
Piante Con Foglia Lineare a suolo indifferente
166 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Piante Con Foglia Lineare > Piante Con Foglia Lineare a suolo indifferente

AETHIONEMA grandiflorum - Crescione di pietra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria di Iran e Turchia L'Aethionema grandiflorum è una pianta perenne a stelo multiplo e
Scheda AETHIONEMA grandiflorum
AGAVE americana - Agave
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Messico dove è naturalizzata e coltivata per la produzione di Tequila e Mezcal. Il nome del genere fu dato nel
Scheda AGAVE americana
AGAVE filiera - Agave filamentosa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Messico Il nome del genere fu dato nel 1753 da Linneo dal greco aiauoc ( illustre ) Succulenta di
Scheda AGAVE filiera
AGAVE victoriae reginae - Agave della regina Vittoria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'America Centrale L’agave dedicata alla Regina Vittoria d’Inghilterra fu importata nel Regno Unito
Scheda AGAVE victoriae reginae
AGROPYRON pungens - Gramigna litoranea
Erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Europa e Asia Il nome del genere deriva da due parole greche, agros ( campo ) e pyros ( grano ) ossia
Scheda AGROPYRON pungens
AGROPYRON repens - Gramigna
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Europa e Asia Il nome del genere deriva da due parole greche, agros ( campo ) e pyros ( grano
Scheda AGROPYRON repens
AGROSTIS stolonifera - Agrostis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Probabile origine Nord America e Asia Il nome del genere deriva dal greco ἄγρωστις
Scheda AGROSTIS stolonifera
ALLIUM ampeloprasum - Porro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del bacino del mediterraneo E' il simbolo nazionale del Galles Il nome della specie deriva da ampeloprasum:
Scheda ALLIUM ampeloprasum
ALLIUM cepa - Cipolla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Asia centrale Il nome della specie è una forma utilizzata da Plinio in luogo
Scheda ALLIUM cepa
ALLIUM sativum - Aglio
Pianta erbacea apparetenente alla famiglia delle Amaryllidacee A causa della sua coltivazione molto diffusa l'aglio viene considerato quasi ubiquitario, ma le sue origini sono
Scheda ALLIUM sativum
ALLIUM schoenoprasum - Erba cipollina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Specie cosmopolita Il nome della specie schoenoprasum: dal greco σχοινός
Scheda ALLIUM schoenoprasum
ALOE arborescens - Aloe arborea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria dell'Africa australe Il nome della specie deriva da aloe in Plinio (forse dal
Scheda ALOE arborescens
ALOPECURUS pratensis - Coda di volpe
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Questa specie è ampiamente coltivata per pascolo e fieno ed è stata naturalizzata in molte aree al di fuori del suo
Scheda ALOPECURUS pratensis
ANIGOZANTHUS flavidus - Zampa di Canguro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Haemodoracee Originaria dell'Australia Sud-Occidentale Questa pianta conosciuta con i nomi comuni di zampe di canguro e di
Scheda ANIGOZANTHUS flavidus
APERA spica-venti - Spica venti
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Il nome della specie deriva forse dal prefisso privativo greco α- a- e da πήρα
Scheda APERA spica-venti
ARRHENATHERUM elatius - Erba altissima
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia La si trova nei Prati stabili e falciati, luoghi erbosi, bordi stradali, siepi, cespugli, da 0 a 1800
Scheda ARRHENATHERUM elatius
ARUNDINARIA sp. - Bambu
Pianta appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria del Nord America Queste canne erano molto importanti per i nativi americani in quanto venivano utilizzate per farne
Scheda ARUNDINARIA sp.
ASPHODELUS fistulosus - Asfodelo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria delle zone Mediterranee, è comune componente della vegetazione dei pascoli aridi nella fascia mediterranea dal
Scheda ASPHODELUS fistulosus
AVENA fatua - Avena
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'ambiente Euroasiatico Pianta erbacea annuale che si riproduce per seme. Il fusto è ascendente e
Scheda AVENA fatua
BEAUCARNEA recurvata - Pianta mangiafumo o Nolina
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagaceae Originaria del Messico Il nome Nolina o Mangiafumo deriva dall'orticoltore francese Nolin vissuto nel 1700 e mangiafumo per il
Scheda BEAUCARNEA recurvata
BELAMCANDA chinensis - Giglio leopardo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'India e Nepal I primi campioni furono raccolti da missionari gesuiti in Cina. I semi vennero inviati nel 1730
Scheda BELAMCANDA chinensis
BELLARDIA trixago - Perlina minore
Pianta erbacea parassita appartenente alla famiglia delle Orobanchacee Originaria del bacino del Mediterraneo Genere dedicato al medico, botanico e micologo italiano Carlo Antonio
Scheda BELLARDIA trixago
BERKHEYA purpurea - Cardo selvatico africanoC
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Sud Africa L'epiteto generico è stato assegnato in onore del naturalista e pittore Jan le Francq
Scheda BERKHEYA purpurea
BOLTONIA asteroides - Falso Aster
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America del Nord L'epiteto generico ricorda il naturalista, botanico e micologo inglese
Scheda BOLTONIA asteroides
BRACHYPODIUM distachyon - Paleo annuale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia in Italia è una specie molto rara e si trova su tutto il territorio (meno frequente al Nord -
Scheda BRACHYPODIUM distachyon
BRACHYPODIUM pinnatum - Paleo comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originarie dell'Eurasia gli habitat tipici sono i prati aridi, le boscaglie e le scarpate; in Italia è una specie
Scheda BRACHYPODIUM pinnatum
BRACHYPODIUM sylvaticum - Paleo silvestre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia in Italia è una specie comune su tutto il territorio, gli habitat tipici per questa
Scheda BRACHYPODIUM sylvaticum
BRIZA maxima - Sonaglini
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della fascia subtropicale di Africa e Asia il nome della specie deriva dal greco βρίζα
Scheda BRIZA maxima
BROMUS erectus - Forasacco eretto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia In Italia è una specie comune e si trova ovunque fino ad una altitudine di 1600 m
Scheda BROMUS erectus
BROMUS inermis - Forasacco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia Il nome del genere deriva dal greco βρῶμα bróma cibo,
Scheda BROMUS inermis
BROMUS ramosus - Forasacco maggiore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia Gli habitat tipici sono le radure, le boscaglie e le siepi in zone umide e boscose; in Italia
Scheda BROMUS ramosus
CARPOBROTUS edulis - Fico degli Ottentotti
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco karpos (frutto) e brotos (edule). Volgarmente indicato come fico
Scheda CARPOBROTUS edulis
CEPHALOPHYLLUM alstonii - Red Spike ( Pianta del ghiaccio rossa )
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco cephalos, testa , e phyllon, foglia , e si riferisce alle teste
Scheda CEPHALOPHYLLUM alstonii
CEPHALOPHYLLUM pillansii - Yellow Spike ( Pianta del ghiaccio gialla )
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco cephalos, testa , e phyllon, foglia , e si riferisce alle teste
Scheda CEPHALOPHYLLUM pillansii
CERASTIUM arvense - Peverina a foglie strette
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria delle aree Mediterranee presente in Italia al Nord e Centro nelle zone Alpine e Appenniniche dal piano fino ai 2000
Scheda CERASTIUM arvense
CHAMAEDOREA seifrizii - Bamboo Palm
La "Bamboo Palm", scientificamente nota come Chamaedorea seifrizii, è una pianta appartenente alla famiglia delle Arecaceae. Originaria dell'America centrale e meridionale, in
Scheda CHAMAEDOREA seifrizii
CHEIRIDOPSIS aspera - Mesembriantemo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa I fusti sono corti e portano una serie di foglie che crescono appaiate e opposte. Le foglie sono
Scheda CHEIRIDOPSIS aspera
CHEIRIDOPSIS candidissima - Mesembriantemo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Succulenta estremamente curiosa per le sue forme, costituita da foglie a sezione triangolare, estremamente
Scheda CHEIRIDOPSIS candidissima
CHEIRIDOPSIS denticulata - Tappeto d'erba
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Non raggiunge altezze superiori a 10 cm, ma si sviluppa orizzontalmente fino a coprire ampi
Scheda CHEIRIDOPSIS denticulata
CHEIRIDOPSIS rostrata - Mesembriantemo rostrato
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa E' una piccola succulenta tappezzante. Le foglie sono disposte a coppie opposte, unite
Scheda CHEIRIDOPSIS rostrata
CHLOROPHYTUM comosum - Nastrino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Sud Africa Presenta un fogliame basale disposto a rosetta, variegato con una striscia di colore bianco crema o
Scheda CHLOROPHYTUM comosum
CHLOROPHYTUM laxum - Clorofito
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone tropicali del Ghana e Nigeria La foglia è intera lineare acuta orlata di bianco Le infiorescenze
Scheda CHLOROPHYTUM laxum
CONYZA bonariensis - Seppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America tropicale Il nome del genere (Conyza) deriva dal greco konops (= pulci),
Scheda CONYZA bonariensis
CONYZA canadiensis - Seppola canadese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Nord America a diffusione di questa pianta è globale: si trova in tutte le regioni a clima
Scheda CONYZA canadiensis
CORTADERIA selloana - Piuma della pampa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della Pampa Argentina Il nome deriva dallo spagnolo cortadera che significa taglierino in riferimento al margine delle
Scheda CORTADERIA selloana
CREPIS foetida - Radicchiella selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Orine Euroasiatica in Italia è ovunque comune; meno frequente nella Pianura Padana, mentre nella zona alpina il
Scheda CREPIS foetida
CYMBOPOGON citratus - Citronella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia Erba perenne appartenente è simile al sorgo. Cresce al massimo 1 metro e termina generalmente
Scheda CYMBOPOGON citratus
CYPERUS rotundus - Quadrello
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Eurasia Il nome deriva dal greco cypeiros, giunco con spigoli , e rotundus per il portamento o la forma di qualche
Scheda CYPERUS rotundus
DACTYLIS glomerata - Erba mazzolina
Pianta foraggera conosciuta col nome di " Erba Mazzolina ".Appartiene alla grande famiglia delle graminacee. Molto coltivata perchè rustica, produttiva e resistente alle basse
Scheda DACTYLIS glomerata
DASYLIRION acrotrichum - Cucchiaio del deserto
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone desertiche del Sud-Ovest Americano Pianta del deserto di Sonora con un tronco alto 1 metro o più, con un
Scheda DASYLIRION acrotrichum
DASYLIRION glaucophyllum - Cucchiaio del deserto
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone desertiche del Sud-Ovest Americano Pianta a crescita lenta con un fusto corto e robusto, una chioma arrotondata
Scheda DASYLIRION glaucophyllum
DASYLIRION longissimum - Albero d'erba messicano
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone desertiche del Sud-Ovest Americano Arbusto sempreverde con portamento eretto composto da un tronco singolo e
Scheda DASYLIRION longissimum
DASYLIRION serratifolium - Sotol di carta vetrata
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone desertiche del Sud-Ovest Americano Pianta che negli anni forma un fusto legnoso recante all'apice una
Scheda DASYLIRION serratifolium
DELOSPERMA aberdeenense - Pianta della rugiada di Aberdeen
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta tenera, densa, sempreverde, con rami verrucosi, spesso prostrati, portanti foglie
Scheda DELOSPERMA aberdeenense
DELOSPERMA basuticum - Mesembriantemo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Delosperma basuticum è una bella succulenta che forma un basso cuscino di foglie verdi
Scheda DELOSPERMA basuticum
DELOSPERMA cooperi - Tappeto rosa
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pianta perenne succulenta originaria del Sudafrica, adatta per tappeti fioriti o scarpate, Portamento
Scheda DELOSPERMA cooperi
DELOSPERMA floribundum - Purple ice
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Le sue foglie carnose, verdi e finemente strutturate sono sormontate dall'inizio alla fine dell'estate
Scheda DELOSPERMA floribundum
DELOSPERMA obtusum - Delosperma
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Questa specie si caratterizza per l'aspetto molto compatto che la rende ideale per la copertura di spazi di
Scheda DELOSPERMA obtusum
DIANTHUS deltoides - Garofanino minore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria dell'Europa e Asia occidentale. Pianta erbacea perenne che cresce fino a 45 cm di altezza. Presenta foglie
Scheda DIANTHUS deltoides
DIANTHUS neglectus - Garofano pavone
PIanta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria dell' Europa Questa specie è presente principalmente nelle Alpi meridionali Pianta erbacea
Scheda DIANTHUS neglectus
DIANTHUS silvestris - Garofano selvatico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria dell'Eurasia Il nome deriva dal greco dianthus e significa fiore celeste o fiore di Giove Cresce in prati e
Scheda DIANTHUS silvestris
DIANTHUS superbus - Garofano a pennacchio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria dell'Europa La si incontra nei prati umidi o bagnati, ai margini dei boschi, nelle aree soleggiate del sottobosco,
Scheda DIANTHUS superbus
DIGITARIA sanguinalis - Sanguinella comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee La pianta è cosmopolita Pianta erbacea alta 20-50 cm con apparato radicale fascicolato Il
Scheda DIGITARIA sanguinalis
DRACAENA fragrans - Tronchetto della felicità
Pianta appartenente alla famiglia delle Asparagaceae Originaria dell'Africa tropicale Il nome deriva dal greco e significa , drago , e sembra che sia un omaggio a Francis Drake, navigatore
Scheda DRACAENA fragrans
DUDLEYA hassei - Sempervivum Isola Catalina
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley Le sue foglie
Scheda DUDLEYA hassei
DUDLEYA viscida - Sempervivum sticky
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley La Dudleya
Scheda DUDLEYA viscida
ELEUSINE indica - Gramigna indiana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'India Il nome deriva dal greco eleusis, città dell'Altica, celebre per i misteri eleusini, riti
Scheda ELEUSINE indica
EREMURUS bungei - Candela del deserto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria dell'Asia occidentale e centrale Il nome deriva dal greco eremos, solitario , e oura, coda , ad alludere alle lunghe
Scheda EREMURUS bungei
EUPHORBIA characias - Euforbia cespugliosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle
Scheda EUPHORBIA characias
EUPHORBIA cyparissias - Erba cipressina
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Centro Europa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA cyparissias
EUPHORBIA decaryi - Euforbia Decaryi
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Madagascar Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA decaryi
FELICIA amelloides - Felicia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Africa del sud Conosciuta anche col nome di Agathea coelestis e questo nome nome deriva dal greco
Scheda FELICIA amelloides
FENESTRARIA aurantiaca - Fenestraria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Tantissime sono le foglie che hanno la forma di piccole clave o bastoncini e si dipartono da rami
Scheda FENESTRARIA aurantiaca
FICUS maclellandii Alii - Fico dalle foglie a banana
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Moracee Originario dell'India e della Cina Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante arboree, arbustive e rampicanti, tutte
Scheda FICUS maclellandii Alii
FILAGO germanica - Bambagia comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglòia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Europa Il nome del genere deriva da filum, filo ,inriferimento al tomento composto
Scheda FILAGO germanica
FOCKEA comaru - Fockea kombru
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA comaru
FOCKEA sinuata - Fockea sinuata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA sinuata
FRITHIA humilis - Frithia umile
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal botanico Frank Frith che scoprì questo genere agli inizi del
Scheda FRITHIA humilis
FRITHIA pulchra - Frithia dita di bambino
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal botanico Frank Frith che scoprì questo genere agli inizi del
Scheda FRITHIA pulchra
FRITILLARIA imperiale - Corona imperiale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria dell'Africa Il suo nome deriva dal latino fritillus, bossolo per dadi , ad indicare la forma dei fiori caratterizzati
Scheda FRITILLARIA imperiale
FRITILLARIA meleagris - Bossolo dei dadi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria dell'Europa centrale Il suo nome deriva dal latino fritillus, bossolo per dadi , ad indicare la forma dei fiori
Scheda FRITILLARIA meleagris
FRITILLARIA michailovskyi - Fritillaria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Pianta Originaria della Turchia Il suo nome deriva dal latino fritillus, bossolo per dadi , ad indicare la forma dei fiori
Scheda FRITILLARIA michailovskyi
GALANTHUS nivalis - Bucaneve
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originario dell'Eurasia e comune sull'arco Alpino E' una piccola bulbosa che forma ampi ciuffi di fiori e foglie. La
Scheda GALANTHUS nivalis
GALTONIA candidans - Ornitogallo o Giacinto del Capo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Africa meridionale Il nome gli è stato attribuito in onore dell'antropologo Sir Francis Galton. Il
Scheda GALTONIA candidans
GENISTA monosperma - Ginestra bianca
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Fabacee Pianta tipica della Turchia Il nome del genere deriva dal celtico gen, cespuglio , o da genu, ginocchio , in relazione alla
Scheda GENISTA monosperma
GIBBAEUM geminum - Gibbaeum mesembriantemo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono tra
Scheda GIBBAEUM geminum
GLORIOSA superba - Giglio rampicante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Colchicacee Originaria delle zone tropicali Africane e Asiatiche La Gloriosa è una pianta perenne, tuberosa e rampicante a foglie decidue.
Scheda GLORIOSA superba
GREVILLEA stenomera - Grevillea
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Proteacee Originaria dell'Australia Il nome del genere è stato dedicato a Charle Francis Greville, uno dei fondatori della Royal
Scheda GREVILLEA stenomera
GYPSOPHILA paniculata - Fiore di gesso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria dell'Eurasia E' una pianta perenne ma coltivata come annuale e caratterizzata dall'avere steli lunghi e
Scheda GYPSOPHILA paniculata
HELICHRYSUM italicum - Elicriso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee Originaria del Mediterraneo Questa pianta è amante del caldo e del sole. Pianta erbacea perenne con portamento
Scheda HELICHRYSUM italicum
HEREROA acuminata - Hereroa
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria dell'Africa meridionale Al genere Hereroa appartengono succulente di piccole dimensioni con fusto di consistenza erbacea e
Scheda HEREROA acuminata
HEREROA dolabriformis - Hereroa a forma di ascia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Al genere Hereroa appartengono succulente di piccole dimensioni con fusto di consistenza erbacea e carnosa
Scheda HEREROA dolabriformis
HORDEUM murinum - Orzo selvatico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria del Medio Oriente Il nome del genere deriverebbe dal latino fordeum o dal greco phorbè, foraggio , e murinum dal
Scheda HORDEUM murinum
HORDEUM vulgare - Orzo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria del Medio Oriente Il nome del genere deriverebbe dal latino fordeum o dal greco phorbè, foraggio L'orzo
Scheda HORDEUM vulgare
HOYA linearis - Fiore di cera
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Himalaya La pianta di Hoya linearis (Fiore di cera) è una pianta d’appartamento rampicante,
Scheda HOYA linearis
HYACINTHUS azureum - Giacinto azzurro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originario dell'Asia minore e regioni tropicasli Africane E' una bulbosa priva di fusto perenne con foglie allungate e
Scheda HYACINTHUS azureum
HYACINTHUS orientalis - Giacinto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originario dell'Asia minore e regioni tropicasli Africane E' una bulbosa priva di fusto perenne . La foglia è
Scheda HYACINTHUS orientalis
HYACINTHUS romanus - Giacinto romano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originario dell'Europa e paesi Mediterranei Le infiorescenze sono formate da piccoli fiori globosi a campana E' una
Scheda HYACINTHUS romanus
HYSSOPUS officinale - Issopo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Eurasia Pianta cespugliosa, legnosa alla base e molto aromatica; il fusto e le numerose ramificazioni a
Scheda HYSSOPUS officinale
IBERIS sempervirens - Raspo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'Europa meridionale Arbusto perenne che forma cespugli compatti sempreverdi lLe
Scheda IBERIS sempervirens
KOCHIA scoparia - Cipressino palla di fuoco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaranthacee Originaria dell'Eurasia Deve il nome al fatto che in inverno assume una colorazione rossastra Questa pianta ha un fogliame
Scheda KOCHIA scoparia
LAMPRANTHUS aurantiacus - Lampranto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa I fiori sono cratteristici in quanto formati da 5 sepali e una corolla ricca di molti petali Pianta
Scheda LAMPRANTHUS aurantiacus
LAVANDULA angustifolia - Lavanda vera
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria delle zone Mediterranee Pianta perenne con radici legnose e fusti eretti e ramificati che dal secondo anno si
Scheda LAVANDULA angustifolia
LAVANDULA stoechas - Lavanda selvatica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria delle zone Mediterranee Pianta perenne con radici legnose e fusti eretti e ramificati che dal secondo anno si
Scheda LAVANDULA stoechas
LEOPOLDIA comosa - Lampascione
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone Mediterranee Pianta bulbosa perenne caratterizzata da fiori disposti a grappolo all'apice dello stelo
Scheda LEOPOLDIA comosa
LILIUM bulbiferum - Giglio di San Giovanni
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Di origine Europea Trattasi di piante bulbose dai cui bulbi si genera la parte aerea costituita da foglie allungate lineari opposte o
Scheda LILIUM bulbiferum
LILIUM candidum - Giglio candido
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria dei Balcani e Asia occidentale Trattasi di piante bulbose dai cui bulbi si genera la parte aerea costituita da foglie
Scheda LILIUM candidum
LIMONIUM latifolium - Statice
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plumbaginacee Di origine Mediterranea La pianta dello Statice, coltivata prevalentemente come annuale, ha un portamento cespitoso. E’
Scheda LIMONIUM latifolium
LINARIA vulgaris - Linaiola comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria dell'Eurasia Il termine Linaria viene da Linum, dal greco línon, divenuto linum in latino, lino: per le
Scheda LINARIA vulgaris
LIRIOPE muscari - Liriope
Pianta erbacea apparetenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Asia orientale In genere cresce di 30–45 cm di altezza e presenta ciuffi di foglie simili a cinghie,
Scheda LIRIOPE muscari
LITHOSPERMUM officinale - Migliarino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Origine euroasiatica Pianta erbacea con radice rizomatosa e parte aerea con portamento cespuglioso di numerosi rametti cilindrici non
Scheda LITHOSPERMUM officinale
LITHOSPERMUM purpurocaeruleum - Miglio grigio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria dell'Europa in particolare Siberia Pianta erbacea con radice rizomatosa e parte aerea con portamento cespuglioso di
Scheda LITHOSPERMUM purpurocaeruleum
LOLIUM perenne - Loglietto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria delle zone Mediterranee Specie erbacea cespitosa con apparato radicale superficiale, culmi eretti che spesso sono
Scheda LOLIUM perenne
MELALEUCA alternifolia - Albero del tè
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria dell' Australia Il nome deriva dal greco melas, nero , e leukos, bianco , per via del colore della corteccia chiara da
Scheda MELALEUCA alternifolia
MISOPATES orontium - Gallinetta comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria dell'Europa meridionale Il nome deriva dal greco miso, che indica avversione, e pateo, calpestare : che odia il
Scheda MISOPATES orontium
MONILARIA obconica - Orecchie di coniglio
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria della Cina e Giappone Questa succulenta si caratterizza per il fatto che somiglia ad un tenero coniglietto che esce dalla tana
Scheda MONILARIA obconica
MUSCARI atlanticum - Giacinto muschiato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Europa meridionale Il nome generico deriva dal sanscrito ‘mushka’ (testicolo), per via della forma
Scheda MUSCARI atlanticum
NARCISSUS jonquilla - Giunchiglia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originario dell'europa Pianta erbacee bulbosa che forma cespi, generalmente folti, con fusto eretto e cilindrico e foglie
Scheda NARCISSUS jonquilla
NARCISSUS obsoletus - Narciso autunnale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originario dell'europa Pianta erbacee bulbosa che forma cespi, generalmente folti, con fusto eretto e cilindrico e foglie
Scheda NARCISSUS obsoletus
NARCISSUS pseudonarcissus - Narciso trombone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originario dell'europa Pianta erbacee bulbosa che forma cespi, generalmente folti, con fusto eretto e cilindrico e foglie
Scheda NARCISSUS pseudonarcissus
NARCISSUS tazetta - Narciso italiano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originario dell'europa Pianta erbacee bulbosa che forma cespi, generalmente folti, con fusto eretto e cilindrico e foglie
Scheda NARCISSUS tazetta
OGLIFA gallica - Cottonrose
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone Mediterranee Sono piante alte tra 2,5 – 15 cm (massimo 25 cm). Tutta la pianta
Scheda OGLIFA gallica
PACHYPODIUM densiflorum - Pachypodium fiori densi
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madacascar Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda PACHYPODIUM densiflorum
PACHYPODIUM succulentum - Pachypodium
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda PACHYPODIUM succulentum
PANICUM milliaceum - Miglio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Cosmopolita di origine incerta Il nome del genere deriva da pánus pannocchia o spiga del miglio
Scheda PANICUM milliaceum
PANICUM virgatum - Panico ornamentale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Cosmopolita di origine incerta Il Panicum virgatum è una graminacea perenne coltivata a scopo ornamentale in vaso e in piena
Scheda PANICUM virgatum
PASPALUM dilatatum - Panico brasiliano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria del Sud America Il nome del genere deriva dal greco paspalos, sinonimo di cenchros miglio, e
Scheda PASPALUM dilatatum
PASPALUM vaginatum - Paspalum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria del Sud America Il nome del genere deriva dal greco paspalos, sinonimo di cenchros miglio, e
Scheda PASPALUM vaginatum
PHALARIS aquatica - Falaride
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Pianta spontanea presente in tutte le zone temperate. In Italia è spontanea e la si ritrova a fianco di corsi d'acqua in.
Scheda PHALARIS aquatica
PHALARIS arundinacea - Saggina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Pianta spontanea presente in tutte le zone temperate Il nome deriva dal greco phalaris che nominava la pianta e arundinacea da arundo,
Scheda PHALARIS arundinacea
PHALARIS canariensis - Scagliola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Pianta spontanea presente in tutte le zone temperate Il nome deriva dal greco phalaris che nominava la pianta e arundinacea da arundo,
Scheda PHALARIS canariensis
PHYLLANTHUS emblica - Uva spina Indiana
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Phyllantacee Originaria dell' India Il nome del genere deriva dal greco phyllon, foglia , e anthos, fiore , per i fiori che spuntano alla
Scheda PHYLLANTHUS emblica
POA annua - Fienarola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Specie cosmopolita Il nome deriva dal greco col significato di foraggio E pianta spontanea e considerata infestante soprattutto dei
Scheda POA annua
POA pratensis - Fienarola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Specie cosmopolita Pianta erbacea rizomatosa Pianta erbacea a portamento cespuglioso e apparato radicale rizomatoso e
Scheda POA pratensis
POLYGALA vulgaris - Poligala
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Polygalacee Originaria delle zone tropicali americane Il nome deriva dal greco poly, molto , e gala, latte , perche si attribuisce potere
Scheda POLYGALA vulgaris
PORTULACA grandiflora - Portulaca grande
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell'America del Sud Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori Pianta
Scheda PORTULACA grandiflora
SACCHARUM officinarum - Canna da zucchero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della Nuova Guinea Pianta erbacea perenne che può raggiungera i 5 metri in altezza. Le foglie sono
Scheda SACCHARUM officinarum
SAGINA subulata - Muschio scozzese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria del Nord Europa Il nome generico deriva dal latino col significato di " cibo che ingrassa ". L'epiteto
Scheda SAGINA subulata
SALVIA rosmarinus - Rosmarino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria delle zone mediterranee Il nome deriverebbe da l latino ros, rugiada , e maris, mare , oppure dal latino rosa, e maris oppure
Scheda SALVIA rosmarinus
SANSEVIERIA patens - Sansevieria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Kenia La Sansevieria patens è una fantastica sansevieria che ha una forma di crescita giovanile
Scheda SANSEVIERIA patens
SANTOLINA rosmarinifolia - Lino sacro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone mediterranee Arbusto rustico sempreverde che forma grossi cespi i cui fusti sono lanosi, eretti e
Scheda SANTOLINA rosmarinifolia
SATUREJA montana - Santoreggia
Piccolo arbusto appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria delle zone Mediterranee Il nome deriva dal latino satura , sazio , per le proprietà digestive dei succhi
Scheda SATUREJA montana
SCILLA bifolia - Scilla
Pianta erbacea bulbosa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Sud Europa e Turchia Qusesta specie ha dimensioni contenute difficilmente supera i 10 cm. in altezza. Possiede
Scheda SCILLA bifolia
SCILLA litardierei - Scilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dei Balcani Questa specie può raggiungere massimo i 30 cm. in altezza. Scilla litardierei ha 3-6
Scheda SCILLA litardierei
SCILLA marittima - Cipolla marina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone mediterranee, cresce spontanea in Sicilia e sui litorali liguri, toscani e laziali. Pianta erbacea di grandi
Scheda SCILLA marittima
SCILLA mischtschenkoana - Scilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Caucaso e Iran Questa specie ha come caratteristica la fioritura che dura diverse settimane. Ogni pianta cresce da
Scheda SCILLA mischtschenkoana
SCILLA natalensis - Scilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Sud Africa Questa bulbosa può raggiungere il metro di altezza e possiede bulbi molto grandi.
Scheda SCILLA natalensis
SCILLA peruviana - Scilla del Perù
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone mediterranee Deve il suo nome a Clusius, orticultore che nel 1607 la introdusse nei paesi anglosassoni
Scheda SCILLA peruviana
SCILLA verna - Scilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aspargacee Originaria dell'Europa occidentale Pianta erbacea bulbosa di piccole dimensioni potendo raggiunghere massimo i 20 cm. in
Scheda SCILLA verna
SCLERANTHUS annuus - Centograni
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Specie cosmopolita Molto comune e diffusa. Soprattutto nei cereali e nei vigneti. La si riscontra anche nei pascoli magri e nelle
Scheda SCLERANTHUS annuus
SEDUM acre - Borracina acre
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Specie cosmopolita ma originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune
Scheda SEDUM acre
SEDUM album - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM album
SETARIA viridis - Coda di volpe verde
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia Il nome del genere deriva da seta, setola , per l'aspetto setoloso delle spighe Erba annuale con
Scheda SETARIA viridis
SORGHUM halepense - Sorghetta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria delle zone Mediterranee. Pianta erbacea che può raggiungere anche più di 2 metri in altezza con culmi
Scheda SORGHUM halepense
SORGHUM vulgare - Sorgo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria forse dell'Etiopia Pianta erbacea annua che può raggiungere anche 2 metri in altezza . Le sue foglie sono
Scheda SORGHUM vulgare
SPARAXIS grandiflora - Sparasso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco sparasso, rompere o strappare , Pianta erbacea bulbosa e perenne
Scheda SPARAXIS grandiflora
SPARAXIS tricolor - Fiore arlecchino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco sparasso, rompere o strappare , Pianta erbacea bulbosa e perenne
Scheda SPARAXIS tricolor
TRITICUM aestivum - Frumento tenero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia occidentale Il nome deriverebbe da tritum, battuto , in riferimento all'uso di battere il frumento per
Scheda TRITICUM aestivum
TULBALGHIA violacea - Tulbalghia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda TULBALGHIA violacea
URGINEA marittima - Cipolla marina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone mediterranee, cresce spontanea in Sicilia e sui litorali liguri, toscani e laziali. Pianta erbacea di grandi
Scheda URGINEA marittima
VALLOTA speciosa - Vallota
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore del medico francese Pierre Vallot. Pianta erbacea
Scheda VALLOTA speciosa
XERANTHEMUM annuum - Perpetuino maggiore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Nativo dell' Iran in Il nome del genere deriva dal greco xero, secco , e anthos, fiore , in riferimento alla
Scheda XERANTHEMUM annuum
XERANTHEMUM inapertum - Perpetuini
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Nativo dell' Iran in Il nome del genere deriva dal greco xero, secco , e anthos, fiore , in riferimento alla
Scheda XERANTHEMUM inapertum
YUCCA filamentosa - Tronchetto della felicità
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Nord America Y. filamentosa si distingue facilmente dalle altre specie di yucca per i filamenti filiformi
Scheda YUCCA filamentosa
YUCCA gloriosa - Yucca
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell' America Centrale La pianta presenta un fusto eretto che può raggiungere anche 3 metri in altezza. Le
Scheda YUCCA gloriosa
ZINGIBER officinalis - Zenzero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberacee Originaria dell'estremo Oriente Il nome del genere deriva da Ingiver, antica radice Tamil , che significa rizoma Pianta
Scheda ZINGIBER officinalisHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)