
Piante Con Foglia Lobata a esposizione soleggiata
106 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Piante Con Foglia Lobata > Piante Con Foglia Lobata a esposizione soleggiata

ACER obtusifolium - Acero siriano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria del Medio Oriente Pianta arborea sempreverde che può raggiungere 5 metri in altezza. Ha fogliame coriaceo che
Scheda ACER obtusifolium
ACER opalus - Acero alpino
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria del Medioterraneo e Asia minore Pianta arborea decidua che può raggiungere 25 metri in altezza con fusto diritto e
Scheda ACER opalus
ACER sempervirens - Acero Cretese
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria della Grecia meridionale e Turchia Pianta arborea sempreverde o semi-sempreverde , una delle pochissime specie
Scheda ACER sempervirens
ACER tataricum - Acero tataro
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria della Russia orientale meridionale e prende il nome dalle popolazioni dei Tartari Pianta arborea decidua
Scheda ACER tataricum
ACTAEA racemosa - Cimifuga
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria del Nord America Il nome della pianta si riferisce all'odore poco gradevole delle infiorescenze che avrebbero la
Scheda ACTAEA racemosa
ALTHAEA officinalis - Altea comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Europa Diffusa nei luoghi umidi, lungo le sponde dei fossi, anche in presenza di acqua salmastra, da 0 a 1200 m
Scheda ALTHAEA officinalis
ALTHAEA rosea - Malvarosa
Pianta erbacea ornamentale appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell' Europa Il nome della specie deriva dal greco ἀλκέ alcé rimedio;
Scheda ALTHAEA rosea
AMBROSIA maritima - Ambrosia marittima
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone mediterranee dell'Europa Spontanea e ritenuta infestante che cresce in prati asciutti e
Scheda AMBROSIA maritima
AZOLLA caroliniana - Azolla
Felce appartenente alla famiglia delle Salviniacee Originaria delle Americhe, Carolina in particolare E' una pianta ossigenante acquatica, con piccole fronde di lunghezza variabile tra i 5
Scheda AZOLLA caroliniana
BACULELLUM articulatum ( SENECIO articulatus cv globosus ) - Pianta candela
Pianta succulenta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite La pianta è conosciuta anche come SENECIO articulatus globosus Pianta originaria dell'Africa
Scheda BACULELLUM articulatum ( SENECIO articulatus cv globosus )
BRASSICA napus - Colza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Questa specie non esiste allo stato spontaneo, ma rappresenta un ibrido fissato dalla coltura, formato da Brassica
Scheda BRASSICA napus
BRASSICA nigra - Senape nera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee Originaria dell'Eurasia Il nome della specie deriva da brassica, nome latino del cavolo descritto da diversi autori,
Scheda BRASSICA nigra
BRASSICA rapa - Rapa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'Eurasia Il nome della specie deriva da brassica, nome latino del cavolo descritto da diversi
Scheda BRASSICA rapa
CALCEOLARIA arachnoidea - Calceolaria ragno
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacea Originaria del Cile Le foglie sono spesse e oblanceolate e pelose I fiori sono molto particolari, sono formati da due
Scheda CALCEOLARIA arachnoidea
CARLINA acanthifolia - Carlina zolfina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origine Sud-Est Europa in Italia la Carlina zolfina si trova in tutto il territorio ma è rara; quasi
Scheda CARLINA acanthifolia
CARLINA acaulis - Carlina bianca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origine Sud-Est Europa Sul territorio italiano queste piante sono reperibili nei luoghi aridi o sassosi, alcune, o nei
Scheda CARLINA acaulis
CHRYSANTHEMUM anemone - Crisantemo anemone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM anemone
CHRYSANTHEMUM brush or thistle - Crisantemo a pennello o cardo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM brush or thistle
CHRYSANTHEMUM decorative - Crisantemo decorativo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM decorative
CHRYSANTHEMUM esotic - Crisantemo esotico o non classificato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM esotic
CHRYSANTHEMUM hybrid regular incurve - Crisantemo a incurvatura regolare
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM hybrid regular incurve
CHRYSANTHEMUM hybridum irregular incurve - Crisantemo con incurvature irregolari
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM hybridum irregular incurve
CHRYSANTHEMUM hybridum reflex - Crisantemo reflex
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM hybridum reflex
CHRYSANTHEMUM intermediate incurve - Crisantemo a curvatura intermedia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM intermediate incurve
CHRYSANTHEMUM morifolium - Crisantemo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria della Cina ha tantissime varietà così da soddisfare tutte le richieste di colore e forma
Scheda CHRYSANTHEMUM morifolium
CHRYSANTHEMUM pompon - Crisantemo pompon
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM pompon
CHRYSANTHEMUM quill - Crisantemo a penna d'oca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM quill
CHRYSANTHEMUM single and semi double - Crisantemo sinngolo e semi doppio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM single and semi double
CHRYSANTHEMUM spider - Crisantemo ragno
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM spider
CHRYSANTHEMUM spoon - Crisantemo a cucchiaio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM spoon
CICHORIUM intybus - Cicoria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Specie cosmopolita Il nome deriva da cichorium (in Plinio) o cichoreum, derivato dal
Scheda CICHORIUM intybus
CIRSIUM arvense - Cardo campestre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere (Cirsium) deriva dalla parola greca kirsos =
Scheda CIRSIUM arvense
CIRSIUM eriophorum - Cardo scardaccio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone fredde e temperate dell'Eurasia Il nome del genere (Cirsium) deriva dalla parola
Scheda CIRSIUM eriophorum
CIRSIUM oleraceum - Cardo giallastro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone fredde e temperete dell'Eurasia Il nome del genere (Cirsium) deriva dalla parola
Scheda CIRSIUM oleraceum
CITRULLUS lanatus - Cocomero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee Originaria dell'Africa tropicale l nome generico Citrullus è un diminutivo moderno (usato anche come aggettivo)
Scheda CITRULLUS lanatus
CNICUS benedictus - Cardo santo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone Mediterranee Questa pianta è alta 10–60 cm, e in condizioni favorevoli può
Scheda CNICUS benedictus
CRATAEGUS azarolus - Azzeruolo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell'Asia Minore Il nome deriva dal greco crátaigos ,cratego, biancospino (composto
Scheda CRATAEGUS azarolus
CUCUMIS melo - Melone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee Originaria dell'Asia e in particolare la Persia Pianta erbacea strisciante o rampicante, annuale. Le
Scheda CUCUMIS melo
CUCUMIS sativus - Cetriolo
Pianta appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee Originaria dell'India È una pianta strisciante o rampicante quando trova dei supporti, ai quali si attacca
Scheda CUCUMIS sativus
DALHIA double orchid - Dalia a doppia orchidea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il genere comprende specie erbacee con radici tuberiformi oblunghe, fusto eretto, spesso
Scheda DALHIA double orchid
DATURA stramonium - Stramonio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Cosmopolita Il nome deriva dal portoghese datura e dall'indostano dhatura che significano mela spinosa e stramonium la cui
Scheda DATURA stramonium
DIPLOTAXIS muralis - Ruchetta dei muri
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Pianta tipica delle zone mediterranee Il nome deriva dal greco diploos, doppio, e taxis , disposizione , per la
Scheda DIPLOTAXIS muralis
ERYNGIUM alpinum - Regina delle Alpi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM alpinum
ERYNGIUM amethystinum - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio , e
Scheda ERYNGIUM amethystinum
ERYNGIUM campestre - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM campestre
ERYNGIUM maritimum - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM maritimum
EUPATORIUM cannabinum - Canna acquatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Europa e Nord Africa Il nome del genere deriva dal greco e significa " nascita del padre nobile
Scheda EUPATORIUM cannabinum
EUPHRASIA officinalis - Eufrasia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orobanchacee Pianta cosmopolita Il nome del genere deriva dal greco euphrusia, ilarità o gioia La pianta è emiparassita,
Scheda EUPHRASIA officinalis
GAILLARDIA pennatifida - Gaillardia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America meridionale e Messico Il nome del genere deriva dal magistrato francese M. Gaillard de
Scheda GAILLARDIA pennatifida
GEUM chiloense - Geum cileno
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Pianta originaria del Cile Le piante raggiungono un'altezza compresa tra 6 e 100 centimetri. Le foglie sono composte , con da 3
Scheda GEUM chiloense
GEUM coccineum - Geum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Origine cosmopolita In primavera sviluppa rosette basali, costituite da grandi foglie tondeggianti, leggermente ruvide e coriacee, con
Scheda GEUM coccineum
GINKGO biloba - Albero dei ventagli
Pianta appartenente alla famiglia delle Ginkgoacee Originaria della Cina Il termine "ginkgo" deriva dal giapponese Yin-kuo, letteralmente “albicocca
Scheda GINKGO biloba
HARPAGOPHYTON procubens - Artiglio del diavolo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Pedaliacee Originaria delle aree desertiche Africane Il nome deriva dal latino harpago, uncino e phyton, pianta, per via delle spine uncinate che
Scheda HARPAGOPHYTON procubens
HEPATICA nobilis - Erba trinità
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Europa Il nome deriva dal greco hepathos, fegato , per il colore della faccia inferiore delle
Scheda HEPATICA nobilis
HERACLEUM sphondylium - Panace comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell'Europa e Asia Il nome deriva dal greco Heracleion, di Ercole , panacea di Ercole e sphondylos, vertebra
Scheda HERACLEUM sphondylium
HEUCHERA americana - Euchera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA americana
HEUCHERA caramel - Heuchera caramello
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA caramel
HEUCHERA elegans - Euchera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nor America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA elegans
HEUCHERA gotham - Heuchera di Gotham
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA gotham
HEUCHERA hirsutissima - Radice di allume dai capelli ispidi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA hirsutissima
HEUCHERA jade gloss - Heuchera jade gloss
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA jade gloss
HEUCHERA maxima - Campane di corallo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA maxima
HEUCHERA micrantha - Radice di allume a fiore piccolo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA micrantha
HEUCHERA pulchella - Campane di corallo del monte Sandia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA pulchella
HEUCHERA sanguinea splendens - Euchera splendente
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA sanguinea splendens
HEUCHERA villosa - Radice di allume pelosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA villosa
HIBISCUS sabdariffa - Karkadè
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Malvacee Originario dell'Asia, Cina in particolare Il nome del genere deriva dal greco e forse assegnato da Dioscoride, noto medico del I
Scheda HIBISCUS sabdariffa
HIBISCUS syriacus - Ibisco
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Malvacee Originario dell'Asia Il nome del genere deriva dal greco e forse assegnato da Dioscoride, noto medico del I secolo d.C. La
Scheda HIBISCUS syriacus
HIBISCUS trionium - Ibisco vescicoso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Malvacee Specie di origine incerta Il nome del genere deriva dal greco e forse assegnato da Dioscoride, noto medico del I secolo d.C. La
Scheda HIBISCUS trionium
HYOSCYAMUS albus - Giusquiamo bianco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria del Mediterraneo Il nome deriva dal greco hyos, porco , e cyamos, fava , per la sua capsula che ha qualche somiglianza con
Scheda HYOSCYAMUS albus
ILEX cornuta - Agrifoglio cornuto
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Aquifoliacee Originaria del bacino del Mediterraneo Arbusto sempreverde a foglia larga che può crescere fino a 2,5 metri di
Scheda ILEX cornuta
IPOMEA batatas - Patata americana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Originaria delle zone tropicali americane E' chiamata patata americana perchè i grossi tuberi somigliano nella forma
Scheda IPOMEA batatas
LACTUCA saligna - Lattuga selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Specie cosmopolita, la lattuga salcigna è una specie a distribuzione prevalentemente mediterranea presente in tutte le
Scheda LACTUCA saligna
LACTUCA serriola - Lattuga selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Eurasia Pianta comune in tutto il territorio italiano, cresce in luoghi incolti, bordi di strade da 0 a
Scheda LACTUCA serriola
MACLEAYA cordata - Papavero pennacchio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Papaveracee Originaria della Cina e del Giappone Pianta che forma folti cespugli fogliosi che si espandono per la presenza di stoloni sotterranei
Scheda MACLEAYA cordata
MALOPE trifida - Malope
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria delle zone Mediterranee Il nome potrebbe derivare da alterazioni di malákhe nome greco
Scheda MALOPE trifida
MALVA alcea - Malva
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell' Eurasia È una pianta erbacea perenne che cresce fino a 50–125 cm di altezza, con steli ricoperti
Scheda MALVA alcea
MALVA sylvestris - Malva
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea annuale, biennale o perenne. Ha un fusto eretto o prostrato che può crescere dai
Scheda MALVA sylvestris
MYAGRUM perfoliatum - Miagro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee Originaria dell' Europa e Medio Oriente Pianta infestante le colture dei cereali, barbabietola e girasole o a margine
Scheda MYAGRUM perfoliatum
NEMOPHILA maculata - Nemofila
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria del Nord America La Nemophila maculata è un'erba annuale che fiorisce in primavera. Le
Scheda NEMOPHILA maculata
NEMOPHILA menziesii - Nemofila
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Pianta erbacea annuale, originaria del nord America, dotata di portamento prostrato o tappezzante che solitamente si mantiene al di
Scheda NEMOPHILA menziesii
PELARGONIUM graveolens - Geranio Malvarosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di questa specie è l'aroma gradevolissimo delle sue foglie. La pianta ha
Scheda PELARGONIUM graveolens
PHYSOCARPUS opulifolius - Spirea
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva dal greco physia, vescica , e karpos, frutto , in relazione alla forma dei
Scheda PHYSOCARPUS opulifolius
POTAMOGETON crispus - Potamogeton
Pianta erbacea acquatica appartenente alla famiglia delle Potamogetonacee Originaria dell Eurasia Pianta perenne acquatica per specchi di acqua fredda e non per acquari. La pianta vive
Scheda POTAMOGETON crispus
PRENANTHES purpurea - Lattuga montana
Pianta erbacea spontanea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Caucaso, in Italia la si può ritrovare su tutto l'arco alpino Il nome deriva dal
Scheda PRENANTHES purpurea
QUERCUS petraea - Rovere
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Fagacee Originaria delle zone Mediterranee Pianta arborea sempreverde di imponente grandezza potendo raggiungere anche i 50 metri in altezza con
Scheda QUERCUS petraea
QUERCUS robur - Farnia
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Fagacee Originaria delle zone Mediterranee Il nome deriva dal latino quercus, quercia e l'epiteto robur dal latino e significa forte in
Scheda QUERCUS robur
RAPISTRUM rugosum - Senape gigante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee Pianta spontanea e invasiva presente in tutto il mondo. Pianta erbacea annuale con
Scheda RAPISTRUM rugosum
RHAGADIOLUS edulis - Radicchio lirato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone mediterranee La ritroviamo spontanea in Italia sopratutto al Centro e al Sud negli incolti e nelle
Scheda RHAGADIOLUS edulis
RHEUM palmatum - Rabarbaro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Polygonacee Originaria dell'Asia Il nome deriva da rheu, radice , e barbarum, barbaro , dunque radice dei barbari Pianta erbacea perenne e
Scheda RHEUM palmatum
SASSAFRAS albidum - Sassofrasso
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Lauracee Originaria dell' America settentrionale Pianta arborea decidua che può raggiungere i 10 metri in altezza, con fusto eretto e
Scheda SASSAFRAS albidum
SCABIOSA columbaria - Vedovina selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Dipsacacee Originaria dell' Eurasia Deve il suo nome a un’antica credenza, ovvero quella che fosse un autentico
Scheda SCABIOSA columbaria
SERRATULA tinctoria - Cerretta comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Di origine Eurosiberiana Il nome del genere deriva dal diminutivo latino serra, sega , in riferimento al margine seghettato
Scheda SERRATULA tinctoria
SILDACEA campestris - Malva della prateria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Oregon Pianta erbacea perenne a portamento cespuglioso con lunghi steli flessibili eretti e cavi ricoperti da fitta
Scheda SILDACEA campestris
SILDACEA malviflora - Sildacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Oregon Pianta erbacea perenne a portamento cespuglioso con lunghi steli flessibili eretti e cavi ricoperti da fitta
Scheda SILDACEA malviflora
SINAPIS alba - Senape bianca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee. In Italia la senape selvatica si trova un po’ ovunque, lungo i bordi
Scheda SINAPIS alba
SINAPIS arvensis - Senape selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee. In Italia la senape selvatica si trova un po’ ovunque, lungo i bordi
Scheda SINAPIS arvensis
SONCHUS oleraceus - Grespino
Pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Asteracee Originaria della zona euroasiatica (Mediterraneo ) ma ormai cosmopolita In Italia è comune ovunque Il Grespino comune
Scheda SONCHUS oleraceus
SORBUS torminalis - Ciavardello
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee Originario delle zone temperate Europee Pianta arborea che può raggiungere più di 10 metri in altezza. Le foglie sono
Scheda SORBUS torminalis
STENOCARPUS sinuatus - Ruota di fuoco
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Proteacee Originaria dell'Australia Pianta arborea sempreverde che può raggiungere 15 metri in altezza con crescita molto lenta. Le
Scheda STENOCARPUS sinuatus
SYLIBUM marianum - Cardo mariano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone Mediterranee Pianta erbacea annuale con fusto ramificato che può raggiungere i 90 cm in
Scheda SYLIBUM marianum
TARAXACUM officinale - Soffione
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite La specie è cosmopolita : pianta tipica del clima temperato che si ritrova facilmente nei prati, negli incolti, lungo i
Scheda TARAXACUM officinale
TROPAEOLUM peregrinum - Nasturzio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Perù Pianta erbacea perenne a portamento rampicante o eretto. La foglia è
Scheda TROPAEOLUM peregrinum
VERBENA officinalis - Verbena
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria dell'Europa Pianta erbacea annuale e perenne, dal portamento arbustivo e cespuglioso. Presenta un fusto eretto
Scheda VERBENA officinalis
VIBURNUM opulus - Viburno palla di neve
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Specie cosmopolita Pianta arbustiva perenne decidua che può raggiungere 4 metri in altezza. Le foglie sono
Scheda VIBURNUM opulus
XANTHIUM spinosum - Nappola spinosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Sud Europa. In Italia è presente ovunque ed essendo una pianta nitrofila legata agli accumuli di
Scheda XANTHIUM spinosumHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)