee con radici tuberiformi oblunghe, fusto eretto, spesso
Scheda DALHIA a palla
DALHIA anem - Dalia a fior di anemone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il genere comprende specie erbacee con radici tuberiformi oblunghe, fusto eretto, spesso
Scheda DALHIA anem
DALHIA cactus - Dalia a cactus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico La maggior parte delle dalie oggi coltivate altro non sono che forme ibride di tre specie
Scheda DALHIA cactus
DALHIA collerette - Dalia a collaretto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il genere comprende specie erbacee con radici tuberiformi oblunghe, fusto eretto, spesso
Scheda DALHIA collerette
DALHIA decorative - Dalia decorativa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il genere comprende specie erbacee con radici tuberiformi oblunghe, fusto eretto, spesso
Scheda DALHIA decorative
DALHIA double orchid - Dalia a doppia orchidea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il genere comprende specie erbacee con radici tuberiformi oblunghe, fusto eretto, spesso
Scheda DALHIA double orchid
DALHIA fimbriated - Dalia fimbriata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il genere comprende specie erbacee con radici tuberiformi oblunghe, fusto eretto, spesso
Scheda DALHIA fimbriated
DALHIA peony flowered - Dalia a fiore di Peonia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il genere comprende specie erbacee con radici tuberiformi oblunghe, fusto eretto, spesso
Scheda DALHIA peony flowered
DALHIA pinnata - Fiore di Airone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America Centrale e Messico Pianta erbacea perenne con
Scheda DALHIA pinnata
DALHIA pompon - Dalia a pompon
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il genere comprende specie erbacee con radici tuberiformi oblunghe, fusto eretto, spesso
Scheda DALHIA pompon
DALHIA semicactus - Dalia semi cactus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il genere comprende specie erbacee con radici tuberiformi oblunghe, fusto eretto, spesso
Scheda DALHIA semicactus
DALHIA single orchid - Dalia a singola orchidea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il genere comprende specie erbacee con radici tuberiformi oblunghe, fusto eretto, spesso
Scheda DALHIA single orchid
DALHIA waterlily - Dalia a fiore di Ninfea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il genere comprende specie erbacee con radici tuberiformi oblunghe, fusto eretto, spesso
Scheda DALHIA waterlily
DIGITALIS grandiflora - Digitale gialla grande
Pianta erbacea e perenne dai grandi fiori gialli, appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Il nome del genere deriva dal termine “ditale” e indubbiamente il
Scheda DIGITALIS grandiflora
DIGITALIS micrantha - Digitale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Origine EuroAsiatica Il nome deriva da digitus che significa ditale perche il fiore ricorda appunto un ditale da sarto La foglia
Scheda DIGITALIS micrantha
DIGITALIS purpurea - Digitale rossa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Origine EuroAsiatica Il nome deriva da digitus che significa ditale perche il fiore ricorda appunto un ditale da sarto La foglia
Scheda DIGITALIS purpurea
ECHINACEA angustifolia - Echinacea
Piana erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Nord America Il nome del genere deriva dal greco echinos, riccio , dovuto alla struttura dei semi che
Scheda ECHINACEA angustifolia
ECHINOPS ritro - Cardo pallottola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee Originaria dell'area mediterranea orientale Il nome Echinops ritro deriva dall’unione di due parole greche: echinos (riccio)
Scheda ECHINOPS ritro
ERIGERON glaucus - Erigeron
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Centro America Si trova spesso lungo i bordi delle strade e negli spazi aperti. Il nome del
Scheda ERIGERON glaucus
ERIGERON karvinskianus - Erigeron
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Centro America Si trova spesso lungo i bordi delle strade e negli spazi aperti. Il nome del
Scheda ERIGERON karvinskianus
EUSTOMA grandiflorum - Eustoma
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria delle regionin calde del Sud America Il nome del genere deriva dal greco eu, bene , e stoma, bocca , per i petali disposti
Scheda EUSTOMA grandiflorum
FOCKEA capensis - Fockea del Capo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA capensis
FOCKEA edulis - Fockea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA edulis
FOCKEA sinuata - Fockea sinuata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA sinuata
GAILLARDIA aestivalis - Gaillardia estiva
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria degli Stati Uniti meridionali dal Texas alla Florida Il nome del genere deriva dal magistrato francese M.
Scheda GAILLARDIA aestivalis
GAILLARDIA aristata - Gaillardia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America settentrionale Il nome del genere deriva dal magistrato francese M. Gaillard de
Scheda GAILLARDIA aristata
GAILLARDIA grandiflora - Gaillardia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America settentrionale Il nome del genere deriva dal magistrato francese M. Gaillard de
Scheda GAILLARDIA grandiflora
GAILLARDIA pennatifida - Gaillardia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America meridionale e Messico Il nome del genere deriva dal magistrato francese M. Gaillard de
Scheda GAILLARDIA pennatifida
GAILLARDIA pulchella - Gaillardia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal magistrato francese M. Gaillard de Charentonneau,
Scheda GAILLARDIA pulchella
GALEOPSIS angustifolia - Canapetta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria del Sud Europa In Italia la troviamo nella parte settentrionale del settore alpino Il nome deriva dal greco
Scheda GALEOPSIS angustifolia
GALINSOGA parviflora - Galinsoga
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Sud America ma ormai è specie cosmopolita, riconosciuta come infestante di varie colture quali Mais,
Scheda GALINSOGA parviflora
GALIUM aparine - Attaccavesti
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria dell'Eurasia. Inconfondibile erba perchè al tatto a causa dei peli ruvidi che la rivestono in tutte le parti viene
Scheda GALIUM aparine
GENTIANA asclepiadea - Genziana minore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria dell'Europa centrale Il nome deriverebbe da Genzio, re degli Illiri che per primo la scoprì. L'epiteto
Scheda GENTIANA asclepiadea
GLOBULARIA punctata - Fiore a sfera
Pianta appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria dell'Europa mediterranea Il nome deriva dal latino globulus, globo , per la forma dell'infiorescenza E'
Scheda GLOBULARIA punctata
GNAPHALIUM uliginosum - Canapicchia palustre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell' Eurasia In Italia la ritroviamo nei boschi e nei luoghi umidi Il nome deriva dal greco gnaphallion,
Scheda GNAPHALIUM uliginosum
GRINDELIA robusta - Grindelia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Nord America E' un'erba perenne con foglie alterne dentate e sessili. La foglia è
Scheda GRINDELIA robusta
GYNURA aurantiaca - Velluto porporino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Asia e Africa occidentale. Il nome del genere deriva dal greco ghynè, femmina , e
Scheda GYNURA aurantiaca
GYNURA bicolor - Gynura
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Asia Il nome del genere deriva dal greco ghynè, femmina , e ourà, coda , per via
Scheda GYNURA bicolor
HABERLEA rodophensis - Pianta della resurrezione
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria della Bulgaria Si tratta di una pianta perenne sempreverde senza stelo con rosette basali di
Scheda HABERLEA rodophensis
HEDYCHIUM densiflorum - Hedychium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberacee Originaria dell'Asia Il nome del genere deriva dal greco hedys, dolce , e chios, neve , in riferimento al fiore bianco H.
Scheda HEDYCHIUM densiflorum
HELENIUM autunnale - Elenio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Nord America La pianta produce molti fusti eretti con foglie tomentose e oblanceolate Durante
Scheda HELENIUM autunnale
HELICHRYSUM bracteatum - Fiore di carta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee Originaria del Mediterraneo Questa pianta è amante del caldo e del sole. Erba perenne eretta, o occasionalmente
Scheda HELICHRYSUM bracteatum
HELICHRYSUM italicum - Elicriso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee Originaria del Mediterraneo Questa pianta è amante del caldo e del sole. Pianta erbacea perenne con portamento
Scheda HELICHRYSUM italicum
HELIPTERUM manglesii - Campanelle d'argento
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Australia H. manglesii è una pianta annuale adatta per bordure erbacee e giardino
Scheda HELIPTERUM manglesii
HELIPTERUM roseum - Elittero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Australia H. roseum è una pianta annuale con foglie strette e appuntite e capolini
Scheda HELIPTERUM roseum
HOODIA alstonii - Hoodia di Alston
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Van Hood, coltivatore di piante succulente Hoodia
Scheda HOODIA alstonii
HOODIA currorii - Hoodia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa ( Namibia ) Il nome del genere deriva da Van Hood, coltivatore di piante succulente Arbusto
Scheda HOODIA currorii
HOODIA flava - HOODIA dal fiore giallo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Van Hood, coltivatore di piante succulente Hoodia
Scheda HOODIA flava
HOODIA gordonii - Hoodia Regina della Namibia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Van Hood, coltivatore di piante succulente . Gordonii onora R. Gordon che la
Scheda HOODIA gordonii
HOODIA macrantha - Hoodia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Van Hood, coltivatore di piante succulente Pianta succulenta con lo
Scheda HOODIA macrantha
HOODIA pilifera - Hoodia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Van Hood, coltivatore di piante succulente Hoodia
Scheda HOODIA pilifera
HOTTONIA palustris - Violetta d'acqua
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Primulacee Originaria dell'europa settentrionale. Il nome deriva dal botanico olandese Peter Hotton Questa acquatica ha foglie sottili e
Scheda HOTTONIA palustris
HOYA kerrii - Lucky heart plant
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Asia orientale Questa pianta succulenta perenne è comunemente chiamata “pianta della
Scheda HOYA kerrii
HOYA linearis - Fiore di cera
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Himalaya La pianta di Hoya linearis (Fiore di cera) è una pianta d’appartamento rampicante,
Scheda HOYA linearis
HUERNIA barbata - Stapelia barbata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Pianta succulenta perenne che
Scheda HUERNIA barbata
HUERNIA guttata - Stapelia guttata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Huernia guttata è
Scheda HUERNIA guttata
HYPOESTES aristata - Hypoestes
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal latino hypo, sotto , e estia, casa , ad indicare che il calice del fiore rimane
Scheda HYPOESTES aristata
HYPOESTES phyllostachya - Pianta a pois
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acathacee Originaria del Madagascar Il nome deriva dal latino hypo, sotto , e estia, casa , ad indicare che il calice del fiore rimane
Scheda HYPOESTES phyllostachya
INULA conyzae - Enula baccherina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Astracee o Composite Originaria dell'Eurasia e Africa Nord Il nome del genere potrebbe derivare dal latino ad indicare proprio questa pianta
Scheda INULA conyzae
JUSTICIA aurea - Jacobinia dorata
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria del Messico J. aurea è un arbusto con fusti a sezione quadrangolare e produce fiori di colore giallo riuniti in
Scheda JUSTICIA aurea
JUSTICIA carnea - Jacobina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria del Brasile J. carnea è un arbusto caratterizzato da fusti a sezione quadrangolare con fiori tubolari bilabiati
Scheda JUSTICIA carnea
KICKXIA elatine - Cencio minore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Pianta di origine Euroasiatica Il nome del genere deriva dal nome del botanico belga Jean Kichx e l'epiteto elatine dal
Scheda KICKXIA elatine
KLEINIA abyssinica - Senecio superbo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Africa Settentrionale e Centrale Pianta succulenta con steli carnosi e foglie lanceolate . La radice
Scheda KLEINIA abyssinica
KLEINIA articulata - Senecio articulatus ( Pianta candela )
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Africa del Sud Specie succulenta decidua che forma un cespo piuttosto esteso di 22-40 cm di altezza
Scheda KLEINIA articulata
KLEINIA pendula - Kleinia
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Africa Pianta succulenta strisciante simile a un cactus con steli verdi multicolori e vistose
Scheda KLEINIA pendula
KNAUTIA integrifolia - Ambretta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Dipsacacee Origine Euroasiatica Il nome deriva dal nome del botanico Christian Knaut E' una pianta perenne rizomatosa con fusto peloso
Scheda KNAUTIA integrifolia
LACTUCA saligna - Lattuga selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Specie cosmopolita, la lattuga salcigna è una specie a distribuzione prevalentemente mediterranea presente in tutte le
Scheda LACTUCA saligna
LAMIUM maculatum - Falsa ortica macchiata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Eurasia Il mome deriva dal greco laimos, gola , in riferimento al tubo corollino La parte aerea
Scheda LAMIUM maculatum
LANTANA sellowiana - Lantana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria delle zone tropicali Americane e Africane È un arbusto sempreverde o deciduo che sviluppa piccoli fiori
Scheda LANTANA sellowiana
LAPSANA communis - Lassana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Eurasia e Africa settentrionale Il nome deriva dal greco lapasso, svuoto o scarico , in riferimento
Scheda LAPSANA communis
LAVANDULA angustifolia - Lavanda vera
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria delle zone Mediterranee Pianta perenne con radici legnose e fusti eretti e ramificati che dal secondo anno si
Scheda LAVANDULA angustifolia
LAVANDULA stoechas - Lavanda selvatica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria delle zone Mediterranee Pianta perenne con radici legnose e fusti eretti e ramificati che dal secondo anno si
Scheda LAVANDULA stoechas
LEUCANTHEMUM vulgare - Margherita comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Di origine Euroasiatica Il nome deriva dal greco leucos, bianco , e anthos, fiore , per i fiori ligulati bianchi della
Scheda LEUCANTHEMUM vulgare
LINARIA vulgaris - Linaiola comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria dell'Eurasia Il termine Linaria viene da Linum, dal greco línon, divenuto linum in latino, lino: per le
Scheda LINARIA vulgaris
LOBELIA cardinalis - Fiore Cardinale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Campanulacee Originaria del Nord America Con questo nome Linneo ha inteso omaggiare il botanico belga Mathias de Lobel. Pianta erbacea che
Scheda LOBELIA cardinalis
LOBELIA erinus - Fiore cardinale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Campanulacee Originaria della'Africa del sud Con questo nome Linneo ha inteso omaggiare il botanico belga Mathias de Lobel. Pianta perenne
Scheda LOBELIA erinus
LOBELIA excelsa - Lobelia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Campanulacee Originaria del Cile Con questo nome Linneo ha inteso omaggiare il botanico belga Mathias de Lobel. Pianta erbacea con stelo
Scheda LOBELIA excelsa
LOBELIA inflata - Tabacco indiano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Campanulacee Originaria dell'America Con questo nome Linneo ha inteso omaggiare il botanico belga Mathias de Lobel. Pianta erbacea annuale
Scheda LOBELIA inflata
LONICERA nitida - Caprifoglio
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originario dell'America ed Estremo Oriente Arbusto sempreverde alto 1,2-1,5 m , con piccole foglie verde scuro di
Scheda LONICERA nitida
LYCOPUS europeus - Piede di lupo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'EurasiaIl nome deriva dal greco lýcos lupo e da πούς, pous,
Scheda LYCOPUS europeus
MARRUBIUM vulgare - Marrubio
Pianta berbacea spontanea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria delle zone Mediterranee Il marrubio comune è una specie a distribuzione mediterranea presente in
Scheda MARRUBIUM vulgare
MATRICARIA chamomilla - Camomilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Eurasia Cresce spontanea nei prati e in aperta campagna, divenendo spesso invasiva Il nome camomilla
Scheda MATRICARIA chamomilla
MELISSA officinalis - Melissa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Ovest asiatico Pianta erbacea perenne con radici tuberose che consentono alla pianta di sopravvivere anche
Scheda MELISSA officinalis
MENTHA aquatica - Menta d'acqua
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Eurasia L'habitat tipico per questa pianta sono le sponde dei torrenti e dei fiumi, la vicinanza
Scheda MENTHA aquatica
MENTHA longifolia - Menta campestre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Pianta erbacea perenne stolonifera con radici rizomatose legnose che si approfondiscono nel terreno. Queste piante arrivano
Scheda MENTHA longifolia
MENTHA piperita - Menta piperita
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate E' l'incrocio tra M.spicata e aquatica Pianta erbacea perenne stolonifera con radici rizomatose legnose che si
Scheda MENTHA piperita
MENTHA pulegium - Menta campestre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate La pianta può raggiungere altezze comprese tra i 15 ed i 60 centimetri. Il fusto è eretto e di colore
Scheda MENTHA pulegium
MENTHA rotundifolia - Menta campestre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Pianta erbacea perenne stolonifera con radici rizomatose legnose che si approfondiscono nel terreno. È una pianta
Scheda MENTHA rotundifolia
MENTHA spicata - Menta selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Eurasia Queste piante arrivano ad una altezza di 3-10 dm. La parte aerea del fusto è
Scheda MENTHA spicata
MISOPATES orontium - Gallinetta comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria dell'Europa meridionale Il nome deriva dal greco miso, che indica avversione, e pateo, calpestare : che odia il
Scheda MISOPATES orontium
OCIMUM basilicum - Basilico genovese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originario dell'India Il nome deriva dal greco ócimon, basilico; questo da ózo odorare,
Scheda OCIMUM basilicum
OCIMUM basilicum crispum - Basilico gigante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originario dell'India Il nome deriva dal greco ócimon, basilico; questo da ózo odorare,
Scheda OCIMUM basilicum crispum
OCIMUM minimum - Basilico greco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originario dell'India Il nome deriva dal greco ócimon, basilico; questo da ózo odorare,
Scheda OCIMUM minimum
OCIMUM tenuiflorum - Basilico sacro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Il basilico sacro è una pianta originaria dell’Africa sud-tropicale, è diffuso in Cina, Sud-est asiatico e India
Scheda OCIMUM tenuiflorum
OLEARIA argophylla - Margherita muschiata
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell' Australia O. argophylla è un piccolo arbusto con grandi foglie ovali, lucide e cerose, di
Scheda OLEARIA argophylla
OLEARIA erubescens - Olearia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell' Australia O. erubescens è un arbusto, alto 50-60 cm, costituito da piccoli fusti semilegnosi,
Scheda OLEARIA erubescens
ORIGANUM majorana - Maggiorana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Origine Nord Africa e Ovest Asiatico L’ Origanum majorana è una pianta erbacea perenne lignificata
Scheda ORIGANUM majorana
ORIGANUM vulgare - Origano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Origine Euroasiatica Il nome deriva dal greco óros monte e da gános bellezza vistosa,
Scheda ORIGANUM vulgare
OROBANCHE hederae - Orobanche
Pianta erbacea parassita appartenente alla famiglia delle Orobanchacee Pianta cosmopolita Il nome del genere deriva da due termini greci òrobos (= legume)
Scheda OROBANCHE hederae
OROBANCHE purpurea - Succiamele
Pianta erbacea parassita appartenente alla famiglia delle Orobanchacee Pianta cosmopolita Il nome del genere deriva da due termini greci òrobos (= legume)
Scheda OROBANCHE purpurea
OROBANCHE ramosa - Orobanche
Pianta erbacea parassita appartenente alla famiglia delle Orobanchacee Pianta cosmopolita Il nome del genere deriva da due termini greci òrobos (= legume)
Scheda OROBANCHE ramosa
OTHONNA dentata - Othonna
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Sud Africa Ha foglie spesso succulente, allungate, con forme diverse talvolta molto decorative.
Scheda OTHONNA dentata
OTHONNA hederifolia - Othonna edera
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Sud Africa Ha foglie spesso succulente, allungate, con forme diverse talvolta molto decorative.
Scheda OTHONNA hederifolia
OTHONNA macrosperma - Othonna
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Sud Africa Ha foglie spesso succulente, allungate, con forme diverse talvolta molto decorative.
Scheda OTHONNA macrosperma
PACHYPODIUM bispinosa - Pachypodium doppia spina
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda PACHYPODIUM bispinosa
PACHYPODIUM brevicaule - Pachypodium Piede corto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madacascar Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda PACHYPODIUM brevicaule
PACHYPODIUM eburneum - Pachypodium Palma di Madagascar
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madacascar Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda PACHYPODIUM eburneum
PACHYPODIUM geayi - Pachypodium
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madacascar Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda PACHYPODIUM geayi
PACHYPODIUM horombense - Pachypodium
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madacascar Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda PACHYPODIUM horombense
PACHYPODIUM rosulatum - Pachypodium piede di elefante
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madacascar Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda PACHYPODIUM rosulatum
PACHYPODIUM succulentum - Pachypodium
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda PACHYPODIUM succulentum
PACHYSTACHYS lutea - Pianta del lecca lecca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria dell' America centromeridionale La pianta in natura raggiunge agevolmente i 2-3 metri di altezza, mentre gli
Scheda PACHYSTACHYS lutea
PALLENIS spinosa - Asterisco spinoso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone Mediterranee Il nome deriva dal greco Pallene, si danno due
Scheda PALLENIS spinosa
PENSTEMON barbatus - Barba dorata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria del Nord America Pianta erbacea a portamento cespuglioso con steli eretti ricchi di foglie allungate e
Scheda PENSTEMON barbatus
PENSTEMON digitalis - Penstemon
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria del Nord America Pianta erbacea a portamento cespuglioso con steli eretti ricchi di foglie allungate e
Scheda PENSTEMON digitalis
PENSTEMON hybridum - Penstemon
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria del Nord America Pianta erbacea a portamento cespuglioso con steli eretti ricchi di foglie allungate e
Scheda PENSTEMON hybridum
PENTAS lanceolata - Stella egiziana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria del Nord America Pianta erbacea perenne, ma alle nostre latitudini è annuale. Forma un cespugflio di steli eretti con
Scheda PENTAS lanceolata
PEROVSKIA atriplicifolia - Salvia russa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria della steppa russa Il nome del genere deriva da A. B. Perovskij, statista del Turkestan Pianta
Scheda PEROVSKIA atriplicifolia
PLANTAGO major - Piantaggine
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria dell'Eurasia Pianta erbacea perenne con radice rizomatosa e acaule con rosetta di foglie aderenti al
Scheda PLANTAGO major
PLECTRANTHUS coleoides - Incenso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Labiate o Lamiacee. Originaria dell'Australia orientale, isole Figi e Nuova Caledonia Il nome deriva dal greco plectron, sperone , e anthos,
Scheda PLECTRANTHUS coleoides
PLECTRANTHUS nummularius - Plectantro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Labiate o Lamiacee. Originaria dell'Australia orientale, isole Figi e Nuova Caledonia Il nome deriva dal greco plectron, sperone , e anthos,
Scheda PLECTRANTHUS nummularius
PLECTRANTHUS oertendahlii - Edera svedese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Labiate o Lamiacee. Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco plectron, sperone , e anthos, fiore , per il fatto che nel fiore di questa
Scheda PLECTRANTHUS oertendahlii
PLECTRANTHUS saccatum - Plectranto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Labiate o Lamiacee. Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco plectron, sperone , e anthos, fiore , per il fatto che nel fiore di questa
Scheda PLECTRANTHUS saccatum
PLUMBAGO auriculata - Plumbaggine
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Plumbaginacee Originaria del Sud Africa Pianta arbustiva e rampicante con fusti e rami legnosi e foglie picciolate. Le infiorescenze
Scheda PLUMBAGO auriculata
PRENANTHES purpurea - Lattuga montana
Pianta erbacea spontanea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Caucaso, in Italia la si può ritrovare su tutto l'arco alpino Il nome deriva dal
Scheda PRENANTHES purpurea
PROSTANTHERA cuneata - Cespuglio di menta alpina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell' Australia A questo genere appartengono oltre cento specie tutte simili tra loro Arbusto con foglie
Scheda PROSTANTHERA cuneata
PRUNELLA grandiflora - Prunella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea biennale o perenne e rizomatosa. I fusti sono eretti o scendenti e possono
Scheda PRUNELLA grandiflora
PULICARIA vulgaris - Incensaria fetida
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Il nome deriva da herba pulicaria perchè ritenuta capace di respingere le pulci Di origine EuroasiaticaPianta
Scheda PULICARIA vulgaris
RHAGADIOLUS edulis - Radicchio lirato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone mediterranee La ritroviamo spontanea in Italia sopratutto al Centro e al Sud negli incolti e nelle
Scheda RHAGADIOLUS edulis
RHAGADIOLUS stellatus - Radicchio stellato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone mediterranee La ritroviamo spontanea in Italia un pò ovunque negli incolti, e nei pascoli
Scheda RHAGADIOLUS stellatus
SALVIA officinalis - Salvia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o labiate Pianta originaria del bacino mediterraneo Il nome deriva dal latino salvus, sano , ad indicare le virtù curative della
Scheda SALVIA officinalis
SALVIA rosmarinus - Rosmarino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria delle zone mediterranee Il nome deriverebbe da l latino ros, rugiada , e maris, mare , oppure dal latino rosa, e maris oppure
Scheda SALVIA rosmarinus
SALVIA sclarea - Erba moscatella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria delle zone Mediterranee Il nome deriva dal latino salvus, sano , ad indicare le virtù curative della
Scheda SALVIA sclarea
SANTOLINA chamaecyparissus - Santolina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone mediterranee Pianta suffruticosa, grigio-tomentosa, con piccoli fusti eretti e ramificati, alti
Scheda SANTOLINA chamaecyparissus
SANTOLINA pinnata - Santolina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone mediterraneeEndemica Alpi Apuane. Pianta cespugliosa a fusto legnoso ingrossato alla base; glabra,
Scheda SANTOLINA pinnata
SANTOLINA rosmarinifolia - Lino sacro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone mediterranee Arbusto rustico sempreverde che forma grossi cespi i cui fusti sono lanosi, eretti e
Scheda SANTOLINA rosmarinifolia
SATUREJA hortensis - Santoreggia annua
Piccolo arbusto appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria delle zone Mediterranee Il nome deriva dal latino satura , sazio , per le proprietà digestive dei succhi
Scheda SATUREJA hortensis
SATUREJA montana - Santoreggia
Piccolo arbusto appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria delle zone Mediterranee Il nome deriva dal latino satura , sazio , per le proprietà digestive dei succhi
Scheda SATUREJA montana
SCOLYMUS grandiflorus - Cardogna
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone Mediterranee Il nome del genere deriva da scolymus cardone, carciofo, nome presente in
Scheda SCOLYMUS grandiflorus
SCOLYMUS hispanicus - Cardogna
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone Mediterranee Il nome del genere deriva da scolymus cardone, carciofo, nome presente in
Scheda SCOLYMUS hispanicus
SENECIO cineraria - Cineraria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone costiere mediterranee Il nome del genere deriva dal latino senex, vecchio uomo , e deriva dal ciuffo
Scheda SENECIO cineraria
SENECIO doronicum - Senecione mezzano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone costiere mediterranee Il nome del genere deriva dal latino senex, vecchio uomo , e deriva dal ciuffo
Scheda SENECIO doronicum
SENECIO vulgaris - Senecione comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone costiere mediterranee Il nome del genere deriva dal latino senex, vecchio uomo , e deriva dal ciuffo
Scheda SENECIO vulgaris
SERRATULA tinctoria - Cerretta comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Di origine Eurosiberiana Il nome del genere deriva dal diminutivo latino serra, sega , in riferimento al margine seghettato
Scheda SERRATULA tinctoria
SIDERITIS hirsuta - Stregonia ligure
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Eurasia Il nome del genere deriva dal greco sideros, ferro , e indica una pianta utilizzata per sanare le
Scheda SIDERITIS hirsuta
SIDERITIS romana - Stregonia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Eurasia Il nome del genere deriva dal greco sideros, ferro , e indica una pianta utilizzata per sanare le
Scheda SIDERITIS romana
SINNINGIA leucotricha - Sinningia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria dell'America del Sud Pianta erbacea di piccole dimensioni con radice tuberosa e caducifolia. Le foglie sono grandi
Scheda SINNINGIA leucotricha
SOLANUM nigrum - Erba Morella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Pianta di origine Euroasiatica ma oggi cosmopolita. In Italia è diffusa su tutto il territorio e considerata
Scheda SOLANUM nigrum
SOLIDAGO virga aurea - Verga d'oro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Specie cosmopolita delle zone fredde Il nome deriva dal latino col significato di rafforzare o guarire in riferimento
Scheda SOLIDAGO virga aurea
STACHYS lanata - Orecchie di agnello
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Asia orientale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile alla spiga di grano
Scheda STACHYS lanata
STAPELIA gigantea - Stapelia gigante
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Africa Il nome del genere è in onore di Johannes van Stapel Succulenta perenne con steli lunghi anche 25
Scheda STAPELIA gigantea
TAGETES erecta - Tagete
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico e Guatemala Questa specie raggiunge circa un metro in altezza Pianta erbacea a portamento eretto
Scheda TAGETES erecta
TAGETES lucida - Tagete
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico e Guatemala Questa specie non supera i 30 cm in altezza . Questa erba ha foglie da lineari a
Scheda TAGETES lucida
TAGETES patula - Tagete
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico e Guatemala Pianta erbacea che presenta un bel fogliame folto di colore verde scuro. Le foglie
Scheda TAGETES patula
TAGETES tenuifolia - Tagete
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee La pianta è originaria del Sud America Lo stelo è cilindrico Le foglie sono composte pennate e dentate I
Scheda TAGETES tenuifolia
TANACETUM cinerarifolium - Piretro della Dalmazia
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell’Europa sud-orientale (tra Croazia, Montenegro ed Albania ). Il suo habitat
Scheda TANACETUM cinerarifolium
TANACETUM parthenium - Erba amara dei boschi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originario dell'Eurasia Il nome deriva dal greco athanasia, immortalità , in riferimento alla lunga vita di
Scheda TANACETUM parthenium
TANACETUM vulgare - Tanaceto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originario dell'Eurasia Il nome deriva dal greco athanasia, immortalità , in riferimento alla lunga vita di
Scheda TANACETUM vulgare
TARAXACUM officinale - Soffione
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite La specie è cosmopolita : pianta tipica del clima temperato che si ritrova facilmente nei prati, negli incolti, lungo i
Scheda TARAXACUM officinale
TEUCRIUM ackermannii - Teucrium
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Europa centrale e meridionale Arbusto perenne di crescita rapida con fusti quadrangolari e tomentosi e
Scheda TEUCRIUM ackermannii
TEUCRIUM chamaedrys - Camedrio comune
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Europa centrale e meridionale Arbusto perenne di crescita rapida con fusti quadrangolari e tomentosi e
Scheda TEUCRIUM chamaedrys
TEUCRIUM flavum - Camedrio doppio
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Europa centrale e meridionale Arbusto perenne di crescita rapida con fusti quadrangolari e tomentosi e
Scheda TEUCRIUM flavum
TEUCRIUM marum - Camedrio amaro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Europa centrale e meridionale Arbusto perenne di crescita rapida con fusti quadrangolari e tomentosi e
Scheda TEUCRIUM marum
THYMUS vulgaris - Timo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria delle zone Mediterranee Il nome del genere deriva dal greco thymon, forza coraggio, in riferimento all'aroma
Scheda THYMUS vulgaris
URSINIA anthemoides - Ursinia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Johannes Heirich Ursino Pianta erbacea con
Scheda URSINIA anthemoides
VALERIANELLA locusta - Soncino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria delle zone mediterranee Il nome del genere è un diminutivo di valeriana , cioè piccola pianta che mantiene
Scheda VALERIANELLA locusta
VERBASCUM blattaria - Verbasco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea perenne. Nel primo anno produce una rosetta basale di foglie oblanceolate con margini
Scheda VERBASCUM blattaria
VERBASCUM nigrum - Verbasco nero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea perenne il cui stelo è glabro nella parte superiore e tomentoso
Scheda VERBASCUM nigrum
VERBASCUM phoeniceum - Verbasco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea perenne con fusto eretto e tomentoso. Le foglie sono ovate e tomentose. I
Scheda VERBASCUM phoeniceum
VERBENA bonariensis - Verbena
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria dell'America del Sud Pianta erbacea annuale e perenne, dal portamento arbustivo e cespuglioso. Presenta
Scheda VERBENA bonariensis
VERBENA officinalis - Verbena
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria dell'Europa Pianta erbacea annuale e perenne, dal portamento arbustivo e cespuglioso. Presenta un fusto eretto
Scheda VERBENA officinalis
VERBENA peruviana - Verbena
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria del Brasile e Uruguay Pianta erbacea annuale a portamento strisciante con foglie lanceolate e dentate. I fiori
Scheda VERBENA peruviana
VERONICA gentianoides - Veronica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Specie cosmopolita Il nome del genere deriva dal nome di Santa Veronica, perché è un fiorellino che appare
Scheda VERONICA gentianoides
VINCA difformis - Vinca intermedia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Europa e dei tropici Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità
Scheda VINCA difformis
VINCETOXICUM hirundinaria - Asclepiade
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Eurasia la si può rinvenire in tutta Italia tranne la Sicilia ai margini dei boschi e delle siepi Il nome
Scheda VINCETOXICUM hirundinaria
XANTHIUM spinosum - Nappola spinosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Sud Europa. In Italia è presente ovunque ed essendo una pianta nitrofila legata agli accumuli di
Scheda XANTHIUM spinosum
XERANTHEMUM annuum - Perpetuino maggiore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Nativo dell' Iran in Il nome del genere deriva dal greco xero, secco , e anthos, fiore , in riferimento alla
Scheda XERANTHEMUM annuum
XERANTHEMUM inapertum - Perpetuini
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Nativo dell' Iran in Il nome del genere deriva dal greco xero, secco , e anthos, fiore , in riferimento alla
Scheda XERANTHEMUM inapertum
ZINNIA angustifolia - Zinnia a foglia stretta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. La Zinnia
Scheda ZINNIA angustifolia
ZINNIA elegans - Zinnia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. Pianta erbacea annuale con
Scheda ZINNIA elegansHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)