
Piante Con Fiore Tepali Liberi con altezza 5 20 cm
201 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Piante Con Fiore Tepali Liberi > Piante Con Fiore Tepali Liberi con altezza 5 20 cm

ALOINOPSIS acuta - Falsa Aloe
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee. Originaria del Sud Africa Il nome del genere significa " simile all'Aloe " che si restringe all'apice con
Scheda ALOINOPSIS acuta
ALOINOPSIS lodewikii - Pietra viva
Pianta succulenta appartenente alla famiglòia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere significa " simile all' Aloe " Le foglie sono spesse e di
Scheda ALOINOPSIS lodewikii
ALOINOPSIS loganii - Pietra viva
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee. Originaria del Sud Africa Il nome del genere significa " simile all'Aloe " Le foglie sono carnose e di forma
Scheda ALOINOPSIS loganii
ALOINOPSIS spathulata - Pietra viva
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere significa " simile all'Aloe " Le foglie sono spesse e carnose e
Scheda ALOINOPSIS spathulata
AMARANTHUS caudatus - Coda di gatto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaranthacee Originaria dell'America meridionale Il nome del genere deriva dal greco ἀμᾰραντος
Scheda AMARANTHUS caudatus
APOROCACTUS flagelliformis - Coda di topo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Il nome del genere Aporocactus deriva dal greco "àporos" e significa
Scheda APOROCACTUS flagelliformis
APTENIA cordifolia - Mela rossa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa E' una pianta tappezzante molto apprezzata nei giardini rustici. I fusti sono sottili e prostrati molto
Scheda APTENIA cordifolia
ARGYRODERMA congregatum - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta costituita da coppie di foglie molto carnose e globose, che crescono
Scheda ARGYRODERMA congregatum
ARIOCARPUS retusus - Ariocarpo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pianta succulenta con grossa radice tuberosa e rosette di foglie appiattite e globose e leggermente arrotondate in
Scheda ARIOCARPUS retusus
ASTROPHYTUM asterias - Cactus riccio di mare
Cactus appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria delle zone aride del Messico Piccolo cactus globoso e schiacciato concavo al centro con 6-8 costole e senza spine. E'
Scheda ASTROPHYTUM asterias
ASTROPHYTUM capricorne - Cactus capricorno
Pianta succulenta appartenenmte alla familia delle Cactacee Originaria del Messico. Piccolo cactus globoso che tende poi ad allungarsi. Possiede in genere 8 costolature e presenta
Scheda ASTROPHYTUM capricorne
ASTROPHYTUM myriostigma - Berretto del vescovo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Piccolo cactus quasi sferico e alle volte colonnare con 4-8 costolature ricoperte di scaglie
Scheda ASTROPHYTUM myriostigma
ASTROPHYTUM ornatum - Cactus stella
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Il suo fusto inizialmente sferico con il tempo tende a diventare cilindrico. La sua epidermide di colore
Scheda ASTROPHYTUM ornatum
ATRIPLEX prostrata - Atriplice correggiola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee Originaria dell'Eurasia Il nome della specie deriva dal greco atraphaxis , non nutriente , per lo scarso valore nutritivo della
Scheda ATRIPLEX prostrata
AZTEKIUM ritteri - Aztekium
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del messico Il nome ricalca quello delle popolazioni autoctone dell’attuale nord del Messico, area di diffusione si
Scheda AZTEKIUM ritteri
BERGERANTHUS artus - Mesembriantemo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria dell'Africa Il genere prende il nome da Alwin Berger, orticoltore tedesco Pianta succulenta sempreverde
Scheda BERGERANTHUS artus
BERGERANTHUS concavus - Bergeranto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il genere prende il nome da Alwin Berger, orticoltore tedesco Piccola pianta succulenta che forma
Scheda BERGERANTHUS concavus
BUXUS sempervirens - Bosso comune
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Buxacee Originaria dell'Europa, Giappone e altopiano dell'Himalaya Arbusto sempreverde cespuglioso che può raggiungere 4 metri
Scheda BUXUS sempervirens
CAREX berggrenii - Carice
Pianta appartenente alla famiglia delle Cyperacee Pianta originaria della Nuova Zelanda È un carice piccolo, trapuntato, rosso porpora scuro o rosso arancio. I suoi culmi lisci (di
Scheda CAREX berggrenii
CARPOBROTUS acinaniformis - Carpobroto comune
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco karpos (frutto), e da acinaces scimitarra, spada ricurva
Scheda CARPOBROTUS acinaniformis
CARPOBROTUS edulis - Fico degli Ottentotti
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco karpos (frutto) e brotos (edule). Volgarmente indicato come fico
Scheda CARPOBROTUS edulis
CEPHALOCEREUS senilis - Testa di vecchio
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile Il Cephalocereus senilis è un cactus colonnare che in natura può raggiungere i 10-15 metri di
Scheda CEPHALOCEREUS senilis
CEPHALOPHYLLUM alstonii - Red Spike ( Pianta del ghiaccio rossa )
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco cephalos, testa , e phyllon, foglia , e si riferisce alle teste
Scheda CEPHALOPHYLLUM alstonii
CEPHALOPHYLLUM pillansii - Yellow Spike ( Pianta del ghiaccio gialla )
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco cephalos, testa , e phyllon, foglia , e si riferisce alle teste
Scheda CEPHALOPHYLLUM pillansii
CEPHALOPHYLLUM stayneri - Pianta di ghiaccio
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco cephalos, testa , e phyllon, foglia , e si riferisce alle teste
Scheda CEPHALOPHYLLUM stayneri
CEPHALOPHYLLUM subulatoides - Pianta di ghiaccio
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco cephalos, testa , e phyllon, foglia , e si riferisce alle teste
Scheda CEPHALOPHYLLUM subulatoides
CETRARIA islandica - Lichene islandico
Lichene appartenente alla famiglia delle Parmeliacee Originario dell'Islanda I licheni sono organismi simbiontici derivanti dall'associazione di due individui: un
Scheda CETRARIA islandica
CHAMAECEREUS silvestri - Cactus nocciolina
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina settentrionale i fusti hanno forma allungata ma restano bassi, raggiungendo altezze di non più di
Scheda CHAMAECEREUS silvestri
CHEIRIDOPSIS aspera - Mesembriantemo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa I fusti sono corti e portano una serie di foglie che crescono appaiate e opposte. Le foglie sono
Scheda CHEIRIDOPSIS aspera
CHEIRIDOPSIS candidissima - Mesembriantemo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Succulenta estremamente curiosa per le sue forme, costituita da foglie a sezione triangolare, estremamente
Scheda CHEIRIDOPSIS candidissima
CHEIRIDOPSIS denticulata - Tappeto d'erba
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Non raggiunge altezze superiori a 10 cm, ma si sviluppa orizzontalmente fino a coprire ampi
Scheda CHEIRIDOPSIS denticulata
CHEIRIDOPSIS pillansii - Artigli di aragosta
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il fogliame ha un aspetto liscio, di colore grigiastro chiaro, con puntinature più scure e
Scheda CHEIRIDOPSIS pillansii
CHEIRIDOPSIS purpurea - Mesembriantemo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa I fusti sono corti e portano una serie di foglie, a sezione triangolare, che crescono appaiate e
Scheda CHEIRIDOPSIS purpurea
CHEIRIDOPSIS rostrata - Mesembriantemo rostrato
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa E' una piccola succulenta tappezzante. Le foglie sono disposte a coppie opposte, unite
Scheda CHEIRIDOPSIS rostrata
CHEIRIDOPSIS speciosa - Cuscino erboso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Foglie: grigio chiaro, grasse, succulente con estremità arrotondate e molti punti scuri (traslucidi
Scheda CHEIRIDOPSIS speciosa
CHEIRIDOPSIS verrucosa - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome della pianta (verrucosa) si riferisce alle sue foglie che portano piccoli punti verdi
Scheda CHEIRIDOPSIS verrucosa
CONOPHYTUM bilobum - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di queste piante è il ciclo vegetativo che avviene tra la fine dell'estate e
Scheda CONOPHYTUM bilobum
CONOPHYTUM calculus - Ciottolo
Pianta succulkenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta tondeggiante a forma di palla, che si divide a formare densi cespi. La somiglianza
Scheda CONOPHYTUM calculus
CONOPHYTUM ficiforme - Sasso vivente a forma di fico
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di queste piante è il ciclo vegetativo che avviene tra la fine dell'estate e
Scheda CONOPHYTUM ficiforme
CONOPHYTUM hians - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di queste piante è il ciclo vegetativo che avviene tra la fine dell'estate e
Scheda CONOPHYTUM hians
CONOPHYTUM marginatum - Conofito a strisce
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di queste piante è il ciclo vegetativo che avviene tra la fine dell'estate e
Scheda CONOPHYTUM marginatum
CONOPHYTUM meyeri - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di queste piante è il ciclo vegetativo che avviene tra la fine dell'estate e
Scheda CONOPHYTUM meyeri
CORYPHANTHA andreae - Corifanta
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico La pianta è molto simile alla mammilaria, presenta dei fusti che variano da globosi a cilindrici, che
Scheda CORYPHANTHA andreae
CORYPHANTHA bumamma - Corifanta
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico E’ caratterizzata da un fusto semi sferico che a maturità può arrivare a misurare 14 cm di
Scheda CORYPHANTHA bumamma
CORYPHANTHA cornifera - Corifanta
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Coryphantha cornifera è un piccolo cactus globoso di colore verde-oliva con l’apice
Scheda CORYPHANTHA cornifera
CORYPHANTHA dasycantha - Corifanta
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Questa pianta è originaria del Texas, può essere sia solitaria che a piccoli gruppi, presenta un fusto leggermente cilindrico
Scheda CORYPHANTHA dasycantha
CORYPHANTHA erecta - Corifanta
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee La Coryphantha erecta è originaria del Messico Ha la forma cilidrica, può arrivare a misurare un’altezza di 30
Scheda CORYPHANTHA erecta
CORYPHANTHA pallida - Corifanta
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Questa specie è originaria del Messico. E’ caratterizzata da un fusto globoso, che può raggiungere i 15 centimetri di
Scheda CORYPHANTHA pallida
CORYPHANTHA runyonii - Corifanta
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico In questa varietà i tubercoli sono molto pronunciati e si possono gonfiare e allungare ciascuno
Scheda CORYPHANTHA runyonii
CORYPHANTHA sulcata - Corifanta
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee E’ una specie originaria del Texas caratterizzata da fusti raggruppati tra loro, di forma globosa, che possono arrivare a misurare 10
Scheda CORYPHANTHA sulcata
CYPERUS fuscus - Zigolo nero
Pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Europa, Asia e Nord Africa La pianta ha radice fascicolata contrariamente alla maggior parte dei ciperi che
Scheda CYPERUS fuscus
CYPERUS rotundus - Quadrello
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Eurasia Il nome deriva dal greco cypeiros, giunco con spigoli , e rotundus per il portamento o la forma di qualche
Scheda CYPERUS rotundus
CYPRIPEDIUM sp. - Cipripedio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Si tratta di piante vivaci originarie dell’America del Nord, della Russia, Cina e Giappone. l nome del genere deriva da due
Scheda CYPRIPEDIUM sp.
DELOSPERMA aberdeenense - Pianta della rugiada di Aberdeen
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta tenera, densa, sempreverde, con rami verrucosi, spesso prostrati, portanti foglie
Scheda DELOSPERMA aberdeenense
DELOSPERMA basuticum - Mesembriantemo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Delosperma basuticum è una bella succulenta che forma un basso cuscino di foglie verdi
Scheda DELOSPERMA basuticum
DELOSPERMA floribundum - Purple ice
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Le sue foglie carnose, verdi e finemente strutturate sono sormontate dall'inizio alla fine dell'estate
Scheda DELOSPERMA floribundum
DELOSPERMA nubigenum - Pianta di ghiaccio gialla
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Questa specie forma un basso tappeto di foglie succulente e sempreverdi, che portano carichi di piccoli
Scheda DELOSPERMA nubigenum
DELOSPERMA obtusum - Delosperma
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Questa specie si caratterizza per l'aspetto molto compatto che la rende ideale per la copertura di spazi di
Scheda DELOSPERMA obtusum
DELOSPERMA sphalmanthoides - Pianta di ghiaccio trapuntata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa E’ costituita da minuscole foglie carnose ed affusolate, simili a dita, di colore verde-bluastro, che
Scheda DELOSPERMA sphalmanthoides
DINTHERANTHUS inexpectatus - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria della Nanibia in Sud Africa Il nome deriva dal prof. K. Dinter e letteralmente significa " Dinter dei fiori
Scheda DINTHERANTHUS inexpectatus
DINTHERANTHUS microspermus - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria della Nanibia in Sud Africa Il nome deriva dal prof. K. Dinter e letteralmente significa " Dinter dei fiori ", e
Scheda DINTHERANTHUS microspermus
DINTHERANTHUS pole-evansi - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria della Nanibia in Sud Africa Il nome deriva dal prof. K. Dinter e letteralmente significa " Dinter dei fiori
Scheda DINTHERANTHUS pole-evansi
DINTHERANTHUS vanzylii - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Dinteranthus vanzylii è costituito da una sola coppia di foglie compatte, alte 2 o 3 cm,
Scheda DINTHERANTHUS vanzylii
DINTHERANTHUS wilmotianus - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria della Nanibia in Sud Africa Il nome deriva dal prof. K. Dinter e letteralmente significa " Dinter dei fiori
Scheda DINTHERANTHUS wilmotianus
DIONEA muscipula - Acchiappamosche
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Droseracee Originaria della Carolina È una piccola pianta erbacea, perenne, le cui foglie sono disposte a rosetta attorno a un punto
Scheda DIONEA muscipula
DOLICHOTHELE baumii - Mammillaria baumii
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico e Texas Il nome deriva dal greco dolichos, lungo , e thele , capezzolo , riferito ai tubercoli molto
Scheda DOLICHOTHELE baumii
DOLICHOTHELE carretii - Mammillaria carretii
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico e Texas Il nome deriva dal greco dolichos, lungo , e thele , capezzolo , riferito ai tubercoli molto
Scheda DOLICHOTHELE carretii
DOLICHOTHELE longimamma - Mamillaria
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico e Texas Il nome deriva dal greco dolichos, lungo , e thele , capezzolo , riferito ai tubercoli molto
Scheda DOLICHOTHELE longimamma
DOLICHOTHELE melaleuca - Mammillaria melaleuca
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico e Texas Il nome deriva dal greco dolichos, lungo , e thele , capezzolo , riferito ai tubercoli molto
Scheda DOLICHOTHELE melaleuca
DOLICHOTHELE paulii - Mammillaria paulii
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico e Texas Il nome deriva dal greco dolichos, lungo , e thele , capezzolo , riferito ai tubercoli molto
Scheda DOLICHOTHELE paulii
DOLICHOTHELE sphaerica - Mammillaria sferica
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico e Texas Il nome deriva dal greco dolichos, lungo , e thele , capezzolo , riferito ai tubercoli molto
Scheda DOLICHOTHELE sphaerica
DROSERA aliciae - Drosera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Droseracee Originaria di Città del Capo Il nome del genere Drosera viene dalla parola greca droserós, che
Scheda DROSERA aliciae
DROSERA capensis - Drosera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Droseracee Originaria di Città del Capo da cui prende il nome Il nome del genere Drosera viene dalla parola
Scheda DROSERA capensis
DROSERA ericksoniae - Drosera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Droseracee Originaria dell'Australia Il nome del genere Drosera viene dalla parola greca droserós, che significa
Scheda DROSERA ericksoniae
DROSERA hamiltonii - Drosera rosea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Droseracee Originaria dell'Australia Il nome del genere Drosera viene dalla parola greca droserós, che significa
Scheda DROSERA hamiltonii
ECHINOCACTUS horizonthalonius - CactusTesta di diavolo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Questo cactus è di colore dal grigio-verde al grigio-blu e ha una forma sferica, emisferica, colonnare
Scheda ECHINOCACTUS horizonthalonius
ECHINOCEREUS knippelianus - Echinocereus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Cactacea dal portamento solitario, può anche accestire alla base con la crescita. Il fusto
Scheda ECHINOCEREUS knippelianus
ECHINOPSIS mirabilis - Fiore dell'adorazione
Pianta succulenta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Oreiginaria dell'Argentina Il nome del genere deriva dal greco echinos, porcospino , ad indicare la presenza
Scheda ECHINOPSIS mirabilis
ECHINOPSIS multiplex - Cactus Ester Lily
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'America del Sud Echinopsis multiplex è un cactus molto comune, inizialmente il suo stelo verde brillante
Scheda ECHINOPSIS multiplex
ECHINOPSIS subdenudata - Cactus di Pasqua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria della Bolivia Il nome del genere deriva dal greco echinos, porcospino , ad indicare la presenza delle numerose
Scheda ECHINOPSIS subdenudata
ELODEA canadensis - Peste d'acqua comune
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Hydrocharitacee Originaria del Nor America È una pianta dioica e durante la fioritura emergono solo i piccoli fiori. È
Scheda ELODEA canadensis
EUPHORBIA aeruginosa - Saguaro in miniatura
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA aeruginosa
EUPHORBIA decaryi - Euforbia Decaryi
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Madagascar Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA decaryi
EUPHORBIA ferox - Euforbia capitosa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA ferox
FAUCARIA bosscheana - Faucaria mostruosa
Pianta succulenta apparttenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Già nella sua forma normale questa particolare succulenta presenta un aspetto davvero peculiare:
Scheda FAUCARIA bosscheana
FAUCARIA felina - Faucaria felina
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Deve il nome per la somiglianza delle sue foglie alle fauci di una tigre o un leone Le foglie sono
Scheda FAUCARIA felina
FAUCARIA gratiae - Faucaria mascella di tigre nana
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Cresce in piccoli grappoli compatti con foglie più o meno erette, che si diffondono solo se pressate
Scheda FAUCARIA gratiae
FAUCARIA subintegra - Faucaria Chalumna mascella di tigre
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La Chalumna tiger jaw Faucaria subintegra è una pianta succulenta da compatta a cespitosa
Scheda FAUCARIA subintegra
FAUCARIA tigrina - Fucaria
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria dell'Africa del sud Il nome del genere significa lo squalo per via dei margini delle foglie che ne ricordano le
Scheda FAUCARIA tigrina
FENESTRARIA aurantiaca - Fenestraria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Tantissime sono le foglie che hanno la forma di piccole clave o bastoncini e si dipartono da rami
Scheda FENESTRARIA aurantiaca
FENESTRARIA rhopalophylla - Fenestraria
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria dell'Africa meridionale Alla sommità di ogni foglia si trova un'area semitrasparente alla quale deve il suo
Scheda FENESTRARIA rhopalophylla
FREESIA alba - Fresia bianca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Specie esotica originaria del Sudafrica, da lungo tempo coltivata per ornamento, diventata subspontanea negli interstizi dei muri a secco,
Scheda FREESIA alba
FREESIA refracta - Fresia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del Sud Africa I piccoli cormi, in genere di dimensioni vicine ai 5-9 cm di diametro, producono in primavera lunghe foglie
Scheda FREESIA refracta
FRITHIA humilis - Frithia umile
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal botanico Frank Frith che scoprì questo genere agli inizi del
Scheda FRITHIA humilis
FRITHIA pulchra - Frithia dita di bambino
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal botanico Frank Frith che scoprì questo genere agli inizi del
Scheda FRITHIA pulchra
GALANTHUS nivalis - Bucaneve
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originario dell'Eurasia e comune sull'arco Alpino E' una piccola bulbosa che forma ampi ciuffi di fiori e foglie. La
Scheda GALANTHUS nivalis
GIBBAEUM album - Gibbaeum bianco
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono tra loro
Scheda GIBBAEUM album
GIBBAEUM angulipes - Gibbaeum angolare
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono tra
Scheda GIBBAEUM angulipes
GIBBAEUM dispar - Gibbaeum becco di pappagallo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono tra
Scheda GIBBAEUM dispar
GIBBAEUM geminum - Gibbaeum mesembriantemo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono tra
Scheda GIBBAEUM geminum
GIBBAEUM petrense - Gibbaeum pietra vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono tra
Scheda GIBBAEUM petrense
GIBBAEUM pubescente - Gibbaeum bocca di squalo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono
Scheda GIBBAEUM pubescente
GLOTTIPHYLLUM depressum - Pianta a foglia di lingua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco glotta, lingua , e phyllum, foglia , quindi foglia a forma di
Scheda GLOTTIPHYLLUM depressum
GLOTTIPHYLLUM linguiforme - Pianta a foglia di lingua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizocee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco glotta, lingua , e phyllum, foglia , quindi foglia a forma di
Scheda GLOTTIPHYLLUM linguiforme
GLOTTIPHYLLUM oligocarpum - Pianta a foglia di lingua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco glotta, lingua , e phyllum, foglia , quindi foglia a forma di
Scheda GLOTTIPHYLLUM oligocarpum
GLOTTIPHYLLUM regium - Pianta a foglia di lingua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco glotta, lingua , e phyllum, foglia , quindi foglia a forma di
Scheda GLOTTIPHYLLUM regium
GLOTTIPHYLLUM suave - Pianta a foglia di lingua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco glotta, lingua , e phyllum, foglia , quindi foglia a forma di
Scheda GLOTTIPHYLLUM suave
GYMNOCALYCIUM amerhauseri - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Piccolo cactus dalla forma globosa, leggermente depresso all’apice. Il suo fusto, di colore
Scheda GYMNOCALYCIUM amerhauseri
GYMNOCALYCIUM andreae - Gymnocalycium cactus
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Sud America Solitamente quando si parla di Cactus subito si pensa a piante spinose scomode e poco appariscenti. Non per i
Scheda GYMNOCALYCIUM andreae
GYMNOCALYCIUM baldianum - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Il Gymnocalycium baldianum, è un piccolo cactus di forma globosa un pò schiacciata, di
Scheda GYMNOCALYCIUM baldianum
GYMNOCALYCIUM bayrianum - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Il suo aspetto è globoso piuttosto schiacciato, piccolo, circa 10 cm. di diametro e 4-5 di
Scheda GYMNOCALYCIUM bayrianum
GYMNOCALYCIUM calochlorum - Clustering chin cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Si tratta di un cactus di piccole dimensioni, che tuttavia non stenta a farsi notare! Il suo corpo
Scheda GYMNOCALYCIUM calochlorum
GYMNOCALYCIUM denudatum - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile e Uruguay Cactus globoso, leggermente schiacciato all’apice, che non raggiunge dimensioni superiori a 15
Scheda GYMNOCALYCIUM denudatum
GYMNOCALYCIUM erinaceum - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Sud America Piccolo cactus dalla forma globosa, presenta un portamento solitario. Il suo fusto, di colore che varia da
Scheda GYMNOCALYCIUM erinaceum
GYMNOCALYCIUM monvillei - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Piccolo cactus globoso dal portamento inizialmente solitario che, con il tempo, si accestisce alla
Scheda GYMNOCALYCIUM monvillei
HEREROA acuminata - Hereroa
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria dell'Africa meridionale Al genere Hereroa appartengono succulente di piccole dimensioni con fusto di consistenza erbacea e
Scheda HEREROA acuminata
HEREROA brevifolia - Hereroa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Al genere Hereroa appartengono succulente di piccole dimensioni con fusto di consistenza erbacea e carnosa
Scheda HEREROA brevifolia
HEREROA calycina - Hereroa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Oroginaria del Sud Africa Al genere Hereroa appartengono succulente di piccole dimensioni con fusto di consistenza erbacea e carnosa
Scheda HEREROA calycina
HEREROA dolabriformis - Hereroa a forma di ascia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Al genere Hereroa appartengono succulente di piccole dimensioni con fusto di consistenza erbacea e carnosa
Scheda HEREROA dolabriformis
LAPIDARIA margaretae - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa E’ l’unica specie di questo genere, che prende nome dal latino “lapidem”,
Scheda LAPIDARIA margaretae
LEERSIA oryzoides - Riso selvatico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Di origine Asiatica Il nome deriva dal nome del botanico tedesco Johann Geotg Daniel Leers L. oryzoides è una graminacea
Scheda LEERSIA oryzoides
LEMNA minor - Lenticchia d'acqua
Pianta acquatica erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Specie cosmopolita L. minor è una piccola pianta galleggiante con foglie arrotondate o ovali con piccole e sottili radici
Scheda LEMNA minor
LITHOPS aucampiae - Sasso vivente
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria dell'Africa del Sud Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS aucampiae
LITHOPS dorotheae - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS dorotheae
LITHOPS francisci - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS francisci
LITHOPS fulviceps - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS fulviceps
LITHOPS julii - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS julii
LITHOPS naureeniae - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS naureeniae
LITHOPS olivacea - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS olivacea
LITHOPS optica - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS optica
LITHOPS otzeniana - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS otzeniana
LITHOPS salicola - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS salicola
LITHOPS terricolor - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS terricolor
MAMMILLARIA albicans - Mammillaria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico È un cactus cilindrico a grappolo con fusto dapprima globoso biancastro, poi diventa
Scheda MAMMILLARIA albicans
MAMMILLARIA elongata - Mammillaria Lady Fingers
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Questa Mammillaria si presenta come un cactus a grappolo formato da fusti cilindrici. I suoi tubercoli sono
Scheda MAMMILLARIA elongata
MAMMILLARIA geminispina - Mammillaria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico È una cactacea dal portamento inizialmente solitario che si può accestire molto con il tempo. Il
Scheda MAMMILLARIA geminispina
MAMMILLARIA hahniana - Mammillaria Old Lady
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Ha un fusto globoso o cilindrico, alla cui base si sviluppano dei polloni che producono altri individui
Scheda MAMMILLARIA hahniana
MAMMILLARIA karwinskiana - Mammillaria occhio di gufo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Guatemala e Messico È un cactus dal portamento solitario che crescendo assume una forma dicotomica, per
Scheda MAMMILLARIA karwinskiana
MAMMILLARIA longiflora - Mammillaria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Solitamente solitario, a volte raggruppato. È uno dei membri più attraenti del genere. È
Scheda MAMMILLARIA longiflora
MAMMILLARIA longimamma - Mamillaria
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico L'epiteto specifico longimamma significa lunga mammella, e sta ad indicare la caratteristica
Scheda MAMMILLARIA longimamma
MAMMILLARIA magnimamma - Mammillaria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Cactus dal fusto globoso dal quale si creano due teste, da qui prende il nome di Dicotomica, dal colore verde
Scheda MAMMILLARIA magnimamma
MAMMILLARIA nunezii - Mammillaria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Questo cactus, nativo delle alte quote, presenta un fusto verde chiaro-grigiastro che in tenera età
Scheda MAMMILLARIA nunezii
MAMMILLARIA piumosa - Mammillaria piuma
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Man mano che la pianta cresce, forma sempre più teste a forma di cuscino arrivando anche a 30cm. di
Scheda MAMMILLARIA piumosa
MAMMILLARIA prolifera - Mammillaria Nipple
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'America Centrale E' conosciuta anche come "Nipple Cactus" - "Cactus del capezzolo",
Scheda MAMMILLARIA prolifera
MAMMILLARIA rodantha - Mammillaria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Cactus dai corpi globosi e lanosi nella parte superiore, di colore verde chiaro. Presenta tubercoli sporgenti
Scheda MAMMILLARIA rodantha
MARANTHA leuconeura - Pianta della preghiera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Maranthacee Originaria delle zone tropicali americane La Maranta ha un nome che ricorda quello di Bartolomeo Maranti, noto botanico e
Scheda MARANTHA leuconeura
MELOCACTUS conoideus - Melocactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Il Melocactus conoideus è una piccola specie dalla spina corta. Il fusto è fortemente
Scheda MELOCACTUS conoideus
MELOCACTUS diamantinus - Melocactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile Cactacea solitaria dal corpo verde acceso munito di profonde costolature longitudinali ben marcate, su cui
Scheda MELOCACTUS diamantinus
MELOCACTUS glaucescens - Melocactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile Questa è una specie piccola con fusti bluastri molto attraenti e cefalio alto bianco
Scheda MELOCACTUS glaucescens
MERCULIARIS annua - Mercorella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria dell'Eurasia Spontanea che si rinviene negli Incolti, margini di strade, ambienti ruderali, orti, aree
Scheda MERCULIARIS annua
MERCULIARIS perennis - Mercoriella bastarda
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria dell'Eurasia Spontanea che si rinviene negli Incolti, margini di strade, ambienti ruderali, orti, aree
Scheda MERCULIARIS perennis
MONADENIUM globosum - Euforbia bisglobosa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria della Tanzania Monademium è un genere di succulente perenni caratterizzato da forti differenziazioni a seconda
Scheda MONADENIUM globosum
MONILARIA obconica - Orecchie di coniglio
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria della Cina e Giappone Questa succulenta si caratterizza per il fatto che somiglia ad un tenero coniglietto che esce dalla tana
Scheda MONILARIA obconica
NEOPORTERIA occulta - Neoporteria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Cile Piccola pianta molto variabile, in particolare per i colori di steli e spine, viola scuro quasi
Scheda NEOPORTERIA occulta
OBREGONIA denegrii - Obregonia
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico La particolarità che la rende unica e molto ricercata è data dalla particolare forma “a
Scheda OBREGONIA denegrii
OPUNTIA corrugata - Opuntia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Le Opuntia sono succulente con fusti cilindrici, piatti o globulari, chiamati cladodi. In alcuni casi
Scheda OPUNTIA corrugata
OPUNTIA polyacanta - Fico d'India della pianura
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Le Opuntia sono succulente con fusti cilindrici, piatti o globulari, chiamati cladodi. In alcuni casi
Scheda OPUNTIA polyacanta
ORONTIUM aquaticum - Clava d'oro
Pianta aquatica erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'America Nord orientale Questa specie presenta grandi foglie dalla dimensione allungata, di colore piuttosto
Scheda ORONTIUM aquaticum
ORYZA sativa - Riso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Asia È una pianta erbacea, alta da 120 195 cm con radici avventizie ed embrionali, le quali hanno la
Scheda ORYZA sativa
OSCULARIA deltoides - Oscularia
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Raggiunge un'altezza di 50 cm, con fusti semilegnosi ricoperti da foglie lunghe meno di 1 cm, di colore
Scheda OSCULARIA deltoides
PARROTIA persica - Albero pagoda
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Hamamelidacee Originaria dell'Iran La Parrotia persica è un alberello che viene coltivato nei giardini privati e anche in
Scheda PARROTIA persica
PELECYPHORA aselliformis - Cactus ascia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pelecyphora aselliformis (comunemente noto come "Hatchet Cactus") è tra i più
Scheda PELECYPHORA aselliformis
PELECYPHORA pectinata - Mammillaria pettinata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pelecyphora pectinata , precedentemente nota come Solisia pectinata , è un piccolo
Scheda PELECYPHORA pectinata
PELECYPHORA strobiliformis - Cactus pigna
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pelecyphora strobiliformis , è una succulenta geofita a crescita lenta, con fusti
Scheda PELECYPHORA strobiliformis
PEPEROMIA argyreia - Peperomia anguria
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PEPEROMIA argyreia
PEPEROMIA clusifolia - Peperomia
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PEPEROMIA clusifolia
PEPEROMIA columella - Peperomia colonna
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PEPEROMIA columella
PEPEROMIA scandens - Peperomia
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PEPEROMIA scandens
PHYLLANTHUS fluitans - Phyllanthus
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Phyllantacee Originaria dell'America Centrale Le foglie e le radici di questa pianta crescono da nodi lungo un gambo centrale in modo
Scheda PHYLLANTHUS fluitans
PILEA peperonioides - Pianta delle monete
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Urticacee Originaria della Cina Deve il suo nome comune alla particolare forma della foglia quasi perfettamente tonda . Pianta erbacea
Scheda PILEA peperonioides
PISTIA stratiotes - Lattuga acquatica
Pianta acquatica erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Africa e delle Americhe. Pianta acquatica che cresce in acqua superficiale formando una rosetta di foglie
Scheda PISTIA stratiotes
PLEIOSPILOS compactus - Roccia vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco pleios, molti , e spilos, macchia Si tratta di una succulenta nana
Scheda PLEIOSPILOS compactus
PLEIOSPILOS nelii - Pianta di roccia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco pleios, molti , e spilos, macchia Pianta succulenta dalla forma
Scheda PLEIOSPILOS nelii
PLEIOSPILOS simulans - Pleiospilos bocca di serpente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pleiospilos simulans è una succulenta con foglie triangolari, larghe e spesse ricoperte da punti
Scheda PLEIOSPILOS simulans
POLYPOGON monspeliensis - Coda di lepre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Specie cosmopolita Il nome deriva dal greco poly, molto , e pogon, barba Erbacea annuale con steli eretti e infiorescenza a
Scheda POLYPOGON monspeliensis
POTAMOGETON crispus - Potamogeton
Pianta erbacea acquatica appartenente alla famiglia delle Potamogetonacee Originaria dell Eurasia Pianta perenne acquatica per specchi di acqua fredda e non per acquari. La pianta vive
Scheda POTAMOGETON crispus
RABIEA albinota - Rabiea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Rabiea albinota è una specie succulenta nana, multiramificante, che forma stuoie. Le
Scheda RABIEA albinota
RABIEA albipuncta - Rabiea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta di piccole dimensioni multi ramificata con foglie rugose e appuntite e cosparse di
Scheda RABIEA albipuncta
RABIEA difformis - Rabiea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa È una pianta a crescita lenta con foglie verdi e ruvide distinte da puntini; le foglie di
Scheda RABIEA difformis
RABIEA lesiliei - Rabiea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta di piccola statura ma che si sviluppa in orizzontale costituita da foglie carnose e
Scheda RABIEA lesiliei
SANVITALIA procubens - Zinnia strisciante messicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Nord America Il nome deriva da una famiglia di nobili parmensi, i Sanvitali, che finanziavano ricerche
Scheda SANVITALIA procubens
SCHWANTESIA loeschiana - Schwantesia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa ( Namibia ) Il nome del genere deriva da Gustav Schwantes botanico tedesco. È una piccola pianta
Scheda SCHWANTESIA loeschiana
SCHWANTESIA ruedebuschii - Schwantesia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa ( Namibia ) Il nome del genere deriva da Gustav Schwantes botanico tedesco. È una piccola pianta
Scheda SCHWANTESIA ruedebuschii
SCHWANTESIA triebneri - Schwantesia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa ( Namibia ) Il nome del genere deriva da Gustav Schwantes botanico tedesco. La Schwantesia
Scheda SCHWANTESIA triebneri
SCILLA bifolia - Scilla
Pianta erbacea bulbosa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Sud Europa e Turchia Qusesta specie ha dimensioni contenute difficilmente supera i 10 cm. in altezza. Possiede
Scheda SCILLA bifolia
SCILLA luciliae - Scilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria della Turchia Questa bulbosa è di piccole dimensioni e va in letargo dopo la fioritura e ci resta fino alla
Scheda SCILLA luciliae
SCILLA verna - Scilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aspargacee Originaria dell'Europa occidentale Pianta erbacea bulbosa di piccole dimensioni potendo raggiunghere massimo i 20 cm. in
Scheda SCILLA verna
SONCHUS oleraceus - Grespino
Pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Asteracee Originaria della zona euroasiatica (Mediterraneo ) ma ormai cosmopolita In Italia è comune ovunque Il Grespino comune
Scheda SONCHUS oleraceus
STERNBERGIA lutea - Zafferanastro giallo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria delle zone Mediterranee Il nome del genere è in onore del botanico Caspar von Sternberg Pianta erbacea bulbosa
Scheda STERNBERGIA lutea
TITANOPSIS calcarea - Titanopsis calcarea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco “titanos”, che in questa accezione potremmo tradurre come
Scheda TITANOPSIS calcarea
TITANOPSIS fulleri - Titanopsis fulleri
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco “titanos”, che in questa accezione potremmo tradurre come
Scheda TITANOPSIS fulleri
TITANOPSIS hugo-schleteri - Titanopsis hugo-schleteri
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco “titanos”, che in questa accezione potremmo tradurre come
Scheda TITANOPSIS hugo-schleteri
TITANOPSIS schwantesii - Titanopsis schwantesii
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco “titanos”, che in questa accezione potremmo tradurre come
Scheda TITANOPSIS schwantesii
TRICHODIADEMA bulbosum - Rosa del deserto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco trichos, pelo , e diadema, corona, in riferimento alla corona di setole
Scheda TRICHODIADEMA bulbosum
TRICHODIADEMA densum - Rosa del deserto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco trichos, pelo , e diadema, corona, in riferimento alla corona di setole
Scheda TRICHODIADEMA densum
TRICHODIADEMA intonsum - Trichodiadema Rosa del Deserto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco trichos, pelo , e diadema, corona, in riferimento alla corona di setole
Scheda TRICHODIADEMA intonsum
TRICHODIADEMA marlothii - Trichodiadema marlothii
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Trichodiadema marlothii è una succulenta perenne nana, che forma un denso arbusto di brevi
Scheda TRICHODIADEMA marlothii
TRICHODIADEMA mirabile - Rosa del deserto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco trichos, pelo , e diadema, corona, in riferimento alla corona di setole
Scheda TRICHODIADEMA mirabile
ULMUS minor - Olmo campestre
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Ulmacee Originario dell'Eurasia Pianta arborea decidua che può raggiungere 20 metri in altezza. La corteccia è grigia e con
Scheda ULMUS minor
VERBENA tenera - Verbena
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria dell'America centrale Pianta erbacea perenne sempreverde tappezzante con fusti prostrati e foglie lanceolate e
Scheda VERBENA teneraHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)