
Piante Con Fiori con suolo indifferente
832 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Piante Con Fiori > Piante Con Fiori con suolo indifferente

ABELIA chinensis - Abelia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria della Cina e Giappone Potremmo per certi versi definirla “la madre di tutte le Abelie“, è
Scheda ABELIA chinensis
ABELIA corymbosa - Abelia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria dell'Asia Centrale Questa specie è stata descritta come Abelia corymbosa ) da Eduard August
Scheda ABELIA corymbosa
ABELIA glandiflora - Abelia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee. E' spontanea in Cina, Giappone e Taiwan. Arbusto molto decorativo grazie alla abbondante fioritura che inizia in estate a
Scheda ABELIA glandiflora
ABELIA spathulata - Abelia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria della Corea Abelia spathulata fu descritta e il nome validamente pubblicato da Philipp Franz von Siebold e Joseph
Scheda ABELIA spathulata
ABELMOSCHUS crinitus - Gombo peloso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originario dell'Asia Orientale Arbusto perenne i cui steli possono raggiungere un metro in altezza. I rami, i gambi
Scheda ABELMOSCHUS crinitus
ABELMOSCHUS esculentus - Ocra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell' Africa tropicale Pianta erbacea perenne alta fin o a due metri La foglia è incisa palmata
Scheda ABELMOSCHUS esculentus
ABELMOSCHUS sagittifolius - Ibisco sagittato
Pianta erbacea appartenente balla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Asia Orientale La pianta è pelosa sui suoi rami in giovane età. Le radici di questa pianta
Scheda ABELMOSCHUS sagittifolius
ABROMA augusta - Cotone del diavolo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell' Asia Il suo habitat è quello delle foreste, spesso ai bordi delle radure in climi caratterizzati da elevata
Scheda ABROMA augusta
ABUTILON theophrasti - Cencio molle
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee. Originaria dell'Asia ma naturalizzatasi in tutto il mondo. E' una delle infestanti più comuni del Mais il nome della
Scheda ABUTILON theophrasti
ACALYPHA godseffiana - Acaliffa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria della Nuova Guinea Arbusto arrotondato densamente ramificato per lo più alto 1–2 m. Le foglie sono
Scheda ACALYPHA godseffiana
ACALYPHA hispida - Acaliffa
Piccolo arbusto appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee. Originario della Malesia. Pianta arbustiva con foglie di forma cuoriforme e la sua particolarità sono le
Scheda ACALYPHA hispida
ACANTHUS mollis - Acanto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria dell’Europa mediterranea e dell’Africa nord-occidentale ed è ben adattata al clima
Scheda ACANTHUS mollis
ACER cappadocicum - Acero della Cappadocia
Albero deciduo appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originario dell'Asia Pianta arborea decidua di medie dimensioni che cresce fino a 20-30 m di altezza con una chioma
Scheda ACER cappadocicum
ACER japonicum - Acero
Albero deciduo appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originario del Giappone. Pianta arborea decidua con fusto eretto e caratterizzata da molti rami
Scheda ACER japonicum
ACER obtusifolium - Acero siriano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria del Medio Oriente Pianta arborea sempreverde che può raggiungere 5 metri in altezza. Ha fogliame coriaceo che
Scheda ACER obtusifolium
ACER opalus - Acero alpino
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria del Medioterraneo e Asia minore Pianta arborea decidua che può raggiungere 25 metri in altezza con fusto diritto e
Scheda ACER opalus
ACER sempervirens - Acero Cretese
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria della Grecia meridionale e Turchia Pianta arborea sempreverde o semi-sempreverde , una delle pochissime specie
Scheda ACER sempervirens
ACER tataricum - Acero tataro
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria della Russia orientale meridionale e prende il nome dalle popolazioni dei Tartari Pianta arborea decidua
Scheda ACER tataricum
ACTINIDIA deliciosa - Kiwi
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Actinidiacee Originaria della Cina Fu introdotta in Europa dal missionario botanico Padre Paul Guillaume Farges che ne inviò i semi
Scheda ACTINIDIA deliciosa
ADANSONIA digitata - Baobab
Pianta arborea succulenta appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Africa La pianta ha la capacità di assorbire grandi quantità di acqua nel tronco e
Scheda ADANSONIA digitata
ADHATODA vasica - Noce delle Indie
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria delle Indie Pianta arbustiva sempreverde, con rami ramificati che cresce fino a 2-2,5 metri. Possiede foglie
Scheda ADHATODA vasica
ADROMISCHUS leucophyllus - Adromisco
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Il suo nome significa letteralmente “stelo abbondante”: cresce infatti in cespi di
Scheda ADROMISCHUS leucophyllus
AEONIUM arboreum - Eonium
Pianta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Il nome del genere deriva dal greco aioon ( resistente ) per il fatto che sono piante molto tenaci e longeve Originaria delle isole
Scheda AEONIUM arboreum
AEONIUM balsamiferum - Farrobo bejeque
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee. Originaria delle isole Canarie. La pianta è fortemente aromatica di odore balsamico e questa è una caratteristica molto
Scheda AEONIUM balsamiferum
AEONIUM canariense - Eonium
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee.
Scheda AEONIUM canariense
AEONIUM haworthii - Eonium
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee. Originaria delle Canarie e dell'Africa Il nome del genere deriva dal greco aioon ( resistente ) per il fatto che sono
Scheda AEONIUM haworthii
AEONIUM sedifolium - Eonium nano
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee. Originaria delle isole Canarie Il nome del genere deriva dal greco aioon ( resistente ) per il fatto che sono piante
Scheda AEONIUM sedifolium
AEONIUM tabulaeforme - Eonium tavola
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria delle isole Canarie Il nome del genere deriva dal ghreco aioon ( resistente ) per il fatto che sono piante
Scheda AEONIUM tabulaeforme
AETHIONEMA grandiflorum - Crescione di pietra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria di Iran e Turchia L'Aethionema grandiflorum è una pianta perenne a stelo multiplo e
Scheda AETHIONEMA grandiflorum
AGAVE americana - Agave
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Messico dove è naturalizzata e coltivata per la produzione di Tequila e Mezcal. Il nome del genere fu dato nel
Scheda AGAVE americana
AGAVE angustifolia - Agave a foglie strette
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'America Centrale e Messico Il nome del genere fu dato nel 1753 da Linneo dal greco aiauoc ( illustre
Scheda AGAVE angustifolia
AGAVE attenuata - Agave coda di leone
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Messico Questa pianta succulenta forma una rosetta di foglie disposte in maniera simmetrica. Con il tempo, sviluppa
Scheda AGAVE attenuata
AGAVE filiera - Agave filamentosa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Messico Il nome del genere fu dato nel 1753 da Linneo dal greco aiauoc ( illustre ) Succulenta di
Scheda AGAVE filiera
AGAVE victoriae reginae - Agave della regina Vittoria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'America Centrale L’agave dedicata alla Regina Vittoria d’Inghilterra fu importata nel Regno Unito
Scheda AGAVE victoriae reginae
AGRIMONIA eupatoria - Agremonia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell' Eurasia La si ritrova nei pascoli, luoghi incolti, luoghi soleggiati; predilige i terreni ben drenati. 0÷1000
Scheda AGRIMONIA eupatoria
AGROPYRON pungens - Gramigna litoranea
Erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Europa e Asia Il nome del genere deriva da due parole greche, agros ( campo ) e pyros ( grano ) ossia
Scheda AGROPYRON pungens
AGROPYRON repens - Gramigna
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Europa e Asia Il nome del genere deriva da due parole greche, agros ( campo ) e pyros ( grano
Scheda AGROPYRON repens
AGROSTIS stolonifera - Agrostis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Probabile origine Nord America e Asia Il nome del genere deriva dal greco ἄγρωστις
Scheda AGROSTIS stolonifera
AJUGA chamaepitys - Bugola o Camepizio
Il camepizio è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiacee, nota anche come canapicchio Il nome del genere deriva dal prefisso privativo greco a e da jugum ( giogo )
Scheda AJUGA chamaepitys
AJUGA reptans - Bugola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria dell'Europa e Asia Il nome del genere deriva dal prefisso privativo greco a e da jugum ( giogo
Scheda AJUGA reptans
ALOIAMPELOS ciliaris - Aloe rampicante
Pianta succulenta rampicante appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria del Sud Africa Il fusto alla base lignifica formando un caudice basale rigonfio da cui emergono molti
Scheda ALOIAMPELOS ciliaris
ALOINOPSIS acuta - Falsa Aloe
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee. Originaria del Sud Africa Il nome del genere significa " simile all'Aloe " che si restringe all'apice con
Scheda ALOINOPSIS acuta
ALOINOPSIS lodewikii - Pietra viva
Pianta succulenta appartenente alla famiglòia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere significa " simile all' Aloe " Le foglie sono spesse e di
Scheda ALOINOPSIS lodewikii
ALOINOPSIS loganii - Pietra viva
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee. Originaria del Sud Africa Il nome del genere significa " simile all'Aloe " Le foglie sono carnose e di forma
Scheda ALOINOPSIS loganii
ALOINOPSIS spathulata - Pietra viva
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere significa " simile all'Aloe " Le foglie sono spesse e carnose e
Scheda ALOINOPSIS spathulata
ALOPECURUS pratensis - Coda di volpe
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Questa specie è ampiamente coltivata per pascolo e fieno ed è stata naturalizzata in molte aree al di fuori del suo
Scheda ALOPECURUS pratensis
ALPINIA galanga - Galanga maggiore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberacee Originaria del sud est Asiatico Il genere deve il suo nome a Prospero Alpini, botanico italiano vissuto alla fine del
Scheda ALPINIA galanga
ALTHAEA rosea - Malvarosa
Pianta erbacea ornamentale appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell' Europa Il nome della specie deriva dal greco ἀλκέ alcé rimedio;
Scheda ALTHAEA rosea
ANACARDIUM occidentale - Anacardio
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Anacardiacee Originaria del Brasile Pianta arborea che può raggiungere anche 10 metri in altezza con foglie alterne obovate con apice
Scheda ANACARDIUM occidentale
ANAGALLIS arvensis - Mordigallina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originaria delle zone Mediterranee è entità con areale centrato sulle coste mediterranee, ma con prolungamenti verso nord e
Scheda ANAGALLIS arvensis
ANCHUSA azurea - Buglossa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria dell'Africa meridionale Entità con areale centrato sulle coste mediterranee, ma con prolungamenti verso nord e
Scheda ANCHUSA azurea
ANEMONE blanda - Anemone fiore del vento
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria della Grecia Secondo l’ipotesi più accreditata deriverebbe dal
Scheda ANEMONE blanda
ANEMONE coronaria - Anemone
Pianta appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Asia minore Entità mediterranea in senso stretto (con areale limitato alle coste mediterranee: area
Scheda ANEMONE coronaria
APERA spica-venti - Spica venti
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Il nome della specie deriva forse dal prefisso privativo greco α- a- e da πήρα
Scheda APERA spica-venti
APOROCACTUS flagelliformis - Coda di topo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Il nome del genere Aporocactus deriva dal greco "àporos" e significa
Scheda APOROCACTUS flagelliformis
APTENIA cordifolia - Mela rossa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa E' una pianta tappezzante molto apprezzata nei giardini rustici. I fusti sono sottili e prostrati molto
Scheda APTENIA cordifolia
AQUILEGIA vulgaris - Colombina
Pianta appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria delle Americhe Il nome della specie deriva forse da aquila, per l'habitat alpino preferenziale o per gli speroni
Scheda AQUILEGIA vulgaris
ARBUTUS unedo - Corbezzolo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Ericacee Pianta tipica della macchia mediterranea Il nome della specie deriva dal nome latino del corbezzolo in Virgilio, probabile derivazione
Scheda ARBUTUS unedo
ARGYRODERMA congregatum - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta costituita da coppie di foglie molto carnose e globose, che crescono
Scheda ARGYRODERMA congregatum
ARIOCARPUS retusus - Ariocarpo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pianta succulenta con grossa radice tuberosa e rosette di foglie appiattite e globose e leggermente arrotondate in
Scheda ARIOCARPUS retusus
ARMORACIA rusticana - Barbaforte o Rafano spagnolo
Pianta appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle'Europa sud occidentale e dell'Asia orientale Il nome generico deriva dal latino”armoricus” =
Scheda ARMORACIA rusticana
ARRHENATHERUM elatius - Erba altissima
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia La si trova nei Prati stabili e falciati, luoghi erbosi, bordi stradali, siepi, cespugli, da 0 a 1800
Scheda ARRHENATHERUM elatius
ARUNDINARIA sp. - Bambu
Pianta appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria del Nord America Queste canne erano molto importanti per i nativi americani in quanto venivano utilizzate per farne
Scheda ARUNDINARIA sp.
ASPARAGUS officinalis - Asparago
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originario del bacino del Mediterraneo e Asia Minore Il nome della specie deriva dal greco asphàragos, termine che
Scheda ASPARAGUS officinalis
ASPARAGUS sprengeri - Asparagina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originario del Sud Africa Ha origini molto antiche in quanto già noto dagli antichi Egizi. Teofrasto ne parla nella storia
Scheda ASPARAGUS sprengeri
ASPHODELUS fistulosus - Asfodelo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria delle zone Mediterranee, è comune componente della vegetazione dei pascoli aridi nella fascia mediterranea dal
Scheda ASPHODELUS fistulosus
ASTROPHYTUM capricorne - Cactus capricorno
Pianta succulenta appartenenmte alla familia delle Cactacee Originaria del Messico. Piccolo cactus globoso che tende poi ad allungarsi. Possiede in genere 8 costolature e presenta
Scheda ASTROPHYTUM capricorne
ASTROPHYTUM myriostigma - Berretto del vescovo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Piccolo cactus quasi sferico e alle volte colonnare con 4-8 costolature ricoperte di scaglie
Scheda ASTROPHYTUM myriostigma
ASTROPHYTUM ornatum - Cactus stella
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Il suo fusto inizialmente sferico con il tempo tende a diventare cilindrico. La sua epidermide di colore
Scheda ASTROPHYTUM ornatum
AVENA fatua - Avena
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'ambiente Euroasiatico Pianta erbacea annuale che si riproduce per seme. Il fusto è ascendente e
Scheda AVENA fatua
AZADIRACHTA indica - Neem
Pianta arborea della famiglia delle Meliacee Originaria del Bangladesh dell'India e della Birmania Pianta arborea sempreverde Le foglie sono
Scheda AZADIRACHTA indica
AZTEKIUM ritteri - Aztekium
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del messico Il nome ricalca quello delle popolazioni autoctone dell’attuale nord del Messico, area di diffusione si
Scheda AZTEKIUM ritteri
BABIANA stricta - Fiore del Babbuino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dall'olandese baviaan e si riferisce al babbuino che mangia tali piante
Scheda BABIANA stricta
BALANITES aegyptiaca - Dattero del deserto
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Zigophyllacee Originaria dell' Egitto Il termine Balanites proviene dal greco βᾰλᾰνίτης balanítes
Scheda BALANITES aegyptiaca
BALLOTA nigra - Marrubio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'area Mediterranea Il nome della specie deriva dal
Scheda BALLOTA nigra
BAROSMA betulina - Bucco
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Sud Africa Piccolo arbusto con fusti legnosi eretti alto massimo un metro. Le foglie sono opposte
Scheda BAROSMA betulina
BEAUCARNEA recurvata - Pianta mangiafumo o Nolina
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagaceae Originaria del Messico Il nome Nolina o Mangiafumo deriva dall'orticoltore francese Nolin vissuto nel 1700 e mangiafumo per il
Scheda BEAUCARNEA recurvata
BELAMCANDA chinensis - Giglio leopardo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'India e Nepal I primi campioni furono raccolti da missionari gesuiti in Cina. I semi vennero inviati nel 1730
Scheda BELAMCANDA chinensis
BERBERIS aggregata - Crespino a grappolo
Pianta appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originario della Cina Cresce ad altitudini di 1000-3500 m. Berberis: forma latinizzata dal sanscrito varvarata ruvidezza. Le
Scheda BERBERIS aggregata
BERCHEMIA racemosa - Panicolus supplejack
Pianta arbustiva rampicante appartenente alla famiglia delle Rhamnacee Originaria dell'Asia e del Giappone Il genere Berchemia prende il nome in onore di un noto botanico
Scheda BERCHEMIA racemosa
BERGENIA crassifolia - Fiore di San Giuseppe
Pianta erbacea succulenta appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria dell'Asia centrale e meridionale Genere dedicato al botanico tedesco Karl August von
Scheda BERGENIA crassifolia
BERGERANTHUS concavus - Bergeranto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il genere prende il nome da Alwin Berger, orticoltore tedesco Piccola pianta succulenta che forma
Scheda BERGERANTHUS concavus
BERTHOLLETIA excelsa - Noce brasiliana
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Lecythidacee Originaria del Brasile Si tratta di una specie tutt’oggi presente allo stato spontaneo e non coltivata. Il termine
Scheda BERTHOLLETIA excelsa
BETA vulgaris - Barbabietola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee Entità con areale centrato sulle coste mediterranee, ma con prolungamenti verso nord e verso est (area della Vite). Il nome
Scheda BETA vulgaris
BORAGO officinalis - Borragine
Pianta erbaceae appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria dell'Europa e Nord Africa Entità mediterranea in senso stretto (con areale limitato alle coste mediterranee:
Scheda BORAGO officinalis
BORONIA crenulata - Boronia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria dell'Australia Molto utilizzata come pianta da bordura o cespuglio singolo da ornamento Pianta arbustiva che
Scheda BORONIA crenulata
BORONIA ledifolia - Boronia vistosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria dell'Australia Pianta arbustiva che può superare i due metri in altezza. I rami sono sottili e tomentosi. Le
Scheda BORONIA ledifolia
BOUGANVILLEA glabra - Bouganville
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Nyctaginacee Originaria del Brasile La pianta prende il nome dal navigatore francese Antoine de Bouganville che durante i suoi viaggi
Scheda BOUGANVILLEA glabra
BRACHYPODIUM distachyon - Paleo annuale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia in Italia è una specie molto rara e si trova su tutto il territorio (meno frequente al Nord -
Scheda BRACHYPODIUM distachyon
BRACHYPODIUM sylvaticum - Paleo silvestre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia in Italia è una specie comune su tutto il territorio, gli habitat tipici per questa
Scheda BRACHYPODIUM sylvaticum
BREYNIA nivosa - Albero della neve
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria della Polinesia Pianta arbustiva alta circa un metro le cui foglie hanno colorazione bianco-rosa-verde . I fiori
Scheda BREYNIA nivosa
BRIZA maxima - Sonaglini
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della fascia subtropicale di Africa e Asia il nome della specie deriva dal greco βρίζα
Scheda BRIZA maxima
BROMUS erectus - Forasacco eretto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia In Italia è una specie comune e si trova ovunque fino ad una altitudine di 1600 m
Scheda BROMUS erectus
BROMUS inermis - Forasacco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia Il nome del genere deriva dal greco βρῶμα bróma cibo,
Scheda BROMUS inermis
BROMUS ramosus - Forasacco maggiore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia Gli habitat tipici sono le radure, le boscaglie e le siepi in zone umide e boscose; in Italia
Scheda BROMUS ramosus
BRUGMANSIA suaveolens - Tromba d'angelo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria del Brasile sud orientale Arbusto semilegnoso o un piccolo albero, che cresce fino a 3–5 m di altezza, spesso
Scheda BRUGMANSIA suaveolens
BRUNNERA macrophylla - Brunnera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria dell'Asia Nord Orientale Essendo originaria della Siberia, non teme assolutamente il gelo, anche prolungato, e le
Scheda BRUNNERA macrophylla
BUDDLEYA alternifolia - Buddleia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria della Cina Pianta arbustiva decidua che può raggiungere 4 metri in altezza e larghezza con steli lunghi e
Scheda BUDDLEYA alternifolia
BUDDLEYA davidii - Albero delle farfalle
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell'Asia orientale e dell'America Pianta ornamentale introdotta in Europa nel 1865 a scopo decorativo. In
Scheda BUDDLEYA davidii
BURSARIA spinosa - Oliva dell'Australia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria dell'Australia Viene utilizzata come esemplari isolati, per formare barriere antivento, in zone povere
Scheda BURSARIA spinosa
CALAMINTHA nepeta - Mentuccia comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria del bacino del Mediterraneo La si trova spontanea nei luoghi erbosi tendenzialmente aridi, al margine dei boschi, incolto,
Scheda CALAMINTHA nepeta
CALCEOLARIA arachnoidea - Calceolaria ragno
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacea Originaria del Cile Le foglie sono spesse e oblanceolate e pelose I fiori sono molto particolari, sono formati da due
Scheda CALCEOLARIA arachnoidea
CALCEOLARIA darwinii - Scarpette di Darwin
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Patagonia in particolare Deve il suo nome al suo scopritore Charles Darwin Le foglie
Scheda CALCEOLARIA darwinii
CALCEOLARIA gracilis - Calceolaria gracile
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Ecuador, Perù e Cile Il fogliame di questa specie si differenzia dalle altre
Scheda CALCEOLARIA gracilis
CALCEOLARIA herbeohybrida - Calceolaria ibrida
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Questa pianta deriva dall'ibridazione di 3 specie di Calceolaria del Cile e Argentina I fiori sono molto particolari, sono
Scheda CALCEOLARIA herbeohybrida
CALCEOLARIA integrifolia - Calceolaria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CALCEOLARIA integrifolia
CALCEOLARIA mexicana - Calceolaria del Messico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda CALCEOLARIA mexicana
CALCEOLARIA polyrhyza - Calceolaria slipper flower
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda CALCEOLARIA polyrhyza
CALYSTEGIA sepium - Vilucchio bianco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Pianta cosmopolita, in Italia è presente come spontanea su tutto il territorio come infestante delle colture erbacee, dei
Scheda CALYSTEGIA sepium
CAMELLIA japonica - Camelia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Theacee Originaria del Giappone Dal Giappone sono state importate le varietà a fiore semplice, dalla Cina quelle a fiore
Scheda CAMELLIA japonica
CAMELLIA sinensis - Tè
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Theacee Originaria del Sud-Est Asiatico Il nome Camellia deriva dal nome latinizzato del reverendo Geog Joseph Kamel missionario e celebre
Scheda CAMELLIA sinensis
CAMPANULA rapunculus - Campanula raperonzolo
Pianta erbacea appartenbente alla famiglia delle Campanulacee Originaria di Europa e Asia. In italia presente su tutto il territorio con esclusione delle isole e la si ritrova nei campi incolti e
Scheda CAMPANULA rapunculus
CAPPARIS spinosa - Cappero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Capparidacee Originaria delle aree Mediterranee Il nome del genere deriva dal latino capparis, frutto e arbusto, o dal greco kapparis.
Scheda CAPPARIS spinosa
CAPSICUM annuum - Peperone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria dell' America Centrale e Brasile C. annuum è un arbusto a portamento eretto, ha foglie lanceolate, verdi.
Scheda CAPSICUM annuum
CARALLUMA buchardii - Stella del deserto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Africa e Sud America C. burciardii è una succulenta perenne, con fusto verde oliva. Si
Scheda CARALLUMA buchardii
CARALLUMA europea - Caralluma
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Africa e Sud America Ha un aspetto variabile e cresce formando degli steli quadrangolari privi di foglie, di
Scheda CARALLUMA europea
CARALLUMA hesperidum - Caralluma
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Marocco E’ una pianta succulenta perenne, che con il tempo tende ad accestirsi. Presenta steli dalle
Scheda CARALLUMA hesperidum
CARNIEGIEA gigantea - Saguaro
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Non c’è film western che si rispetti dove non appare questo cactus gigante a forma di candelabro.
Scheda CARNIEGIEA gigantea
CARPOBROTUS edulis - Fico degli Ottentotti
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco karpos (frutto) e brotos (edule). Volgarmente indicato come fico
Scheda CARPOBROTUS edulis
CATALPA bignionoides - Albero dei sigari
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Bignoniacee Originaria dell'America settentrionale e Asia orientale Il nome Catalpa deriva dal termine kutuhlpa (testa alata),
Scheda CATALPA bignionoides
CATALPA bungei - Catalpa di Bunge
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Bignoniacee Originaria della Cina Il nome Catalpa deriva dal termine kutuhlpa (testa alata), proprio per la forma della sua
Scheda CATALPA bungei
CATALPA fargesii - Fagiolo cinese
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Bignoniacee Originaria della Cina Il nome Catalpa deriva dal termine kutuhlpa (testa alata), proprio per la forma della sua
Scheda CATALPA fargesii
CATALPA speciosa - Albero dei Totem
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Bignoniacee Originaria degli stati centrali Americani Il nome Catalpa deriva dal termine kutuhlpa (testa alata), proprio per la forma
Scheda CATALPA speciosa
CEANOTHUS arboreus - Lillà della California
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rhamnacee Originario del Nor America Pianta arbustiva cespugliosa che cresce fino a 3,7–11,0 m di altezza. Ha foglie
Scheda CEANOTHUS arboreus
CELOSIA caracas - Cresta di gallo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaranthacee Originaria delle zone tropicali dell'Asia Pianta erbacea, perenne, coltivata come annuale, dal portamento eretto,
Scheda CELOSIA caracas
CENTAURIUM erythraea - Genziana minore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria dell'Eurasia Comune in tutto il territorio italiano. Si trova dal mare alla bassa montagna, nei prati ma anche nelle
Scheda CENTAURIUM erythraea
CENTRANTHUS ruber - Valeriana rossa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria del bacino del Mediterraneo La Centranthus ruber è diffusa in tutte le regioni d’Italia, prevalentemente
Scheda CENTRANTHUS ruber
CEPHALOCEREUS dybowskii - Testa di vecchio
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile Questa pianta è ramificata dalla base. Forma colonie di 10 centimetri di spessore, fusti
Scheda CEPHALOCEREUS dybowskii
CEPHALOPHYLLUM alstonii - Red Spike ( Pianta del ghiaccio rossa )
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco cephalos, testa , e phyllon, foglia , e si riferisce alle teste
Scheda CEPHALOPHYLLUM alstonii
CEPHALOPHYLLUM pillansii - Yellow Spike ( Pianta del ghiaccio gialla )
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco cephalos, testa , e phyllon, foglia , e si riferisce alle teste
Scheda CEPHALOPHYLLUM pillansii
CERASTIUM arvense - Peverina a foglie strette
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria delle aree Mediterranee presente in Italia al Nord e Centro nelle zone Alpine e Appenniniche dal piano fino ai 2000
Scheda CERASTIUM arvense
CERASTIUM holosteoides - Peverina dei prati
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophylacee Originaria del bacino del Mediterraneo La si incontra lungo i sentieri campestri freschi e umidi, ma anche al bordo dei prati e dei
Scheda CERASTIUM holosteoides
CEREUS peruvianus - Cereo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'America centro-meridionale Il fusto ha un colore verde o bluastro e si compone in genere di sei-otto costole bordate
Scheda CEREUS peruvianus
CERINTHE major - Erba vaiola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome deriva dal greco ceros, cera, e anthos, fiore , per la forma di piccoli ceri dei
Scheda CERINTHE major
CHAENORHINUM minor - Linaiola comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere deriva dal greco chaíno aprire, spalancare e
Scheda CHAENORHINUM minor
CHAMAECEREUS silvestri - Cactus nocciolina
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina settentrionale i fusti hanno forma allungata ma restano bassi, raggiungendo altezze di non più di
Scheda CHAMAECEREUS silvestri
CHAMAECYPARIS obtusa - Cipresso giapponese
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cupressacee Originaria del Giappone L'origine del nome è greca khamai (piatto)
Scheda CHAMAECYPARIS obtusa
CHAMAEDOREA cataractarum - Palma nana
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria delle Americhe centrali e meridionali Il nome Chamaedorea ha origini greche, e significa letteralmente
Scheda CHAMAEDOREA cataractarum
CHAMAEDOREA elegans - Palma nana
Pianta appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria delle Americhe centrali e meridionali Il nome Chamaedorea ha origini greche, e significa letteralmente
Scheda CHAMAEDOREA elegans
CHAMAEDOREA metallica - Palma nana
Pianta appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria delle Americhe centrali e meridionali Il nome Chamaedorea ha origini greche, e significa letteralmente
Scheda CHAMAEDOREA metallica
CHAMAEDOREA seifrizii - Bamboo Palm
La "Bamboo Palm", scientificamente nota come Chamaedorea seifrizii, è una pianta appartenente alla famiglia delle Arecaceae. Originaria dell'America centrale e meridionale, in
Scheda CHAMAEDOREA seifrizii
CHAMAEROPS humilis - Palma di San Pietro
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Tipica della macchia mediterranea Il nome del genere fa riferimento alla morfologia della pianta (dal greco chamái, «a
Scheda CHAMAEROPS humilis
CHEIRIDOPSIS aspera - Mesembriantemo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa I fusti sono corti e portano una serie di foglie che crescono appaiate e opposte. Le foglie sono
Scheda CHEIRIDOPSIS aspera
CHEIRIDOPSIS candidissima - Mesembriantemo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Succulenta estremamente curiosa per le sue forme, costituita da foglie a sezione triangolare, estremamente
Scheda CHEIRIDOPSIS candidissima
CHEIRIDOPSIS denticulata - Tappeto d'erba
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Non raggiunge altezze superiori a 10 cm, ma si sviluppa orizzontalmente fino a coprire ampi
Scheda CHEIRIDOPSIS denticulata
CHEIRIDOPSIS pillansii - Artigli di aragosta
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il fogliame ha un aspetto liscio, di colore grigiastro chiaro, con puntinature più scure e
Scheda CHEIRIDOPSIS pillansii
CHEIRIDOPSIS purpurea - Mesembriantemo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa I fusti sono corti e portano una serie di foglie, a sezione triangolare, che crescono appaiate e
Scheda CHEIRIDOPSIS purpurea
CHEIRIDOPSIS rostrata - Mesembriantemo rostrato
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa E' una piccola succulenta tappezzante. Le foglie sono disposte a coppie opposte, unite
Scheda CHEIRIDOPSIS rostrata
CHEIRIDOPSIS speciosa - Cuscino erboso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Foglie: grigio chiaro, grasse, succulente con estremità arrotondate e molti punti scuri (traslucidi
Scheda CHEIRIDOPSIS speciosa
CHEIRIDOPSIS verrucosa - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome della pianta (verrucosa) si riferisce alle sue foglie che portano piccoli punti verdi
Scheda CHEIRIDOPSIS verrucosa
CHENOPODIUM album - Farinello
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee Pianta cosmopolita Chenopodium album è una specie molto polimorfa anche perché essendo decisamente
Scheda CHENOPODIUM album
CHIMONANTHUS praecox - Calycanto invernale
Chimonanthus praecox, comunemente noto come calicanto d'inverno o calicanto precoce, è un arbusto deciduo appartenente alla famiglia delle Calycanthacee. È apprezzato soprattutto
Scheda CHIMONANTHUS praecox
CHLOROPHYTUM laxum - Clorofito
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone tropicali del Ghana e Nigeria La foglia è intera lineare acuta orlata di bianco Le infiorescenze
Scheda CHLOROPHYTUM laxum
CHRYSDALIDOCARPUS lutescens - Areca catechu
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria delle Filippine e Malesia Palma che raggiunge raramente i due metri. Ha tronco rigato e lunghe foglie appuntite verde scuro
Scheda CHRYSDALIDOCARPUS lutescens
CICER arietinum - Cece
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabacee Probabilmente originaria della Turchia Il nome deriva dal latino cicer. È noto che il cognome di Cicerone discendeva da
Scheda CICER arietinum
CINCHONA officinalis - Chinino
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria della Colombia, Perù, Ecuador e Bolivia l nome del genere deriva da Ana de Osorio, contessa di Chincon e
Scheda CINCHONA officinalis
CISTUS salvifolius - Cisto femmina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cistacee Originaria delle zone Mediterranee Il nome deriva dal greco kíste scatoletta (in Dioscoride): descrive la
Scheda CISTUS salvifolius
CITRULLUS lanatus - Cocomero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee Originaria dell'Africa tropicale l nome generico Citrullus è un diminutivo moderno (usato anche come aggettivo)
Scheda CITRULLUS lanatus
CITRUS japonica - Kumquat
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria della Cina Piccolo albero sempreverde, di 2,5-4,5 m, con rami fitti, e qualche volta piccole spine. Le foglie sono di un
Scheda CITRUS japonica
CITRUS paradisi - Pompelmo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee E' l'unico agrume che si ritiene originario dell' America Centrale È un antico ibrido, probabilmente tra l'arancio
Scheda CITRUS paradisi
CLARKIA elegans - Clarchia elegante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America settentrionale dove si trova spontanea sul pavimento di molti boschi di querce Pianta alta 80 cm. i
Scheda CLARKIA elegans
COFFEA arabica - Caffè
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria degli altopiani etiopici La pianta è un piccolo albero, alto fino a una decina di metri circa. Le foglie sono
Scheda COFFEA arabica
COLEUS blumei - Coleo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria delle zone tropicali Africane e Asiatiche Il nome deriva dal greco coleos ossia guaina, per via dei filamenti degli stami che
Scheda COLEUS blumei
COMBRETUM micranthum - Combreto
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Combretacee Originaria dell'Africa Arbusto o piccolo albero che cresce da 2 a 5 metri di altezza; in condizioni favorevoli può
Scheda COMBRETUM micranthum
COMMELINA benghalensis - Fiore diurno bengalese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dell'Asia tropicale e Africa, ma oggi presente in tutto il mondo Il nome del genere è in onore di Jan
Scheda COMMELINA benghalensis
COMMELINA communis - Erba miseria asiatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dell'Asia orientale e parte settentrionale del Sud-Est asiatico, ma ormai diffusa in tutto il mondo. Viene
Scheda COMMELINA communis
CONOPHYTUM bilobum - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di queste piante è il ciclo vegetativo che avviene tra la fine dell'estate e
Scheda CONOPHYTUM bilobum
CONOPHYTUM calculus - Ciottolo
Pianta succulkenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta tondeggiante a forma di palla, che si divide a formare densi cespi. La somiglianza
Scheda CONOPHYTUM calculus
CONOPHYTUM ficiforme - Sasso vivente a forma di fico
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di queste piante è il ciclo vegetativo che avviene tra la fine dell'estate e
Scheda CONOPHYTUM ficiforme
CONOPHYTUM hians - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di queste piante è il ciclo vegetativo che avviene tra la fine dell'estate e
Scheda CONOPHYTUM hians
CONOPHYTUM marginatum - Conofito a strisce
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di queste piante è il ciclo vegetativo che avviene tra la fine dell'estate e
Scheda CONOPHYTUM marginatum
CONOPHYTUM meyeri - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di queste piante è il ciclo vegetativo che avviene tra la fine dell'estate e
Scheda CONOPHYTUM meyeri
CORNUS alba - Corniolo bianco
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria dell'Eurasia Pianta arborea che può raggiungere i tre metri, con rami dalla corteccia liscia, con caratteristico
Scheda CORNUS alba
CORNUS florida - Corniolo da fiore
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria dell'Eurasia La pianta da giovane cresce veloce con una vegetazione un po’ rada, mentre invecchiando
Scheda CORNUS florida
CORNUS kousa - Corniolo giapponese
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del Giappone Piccolo albero a foglie caduche alto 8–12 m C. kousa ha foglie opposte, semplici,
Scheda CORNUS kousa
CORNUS mas - Corniolo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria dell'Eurasia Pianta piccola, caducifoglie , alta fino a 5-6 metri, altrettanto estesi in
Scheda CORNUS mas
CORNUS sanguinea - Sanguinella
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria dell'Eurasia Deve il suo nome alle foglie rosse dell'autunno e al legno duro dei suoi rami. La sanguinella
Scheda CORNUS sanguinea
CORTADERIA selloana - Piuma della pampa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della Pampa Argentina Il nome deriva dallo spagnolo cortadera che significa taglierino in riferimento al margine delle
Scheda CORTADERIA selloana
CORYPHANTHA cornifera - Corifanta
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Coryphantha cornifera è un piccolo cactus globoso di colore verde-oliva con l’apice
Scheda CORYPHANTHA cornifera
CORYPHANTHA dasycantha - Corifanta
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Questa pianta è originaria del Texas, può essere sia solitaria che a piccoli gruppi, presenta un fusto leggermente cilindrico
Scheda CORYPHANTHA dasycantha
CORYPHANTHA erecta - Corifanta
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee La Coryphantha erecta è originaria del Messico Ha la forma cilidrica, può arrivare a misurare un’altezza di 30
Scheda CORYPHANTHA erecta
CORYPHANTHA pallida - Corifanta
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Questa specie è originaria del Messico. E’ caratterizzata da un fusto globoso, che può raggiungere i 15 centimetri di
Scheda CORYPHANTHA pallida
CORYPHANTHA runyonii - Corifanta
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico In questa varietà i tubercoli sono molto pronunciati e si possono gonfiare e allungare ciascuno
Scheda CORYPHANTHA runyonii
CORYPHANTHA sulcata - Corifanta
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee E’ una specie originaria del Texas caratterizzata da fusti raggruppati tra loro, di forma globosa, che possono arrivare a misurare 10
Scheda CORYPHANTHA sulcata
COTINUS coggygria - Albero di nebbia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Anacardiacee Originaria dell'Asia centro-occidentale Il nome deriva dall’antico nome greco cótinos per
Scheda COTINUS coggygria
COTONEASTER coral beauty - Cotognastro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina Il nome deriva dal greco kidonea, cotogno , e questo da kidon che indica Cidone, città
Scheda COTONEASTER coral beauty
COTONEASTER franchetii - Cotognastro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina Il nome deriva dal greco kidonea, cotogno , e questo da kidon che indica Cidone, città
Scheda COTONEASTER franchetii
COTONEASTER horizontalis - Cotognastro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina Il nome deriva dal greco kidonea, cotogno , e questo da kidon che indica Cidone, città
Scheda COTONEASTER horizontalis
COTONEASTER salicifolius - Cotognastro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina Il nome deriva dal greco kidonea, cotogno , e questo da kidon che indica Cidone, città
Scheda COTONEASTER salicifolius
COTYLEDON ladysmithiensis - Zampa d'orso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco kotile ,cavità, per via della forma incava delle foglie Le
Scheda COTYLEDON ladysmithiensis
COTYLEDON orbiculata - Orecchie di maiale
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Africa Il nome del genere deriva dal greco kotile, cavità, per via delle sue foglie a forma cavae
Scheda COTYLEDON orbiculata
COTYLEDON tomentosa - Zampa d'orso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco kotile ,cavità, per via della forma incava delle
Scheda COTYLEDON tomentosa
CRASSULA arborescens - Crassula arborea
Pianta succulenta arborescente appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa C. arborescens può crescere fino ad un'altezza di quasi 3 metri, assumendo
Scheda CRASSULA arborescens
CRASSULA barklyi - Crassula di Barklyi
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa C. barklyi è una succulenta nana a crescita lenta, con gli steli eretti,
Scheda CRASSULA barklyi
CRASSULA buddha's temple - Crassula Tempio di Buddha
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta perenne che può raggiungere un’altezza di circa 15 cm, dal suo stelo
Scheda CRASSULA buddha's temple
CRASSULA exilis pitturata - CRASSULA pittata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Le sue foglie sono di dimensioni ed aspetto variabile. Generalmente presenta foglie carnose,
Scheda CRASSULA exilis pitturata
CRASSULA falcata - Crassula falce
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Le foglie sono a forma di punta di freccia a sezione triangolare leggermente
Scheda CRASSULA falcata
CRASSULA lycopodioides - Coda di ratto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Formata da numerosi steli ascendenti o striscianti, in grado di crescere fino a 60 centimetri di
Scheda CRASSULA lycopodioides
CRASSULA ovata - Albero di Giada
Pianta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell' Africa meridionale È un piccolo albero succulento, che può raggiungere un’altezza di 1,2 m,
Scheda CRASSULA ovata
CRASSULA perforata - Collana di bottoni
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Le sue foglie sono piccole, spesso assumono variegature viola-rossastre e sembrano infilate una
Scheda CRASSULA perforata
CRASSULA pyramidalis - Pagoda piccola Jade
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Il suo fusto verde quadrangolare è formato da numerose foglie compatte, sottili e triangolari.
Scheda CRASSULA pyramidalis
CRATAEGUS azarolus - Azzeruolo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell'Asia Minore Il nome deriva dal greco crátaigos ,cratego, biancospino (composto
Scheda CRATAEGUS azarolus
CREPIS vesicaria - Radichella vescicosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Eurasia Cresce nei campi incolti, lungo i margini delle strade, sulle rive dei canali e dei fiumi, dal
Scheda CREPIS vesicaria
CYDONIA oblonga - Cotogno
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee Originaria delle zone Caucasiche Il nome deriva dal greco cydonia, cotogno , e oblonga da oblongus, oblungo Piccolo albero o
Scheda CYDONIA oblonga
CYMBOPOGON citratus - Citronella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia Erba perenne appartenente è simile al sorgo. Cresce al massimo 1 metro e termina generalmente
Scheda CYMBOPOGON citratus
CYPRIPEDIUM sp. - Cipripedio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Si tratta di piante vivaci originarie dell’America del Nord, della Russia, Cina e Giappone. l nome del genere deriva da due
Scheda CYPRIPEDIUM sp.
CYTISUS scoparius - Ginestra dei carbonai
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Fabacee Originaria dell'Europa occidentale e dell'Italia Queste piante sono alte da 60 cm fino a 1 - 3 metri e sono piante
Scheda CYTISUS scoparius
DASYLIRION acrotrichum - Cucchiaio del deserto
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone desertiche del Sud-Ovest Americano Pianta del deserto di Sonora con un tronco alto 1 metro o più, con un
Scheda DASYLIRION acrotrichum
DASYLIRION glaucophyllum - Cucchiaio del deserto
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone desertiche del Sud-Ovest Americano Pianta a crescita lenta con un fusto corto e robusto, una chioma arrotondata
Scheda DASYLIRION glaucophyllum
DASYLIRION longissimum - Albero d'erba messicano
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone desertiche del Sud-Ovest Americano Arbusto sempreverde con portamento eretto composto da un tronco singolo e
Scheda DASYLIRION longissimum
DASYLIRION serratifolium - Sotol di carta vetrata
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone desertiche del Sud-Ovest Americano Pianta che negli anni forma un fusto legnoso recante all'apice una
Scheda DASYLIRION serratifolium
DATURA cornigera - Tromba d'angelo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Cosmopolita Il nome deriva dal portoghese datura e dall'indostano dhatura che significano mela spinosa Pianta alta 1.5-2 m
Scheda DATURA cornigera
DATURA metel - Tromba del diavolo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria della Cina Il nome deriva dal portoghese datura e dall'indostano dhatura che significano mela spinosa Pianta
Scheda DATURA metel
DATURA stramonium - Stramonio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Cosmopolita Il nome deriva dal portoghese datura e dall'indostano dhatura che significano mela spinosa e stramonium la cui
Scheda DATURA stramonium
DELOSPERMA aberdeenense - Pianta della rugiada di Aberdeen
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta tenera, densa, sempreverde, con rami verrucosi, spesso prostrati, portanti foglie
Scheda DELOSPERMA aberdeenense
DELOSPERMA basuticum - Mesembriantemo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Delosperma basuticum è una bella succulenta che forma un basso cuscino di foglie verdi
Scheda DELOSPERMA basuticum
DELOSPERMA cooperi - Tappeto rosa
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pianta perenne succulenta originaria del Sudafrica, adatta per tappeti fioriti o scarpate, Portamento
Scheda DELOSPERMA cooperi
DELOSPERMA echinatum - Cactus sottaceto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa E’ un arbusto perenne tappezzante, che può raggiungere i 40 cm di altezza. Si caratterizza per
Scheda DELOSPERMA echinatum
DELOSPERMA floribundum - Purple ice
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Le sue foglie carnose, verdi e finemente strutturate sono sormontate dall'inizio alla fine dell'estate
Scheda DELOSPERMA floribundum
DELOSPERMA nubigenum - Pianta di ghiaccio gialla
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Questa specie forma un basso tappeto di foglie succulente e sempreverdi, che portano carichi di piccoli
Scheda DELOSPERMA nubigenum
DELOSPERMA obtusum - Delosperma
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Questa specie si caratterizza per l'aspetto molto compatto che la rende ideale per la copertura di spazi di
Scheda DELOSPERMA obtusum
DELOSPERMA sphalmanthoides - Pianta di ghiaccio trapuntata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa E’ costituita da minuscole foglie carnose ed affusolate, simili a dita, di colore verde-bluastro, che
Scheda DELOSPERMA sphalmanthoides
DELPHINIUM consolida - Erba cornetta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Pianta diffusa in Europa Centrale fino alla Russia Asiatica. Il nome deriva dal greco delphinion che significa delfino in
Scheda DELPHINIUM consolida
DELPHINIUM elatum - Speronella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Pianta cosmopolita Il nome deriva dal greco delphinion che significa delfino in riferimento alla forma a sperone del fiore che
Scheda DELPHINIUM elatum
DELPHINIUM emarginatum - Speronella smarginata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Pianta cosmopolita, in Italia è endemica della Sicilia occidentale Il nome deriva dal greco delphinion che significa delfino
Scheda DELPHINIUM emarginatum
DEUTZIA gracilis - Deutzia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hydraneacee Originaria dell'Asia orientale e centrale La deutzia gracilis è un arbusto , deciduo eretto e cespuglioso dalle foglie
Scheda DEUTZIA gracilis
DIANTHUS alpinus - Rosa alpina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria delle Alpi austriache. Il nome deriva dal greco dianthus e significa fiore celeste o fiore di Giove Pianta
Scheda DIANTHUS alpinus
DIANTHUS barbatus - Garofano dei poeti
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria dell'Europa centrale e meridionale Il nome deriva dal greco dianthus e significa fiore celeste o fiore di
Scheda DIANTHUS barbatus
DIANTHUS caryophyllus - Garofano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria dell'Asia Il nome deriva dal greco dianthus e significa fiore celeste o fiore di Giove Pianta erbacea
Scheda DIANTHUS caryophyllus
DIANTHUS chinensis - Garofano cinese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria della Cina settentrionale, della Corea, della Mongolia e Russia sud-orientale Pianta
Scheda DIANTHUS chinensis
DIANTHUS deltoides - Garofanino minore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria dell'Europa e Asia occidentale. Pianta erbacea perenne che cresce fino a 45 cm di altezza. Presenta foglie
Scheda DIANTHUS deltoides
DIANTHUS neglectus - Garofano pavone
PIanta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria dell' Europa Questa specie è presente principalmente nelle Alpi meridionali Pianta erbacea
Scheda DIANTHUS neglectus
DIANTHUS silvestris - Garofano selvatico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria dell'Eurasia Il nome deriva dal greco dianthus e significa fiore celeste o fiore di Giove Cresce in prati e
Scheda DIANTHUS silvestris
DIANTHUS superbus - Garofano a pennacchio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria dell'Europa La si incontra nei prati umidi o bagnati, ai margini dei boschi, nelle aree soleggiate del sottobosco,
Scheda DIANTHUS superbus
DICENTRA cucullaria - Calzoni olandesi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fumariacee Originaria dell'America settentrionale Il nome deriva dal greco dis e kentros che significa " due speroni " e fa
Scheda DICENTRA cucullaria
DICENTRA eximia - Cuore sanguinante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fumariacee Originaria dell'America settentrionale Il nome deriva dal greco dis e kentros che significa " due speroni " e fa
Scheda DICENTRA eximia
DIGITALIS grandiflora - Digitale gialla grande
Pianta erbacea e perenne dai grandi fiori gialli, appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Il nome del genere deriva dal termine “ditale” e indubbiamente il
Scheda DIGITALIS grandiflora
DIGITALIS micrantha - Digitale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Origine EuroAsiatica Il nome deriva da digitus che significa ditale perche il fiore ricorda appunto un ditale da sarto La foglia
Scheda DIGITALIS micrantha
DIGITARIA sanguinalis - Sanguinella comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee La pianta è cosmopolita Pianta erbacea alta 20-50 cm con apparato radicale fascicolato Il
Scheda DIGITARIA sanguinalis
DINTHERANTHUS inexpectatus - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria della Nanibia in Sud Africa Il nome deriva dal prof. K. Dinter e letteralmente significa " Dinter dei fiori
Scheda DINTHERANTHUS inexpectatus
DINTHERANTHUS microspermus - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria della Nanibia in Sud Africa Il nome deriva dal prof. K. Dinter e letteralmente significa " Dinter dei fiori ", e
Scheda DINTHERANTHUS microspermus
DINTHERANTHUS pole-evansi - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria della Nanibia in Sud Africa Il nome deriva dal prof. K. Dinter e letteralmente significa " Dinter dei fiori
Scheda DINTHERANTHUS pole-evansi
DINTHERANTHUS vanzylii - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Dinteranthus vanzylii è costituito da una sola coppia di foglie compatte, alte 2 o 3 cm,
Scheda DINTHERANTHUS vanzylii
DINTHERANTHUS wilmotianus - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria della Nanibia in Sud Africa Il nome deriva dal prof. K. Dinter e letteralmente significa " Dinter dei fiori
Scheda DINTHERANTHUS wilmotianus
DIOSPYROS kaki - Kaki
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Ebenacee Originaria della Cina Il nome deriva dal greco dios , Giove , e pyros , cibo , e dunque " cibo di Giove ", e kaki che è
Scheda DIOSPYROS kaki
DIPLADENIA sundaville red star - Mandevilla
Pianta arbustiva apopartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria di ambienti tropicali e subtropicali Questa pianta si coltiva in vasi appesi oppure come rampicante aiutata da graticci
Scheda DIPLADENIA sundaville red star
DIPLADENIA boliviensis - Mandevilla boliviana
Pianta arbustiva apopartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria di ambienti tropicali e subtropicali Questa pianta si coltiva in vasi appesi oppure come rampicante aiutata da graticci
Scheda DIPLADENIA boliviensis
DIPLADENIA Mandeville splendens - Mandevilla
Pianta arbustiva apopartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria di ambienti tropicali e subtropicali Questa pianta si coltiva in vasi appesi oppure come rampicante aiutata da graticci
Scheda DIPLADENIA Mandeville splendens
DIPLOTAXIS erucoides - Ruchetta violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Pianta tipica delle zone mediterranee Il nome deriva dal greco diploos, doppio, e taxis , disposizione , per la
Scheda DIPLOTAXIS erucoides
DIPLOTAXIS muralis - Ruchetta dei muri
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Pianta tipica delle zone mediterranee Il nome deriva dal greco diploos, doppio, e taxis , disposizione , per la
Scheda DIPLOTAXIS muralis
DIPLOTAXIS tenuifolia - Ruchetta selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Pianta tipica delle zone mediterranee Il nome deriva dal greco diploos, doppio, e taxis , disposizione , per la
Scheda DIPLOTAXIS tenuifolia
DRACAENA fragrans - Tronchetto della felicità
Pianta appartenente alla famiglia delle Asparagaceae Originaria dell'Africa tropicale Il nome deriva dal greco e significa , drago , e sembra che sia un omaggio a Francis Drake, navigatore
Scheda DRACAENA fragrans
DUDLEYA brittonii - Grande gesso dudleya
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley Dudleya brittonii ha
Scheda DUDLEYA brittonii
DUDLEYA calcicola - Calcare liveforever
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley Le
Scheda DUDLEYA calcicola
DUDLEYA hassei - Sempervivum Isola Catalina
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley Le sue foglie
Scheda DUDLEYA hassei
DUDLEYA polverulenta - Sempervivum chalk
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley È una
Scheda DUDLEYA polverulenta
DUDLEYA viscida - Sempervivum sticky
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley La Dudleya
Scheda DUDLEYA viscida
ECHEVERIA affinis - Echeveria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA affinis
ECHEVERIA agavoides - Echeveria
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA agavoides
ECHEVERIA coccinea - Cotiledone coccinea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA coccinea
ECHEVERIA derembergii - Echeveria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA derembergii
ECHEVERIA elegans - Rosa d'alabastro
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico e Brasile Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA elegans
ECHEVERIA lilacina - Echeveria fantasma
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA lilacina
ECHEVERIA pulvinare - Echeveria Ruby Blush
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA pulvinare
ECHEVERIA setosa - Echeveria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA setosa
ECHINOCACTUS grusonii - Cuscino della suocera
Pinta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pianta succulenta con il fustoi grossolanamente cilindrico o globoso, che si appiattisce verso l'apice; in
Scheda ECHINOCACTUS grusonii
ECHINOCACTUS horizonthalonius - CactusTesta di diavolo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Questo cactus è di colore dal grigio-verde al grigio-blu e ha una forma sferica, emisferica, colonnare
Scheda ECHINOCACTUS horizonthalonius
ECHINOCACTUS ingens - Cactus botte
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico È un cactus botte massiccio a crescita lenta, solitamente solitario che cresce enorme nell'habitat
Scheda ECHINOCACTUS ingens
ECHINOCEREUS knippelianus - Echinocereus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Cactacea dal portamento solitario, può anche accestire alla base con la crescita. Il fusto
Scheda ECHINOCEREUS knippelianus
ECHINOCEREUS rigidissimum - Cactus arcobaleno
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Come tutte le Cactacee sono piante che presentano areole spinose Le foglie, molto spesso, sono diventate
Scheda ECHINOCEREUS rigidissimum
ECHINOCEREUS viereckii - Echinocereus Morrical Dale
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Si tratta di un cactus molto ramificato dalla base con gambi cilindrici e assottigliati in punta lunghi fino a
Scheda ECHINOCEREUS viereckii
ECHINOPSIS mirabilis - Fiore dell'adorazione
Pianta succulenta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Oreiginaria dell'Argentina Il nome del genere deriva dal greco echinos, porcospino , ad indicare la presenza
Scheda ECHINOPSIS mirabilis
ECHINOPSIS multiplex - Cactus Ester Lily
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'America del Sud Echinopsis multiplex è un cactus molto comune, inizialmente il suo stelo verde brillante
Scheda ECHINOPSIS multiplex
ECHINOPSIS subdenudata - Cactus di Pasqua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria della Bolivia Il nome del genere deriva dal greco echinos, porcospino , ad indicare la presenza delle numerose
Scheda ECHINOPSIS subdenudata
ECHIUM italicum - Viperina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Pianta cosmopolita Cresce in ambienti ruderali, lungo i margini delle strade e nei luoghi incolti Il nome del genere deriva dal
Scheda ECHIUM italicum
ELETTARIA cardamomum - Cardamomo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberacee Originaria dell' India In Italia viene coltivata nelle regioni meridionali per la produzione dei frutti e come ornamentale
Scheda ELETTARIA cardamomum
ELEUSINE indica - Gramigna indiana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'India Il nome deriva dal greco eleusis, città dell'Altica, celebre per i misteri eleusini, riti
Scheda ELEUSINE indica
EPILOBIUM montanum - Garofanino di montagna
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell' Eurasia Il nome del genere deriva dal greco epi, su sopra, e da lobos, legume, baccello, per il fiore
Scheda EPILOBIUM montanum
EPIPHYLLUM crenatum - Cactus orchidea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico e California Il fusto nasce a sezione triangolare e successivamente diventa piatto con margini
Scheda EPIPHYLLUM crenatum
ERANTHIS hyemalis - Piè di gallo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria del Sud Europa è endemica in Italia Il nome deriva dal greco eros, primavera , e anthos, fiore, e hyemalis da
Scheda ERANTHIS hyemalis
EREMURUS bungei - Candela del deserto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria dell'Asia occidentale e centrale Il nome deriva dal greco eremos, solitario , e oura, coda , ad alludere alle lunghe
Scheda EREMURUS bungei
ERICA cinerea - Erica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria dell' Europa centro occidentale Arbusto basso e diffuso che cresce fino a 15–60 cm di altezza,. Le foglie
Scheda ERICA cinerea
ESCALLONIA rubra - Artigli rossi
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Escallionacee Originaria del continente americano Arbusto di solito alto da 0,8 a 1,0 m, ma può raggiungere
Scheda ESCALLONIA rubra
ESPOSTOA guentheri - Espostoa
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dei monti del Perù e delle Bolivia Il nome si deve al botanico Nicholas Esposto La pianta ha portamento eretto,
Scheda ESPOSTOA guentheri
ESPOSTOA lanata - Testa di vecchio
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Ecuador e Bolivia Il nome si deve al botanico Nicholas Esposto Cactacea a crescita lenta, dal portamento
Scheda ESPOSTOA lanata
EUCALYPTUS coccifera - Gomma da neve della Tasmania
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria dell'Australia Il nome eucalipto deriva dal greco col significato di , ben nascosto , in riferimento al fatto che i
Scheda EUCALYPTUS coccifera
EUCALYPTUS cordata - Eucalipto
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria dell'Australia Il nome eucalipto deriva dal greco col significato di , ben nascosto , in riferimento al fatto che i
Scheda EUCALYPTUS cordata
EUCALYPTUS globulus - Eucalipto, Albero della gomma
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria dell'Australia Il nome eucalipto deriva dal greco col significato di , ben nascosto , in riferimento al fatto che i
Scheda EUCALYPTUS globulus
EUGENIA myrtifolia - Ciliegia della Cayenna
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria delle zone tropicali del Sud America Arborea sempreverde a portamento cespuglioso o arboreo, con chioma molto folta che
Scheda EUGENIA myrtifolia
EULYCHNIA castanea - Eulychnia mostruosa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Cile e Perù Il cactus ha uno stelo verde brillante solitamente con portamento colonnare e può
Scheda EULYCHNIA castanea
EUONYMUS alatus - Evonimo alato
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del Giappone Arbusto deciduo che cresce fino a 2,5 metri di altezza. Gli steli sono notevoli per le loro creste o
Scheda EUONYMUS alatus
EUONYMUS europaeus - Berretta del prete
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del Giappone Arbusto caduco raramente superiore ai 3/4 m Le foglie sono lanceolate, acute, con margine
Scheda EUONYMUS europaeus
EUONYMUS fortunei - Fuso della fortuna
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del Giappone e Cina Arbusto sempreverde che cresce rampicante se provvisto di sostegno. Come tale cresce
Scheda EUONYMUS fortunei
EUONYMUS japonicus - Evonimo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del giappone Viene coltivato per lo splendido apparato fogliare e per i frutti che aprendosi rivelano i semi circondati
Scheda EUONYMUS japonicus
EUPHORBIA acrurensis - Candela del deserto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA acrurensis
EUPHORBIA aeruginosa - Saguaro in miniatura
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA aeruginosa
EUPHORBIA baioensis - Euforbia di Baio
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Kenia Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che secondo
Scheda EUPHORBIA baioensis
EUPHORBIA milii - Corona di Cristo
Piantaarbustiva appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Madacascar Il nome comune deriva dalla leggenda che narra che sia stata utilizzata per preparare la corona di spine
Scheda EUPHORBIA milii
EUSTOMA grandiflorum - Eustoma
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria delle regionin calde del Sud America Il nome del genere deriva dal greco eu, bene , e stoma, bocca , per i petali disposti
Scheda EUSTOMA grandiflorum
FABIANA imbricata - Pichi Pichi
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria dell'America meridionale Arbusto a crescita rapida, alto e largo fino a 3 m, che assomiglia vagamente
Scheda FABIANA imbricata
FENESTRARIA aurantiaca - Fenestraria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Tantissime sono le foglie che hanno la forma di piccole clave o bastoncini e si dipartono da rami
Scheda FENESTRARIA aurantiaca
FEROCACTUS alamosanus - Cactus barile di Alamos
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal latino ferox, feroce , ad indicare le spine molto taglienti di questo
Scheda FEROCACTUS alamosanus
FEROCACTUS emoryi - Cactus barile di Emory
Piante grasse appartenenti alla famiglia delle Cactacee Originarie del Messico Il nome del genere deriva dal latino ferox, feroce , ad indicare le spine molto taglienti di questo
Scheda FEROCACTUS emoryi
FEROCACTUS glaucescens - Cactus barile blu
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Generalmente solitario, è un cactus dalla forma a botte di medie dimensioni. Il suo fusto,
Scheda FEROCACTUS glaucescens
FEROCACTUS gracilis - Ferocactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal latino ferox, feroce , ad indicare le spine molto taglienti di questo
Scheda FEROCACTUS gracilis
FEROCACTUS latispinus - Cactus lingua del diavolo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal latino ferox, feroce , ad indicare le spine molto taglienti di questo
Scheda FEROCACTUS latispinus
FEROCACTUS macrodiscus - Cactus Candy
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal latino ferox, feroce , ad indicare le spine molto taglienti di questo
Scheda FEROCACTUS macrodiscus
FEROCACTUS pilosus - Cactus di Lime
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Si tratta di un cactus di grandi dimensioni dalla classica forma a barile. Ferocactus
Scheda FEROCACTUS pilosus
FICUS elastica - Albero del caucciù
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Moracee Originario dell'India e Malesia Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante arboree, arbustive e rampicanti, tutte
Scheda FICUS elastica
FICUS benjamin - Benjamin
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Moracee Originario dell'India e Cina meridionale Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante arboree, arbustive e rampicanti,
Scheda FICUS benjamin
FICUS carica - Fico
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Moracee Originaria dell'Asia minore, in Italia lo si trova nelle regioni meridionali Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante
Scheda FICUS carica
FICUS lyrata - Fico a foglia di violino
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Moracee Originaria dell'Africa occidentale Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante arboree, arbustive e rampicanti, tutte
Scheda FICUS lyrata
FICUS maclellandii Alii - Fico dalle foglie a banana
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Moracee Originario dell'India e della Cina Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante arboree, arbustive e rampicanti, tutte
Scheda FICUS maclellandii Alii
FICUS palmeri - Fico della roccia sonora
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Moracee Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante arboree, arbustive e rampicanti, tutte hanno in comune le foglie semplici a
Scheda FICUS palmeri
FICUS pumila - Fico rampicante
Arbusto appartenente alla famiglia delle Moracee Originario dell'Asia tropicale Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante arboree, arbustive e rampicanti, tutte hanno in
Scheda FICUS pumila
FILIPENDULA ulmaria - Filipendula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell'Eurasia Si trova nei pascoli asciutti in gran parte di Europa e Asia Il nome del genere deriva da filum
Scheda FILIPENDULA ulmaria
FOCKEA angustifolia - Fockea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA angustifolia
FOCKEA capensis - Fockea del Capo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA capensis
FOCKEA comaru - Fockea kombru
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA comaru
FOCKEA edulis - Fockea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA edulis
FOCKEA multiflora - Fockea vite elefante
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA multiflora
FOCKEA sinuata - Fockea sinuata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA sinuata
FOTHERGILLA gardenii - Fotergilla
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hamamelidacee Originaria dell' America Sud orientale Il nome dell'arbusto è dedicato a John Fothergill, collezionista
Scheda FOTHERGILLA gardenii
FRAGARIA vesca - Fragolina di bosco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee La specie è cosmopolita Il nome del genere deriva da fragum, fragola , probabilmente derivatoda fragans, fragante e vesca da
Scheda FRAGARIA vesca
FRAGARIA x ananassa - Fragola coltivata
Pianta erbacea stolonifera appartenente alla famiglia delle Rosacee Le piante madri hanno origine americana Il nome del genere deriva da fragum, fragola , probabilmente derivato da fragans,
Scheda FRAGARIA x ananassa
FRAXINUS ornus - Frassino o Albero della Manna
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Oleacee Originaria dell'Eurasia Il nome del genere deriva dal greco phraxo, assiepare, chiudere , cioè albero adatto a fomare
Scheda FRAXINUS ornus
FRITHIA humilis - Frithia umile
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal botanico Frank Frith che scoprì questo genere agli inizi del
Scheda FRITHIA humilis
FRITHIA pulchra - Frithia dita di bambino
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal botanico Frank Frith che scoprì questo genere agli inizi del
Scheda FRITHIA pulchra
FRITILLARIA imperiale - Corona imperiale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria dell'Africa Il suo nome deriva dal latino fritillus, bossolo per dadi , ad indicare la forma dei fiori caratterizzati
Scheda FRITILLARIA imperiale
FRITILLARIA meleagris - Bossolo dei dadi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria dell'Europa centrale Il suo nome deriva dal latino fritillus, bossolo per dadi , ad indicare la forma dei fiori
Scheda FRITILLARIA meleagris
FRITILLARIA michailovskyi - Fritillaria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Pianta Originaria della Turchia Il suo nome deriva dal latino fritillus, bossolo per dadi , ad indicare la forma dei fiori
Scheda FRITILLARIA michailovskyi
FRITILLARIA persica - Fritillaria persiana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Pianta Originaria del Medio Oriente La Fritillaria persica è una robusta perenne bulbosa che cresce alta
Scheda FRITILLARIA persica
FUCHSIA corymbiflora - Fucsia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria del Perù Il genere raggruppa circa 100 soecie di piante da fiore a portamento arbustivo, prostrato o anche piccoli
Scheda FUCHSIA corymbiflora
FUCHSIA exorticata - Fucsia albero
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria della Nuova Zelanda La fucsia excorticata è la più grande specie di fucsia al mondo Questa
Scheda FUCHSIA exorticata
FUCHSIA triphylla - Fucsia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria di Haiti Piccola pianta arbustiva che può crescere fino a un metro in altezza. Le foglie sono
Scheda FUCHSIA triphylla
GALANTHUS nivalis - Bucaneve
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originario dell'Eurasia e comune sull'arco Alpino E' una piccola bulbosa che forma ampi ciuffi di fiori e foglie. La
Scheda GALANTHUS nivalis
GALEOPSIS angustifolia - Canapetta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria del Sud Europa In Italia la troviamo nella parte settentrionale del settore alpino Il nome deriva dal greco
Scheda GALEOPSIS angustifolia
GALIUM aparine - Attaccavesti
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria dell'Eurasia. Inconfondibile erba perchè al tatto a causa dei peli ruvidi che la rivestono in tutte le parti viene
Scheda GALIUM aparine
GALTONIA candidans - Ornitogallo o Giacinto del Capo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Africa meridionale Il nome gli è stato attribuito in onore dell'antropologo Sir Francis Galton. Il
Scheda GALTONIA candidans
GENTIANA acaulis - Genzianella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria dell'Europa centrale Il nome deriverebbe da gentius, re degli Illiri che la scoprì per primo Il nome comune
Scheda GENTIANA acaulis
GENTIANA asclepiadea - Genziana minore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria dell'Europa centrale Il nome deriverebbe da Genzio, re degli Illiri che per primo la scoprì. L'epiteto
Scheda GENTIANA asclepiadea
GENTIANA brachyphylla - Genzianella a foglie corte
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria dell'Europa centrale Il nome deriverebbe da gentius, re degli Illiri che la scoprì per primo. L'epiteto
Scheda GENTIANA brachyphylla
GENTIANA lutea - Genziana maggiore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria dell'Europa centro-settentrionale Il nome deriverebbe da Gentius, il re degli Illiri che per primo la scoprì.
Scheda GENTIANA lutea
GENTIANA nivalis - Genziana delle nevi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria dell'Europa centrale è frequente nelle nostre Alpi e Appennini Il nome deriverebbe da gentius, re degli Illiri
Scheda GENTIANA nivalis
GERANIUM argenteum - Geranio argentato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Europa meridionale e zone subsiberiane Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno
Scheda GERANIUM argenteum
GERANIUM cinereum - Geranio ballerina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Europa meridionale e zone subsiberiane Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno
Scheda GERANIUM cinereum
GERANIUM columbinum - Geranio colombino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Europa meridionale e zone subsiberiane Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno
Scheda GERANIUM columbinum
GERANIUM dissectum - Geranio a foglie divise
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Eurasia Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno la forma del becco di una
Scheda GERANIUM dissectum
GERANIUM lucidum - Geranio lucido
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria del Nor Africa Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno la forma del becco di una
Scheda GERANIUM lucidum
GERANIUM macrorrhizum - Geranio odoroso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Europa meridionale e zone subsiberiane Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno
Scheda GERANIUM macrorrhizum
GERANIUM molle - Geranio selvatico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originario dell'Eurasia Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno la forma del becco di una
Scheda GERANIUM molle
GERANIUM phaeum - Geranio stellato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Europa meridionale e zone subsiberiane Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno
Scheda GERANIUM phaeum
GERANIUM robertianum - Geranio di San Roberto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle geraniacee Originaria dell'Eurasia Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno la forma del becco di una
Scheda GERANIUM robertianum
GERANIUM rotundifolium - Geranio malvaccino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle geraniacee Originaria dell'Eurasia Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno la forma del becco di una
Scheda GERANIUM rotundifolium
GEUM chiloense - Geum cileno
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Pianta originaria del Cile Le piante raggiungono un'altezza compresa tra 6 e 100 centimetri. Le foglie sono composte , con da 3
Scheda GEUM chiloense
GEUM coccineum - Geum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Origine cosmopolita In primavera sviluppa rosette basali, costituite da grandi foglie tondeggianti, leggermente ruvide e coriacee, con
Scheda GEUM coccineum
GEUM montanum - Geum montano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Origine cosmopolita Pianta erbacea perenne alta 10-20 cm, con rizoma obliquo, legnoso, fusto ascendente, semplice, mollemente
Scheda GEUM montanum
GEUM urbanum - Erba benedetta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Il nome deriva dal greco gheuma, assaggio, gusto, buon sapore Il nome generico è legato al fatto che veniva coltivata
Scheda GEUM urbanum
GIBBAEUM angulipes - Gibbaeum angolare
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono tra
Scheda GIBBAEUM angulipes
GIBBAEUM dispar - Gibbaeum becco di pappagallo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono tra
Scheda GIBBAEUM dispar
GIBBAEUM geminum - Gibbaeum mesembriantemo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono tra
Scheda GIBBAEUM geminum
GIBBAEUM petrense - Gibbaeum pietra vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono tra
Scheda GIBBAEUM petrense
GIBBAEUM pubescente - Gibbaeum bocca di squalo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono
Scheda GIBBAEUM pubescente
GLADIOLUS italicus - Gladiolo dei campi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il gladiolo dei campi è una specie a distribuzione eurimediterranea di probabile antica
Scheda GLADIOLUS italicus
GLORIOSA superba - Giglio rampicante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Colchicacee Originaria delle zone tropicali Africane e Asiatiche La Gloriosa è una pianta perenne, tuberosa e rampicante a foglie decidue.
Scheda GLORIOSA superba
GLOTTIPHYLLUM linguiforme - Pianta a foglia di lingua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizocee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco glotta, lingua , e phyllum, foglia , quindi foglia a forma di
Scheda GLOTTIPHYLLUM linguiforme
GLOTTIPHYLLUM oligocarpum - Pianta a foglia di lingua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco glotta, lingua , e phyllum, foglia , quindi foglia a forma di
Scheda GLOTTIPHYLLUM oligocarpum
GLOTTIPHYLLUM regium - Pianta a foglia di lingua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco glotta, lingua , e phyllum, foglia , quindi foglia a forma di
Scheda GLOTTIPHYLLUM regium
GLOTTIPHYLLUM suave - Pianta a foglia di lingua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco glotta, lingua , e phyllum, foglia , quindi foglia a forma di
Scheda GLOTTIPHYLLUM suave
GRAPTOPETALUM bellum - Tacito bellus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie che
Scheda GRAPTOPETALUM bellum
GRAPTOPETALUM filiferum - Sedum filiferum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie che
Scheda GRAPTOPETALUM filiferum
GRAPTOPETALUM macdougallii - Graptopetalum di Macdougal
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie che
Scheda GRAPTOPETALUM macdougallii
GRAPTOPETALUM pachyphyllum - Fagiolo blu
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie
Scheda GRAPTOPETALUM pachyphyllum
GRAPTOPETALUM pentandrum - Graptopetalum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie che
Scheda GRAPTOPETALUM pentandrum
GRAPTOPETALUM rusbyi - Petali di cuoio
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie che
Scheda GRAPTOPETALUM rusbyi
GRAPTOPETALUM superbum - Graptopetalum superbo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie che
Scheda GRAPTOPETALUM superbum
GREWIA occidentalis - Crossberry ( frutto a incrocio )
Arbusto appartenente alla famiglia delle Malvacee Originario dell'Africa meridionale Il nome del genere è stato attribuito in onorte del botanico Nehemiah Grew importante anatomista
Scheda GREWIA occidentalis
GRISELINIA lucida - Griselina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria della Nuova Zelanda aAbero che può crescere fino a 10-15 metri di altezza. Ha rami ruvidi e corti che possono
Scheda GRISELINIA lucida
GUAZUMA ulmifolia - Mutamba o Olmo indiano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell' America centrale E' un albero che può raggiungere i 30 metri di altezza e fiorisce tutto
Scheda GUAZUMA ulmifolia
GYMNOCACTUS horripilus - Cactus spaventoso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico I Gymnocactus sono piccooli cactus dal corpo globoso o cilindrico con tubercoli conici su cui irradiano spine
Scheda GYMNOCACTUS horripilus
GYMNOCACTUS knuthianus - Gymnocactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico I Gymnocactus sono piccooli cactus dal corpo globoso o cilindrico con tubercoli conici su cui irradiano spine
Scheda GYMNOCACTUS knuthianus
GYMNOCALYCIUM amerhauseri - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Piccolo cactus dalla forma globosa, leggermente depresso all’apice. Il suo fusto, di colore
Scheda GYMNOCALYCIUM amerhauseri
GYMNOCALYCIUM baldianum - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Il Gymnocalycium baldianum, è un piccolo cactus di forma globosa un pò schiacciata, di
Scheda GYMNOCALYCIUM baldianum
GYMNOCALYCIUM bayrianum - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Il suo aspetto è globoso piuttosto schiacciato, piccolo, circa 10 cm. di diametro e 4-5 di
Scheda GYMNOCALYCIUM bayrianum
GYMNOCALYCIUM calochlorum - Clustering chin cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Si tratta di un cactus di piccole dimensioni, che tuttavia non stenta a farsi notare! Il suo corpo
Scheda GYMNOCALYCIUM calochlorum
GYMNOCALYCIUM denudatum - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile e Uruguay Cactus globoso, leggermente schiacciato all’apice, che non raggiunge dimensioni superiori a 15
Scheda GYMNOCALYCIUM denudatum
GYMNOCALYCIUM erinaceum - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Sud America Piccolo cactus dalla forma globosa, presenta un portamento solitario. Il suo fusto, di colore che varia da
Scheda GYMNOCALYCIUM erinaceum
GYMNOCALYCIUM horstii - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell' America del Sud Il suo fusto ha una forma tondeggiante con costolature ampie e poco accentuate, raggiunge
Scheda GYMNOCALYCIUM horstii
GYMNOCALYCIUM monvillei - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Piccolo cactus globoso dal portamento inizialmente solitario che, con il tempo, si accestisce alla
Scheda GYMNOCALYCIUM monvillei
GYPSOPHILA paniculata - Fiore di gesso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria dell'Eurasia E' una pianta perenne ma coltivata come annuale e caratterizzata dall'avere steli lunghi e
Scheda GYPSOPHILA paniculata
HABERLEA rodophensis - Pianta della resurrezione
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria della Bulgaria Si tratta di una pianta perenne sempreverde senza stelo con rosette basali di
Scheda HABERLEA rodophensis
HARPAGOPHYTON procubens - Artiglio del diavolo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Pedaliacee Originaria delle aree desertiche Africane Il nome deriva dal latino harpago, uncino e phyton, pianta, per via delle spine uncinate che
Scheda HARPAGOPHYTON procubens
HAWORTHIA fasciata - Pianta zebra
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria del Sud Africa Sono piante molto simili al genere Aloe dalle quali differiscono nella grandezza in quanto le Haworthia
Scheda HAWORTHIA fasciata
HELIOPSIS helianthoides - Falso Girasole
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle praterie del Nord e Sud America Pianta erbacea perenne o annuale molto diffusa come spontanea ma coltivata
Scheda HELIOPSIS helianthoides
HELIOTROPIUM europeum - Salvia blu
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria dell'area mediterranea H. europeum è una pianta erbacea rustica e annuale che produce fiori bianchi, e
Scheda HELIOTROPIUM europeum
HEPATICA nobilis - Erba trinità
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Europa Il nome deriva dal greco hepathos, fegato , per il colore della faccia inferiore delle
Scheda HEPATICA nobilis
HEREROA acuminata - Hereroa
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria dell'Africa meridionale Al genere Hereroa appartengono succulente di piccole dimensioni con fusto di consistenza erbacea e
Scheda HEREROA acuminata
HEREROA brevifolia - Hereroa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Al genere Hereroa appartengono succulente di piccole dimensioni con fusto di consistenza erbacea e carnosa
Scheda HEREROA brevifolia
HEREROA calycina - Hereroa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Oroginaria del Sud Africa Al genere Hereroa appartengono succulente di piccole dimensioni con fusto di consistenza erbacea e carnosa
Scheda HEREROA calycina
HEREROA dolabriformis - Hereroa a forma di ascia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Al genere Hereroa appartengono succulente di piccole dimensioni con fusto di consistenza erbacea e carnosa
Scheda HEREROA dolabriformis
HERNIARIA glabra - Erba turca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria del Nord America Il nome deriva da hernia, ernia , per le presunte proprietà curative contro le ernie Pianta
Scheda HERNIARIA glabra
HIBISCUS rosa sinensis - Ibisco rosa della Cina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Malvacee Originario dell'Asia, Cina in particolare Il nome del genere deriva dal greco e forse assegnato da Dioscoride, noto medico del I
Scheda HIBISCUS rosa sinensis
HIBISCUS syriacus - Ibisco
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Malvacee Originario dell'Asia Il nome del genere deriva dal greco e forse assegnato da Dioscoride, noto medico del I secolo d.C. La
Scheda HIBISCUS syriacus
HORDEUM murinum - Orzo selvatico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria del Medio Oriente Il nome del genere deriverebbe dal latino fordeum o dal greco phorbè, foraggio , e murinum dal
Scheda HORDEUM murinum
HORDEUM vulgare - Orzo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria del Medio Oriente Il nome del genere deriverebbe dal latino fordeum o dal greco phorbè, foraggio L'orzo
Scheda HORDEUM vulgare
HOWEA forsteriana - Kenzia
Pianta appartenente alla famiglia delle Arecaceae Originaria dell'Australia, isola di Howe Il nome fa diretto riferimento al luogo di origine Le Kenzie in natura possono
Scheda HOWEA forsteriana
HOYA linearis - Fiore di cera
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Himalaya La pianta di Hoya linearis (Fiore di cera) è una pianta d’appartamento rampicante,
Scheda HOYA linearis
HUERNIA barbata - Stapelia barbata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Pianta succulenta perenne che
Scheda HUERNIA barbata
HUERNIA distincta - Huernia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese E' costituita da ciuffi di
Scheda HUERNIA distincta
HUERNIA guttata - Stapelia guttata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Huernia guttata è
Scheda HUERNIA guttata
HUERNIA humilis - Stapelia humilis
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Huernia humilis è
Scheda HUERNIA humilis
HUERNIA levyi - Huernia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Huernia levyi forma
Scheda HUERNIA levyi
HUERNIA longituba - Huernia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Piccola succulenta perenne,
Scheda HUERNIA longituba
HUERNIA namaquensis - Namaqua Carrion Flower
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Il Namaqua Carrion Flower
Scheda HUERNIA namaquensis
HUERNIA oculata - Huernia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee. Originaria dell'Africa del Sud Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Huernia
Scheda HUERNIA oculata
HUERNIA pendula - Huernia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Il suo nome deriva dal latino
Scheda HUERNIA pendula
HUERNIA pillansi - Huernia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Succulenta costituita
Scheda HUERNIA pillansi
HUERNIA procumbens - Duvalia procubens
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Duvalia procumbens , oggi
Scheda HUERNIA procumbens
HUERNIA zebrina - Huernia salvagente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Si tratta di una succulenta
Scheda HUERNIA zebrina
HYACINTHUS azureum - Giacinto azzurro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originario dell'Asia minore e regioni tropicasli Africane E' una bulbosa priva di fusto perenne con foglie allungate e
Scheda HYACINTHUS azureum
HYOSCYAMUS albus - Giusquiamo bianco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria del Mediterraneo Il nome deriva dal greco hyos, porco , e cyamos, fava , per la sua capsula che ha qualche somiglianza con
Scheda HYOSCYAMUS albus
HYPERICUM hidcote - iperico
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Hypericacee Arbusto dal portamento arrotondato e leggermente ricadente. Le foglie sono triangolari-lanceolate e opposte I fiori
Scheda HYPERICUM hidcote
HYPERICUM perforatum - Erba di San Giovanni
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Hypericacee Originario del Nord America Il nome driva dal greco e significa " io scaccio le immagini " in riferimento alla
Scheda HYPERICUM perforatum
HYSSOPUS officinale - Issopo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Eurasia Pianta cespugliosa, legnosa alla base e molto aromatica; il fusto e le numerose ramificazioni a
Scheda HYSSOPUS officinale
ILEX aquifolium - Agrifoglio
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Aquifoliacee Originaria del bacino del Mediterraneo Arbusto sempreverde dioico alto fino a 10 m, ha chioma piramidale,
Scheda ILEX aquifolium
ILEX cornuta - Agrifoglio cornuto
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Aquifoliacee Originaria del bacino del Mediterraneo Arbusto sempreverde a foglia larga che può crescere fino a 2,5 metri di
Scheda ILEX cornuta
ILEX crenata - Agrifoglio
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Aquifoliacee Originaria del bacino del Mediterraneo Arbusto sempreverde o un piccolo albero che cresce fino a un'altezza di 3-5
Scheda ILEX crenata
IMPATIENS repens - Impatiens
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Balsaminacee Originaria dell'Asia e Africa Il nome del genere deriva dal latino impatiens, impazienza , dovuto al fatto che i frutti nuna
Scheda IMPATIENS repens
IMPATIENS walleriana - Impatiens
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Balsaminacee Originaria dell'Asia e Africa Il nome del genere deriva dal latino impatiens, impazienza , dovuto al fatto che i frutti nuna
Scheda IMPATIENS walleriana
IPOMEA batatas - Patata americana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Originaria delle zone tropicali americane E' chiamata patata americana perchè i grossi tuberi somigliano nella forma
Scheda IPOMEA batatas
IPOMEA purpurea - Convolvolo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Originaria dei paesi tropicali Asiatici e Americani Pianta erbacea rampicante che si intreccia attorno alle strutture,
Scheda IPOMEA purpurea
IPOMEA sagittata - Convolvolo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Originarie delle zone tropicali asiatiche e americane Il nome deriva dal greco ipos, lombrico,verme , ed homoios, simile a , a
Scheda IPOMEA sagittata
JASMINUM officinale - Gelsomino bianco
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Oleacee Originaria del Caucaso Erbacea rampicante sempreverde o decidua J.officinale è deciduo e da giugno a settembre
Scheda JASMINUM officinale
JUSTICIA aurea - Jacobinia dorata
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria del Messico J. aurea è un arbusto con fusti a sezione quadrangolare e produce fiori di colore giallo riuniti in
Scheda JUSTICIA aurea
JUSTICIA carnea - Jacobina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria del Brasile J. carnea è un arbusto caratterizzato da fusti a sezione quadrangolare con fiori tubolari bilabiati
Scheda JUSTICIA carnea
KALANCHOE blossfeldiana - Calancola
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Eurasia Piccola pianta sempreverde che produce foglie carnose disposte a rosetta. La foglia è
Scheda KALANCHOE blossfeldiana
KALANCHOE daigremontiana - Madre delle migliaia
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Madacascar Pianta molto robusta, con un portamento eretto, fusto semplice o poco ramificato, alto fino ad un
Scheda KALANCHOE daigremontiana
KALMIA angustifolia - Alloro di montagna
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria del Nord America Arbusto sempreverde con fiori riuniti in corimbi terminali di colore rosso. In natura la pianta
Scheda KALMIA angustifolia
KALMIA latifolia - Alloro di montagna
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria del Nord America Arbusto sempreverde che cresce alto 3–9 m Le foglie sono lunghe e lanceolate I
Scheda KALMIA latifolia
KICKXIA elatine - Cencio minore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Pianta di origine Euroasiatica Il nome del genere deriva dal nome del botanico belga Jean Kichx e l'epiteto elatine dal
Scheda KICKXIA elatine
KOCHIA scoparia - Cipressino palla di fuoco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaranthacee Originaria dell'Eurasia Deve il nome al fatto che in inverno assume una colorazione rossastra Questa pianta ha un fogliame
Scheda KOCHIA scoparia
KOELREUTERIA paniculata - Albero delle lanterne cinesi
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria della Cina Deve il nome generico al frutto simile ad una piccola lanterna di consistenza cartacea Albero a foglie
Scheda KOELREUTERIA paniculata
LAGERSTROEMIA indica - Lillà indiano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Lythracee Originaria della Cina Il nome del genere fu assegnato da Linneo in onore di Magnus von Lagerstroem, direttore della Compagnia delle
Scheda LAGERSTROEMIA indica
LAMIUM maculatum - Falsa ortica macchiata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Eurasia Il mome deriva dal greco laimos, gola , in riferimento al tubo corollino La parte aerea
Scheda LAMIUM maculatum
LAMPRANTHUS aurantiacus - Lampranto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa I fiori sono cratteristici in quanto formati da 5 sepali e una corolla ricca di molti petali Pianta
Scheda LAMPRANTHUS aurantiacus
LANTANA camara - Lantana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria delle zone tropicali Americane e Africane È un arbusto sempreverde che sviluppa piccoli fiori multicolori riuniti
Scheda LANTANA camara
LANTANA involucrata - Lantana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria delle zone tropicali Americane e Africane È un arbusto sempreverde che sviluppa piccoli fiori multicolori riuniti
Scheda LANTANA involucrata
LANTANA sellowiana - Lantana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria delle zone tropicali Americane e Africane È un arbusto sempreverde o deciduo che sviluppa piccoli fiori
Scheda LANTANA sellowiana
LAPIDARIA margaretae - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa E’ l’unica specie di questo genere, che prende nome dal latino “lapidem”,
Scheda LAPIDARIA margaretae
LAVANDULA angustifolia - Lavanda vera
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria delle zone Mediterranee Pianta perenne con radici legnose e fusti eretti e ramificati che dal secondo anno si
Scheda LAVANDULA angustifolia
LAVANDULA stoechas - Lavanda selvatica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria delle zone Mediterranee Pianta perenne con radici legnose e fusti eretti e ramificati che dal secondo anno si
Scheda LAVANDULA stoechas
LAWSONIA inermis - Henna
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lythracee Originaria dell'Asia minore,Nordafrica, Iran ed India occidentale Albero spinoso che può raggiungere 7 metri di
Scheda LAWSONIA inermis
LEGOUSIA speculum veneris - Specchio di Venere
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Campanulacee Originaria delle zone Mediterranee e limitrofe Il nome deriva dal nome del botanico Benigne Le Gouz de Gerland e l'epiteto
Scheda LEGOUSIA speculum veneris
LEPTOSPERMUM scoparium - Ginestra del tè
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria dell'Australia e Nuova Zelanda Il nome deriva dal greco leptos, fine e sottile , e sperma, seme , per indicare il suo
Scheda LEPTOSPERMUM scoparium
LEUCOTHOE fontanesiana - Alloro di palude
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria dell'America Settentrionale Arbusto di piccole o medie dimensioni, sempreverde con portamento ricadente o strisciante e
Scheda LEUCOTHOE fontanesiana
LILIUM candidum - Giglio candido
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria dei Balcani e Asia occidentale Trattasi di piante bulbose dai cui bulbi si genera la parte aerea costituita da foglie
Scheda LILIUM candidum
LIMONIUM latifolium - Statice
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plumbaginacee Di origine Mediterranea La pianta dello Statice, coltivata prevalentemente come annuale, ha un portamento cespitoso. E’
Scheda LIMONIUM latifolium
LIPPIA citriodora - Limoncina o Verbena odorosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria dell' America del Sud E' conosciuta anche come Aloysia citriodora. Il nome del genere (Aloysia) è un
Scheda LIPPIA citriodora
LIRIODENDRON tupilifera - Albero dei tulipani
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Magnoliacee Originaria dell'America Settentrionale Il nome deriva dal greco leirion, giglio , e dendron, albero , e allude alla fioritura che
Scheda LIRIODENDRON tupilifera
LITHOPS aucampiae - Sasso vivente
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria dell'Africa del Sud Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS aucampiae
LITHOPS dorotheae - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS dorotheae
LITHOPS francisci - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS francisci
LITHOPS fulviceps - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS fulviceps
LITHOPS julii - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS julii
LITHOPS naureeniae - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS naureeniae
LITHOPS olivacea - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS olivacea
LITHOPS optica - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS optica
LITHOPS otzeniana - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS otzeniana
LITHOPS salicola - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS salicola
LITHOPS terricolor - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS terricolor
LITHOSPERMUM officinale - Migliarino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Origine euroasiatica Pianta erbacea con radice rizomatosa e parte aerea con portamento cespuglioso di numerosi rametti cilindrici non
Scheda LITHOSPERMUM officinale
LITHOSPERMUM purpurocaeruleum - Miglio grigio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria dell'Europa in particolare Siberia Pianta erbacea con radice rizomatosa e parte aerea con portamento cespuglioso di
Scheda LITHOSPERMUM purpurocaeruleum
LOBELIA excelsa - Lobelia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Campanulacee Originaria del Cile Con questo nome Linneo ha inteso omaggiare il botanico belga Mathias de Lobel. Pianta erbacea con stelo
Scheda LOBELIA excelsa
LOLIUM perenne - Loglietto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria delle zone Mediterranee Specie erbacea cespitosa con apparato radicale superficiale, culmi eretti che spesso sono
Scheda LOLIUM perenne
LONICERA caprifolium - Caprifoglio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originario dell'America ed Estremo Oriente L. caprifolium ha un portamento lianoso.I fusti sono rampicanti e volubili (si
Scheda LONICERA caprifolium
LONICERA japonica - Caprifoglio
Pianta arbustiva rampicante appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria del Giappone Rampicante in grado di arrampicarsi fino a 10 m di altezza o più sugli
Scheda LONICERA japonica
LONICERA nitida - Caprifoglio
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originario dell'America ed Estremo Oriente Arbusto sempreverde alto 1,2-1,5 m , con piccole foglie verde scuro di
Scheda LONICERA nitida
LOTUS corniculatus - Ginestrino
Pianta erbacea apparetenente alla famiglia delle Fabacee Pianta cosmopolita, il ginestrino è pianta di origine euro asiatica presente normalmente nei pascoli e nei prati naturali europei.
Scheda LOTUS corniculatus
LYTRUM salicaria - Salicaria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lythracee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea perenne che produce folti ciuffi di fusti eretti e semilegnosi alla base a sezione
Scheda LYTRUM salicaria
MACLEAYA cordata - Papavero pennacchio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Papaveracee Originaria della Cina e del Giappone Pianta che forma folti cespugli fogliosi che si espandono per la presenza di stoloni sotterranei
Scheda MACLEAYA cordata
MAGNOLIA grandiflora - Magnolia
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Magnoliacee Originaria del Nord e Sud America Il nome deriva dal cognome di Pierre Magnol, botanico francese Pianta di lenta crescita,
Scheda MAGNOLIA grandiflora
MAHONIA aquifolium - Maonia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originaria del Nord America Arbusto sempreverde di media grandezza con foglie di colore verde scuro lucide, ovali con margine
Scheda MAHONIA aquifolium
MALOPE malacoides - Malobe
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria delle zone Mediterranee Il nome potrebbe derivare da alterazioni di malákhe nome greco
Scheda MALOPE malacoides
MALOPE trifida - Malope
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria delle zone Mediterranee Il nome potrebbe derivare da alterazioni di malákhe nome greco
Scheda MALOPE trifida
MALPIGHIA emarginata - Ciliegia delle Barbados
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Malpighiacee Originaria del Sud America L'acerola è un arbusto o piccolo albero sempreverde con rami espansi su un corto
Scheda MALPIGHIA emarginata
MALUS domestica - Melo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee Di origine Euroasiatica Pianta arborea a portamento eretto ed espanso e deciduo. Le foglie sono alterne cuoriformi o ovate con
Scheda MALUS domestica
MALUS floribunda - Melo ornamentale
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee Di origine Euroasiatica Pianta arborea a portamento eretto ed espanso e deciduo. Le foglie sono alterne cuoriformi o ovate con
Scheda MALUS floribunda
MALVA alcea - Malva
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell' Eurasia È una pianta erbacea perenne che cresce fino a 50–125 cm di altezza, con steli ricoperti
Scheda MALVA alcea
MALVA sylvestris - Malva
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea annuale, biennale o perenne. Ha un fusto eretto o prostrato che può crescere dai
Scheda MALVA sylvestris
MAMMILLARIA albicans - Mammillaria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico È un cactus cilindrico a grappolo con fusto dapprima globoso biancastro, poi diventa
Scheda MAMMILLARIA albicans
MAMMILLARIA elongata - Mammillaria Lady Fingers
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Questa Mammillaria si presenta come un cactus a grappolo formato da fusti cilindrici. I suoi tubercoli sono
Scheda MAMMILLARIA elongata
MAMMILLARIA geminispina - Mammillaria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico È una cactacea dal portamento inizialmente solitario che si può accestire molto con il tempo. Il
Scheda MAMMILLARIA geminispina
MAMMILLARIA hahniana - Mammillaria Old Lady
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Ha un fusto globoso o cilindrico, alla cui base si sviluppano dei polloni che producono altri individui
Scheda MAMMILLARIA hahniana
MAMMILLARIA karwinskiana - Mammillaria occhio di gufo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Guatemala e Messico È un cactus dal portamento solitario che crescendo assume una forma dicotomica, per
Scheda MAMMILLARIA karwinskiana
MAMMILLARIA longiflora - Mammillaria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Solitamente solitario, a volte raggruppato. È uno dei membri più attraenti del genere. È
Scheda MAMMILLARIA longiflora
MAMMILLARIA longimamma - Mamillaria
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico L'epiteto specifico longimamma significa lunga mammella, e sta ad indicare la caratteristica
Scheda MAMMILLARIA longimamma
MAMMILLARIA magnimamma - Mammillaria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Cactus dal fusto globoso dal quale si creano due teste, da qui prende il nome di Dicotomica, dal colore verde
Scheda MAMMILLARIA magnimamma
MAMMILLARIA nunezii - Mammillaria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Questo cactus, nativo delle alte quote, presenta un fusto verde chiaro-grigiastro che in tenera età
Scheda MAMMILLARIA nunezii
MAMMILLARIA piumosa - Mammillaria piuma
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Man mano che la pianta cresce, forma sempre più teste a forma di cuscino arrivando anche a 30cm. di
Scheda MAMMILLARIA piumosa
MAMMILLARIA prolifera - Mammillaria Nipple
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'America Centrale E' conosciuta anche come "Nipple Cactus" - "Cactus del capezzolo",
Scheda MAMMILLARIA prolifera
MAMMILLARIA rodantha - Mammillaria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Cactus dai corpi globosi e lanosi nella parte superiore, di colore verde chiaro. Presenta tubercoli sporgenti
Scheda MAMMILLARIA rodantha
MAMMILLARIA spinosissima - Mammillaria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico E' un cactus colonnare che può raggiungere 40 cm di altezza. Il suo fusto verde è
Scheda MAMMILLARIA spinosissima
MANDRAGORA officinarium - Mandragora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria della Grecia e Portogallo Pianta erbacea priva di fusto. Le foglie sono di forma ovata-lanceolata con margini dentati e
Scheda MANDRAGORA officinarium
MAURANDYA barclayana - Tromba degli angeli
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria degli Stati Uniti Sud-occidentali Il nome deriva dal botanico spagnolo Maurandy che per primo l'ha descritta e
Scheda MAURANDYA barclayana
MECONOPSIS betonocifolia - Papavero blu dell'Himalaya
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Papaveracee Originaria della Cine e dell'Himalaya Si presenta come una piccola rosetta di lunghe foglie verde chiaro, ricoperte da una
Scheda MECONOPSIS betonocifolia
MECONOPSIS grandis - Papavero blu dell'Himalaya
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Papaveracee Originaria della Cine e dell'Himalaya Meconopsis grandis è una pianta perenne dal portamento eretto e rigido. Ha
Scheda MECONOPSIS grandis
MELISSA officinalis - Melissa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Ovest asiatico Pianta erbacea perenne con radici tuberose che consentono alla pianta di sopravvivere anche
Scheda MELISSA officinalis
MELOCACTUS arcuatispinus - Melocactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile Di solito rimangono solitarie, le piante mature sono facilmente riconoscibili dal loro cefalio,dove sviluppano
Scheda MELOCACTUS arcuatispinus
MELOCACTUS azureus - Melocactus azzurro
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile E’ un cactus globoso caratterizzato dalla sua tipica colorazione blu-gelido, che permette di
Scheda MELOCACTUS azureus
MELOCACTUS brodwayi - Melocactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dei Caraibi Cactus globoso di colore verde chiaro, dotato di costolature longitudinali solcate profondamente, munite di
Scheda MELOCACTUS brodwayi
MELOCACTUS conoideus - Melocactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Il Melocactus conoideus è una piccola specie dalla spina corta. Il fusto è fortemente
Scheda MELOCACTUS conoideus
MELOCACTUS diamantinus - Melocactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile Cactacea solitaria dal corpo verde acceso munito di profonde costolature longitudinali ben marcate, su cui
Scheda MELOCACTUS diamantinus
MELOCACTUS glaucescens - Melocactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile Questa è una specie piccola con fusti bluastri molto attraenti e cefalio alto bianco
Scheda MELOCACTUS glaucescens
MENTHA longifolia - Menta campestre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Pianta erbacea perenne stolonifera con radici rizomatose legnose che si approfondiscono nel terreno. Queste piante arrivano
Scheda MENTHA longifolia
MENTHA piperita - Menta piperita
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate E' l'incrocio tra M.spicata e aquatica Pianta erbacea perenne stolonifera con radici rizomatose legnose che si
Scheda MENTHA piperita
MENTHA spicata - Menta selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Eurasia Queste piante arrivano ad una altezza di 3-10 dm. La parte aerea del fusto è
Scheda MENTHA spicata
MESPILUS germanica - Nespolo comune
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell' Asia minore Il nome deriva dal greco mespile, nespolo Arbusto o piccolo albero con corteccia
Scheda MESPILUS germanica
MIRABILIS jalapa - Bella di notte
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Nyctaginacee Originaria del Perù Pianta erbacea tuberosa perenne. Si presenta come un denso cespuglio eretto e molto ramificato, con
Scheda MIRABILIS jalapa
MONILARIA obconica - Orecchie di coniglio
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria della Cina e Giappone Questa succulenta si caratterizza per il fatto che somiglia ad un tenero coniglietto che esce dalla tana
Scheda MONILARIA obconica
MURRAYA paniculata - Gelsomino arancione
Pianta arbustiva appartemnente alla famiglia delle Rutacee Originaria dell'Asia minore e dell'Australia Pianta perenne sempreverde arbustiva con legno di colore chiaro e foglie composte
Scheda MURRAYA paniculata
MYRTILLOCACTUS cochal - Myrtillocacvtus candelabro
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria della California La forma crestata di questa pianta presenta la tipica disposizione a ventaglio, estremamente compatto e
Scheda MYRTILLOCACTUS cochal
MYRTILLOCACTUS geometrizans - Mirtillocactus
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Molto coltivata per le sue forme varie Questa pianta è solita presentarsi in due forme differenti:
Scheda MYRTILLOCACTUS geometrizans
MYRTUS communis - Mirto
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Myrtacee Tipica della macchia Mediterranea Il nome del genere deriva dal greco “myron”, significa “essenza
Scheda MYRTUS communis
NARCISSUS jonquilla - Giunchiglia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originario dell'europa Pianta erbacee bulbosa che forma cespi, generalmente folti, con fusto eretto e cilindrico e foglie
Scheda NARCISSUS jonquilla
NARCISSUS obsoletus - Narciso autunnale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originario dell'europa Pianta erbacee bulbosa che forma cespi, generalmente folti, con fusto eretto e cilindrico e foglie
Scheda NARCISSUS obsoletus
NARCISSUS pseudonarcissus - Narciso trombone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originario dell'europa Pianta erbacee bulbosa che forma cespi, generalmente folti, con fusto eretto e cilindrico e foglie
Scheda NARCISSUS pseudonarcissus
NARCISSUS tazetta - Narciso italiano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originario dell'europa Pianta erbacee bulbosa che forma cespi, generalmente folti, con fusto eretto e cilindrico e foglie
Scheda NARCISSUS tazetta
NEMANTHUS gregarius - Pianta dei pesciolini rossi
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria dell'America centrale In natura queste piante hanno sviluppo epifita; producono lunghi fusti prostrati, che
Scheda NEMANTHUS gregarius
NERIUM oleander - Oleandro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originario dell'Asia E’ l’Oleandro, nome scientifico Nerium oleander, una pianta arbustiva
Scheda NERIUM oleander
NICOTIANA tabacum - Tabacco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria della zona Caraibica Ci sono diverse varietà di tabacco, che si differenziano per caratteristiche, esigenze
Scheda NICOTIANA tabacum
NIGELLA damascena - Fanciullaccia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Tipica dell'area Mediterranea Forma larghi gruppi di piante costituite da rosette di foglie frastagliate, di colore
Scheda NIGELLA damascena
NOTOCACTUS leninghausii - Parodia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile Conosciuto anche come “Parodia leninghausii ”. E’ un cactus che con il tempo tende a
Scheda NOTOCACTUS leninghausii
NYSSA sylvatica - Tupelo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del Nord America Si tratta di alberi di media grandezza, dallo sviluppo lento, che possono raggiungere agevolmente i 15-20
Scheda NYSSA sylvatica
OCIMUM basilicum - Basilico genovese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originario dell'India Il nome deriva dal greco ócimon, basilico; questo da ózo odorare,
Scheda OCIMUM basilicum
OENOTHERA lindhemeri - Gaura
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America Settentrionale La radice è rizomatosa e i fusti sono sottili e molto flessibili di colore
Scheda OENOTHERA lindhemeri
OLEA europea - Olivo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Oleacee Probabilmente originario dell'Asia minore Specie sempreverde, l'olivo in natura ha un aspetto cespuglioso, tipicamente basitono
Scheda OLEA europea
OPHRYS scolopax - Ofride cornuta
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originarie delle zone Mediterranee È una una erbacea alta 15–30 cm. Durante la stagione avversa non presenta organi
Scheda OPHRYS scolopax
OPUNTIA azurea - Opuntia azzurra
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Le Opuntia sono succulente con fusti cilindrici, piatti o globulari, chiamati cladodi. In alcuni casi
Scheda OPUNTIA azurea
OPUNTIA corrugata - Opuntia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Le Opuntia sono succulente con fusti cilindrici, piatti o globulari, chiamati cladodi. In alcuni casi
Scheda OPUNTIA corrugata
OPUNTIA ficus indica - Fico d'India
Pianta grassa apparetenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Centro America Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Le Opuntia
Scheda OPUNTIA ficus indica
OPUNTIA fragilis - Fico d'India fragile
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Le Opuntia sono succulente con fusti cilindrici, piatti o globulari, chiamati cladodi. In alcuni casi
Scheda OPUNTIA fragilis
OPUNTIA microdasys - Opuntia orecchie di coniglio
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Le Opuntia sono succulente con fusti cilindrici, piatti o globulari, chiamati cladodi. In alcuni casi troviamo
Scheda OPUNTIA microdasys
OPUNTIA polyacanta - Fico d'India della pianura
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Le Opuntia sono succulente con fusti cilindrici, piatti o globulari, chiamati cladodi. In alcuni casi
Scheda OPUNTIA polyacanta
OPUNTIA tuna - Cappotto di S. Giuseppe
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Le Opuntia sono succulente con fusti cilindrici, piatti o globulari, chiamati cladodi. In alcuni casi
Scheda OPUNTIA tuna
OPUNTIA vulgaris - Opuntia fico d'India nano
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Sud America Le Opuntia sono succulente con fusti cilindrici, piatti o globulari, chiamati cladodi. In alcuni casi
Scheda OPUNTIA vulgaris
OREOCEREUS celsianus - Oreocereus Vecchio della montagna
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Sud America Pianta cactacea dalla forma colonnare e cilindrica contornata da filamenti pelosi e lunghi, da prima
Scheda OREOCEREUS celsianus
OREOCEREUS doelzianus - Oreocereus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Sud America Oreocereus doelzianus cresce in alta quota principalmente sui versanti orientali nelle valli interandine.
Scheda OREOCEREUS doelzianus
OREOCEREUS hempelianus - Oreocereus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Sud America L’ Oreocereus hempelianus è un corto cactus cilindrico caratterizzato da dense brevi spine
Scheda OREOCEREUS hempelianus
OREOCEREUS leucotrichus - Oreocereus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Sud America Oreocereus leucotrichus è un piccolo cactus colonnare arbustivo, che forma densi ciuffi larghi
Scheda OREOCEREUS leucotrichus
OREOCEREUS trollii - Vecchio delle Ande
Cactus colonnare appartenente alla famiglia delle Cactacee Originario della Bolivia e del Perù Cactus costituito da corpi globulari che tendono poi a crescere in altezza fino ad un
Scheda OREOCEREUS trollii
ORIGANUM majorana - Maggiorana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Origine Nord Africa e Ovest Asiatico L’ Origanum majorana è una pianta erbacea perenne lignificata
Scheda ORIGANUM majorana
ORIGANUM vulgare - Origano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Origine Euroasiatica Il nome deriva dal greco óros monte e da gános bellezza vistosa,
Scheda ORIGANUM vulgare
OROBANCHE hederae - Orobanche
Pianta erbacea parassita appartenente alla famiglia delle Orobanchacee Pianta cosmopolita Il nome del genere deriva da due termini greci òrobos (= legume)
Scheda OROBANCHE hederae
OROBANCHE purpurea - Succiamele
Pianta erbacea parassita appartenente alla famiglia delle Orobanchacee Pianta cosmopolita Il nome del genere deriva da due termini greci òrobos (= legume)
Scheda OROBANCHE purpurea
OROBANCHE ramosa - Orobanche
Pianta erbacea parassita appartenente alla famiglia delle Orobanchacee Pianta cosmopolita Il nome del genere deriva da due termini greci òrobos (= legume)
Scheda OROBANCHE ramosa
OROSTACHYS iwerenge - Orostachys cappello d'asino
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della Cina e Giappone Si tratta di una bellissima succulenta di origine orientale, costituita da molteplici piccole
Scheda OROSTACHYS iwerenge
OXALIS acetosella - Acetosella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda OXALIS acetosella
OXALIS rubra - Ossalide rossa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda OXALIS rubra
PACHYCEREUS pringlei - Cactus elefante
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Con i suoi venti metri di altezza è uno dei più grandi. Con il fusto composto da un numero
Scheda PACHYCEREUS pringlei
PACHYPHYTUM bracteosum - Pietra di luna
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal greco “pachys” cioè grosso e da “phytòs”,
Scheda PACHYPHYTUM bracteosum
PACHYPHYTUM compactum - Pachyphycum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal greco “pachys” cioè grosso e da “phytòs”,
Scheda PACHYPHYTUM compactum
PACHYPHYTUM fittkaui - Pachyphytum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal greco “pachys” cioè grosso e da “phytòs”,
Scheda PACHYPHYTUM fittkaui
PACHYPODIUM baronii - Pachypodium
Pianta succulenta appartenente alla famiglòia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa
Scheda PACHYPODIUM baronii
PACHYPODIUM bispinosa - Pachypodium doppia spina
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda PACHYPODIUM bispinosa
PACHYPODIUM brevicaule - Pachypodium Piede corto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madacascar Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda PACHYPODIUM brevicaule
PACHYPODIUM densiflorum - Pachypodium fiori densi
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madacascar Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda PACHYPODIUM densiflorum
PACHYPODIUM eburneum - Pachypodium Palma di Madagascar
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madacascar Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda PACHYPODIUM eburneum
PACHYPODIUM geayi - Pachypodium
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madacascar Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda PACHYPODIUM geayi
PACHYPODIUM horombense - Pachypodium
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madacascar Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda PACHYPODIUM horombense
PACHYPODIUM lamerei - Pachypodium Palma del Madagascar
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madagascar Pianta succulenta con tronco spinoso grigio e robusto, solitario o poco ramificato e con la base allargata (
Scheda PACHYPODIUM lamerei
PACHYPODIUM lealii - Pachypodium
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda PACHYPODIUM lealii
PACHYPODIUM namaquanum - Pachypodium tronco di elefante
Pianta succolenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda PACHYPODIUM namaquanum
PACHYPODIUM rosulatum - Pachypodium piede di elefante
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madacascar Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda PACHYPODIUM rosulatum
PACHYPODIUM rutenbergianum - PACHYPODIUM Palma del Madagascar
Pianta arborea succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madacascar Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa
Scheda PACHYPODIUM rutenbergianum
PACHYPODIUM saundersii - Pachypodium
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda PACHYPODIUM saundersii
PACHYPODIUM succulentum - Pachypodium
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda PACHYPODIUM succulentum
PACHYSTACHYS lutea - Pianta del lecca lecca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria dell' America centromeridionale La pianta in natura raggiunge agevolmente i 2-3 metri di altezza, mentre gli
Scheda PACHYSTACHYS lutea
PAEONIA ibrido ITOH - Peonia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Le specie erbacee sono di origine cosmopolita Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono
Scheda PAEONIA ibrido ITOH
PAEONIA lactiflora - Peonia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Originaria della Cina e Tibet Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono piante perenni
Scheda PAEONIA lactiflora
PAEONIA officinalis - Peonia selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Le specie erbacee sono di origine cosmopolita Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono
Scheda PAEONIA officinalis
PAEONIA suffruticosa - Peonia arbustiva
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Pianta arbustiva originaria della Cina Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Le
Scheda PAEONIA suffruticosa
PANDANUS veichtii - Pandano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pandanacee Originaria della fascia Tropicale Il nome del genere deriva dal malese pandang” con cui si designavano queste piante,gli
Scheda PANDANUS veichtii
PANDOREA jasminoides - Pergola della bellezza
Pianta arbustiva rampicante appartenente alla famiglia delle Bignoniacee Originaria dell'Australia Il nome del genere deriva da Pandora per il fatto che i baccelli una volta aperti
Scheda PANDOREA jasminoides
PANICUM milliaceum - Miglio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Cosmopolita di origine incerta Il nome del genere deriva da pánus pannocchia o spiga del miglio
Scheda PANICUM milliaceum
PANICUM virgatum - Panico ornamentale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Cosmopolita di origine incerta Il Panicum virgatum è una graminacea perenne coltivata a scopo ornamentale in vaso e in piena
Scheda PANICUM virgatum
PAPAVER rhoeas - Papavero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Papaveracee Pianta cosmopolita La parola papavero potrebbe aver avuto origine dal sanscrito "papa" = cattivo e "vira" = succo
Scheda PAPAVER rhoeas
PARTHENOCISSUS quinquefolia - Vite americana
Pianta arbustiva rampicante appartenente alla famiglia delle Vitacee Originaria del Nor America Rampicante spogliante che in autunno si colora di rosso intenso; tralci lunghi 10 m con crescita
Scheda PARTHENOCISSUS quinquefolia
PASPALUM dilatatum - Panico brasiliano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria del Sud America Il nome del genere deriva dal greco paspalos, sinonimo di cenchros miglio, e
Scheda PASPALUM dilatatum
PASPALUM vaginatum - Paspalum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria del Sud America Il nome del genere deriva dal greco paspalos, sinonimo di cenchros miglio, e
Scheda PASPALUM vaginatum
PASSIFLORA coerulea - Fiore della passione
Pianta arbustiva rampicante appartenente alla famiglia delle Passifloracee Originaria del Sud America La pianta si presenta con sottili fusti erbacei o semilegnosi, di colore verde brillante,
Scheda PASSIFLORA coerulea
PELARGONIUM radula - Geranio erba rosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere deriva dal greco pelargós cicogna: per la forma dei
Scheda PELARGONIUM radula
PELARGONIUM zonale - Geranio zonale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria del Sud Africa Questa pianta presenta fusti succulenti e tomentosi. La foglia è intera reniforme cioè
Scheda PELARGONIUM zonale
PENSTEMON barbatus - Barba dorata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria del Nord America Pianta erbacea a portamento cespuglioso con steli eretti ricchi di foglie allungate e
Scheda PENSTEMON barbatus
PENSTEMON digitalis - Penstemon
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria del Nord America Pianta erbacea a portamento cespuglioso con steli eretti ricchi di foglie allungate e
Scheda PENSTEMON digitalis
PENSTEMON hybridum - Penstemon
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria del Nord America Pianta erbacea a portamento cespuglioso con steli eretti ricchi di foglie allungate e
Scheda PENSTEMON hybridum
PENTAS lanceolata - Stella egiziana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria del Nord America Pianta erbacea perenne, ma alle nostre latitudini è annuale. Forma un cespugflio di steli eretti con
Scheda PENTAS lanceolata
PEPEROMIA argyreia - Peperomia anguria
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PEPEROMIA argyreia
PEPEROMIA clusifolia - Peperomia
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PEPEROMIA clusifolia
PEPEROMIA columella - Peperomia colonna
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PEPEROMIA columella
PEPEROMIA scandens - Peperomia
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PEPEROMIA scandens
PERSEA americana - Avocado
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Lauracee Originaria dell' America centrale Pianta arborea che può raggiungere nel suo habitat anche 20 metri in altezza. Possiede una
Scheda PERSEA americana
PEUMUS boldus - Boldo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Monimiacee Originaria del Cile Il nome deriva da peumo probabilmente derivante dalla lingua indigena Mapuche del Cile e l'epiteto boldus
Scheda PEUMUS boldus
PHACELIA tanacetifolia - Facelia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria del Messico e California Il nome deriva dal greco phakelos, fascio o mazzo , in riferimento alla disposizione dei fiori
Scheda PHACELIA tanacetifolia
PHAEDRANTHUS buccinatorus - Bignonia cherere
Pianta arbustiva rampicante appartenente alla famiglia delle Bignoniacee Originaria delle zone tropicali Arbusto rampicante sempreverde molto vigoroso . I fiori sono a forma di trobette e
Scheda PHAEDRANTHUS buccinatorus
PHALARIS aquatica - Falaride
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Pianta spontanea presente in tutte le zone temperate. In Italia è spontanea e la si ritrova a fianco di corsi d'acqua in.
Scheda PHALARIS aquatica
PHALARIS arundinacea - Saggina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Pianta spontanea presente in tutte le zone temperate Il nome deriva dal greco phalaris che nominava la pianta e arundinacea da arundo,
Scheda PHALARIS arundinacea
PHALARIS canariensis - Scagliola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Pianta spontanea presente in tutte le zone temperate Il nome deriva dal greco phalaris che nominava la pianta e arundinacea da arundo,
Scheda PHALARIS canariensis
PHILADELPHUS coronarius - Fior d'angelo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Hydrangeacee Originaria dell'Europa meridionale Il nome del genere deriva dal greco phileo, amo , e adelpho, fratello , ispirandosi al
Scheda PHILADELPHUS coronarius
PHILESIA magellanica - Filesia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Philesiacee Originaria del Cile Il nome deriva dalla XII regione meridionale cilena Magallanes dove ha origine la pianta e il nome del genere
Scheda PHILESIA magellanica
PHOTINIA fraseri - Fotinia Red Robin
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina orientale Il nome deriva dal greco photainos , brillante, per le foglie spesso lucide. Arbusto che
Scheda PHOTINIA fraseri
PHYLLANTHUS emblica - Uva spina Indiana
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Phyllantacee Originaria dell' India Il nome del genere deriva dal greco phyllon, foglia , e anthos, fiore , per i fiori che spuntano alla
Scheda PHYLLANTHUS emblica
PINGUICOLA moranensis - Pinguicola
Pianta carnivora erbacea appartenente alla famiglia delle Lentibulariacee Originaria del Messico e Guatemala Tutte le specie formano rosette di foglie
Scheda PINGUICOLA moranensis
PIPER nigrum - Pepe nero
Pianta lianosa legnosa appartenente alla famiglia delle Piperacee Il Piper nigrum è originario delle regioni tropicali dell'India, in particolare delle zone costiere del Malabar,
Scheda PIPER nigrum
PISTACIA vera - Pistacchio
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Anacardiacee Originaria dell'Asia minore Pianta arborea decidua a crescita lenta. La pianta è dioica cioè vi
Scheda PISTACIA vera
PISUM sativum - Pisello
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabacee Originaria dell'area Mediterranea e Orientale Pianta erbacea annuale con fusto cilindrico prostrato o rampicante. Il fusto, poco
Scheda PISUM sativum
PITTOSPORUM crassifolium - Pittosporo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria della Nuova Zelanda Il nome deriva dal greco pitta, pece , resina , e da sporà, seme per i semi immersi nella
Scheda PITTOSPORUM crassifolium
PITTOSPORUM eugenioides - Pittosporo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria dell'Asia, Cina , Giappone e Corea Il nome deriva dal greco pitta, pece , resina , e da sporà, seme per i
Scheda PITTOSPORUM eugenioides
PITTOSPORUM tenuifolium - Pittosporo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originariadella Nuova Zelanda Il nome deriva dal greco pitta, pece , resina , e da sporà, seme per i semi immersi nella
Scheda PITTOSPORUM tenuifolium
PITTOSPORUM tobira - Pittosporo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria dell'Asia, Cina , Giappone e Corea Il nome deriva dal greco pitta, pece , resina , e da sporà, seme per i
Scheda PITTOSPORUM tobira
PLANTAGO lanceolata - Piantaggine
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea perenne che cresce spontanea nei luoghi sabbiosi, in terreni incolti nei preati e nei
Scheda PLANTAGO lanceolata
PLANTAGO major - Piantaggine
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria dell'Eurasia Pianta erbacea perenne con radice rizomatosa e acaule con rosetta di foglie aderenti al
Scheda PLANTAGO major
PLECTRANTHUS coleoides - Incenso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Labiate o Lamiacee. Originaria dell'Australia orientale, isole Figi e Nuova Caledonia Il nome deriva dal greco plectron, sperone , e anthos,
Scheda PLECTRANTHUS coleoides
PLUMBAGO indica - Plumbaggine
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Plumbaginacee Pianta arbustiva originaria del Asia sud orientale Piccolo arbusto sempreverde in espansione con foglie ovali. che produce
Scheda PLUMBAGO indica
POA annua - Fienarola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Specie cosmopolita Il nome deriva dal greco col significato di foraggio E pianta spontanea e considerata infestante soprattutto dei
Scheda POA annua
POA pratensis - Fienarola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Specie cosmopolita Pianta erbacea rizomatosa Pianta erbacea a portamento cespuglioso e apparato radicale rizomatoso e
Scheda POA pratensis
PONCIRUS trifoliata - Ponciro
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria della Cina Pianta molto resistente al freddo e utilizzata come portainnesto di altri agrumi e in giardinaggio per
Scheda PONCIRUS trifoliata
PORTULACA grandiflora - Portulaca grande
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell'America del Sud Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori Pianta
Scheda PORTULACA grandiflora
PORTULACA oleracea - Portulaca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell' Eurasia Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori e l'epiteto
Scheda PORTULACA oleracea
POTENTILLA alba - Cinquefoglie bianca
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Specie cosmopolita Arusto perenne tappezzante Le foglie sono composte palmate cioè le pinne sono disposte come il palmo di
Scheda POTENTILLA alba
PROSTANTHERA cuneata - Cespuglio di menta alpina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell' Australia A questo genere appartengono oltre cento specie tutte simili tra loro Arbusto con foglie
Scheda PROSTANTHERA cuneata
PRUNELLA grandiflora - Prunella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea biennale o perenne e rizomatosa. I fusti sono eretti o scendenti e possono
Scheda PRUNELLA grandiflora
PRUNELLA vulgaris - Brunella gialla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiatee Originaria dell'Europa mediterranea Pianta erbacea biennale o perenne e rizomatosa. I fusti sono eretti o scendenti e
Scheda PRUNELLA vulgaris
PRUNUS armeniaca - Albicocco
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina Pianta arborea decidua di media altezza di 5-7 metri. Le foglie sono cuoriformi e lisce, i fiori bianco rosato e
Scheda PRUNUS armeniaca
PRUNUS cerasifera - Ciliegio
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originario dell'Europa Pianta arborea decidua di media altezza di circa 8 metri. La corteccia è di colore rosso mattone e
Scheda PRUNUS cerasifera
PRUNUS cerasus - Amarena
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rosacee Probabile origine Europa centro-orientale Pianta arborea decidua di media altezza di 5-7 metri. I rami sono sottili e pendenti
Scheda PRUNUS cerasus
PRUNUS dulcis - Mandorlo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria delle zone Mediterranee Pianta arborea decidua di media altezza di 5-7 metri. Il fusto e dapprima liscio e di colore grigio
Scheda PRUNUS dulcis
PRUNUS persica - Pesco
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina Pianta arborea decidua di media altezza di 4-8 metri. La corteccia è scabra e di colore
Scheda PRUNUS persica
PSIDIUM guajava - Guava
Psidium guajava, comunemente noto come guava, è una pianta da frutto appartenente al genere Psidium e alla famiglia delle Myrtacee. È originaria delle regioni tropicali delle
Scheda PSIDIUM guajava
PTELEA trifoliata - Olmo di Samaria
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Nord America Il nome deriva dal greco ptelea, olmo , per i frutti alati molto simili a quelli dell'olmo Pianta
Scheda PTELEA trifoliata
PUNICA granatum - Melograno
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lythracee Originaria dell'Hymalaya e India settentrionale Il nome deriva da malum punicum, mela cartaginese , oppure dal greco punicus,
Scheda PUNICA granatum
PYRACANTHA angustifolia - Pyracantha
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell' Asia Arbusto sempreverde spinoso con fusti sottili di colore marrone scuro eretti o ascendenti e densamente
Scheda PYRACANTHA angustifolia
PYRACANTHA coccinea - Agazzino
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell' Asia Arbusto sempreverde spinoso con fusti sottili di colore marrone scuro eretti o ascendenti e densamente
Scheda PYRACANTHA coccinea
PYRUS communis - Pero
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee Originario delle zone centrali e orientali dell'Europa Pianta arborea di media altezza le cui foglie sono ovali e dentate e
Scheda PYRUS communis
PYRUS pyrifolia - Nashi
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee Originaria della Cina Pianta arborea di media altezza deciduo. Le foglie sono ovali o ellittiche I fiori bianchi
Scheda PYRUS pyrifolia
RANUNCULUS asiaticus - Ranunculo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originarioa dell'Asia Questa specie erbacea ha radici tuberose , fusti ascendenti Le foglie basali sono compostet rifoliate e
Scheda RANUNCULUS asiaticus
RANUNCULUS repens - Ranuncolo comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Asia Il nome deriva dal greco batrachion, rana , in quanto molte specie prediligono le zone umide e paludose,
Scheda RANUNCULUS repens
RAPHANUS raphanistrum - Ravanello selvatico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell' Europa In Italia il ravanello selvatico lo troviamo spontaneo nelle zone alpine Il nome deriva
Scheda RAPHANUS raphanistrum
RAPHIOLEPIS indica - Biancospino indiano
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originario dell'Asia orientale Il nome deriva dal greco raphis, ago , e lepis, tartaruga , per le brattee ruvide lunghe e
Scheda RAPHIOLEPIS indica
RHAMNUS alaternus - Alaterno
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rhamnacee Originaria delle zone Mediterranee Arbusto caratteristico della macchia mediterranea, diffuso sopratutto in Liguria e nelle isole
Scheda RHAMNUS alaternus
RHEUM palmatum - Rabarbaro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Polygonacee Originaria dell'Asia Il nome deriva da rheu, radice , e barbarum, barbaro , dunque radice dei barbari Pianta erbacea perenne e
Scheda RHEUM palmatum
RHINANTHUS minor - Cresta di gallo minore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orobanchacee Originaria delle zone circumboreali Il nome deriva dal greco rhinos, naso , e anthos, fiore , in riferimento alla forma del fiore ,
Scheda RHINANTHUS minor
RHODOCHITON atrosanguineus - Vite campana viola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria del Guatemala Pianta erbacea perenne rampicante o volubile che si arrampica facilmente attorno ad un tutore o
Scheda RHODOCHITON atrosanguineus
RICINUS communis - Ricino
Pianta erbacea o arbustiva appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria dell'Africa tropicale Pianta arbustiva decidua con fusto eretto che può raggiungere anche i 4
Scheda RICINUS communis
ROSA abbaye de cluny - Abbaye de Cluny
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA abbaye de cluny
ROSA acapella - Acapella
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA acapella
ROSA alissar princess of phoenicha - Alissar princess
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA alissar princess of phoenicha
ROSA anastasia - Anastasia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA anastasia
ROSA ashram - Ashram
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA ashram
ROSA baccara - Rosa rossa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA baccara
ROSA bel ange - Bel Ange
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA bel ange
ROSA beverly - Beverly
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA beverly
ROSA black baccara - Baccarà nera
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA black baccara
ROSA canina - Rosa canina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria delle zone Mediterranee Specie spontanea molto frequente nelle siepi e ai margini dei boschi. Il nome deriva da Plinio il
Scheda ROSA canina
ROSA cinderella - Cinderella
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA cinderella
ROSA eddy mitchell black gold - Eddy Mitchell black gold
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA eddy mitchell black gold
ROSA florentia - Fiorentina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA florentia
ROSA gallica - Rosa serpentina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell'Europa centrale e orientale Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono
Scheda ROSA gallica
ROSA senteur royal - Senteur royal
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA senteur royal
ROSA sissi blue moon - Sissi blue moon
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA sissi blue moon
ROSA sonia - Rosa rosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Derivante da ibridi di specie europee e orientali Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi
Scheda ROSA sonia
ROSA stanwell perpetual - Stanwell Perpetual
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA stanwell perpetual
ROSA tea - Tea
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA tea
RUBIA peregrina - Robbia selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Pianta tipica della macchia mediterranea Il nome deriva da rubeus, rosso , per via della radice che veniva usata per tingere di rosso.
Scheda RUBIA peregrina
RUBUS idaeus - Lampone rosso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell' Asia occidentale Pianta arbustiva a portamento cespuglioso con molti rami che si estendono in larghezza e che
Scheda RUBUS idaeus
RUMEX acetosa - Acetosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Polygonacee Specie cosmopolita Pianta erbacea perenne con radice rizomatosa e fusti cilindrici rossastri alti anche un metro e con due tipi di
Scheda RUMEX acetosa
RUSCUS aculeatus - Pungitopo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone mediterranee Il nome deriva dal latino rus, campagna , e aculeatus da aculeus, aculeo Il nome generico
Scheda RUSCUS aculeatus
SACCHARUM officinarum - Canna da zucchero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della Nuova Guinea Pianta erbacea perenne che può raggiungera i 5 metri in altezza. Le foglie sono
Scheda SACCHARUM officinarum
SAGINA subulata - Muschio scozzese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria del Nord Europa Il nome generico deriva dal latino col significato di " cibo che ingrassa ". L'epiteto
Scheda SAGINA subulata
SAINTPAULIA ionantha - Violetta africana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria della Tanzania e Kenia Il nome è dedicato al barone Walter von Saint Paul-Illaire che la scoprì, e
Scheda SAINTPAULIA ionantha
SALPIGLOSSIS sinuata - Lingua dipinta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria del Cile Il nome deriva dal greco salpinx, tromba , e glossa, lingua Pianta erbacea con fusti cilindrici ed eretti
Scheda SALPIGLOSSIS sinuata
SALVIA officinalis - Salvia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o labiate Pianta originaria del bacino mediterraneo Il nome deriva dal latino salvus, sano , ad indicare le virtù curative della
Scheda SALVIA officinalis
SALVIA rosmarinus - Rosmarino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria delle zone mediterranee Il nome deriverebbe da l latino ros, rugiada , e maris, mare , oppure dal latino rosa, e maris oppure
Scheda SALVIA rosmarinus
SALVIA sclarea - Erba moscatella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria delle zone Mediterranee Il nome deriva dal latino salvus, sano , ad indicare le virtù curative della
Scheda SALVIA sclarea
SANCHEZIA speciosa - Sancezia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria dell' America tropicale Pianta arbustiva perenne e sempreverde che può raggiungere 2 metri in altezza. Le
Scheda SANCHEZIA speciosa
SANDERSONIA aurantiaca - Lampioncini cinesi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Colchicacee Originaria del Sud Africa Il nome è in onore di John Sanderson mentre l'epiteto specifico si riferisce al colore
Scheda SANDERSONIA aurantiaca
SANSEVIERIA cylindrica - Sansevieria spaghetti
Pianta succulente appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Angola La pianta è perenne e rizomatosa ed eretta. Le foglie sono cilindriche e rigate e possono
Scheda SANSEVIERIA cylindrica
SANSEVIERIA hallii - Sansevieria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dello Zimbawe Il nome deriva da Harry Hall un giardiniere inglese Le foglie, generalmente tre, rotonde
Scheda SANSEVIERIA hallii
SANSEVIERIA masoniana - Sansevieria Pinna di squalo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Congo Le foglie sono coriacee, a “paletta”, lunghe fino a 75 cm per 25 cm di larghezza, di
Scheda SANSEVIERIA masoniana
SANSEVIERIA trifasciata - Sanseviera
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'India e Africa tropicale Alla base produce numerosi rizomi e da questi si sviluppano, con portamento eretto,
Scheda SANSEVIERIA trifasciata
SAPINDUS mukorossi - Albero del sapone
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria delle zone tropicali e temperate Albero decorativo e longevo potendo vivere anche 90 anni e che può raggiungere
Scheda SAPINDUS mukorossi
SAPONARIA ocymoides - Saponaria di roccia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Saponaria ocymoides è originaria dell’arco alpino, ma si è diffusa anche sugli Appennini, in Sardegna, in
Scheda SAPONARIA ocymoides
SAPONARIA officinalis - Saponaria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Pianta cosmopolita. Il suo habitat è costituito da terreni freschi e umidi, rive dei corsi d'acqua, ambienti ruderali,
Scheda SAPONARIA officinalis
SARCOCOCCA confusa - Scatola dolce
Arbusto appartenente alla famiglia delle Buxacee Originario della Cina Il nome Sarcococca deriva dal greco sarkos (carne) e kókka (bacca) Pianta arbustiva molto rustica e resistente
Scheda SARCOCOCCA confusa
SARCOCOCCA ruscifolia - Sarcococca
Arbusto appartenente alla famiglia delle Buxacee Originario della Cina Il nome Sarcococca deriva dal greco sarkos (carne) e kókka (bacca) E' un arbusto sempreverde
Scheda SARCOCOCCA ruscifolia
SARCOCOCCA saligna - Sarcococca
Arbusto appartenente alla famiglia delle Buxacee Originario della Cina Il nome Sarcococca deriva dal greco sarkos (carne) e kókka (bacca) Questo arbusto ha un portamento elegante, con
Scheda SARCOCOCCA saligna
SCHINUS molle - Falso pepe
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Anacardiacee Originario dell'America latina Albero sempreverde che può raggiungere anche i 15 metri in altezza, con fusto eretto
Scheda SCHINUS molle
SCHIZANTHUS pinnatus - Fiore farfalla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria del Cile e Argentina Pianta erbacea annuale a portamento cespuglioso composta di steli sottili e ricoperti di peli e
Scheda SCHIZANTHUS pinnatus
SCILLA bifolia - Scilla
Pianta erbacea bulbosa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Sud Europa e Turchia Qusesta specie ha dimensioni contenute difficilmente supera i 10 cm. in altezza. Possiede
Scheda SCILLA bifolia
SCILLA litardierei - Scilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dei Balcani Questa specie può raggiungere massimo i 30 cm. in altezza. Scilla litardierei ha 3-6
Scheda SCILLA litardierei
SCILLA luciliae - Scilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria della Turchia Questa bulbosa è di piccole dimensioni e va in letargo dopo la fioritura e ci resta fino alla
Scheda SCILLA luciliae
SCILLA marittima - Cipolla marina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone mediterranee, cresce spontanea in Sicilia e sui litorali liguri, toscani e laziali. Pianta erbacea di grandi
Scheda SCILLA marittima
SCILLA mischtschenkoana - Scilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Caucaso e Iran Questa specie ha come caratteristica la fioritura che dura diverse settimane. Ogni pianta cresce da
Scheda SCILLA mischtschenkoana
SCILLA natalensis - Scilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Sud Africa Questa bulbosa può raggiungere il metro di altezza e possiede bulbi molto grandi.
Scheda SCILLA natalensis
SCILLA peruviana - Scilla del Perù
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone mediterranee Deve il suo nome a Clusius, orticultore che nel 1607 la introdusse nei paesi anglosassoni
Scheda SCILLA peruviana
SCILLA verna - Scilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aspargacee Originaria dell'Europa occidentale Pianta erbacea bulbosa di piccole dimensioni potendo raggiunghere massimo i 20 cm. in
Scheda SCILLA verna
SCLERANTHUS annuus - Centograni
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Specie cosmopolita Molto comune e diffusa. Soprattutto nei cereali e nei vigneti. La si riscontra anche nei pascoli magri e nelle
Scheda SCLERANTHUS annuus
SEDUM acre - Borracina acre
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Specie cosmopolita ma originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune
Scheda SEDUM acre
SEDUM adolphi - Sedum Golden
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM adolphi
SEDUM album - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM album
SEDUM anacampseros - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM anacampseros
SEDUM burrito - Sedum coda d'asino
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM burrito
SEDUM compressum - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM compressum
SEDUM dasyphyllon - Borracina cinerea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee. Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune
Scheda SEDUM dasyphyllon
SEDUM furfuraceum - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM furfuraceum
SEDUM hernandezii - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM hernandezii
SEDUM hintonii - Sedum
Pianta succulenta appartewnente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM hintonii
SEDUM humifusum - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM humifusum
SEDUM multiceps - Sedum Gesù Bambino
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Algeria Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM multiceps
SEDUM palmeri - Sedum di Palmer
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM palmeri
SEDUM rubrotinctum - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM rubrotinctum
SEDUM sieboldii - Sedum Teresina
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Giappone Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM sieboldii
SEDUM spathulifolium - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM spathulifolium
SEDUM stahilii - Sedum campane di corallo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM stahilii
SEDUM stellato - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune
Scheda SEDUM stellato
SEDUM suavolens - Sedum profumato
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM suavolens
SEDUM takesimense - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della Corea Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM takesimense
SELENICEREUS anthonyanus - Lisca di pesce
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Questa pianta è un cactus rampicante usato anche come pianta sospesa. I fusti sono molto caratteristici
Scheda SELENICEREUS anthonyanus
SEMPERVIVUM arachnoideum - Semprevivo ragnateloso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria delle Alpi e dei Pirenei Il nome deriva dal latino semper + virus e si riferisce alle straordinarie capacità di
Scheda SEMPERVIVUM arachnoideum
SEMPERVIVUM ciliosum - Semprevivo cigliato
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Europa Sud Orientale Il nome deriva dal latino semper + virus e si riferisce alle straordinarie
Scheda SEMPERVIVUM ciliosum
SEMPERVIVUM pumilum - Semprevivo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria di Russia e Georgia Il nome deriva dal latino semper + virus e si riferisce alle straordinarie capacità di
Scheda SEMPERVIVUM pumilum
SEMPERVIVUM tectorum - Semprevivo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originario dell'Europa e dell'Asia occidentale Il nome deriva dal latino semper + virus e si riferisce alle straordinarie
Scheda SEMPERVIVUM tectorum
SENECIO angulatus - Senecio rampicante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone costiere del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino senex, vecchio uomo , e deriva dal
Scheda SENECIO angulatus
SENECIO vulgaris - Senecione comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone costiere mediterranee Il nome del genere deriva dal latino senex, vecchio uomo , e deriva dal ciuffo
Scheda SENECIO vulgaris
SETARIA viridis - Coda di volpe verde
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia Il nome del genere deriva da seta, setola , per l'aspetto setoloso delle spighe Erba annuale con
Scheda SETARIA viridis
SILENE alba - Orecchia di lepre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Specie cosmopolita Il nome del genere deriva dal greco sialon, saliva , in riferimento alla sostanza bianca e appiccicaticcia
Scheda SILENE alba
SILENE vulgaris - Strigoli
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Specie cosmopolita Il nome del genere deriva dal greco sialon, saliva , in riferimento alla sostanza bianca e appiccicaticcia
Scheda SILENE vulgaris
SINAPIS alba - Senape bianca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee. In Italia la senape selvatica si trova un po’ ovunque, lungo i bordi
Scheda SINAPIS alba
SINAPIS arvensis - Senape selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee. In Italia la senape selvatica si trova un po’ ovunque, lungo i bordi
Scheda SINAPIS arvensis
SINNINGIA speciosa - Glossinia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria dell'America del Sud Pianta erbacea di piccole dimensioni con radice tuberosa e caducifolia. Le foglie sono grandi
Scheda SINNINGIA speciosa
SKIMMIA japonica - Skimmia
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Giappone e Cina Pianta arbustiva sempreverde che può raggiungere i due metri in altezza. Le foglie sono cuoiose
Scheda SKIMMIA japonica
SOLANDRA grandiflora - Coppa d'oro
Pianta rampicante erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria dell' America centrale Pianta erbacea rampicante con fiori grandi, attraenti, a forma di tromba La
Scheda SOLANDRA grandiflora
SOLANDRA longiflora - Solandra
Pianta rampicante arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria dell' America centrale Prende il nome in onore del botanico svedese Carisson Solander Pianta
Scheda SOLANDRA longiflora
SOLANUM lycopersicum - Pomodoro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria dell' America centrale Il termine Solanum deriva da sólor consolare, alleviare, lenire: per le proprietà
Scheda SOLANUM lycopersicum
SOLANUM melongena - Melanzana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Di origine indiana Pianta erbacea annuale con foglie di forma variabile da ovale ad acuta con margine sinuato o lobato e con spine
Scheda SOLANUM melongena
SOLANUM nigrum - Erba Morella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Pianta di origine Euroasiatica ma oggi cosmopolita. In Italia è diffusa su tutto il territorio e considerata
Scheda SOLANUM nigrum
SOLANUM tuberosum - Patata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria dell'America centrale Pianta erbacea annuale rizomatosa dai cui rizomi si originano i tuberi, la parte edule della
Scheda SOLANUM tuberosum
SOLDANELLA alpina - Soldanella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originaria delle zone Alpine e Caucasiche Il nome deriva dalla forma della foglia somigliante ad una moneta rotonda e deriva dal
Scheda SOLDANELLA alpina
SOLLYA eterophylla - Sollia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria dell'Australia Il nome del genere è in onore del botanico Richard Solly e l'epiteto specifico deriva
Scheda SOLLYA eterophylla
SOPHORA davidii - Falso Glicine
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Fabacee Originaria della Cina e del Tibet È un arbusto compatto, eretto e rotondeggiante, che può raggiungere un'altezza di
Scheda SOPHORA davidii
SOPHORA japonica - Acacia del Giappone
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Fabacee Originaria di Cina e Giappone Pianta arborea decidua spesso confusa con la Robinia. Può raggiungere i 5 metri in altezza, il
Scheda SOPHORA japonica
SORGHUM halepense - Sorghetta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria delle zone Mediterranee. Pianta erbacea che può raggiungere anche più di 2 metri in altezza con culmi
Scheda SORGHUM halepense
SORGHUM vulgare - Sorgo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria forse dell'Etiopia Pianta erbacea annua che può raggiungere anche 2 metri in altezza . Le sue foglie sono
Scheda SORGHUM vulgare
SPARAXIS grandiflora - Sparasso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco sparasso, rompere o strappare , Pianta erbacea bulbosa e perenne
Scheda SPARAXIS grandiflora
SPARAXIS tricolor - Fiore arlecchino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco sparasso, rompere o strappare , Pianta erbacea bulbosa e perenne
Scheda SPARAXIS tricolor
SPERGULARIA rubra - Spergularia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria dell' Eurasi e Africa del Nord Il nome del genere deriva da spargeo, spargere, in relazione alla facile dispersione
Scheda SPERGULARIA rubra
SPINACIA oleracea - Spinacio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee Originaria dell'Asia Sud Occidentale Pianta erbacea annuale di piccole dimensioni con foglie a rosetta di forma
Scheda SPINACIA oleracea
SPIRANTHES spiralis - Viticcino autunnale
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Origine Europea Caucasica Il nome del genere deriva dal greco speira, spirale , in riferimento all'andamento spiralato
Scheda SPIRANTHES spiralis
STACHYS lanata - Orecchie di agnello
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Asia orientale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile alla spiga di grano
Scheda STACHYS lanata
STAPELIA erectifolia - Stapelia fiore di cera
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere è in onore di Johannes van Stapel Bellissima succulenta di piccole
Scheda STAPELIA erectifolia
STAPELIA gigantea - Stapelia gigante
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Africa Il nome del genere è in onore di Johannes van Stapel Succulenta perenne con steli lunghi anche 25
Scheda STAPELIA gigantea
STAPELIA grandiflora - Stapelia fiore grande
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere è in onore di Johannes van Stapel Una delle più belle piante del suo
Scheda STAPELIA grandiflora
STAPELIA granduliflora - Stapelia a fiore di ghianda
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere è in onore di Johannes van Stapel Il nome glanduliflora significa
Scheda STAPELIA granduliflora
STAPELIA obducta - Stapelia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere è in onore di Johannes van Stapel La succulenta ha un fusto
Scheda STAPELIA obducta
STAPELIA schinzii - Stapelia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere è in onore di Johannes van Stapel Stapelia schinzii è conosciuta
Scheda STAPELIA schinzii
STAPELIA scitula - Stapelia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere è in onore di Johannes van Stapel Il piccolo fiore di Stapelia
Scheda STAPELIA scitula
STAPELIA similis - Stapelia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere è in onore di Johannes van Stapel Stapelia similis è una
Scheda STAPELIA similis
STELLARIA media - Centocchio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Specie cosmopolita, diffusa in tutta Italia allo stato selvatico in montagna. in collina, nei terreni incolti, nell’orto e
Scheda STELLARIA media
STERCULIA lanceolata - Sterculia
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Asia specialmente Cina e India Il nome del genere deriva dal dio romano Sterculo e allude all'odore sgradevole
Scheda STERCULIA lanceolata
SUTERA cordata - Bacopa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell'Africa meridionale Pianta erbacea perenne tappezzante composta da esili fusti lunghi circa 30 cm. e ricoperti
Scheda SUTERA cordata
SYRINGA vulgaris - Lillà
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Oleacee Originaria della Cina, Corea e Iran Il nome deriva dal greco syrinx, tubo , in riferimento alla forma della corolla. Arbusto deciduo
Scheda SYRINGA vulgaris
TABERNAEMONTANA divaricata - Gelsomino girandola
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Asia tropicale Il nome è in onore del botanico tedesco Jacobus Theodorus Tabernaemontanus Arbusto
Scheda TABERNAEMONTANA divaricata
TERMINALIA bellerica - Mirabolano bastardo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Combretacee Originaria del sud-est Asiatico Il nome del genere deriva dal latino terminus, in riferimento al fatto che le foglie appaiono
Scheda TERMINALIA bellerica
TERMINALIA chebula - Mirabolano nero
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Combretacee Originaria dell' Asia sud-orientale Il nome del genere deriva dal latino terminus, in riferimento al fatto che le foglie appaiono
Scheda TERMINALIA chebula
TEUCRIUM ackermannii - Teucrium
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Europa centrale e meridionale Arbusto perenne di crescita rapida con fusti quadrangolari e tomentosi e
Scheda TEUCRIUM ackermannii
TEUCRIUM chamaedrys - Camedrio comune
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Europa centrale e meridionale Arbusto perenne di crescita rapida con fusti quadrangolari e tomentosi e
Scheda TEUCRIUM chamaedrys
TEUCRIUM fruticans - Camedrio femmina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria del bacino occidentale del Mediterraneo Il nome del genere deriva da Teucro, mitico re di Troia, mentre l'epiteto
Scheda TEUCRIUM fruticans
TEUCRIUM marum - Camedrio amaro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Europa centrale e meridionale Arbusto perenne di crescita rapida con fusti quadrangolari e tomentosi e
Scheda TEUCRIUM marum
TEUCRIUM montanum - Camedrio
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Europa centrale e meridionale Arbusto perenne di crescita rapida con fusti quadrangolari e tomentosi e
Scheda TEUCRIUM montanum
THALICTRUM aquilegifolium - Pigamo comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Origine Euroasiatica Pianta arbustiva perenne con robusto apparato radicale rizomatoso e fusti eretti che possono raggiungere 1,5
Scheda THALICTRUM aquilegifolium
THALICTRUM delavayi - Thalictrum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Origine Euroasiatica Pianta arbustiva perenne con robusto apparato radicale rizomatoso e fusti eretti che possono raggiungere 1,5
Scheda THALICTRUM delavayi
THELIGONUM cynocrambe - Porcaccia dei fossi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria delle zone Mediterranee Il nome del genere deriva dal greco thélys femminile, femmineo e
Scheda THELIGONUM cynocrambe
THUMBERGIA alata - Susanna dagli occhi neri
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria dell'Africa orientale Pianta erbacea rampicante sempreverde che può raggiungere anche 5 metri in altezza
Scheda THUMBERGIA alata
THUMBERGIA grandiflora - Fiore del cielo blu
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria dell'India Pianta rampicante sempreverde che può raggiungere anche 5 metri in altezza con foglie intere ed
Scheda THUMBERGIA grandiflora
THYMUS vulgaris - Timo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria delle zone Mediterranee Il nome del genere deriva dal greco thymon, forza coraggio, in riferimento all'aroma
Scheda THYMUS vulgaris
TILIA tomentosa - Tiglio argentato
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Tiliacee Originaria dell' Eurasia La Tilia tomentosa è un albero deciduo che cresce fino a 20–35 m di altezza,
Scheda TILIA tomentosa
TITANOPSIS fulleri - Titanopsis fulleri
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco “titanos”, che in questa accezione potremmo tradurre come
Scheda TITANOPSIS fulleri
TITANOPSIS hugo-schleteri - Titanopsis hugo-schleteri
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco “titanos”, che in questa accezione potremmo tradurre come
Scheda TITANOPSIS hugo-schleteri
TITANOPSIS schwantesii - Titanopsis schwantesii
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco “titanos”, che in questa accezione potremmo tradurre come
Scheda TITANOPSIS schwantesii
TRACHELOSPERMUM jasminoides - Falso gelsomino
Pianta arbustiva rampicante appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell' Asia Il nome del genere deriva dal greco tracheos, collo trachea , e sperma, seme , in
Scheda TRACHELOSPERMUM jasminoides
TRADESCANTIA fluminensis - Erba miseria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dei paesi tropicali Americani Questa pianta radica facilmente ai nodi e per questo viene chiamata " Pianta della
Scheda TRADESCANTIA fluminensis
TRADESCANTIA pallida - Erba miseria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dei paesi tropicali Americani Questa pianta radica facilmente ai nodi e per questo viene chiamata " Pianta della
Scheda TRADESCANTIA pallida
TRADESCANTIA sillamontana - Erba miseria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dei paesi tropicali Americani Questa pianta radica facilmente ai nodi e per questo viene chiamata " Pianta della
Scheda TRADESCANTIA sillamontana
TRADESCANTIA zebrina - Erba miseria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dei paesi tropicali Americani Questa pianta radica facilmente ai nodi e per questo viene chiamata " Pianta della
Scheda TRADESCANTIA zebrina
TRICHODIADEMA bulbosum - Rosa del deserto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco trichos, pelo , e diadema, corona, in riferimento alla corona di setole
Scheda TRICHODIADEMA bulbosum
TRICHODIADEMA intonsum - Trichodiadema Rosa del Deserto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco trichos, pelo , e diadema, corona, in riferimento alla corona di setole
Scheda TRICHODIADEMA intonsum
TRICHODIADEMA marlothii - Trichodiadema marlothii
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Trichodiadema marlothii è una succulenta perenne nana, che forma un denso arbusto di brevi
Scheda TRICHODIADEMA marlothii
TRIGONELLA foenum graecum - Fieno greco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabacee Originaria dell' Asia occidentale Il nome deriva dalla forma triangolare dei semi e foenum grecum al fatto che
Scheda TRIGONELLA foenum graecum
TRITICUM aestivum - Frumento tenero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia occidentale Il nome deriverebbe da tritum, battuto , in riferimento all'uso di battere il frumento per
Scheda TRITICUM aestivum
TROLLIUS europeus - Bottone d'oro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria della Scandinavia e Nord America Il nome del genere deriva dal tedesco antico troll, globoso , in riferimento alla forma
Scheda TROLLIUS europeus
TROPAEOLUM majus - Nasturzio comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Perù La foglia è intera peltata ( il picciolo è inserito al centro della lamina )a contorno
Scheda TROPAEOLUM majus
ULMUS glabra - Olmo montano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Ulmacee Originario dell'Eurasia Albero deciduo di media grandezza potendo raggiungere 25 metri in altezza. La corteccia quando
Scheda ULMUS glabra
URTICA dioica - Ortica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Urticacee Pianta cosmopolita Pianta erbacea che può superare il metro in altezza . Le foglie sono opposte e dentate e lanceolate e
Scheda URTICA dioica
VALERIANELLA locusta - Soncino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria delle zone mediterranee Il nome del genere è un diminutivo di valeriana , cioè piccola pianta che mantiene
Scheda VALERIANELLA locusta
VALLOTA speciosa - Vallota
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore del medico francese Pierre Vallot. Pianta erbacea
Scheda VALLOTA speciosa
VERBASCUM blattaria - Verbasco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea perenne. Nel primo anno produce una rosetta basale di foglie oblanceolate con margini
Scheda VERBASCUM blattaria
VERBASCUM nigrum - Verbasco nero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea perenne il cui stelo è glabro nella parte superiore e tomentoso
Scheda VERBASCUM nigrum
VERBASCUM phoeniceum - Verbasco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea perenne con fusto eretto e tomentoso. Le foglie sono ovate e tomentose. I
Scheda VERBASCUM phoeniceum
VERBASCUM thapsus - Tasso barbasso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea perenne. Il fusto è eretto e tomentoso e densamente fogliato. Le foglie
Scheda VERBASCUM thapsus
VIBURNUM bodnantense - Viburno di Bodnant
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Specie cosmopolita Pianta arbustiva perenne decidua che può raggiungere tre metri in altezza, In effetti è un
Scheda VIBURNUM bodnantense
VIBURNUM fragrans - Viburno
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Specie cosmopolita Arbusto perenne deciduo che può superare anche tre metri in altezza. Le foglie compaiono dopo la
Scheda VIBURNUM fragrans
VIBURNUM lucidum - Viburno
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Specie cosmopolita Pianta arbustiva sempreverde con foglie ellittiche e coriacee molto lucide. I fiori sono riuniti in
Scheda VIBURNUM lucidum
VIBURNUM opulus - Viburno palla di neve
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Specie cosmopolita Pianta arbustiva perenne decidua che può raggiungere 4 metri in altezza. Le foglie sono
Scheda VIBURNUM opulus
VIBURNUM plicatum - Viburno
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria del Giappone Specie cosmopolita Il nome plicatum significa pieghettato im riferimento alla caratteristica
Scheda VIBURNUM plicatum
VIBURNUM prunifolium - Viburno americano
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria del Nord America Pianta arbustiva perenne e decidua che può raggiungere anche 9 metri in altezza con fusto
Scheda VIBURNUM prunifolium
VIBURNUM setigerum - Viburno del Tè
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria della Cina Pianta arbustiva decidua e perenne. Il fusto è eretto e ben ramificato e le foglie sono ellittiche e
Scheda VIBURNUM setigerum
VIBURNUM tinus - Viburno
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Specie cosmopolita Pianta arbustiva sempreverde che può raggiungere anche più di tre metri in altezza. Le foglie
Scheda VIBURNUM tinus
VICIA sativa - Veccia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabacee Originaria delle zone mediterranee Pianta erbacea annuale a portamento rampicante le cui foglie composte pennate hanno gli ultimi
Scheda VICIA sativa
VINCA major - Pervinca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Europa e dei tropici Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità
Scheda VINCA major
VINCA minor - Vinca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Europa e dei tropici Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità
Scheda VINCA minor
VINCETOXICUM hirundinaria - Asclepiade
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Eurasia la si può rinvenire in tutta Italia tranne la Sicilia ai margini dei boschi e delle siepi Il nome
Scheda VINCETOXICUM hirundinaria
VIOLA tricolor - Viola del pensiero selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate
Scheda VIOLA tricolor
VITIS vinifera - Vite
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitacee Originaria del sud.est asiatico Arbusto rampicante deciduo molto sviluppato in lunghezza con fusto contorto e irregolare . Le foglie
Scheda VITIS vinifera
WEIGELIA candida - Veigelia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria dell'Asia orientale Pianta arbustiva decidua che si espande molto in larghezza mentrte in altezza può
Scheda WEIGELIA candida
WEIGELIA florida - Weigela
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria dell'Asia orientale Pianta arbustiva decidua che si espande molto in larghezza mentrte in altezza può
Scheda WEIGELIA florida
XANTHOCERAS sorbifoilum - Corno giallo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria della Cina Il nome del genere significa " corno giallo " e l'epiteto sorbifolium in riferimento alla
Scheda XANTHOCERAS sorbifoilum
YUCCA aloifolia - Yucca
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Nord America e Indie occidentali Pianta succulenta con fusto eretto e foglie carnose oblunghe e appuntite
Scheda YUCCA aloifolia
YUCCA brevifolia - Albero di Joshua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Nord America E' la yucca più grande del genere. Fusto eretto e foglie verticillate apicali non molto
Scheda YUCCA brevifolia
YUCCA elephantipes - Yucca del Guatemala
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Guatemala Pianta con fusto eretto e ramificato già dalla base con foglie apicali disposte a verticillo
Scheda YUCCA elephantipes
YUCCA filamentosa - Tronchetto della felicità
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Nord America Y. filamentosa si distingue facilmente dalle altre specie di yucca per i filamenti filiformi
Scheda YUCCA filamentosa
YUCCA gloriosa - Yucca
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell' America Centrale La pianta presenta un fusto eretto che può raggiungere anche 3 metri in altezza. Le
Scheda YUCCA gloriosa
ZEA mays - Granturco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria del del Messico Il nome del genere deriva dal greco zeia, pianta simile al frumento, e l'epiteto mays deriva da mahis
Scheda ZEA mays
ZINGIBER officinalis - Zenzero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberacee Originaria dell'estremo Oriente Il nome del genere deriva da Ingiver, antica radice Tamil , che significa rizoma Pianta
Scheda ZINGIBER officinalisHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)