
Piante Con Fusto Assente a suolo umido
243 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Piante Con Fusto Assente > Piante Con Fusto Assente a suolo umido

ACORUS calamus - Calamo aromatico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acoracee Originaria dell'Asia. La si può trovare lungo le sponde di canali e fiumi, paludi, stagni, fossi. Oggi in
Scheda ACORUS calamus
AECHMEA fasciata - Aechmea
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Bromeliacee. Originaria dell'America meridionale Possiede radici ridotte con funzione di solo ancoraggio. Le foglie sono disposte a rosetta
Scheda AECHMEA fasciata
ARECA vestiaria - Palma del tramonto
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria delle Filippine e Malesia Palma che può essere cespitosa o solitaria ( più raramente ), con fusti sottili ed eretti che
Scheda ARECA vestiaria
ASPLENIUM nidus - Felce nido
Felce appartenente alla famiglia delle Asplenacee , Questa specie è originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell'Asia, delle isole del Pacifico, e delle zone costiere
Scheda ASPLENIUM nidus
BIFRENARIA harrisoniae - Bifrenaria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il suo habitat naturale sono spesso le rocce esposte al sole e ai venti ma cresce anche sugli
Scheda BIFRENARIA harrisoniae
BILLBERGIA nutans - Bilbergia
Pianta erbacea carnosa appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile Pianta erbacea sempreverde caratterizzata da una rosetta di foglie carnose che crescono verso
Scheda BILLBERGIA nutans
BILLBERGIA pyramidalis - Torcia ardente
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile Il genere è dedicato al botanico svedese Gustav Johann Billberg e pyramidalis = piramidale fa
Scheda BILLBERGIA pyramidalis
BLECHNUM spicant - Piuma di struzzo
Felce appartenente alla famiglia delle Blechnacee, Originaria dell'Asia Il nome della specie deriva da struthio struzzo e da pteris felce: per le fronde
Scheda BLECHNUM spicant
BLETILLA striata - Bletilla
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria della Cina e Giappone Il nome Bletilla significa " piccola Bletia " per la somiglianza dei fiori a quelli del genere
Scheda BLETILLA striata
BOTRYCHIUM lunaria - Felce a grappolo
Felce appartenente alla famiglia delle Ophioglossacee Botrychium lunaria è diffusa in Nord America, Europa e alcune regioni dell’Asia. È presente in ambienti temperati e
Scheda BOTRYCHIUM lunaria
BRASSIA maculata - Orchidea ragno
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America latina Il genere prende il nome dal botanico William Brass Orchidea epifita e occasionalmente litofita che
Scheda BRASSIA maculata
BULBOPHYLLUM megaclinium - Bulbophyllum
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia sud orientale Il genere fu descritto nel 1822 da Louis-Marie Aubert du Petit-Thouars nel suo
Scheda BULBOPHYLLUM megaclinium
CALADIUM bicolor - Caladio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria del Sud America Si ritiene che il nome del genere derivi da kale o kaladi che è il nome sudamericano di queste
Scheda CALADIUM bicolor
CALADIUM gingerland - Caladio paese dello zenzero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria del Sud America Si ritiene che il nome del genere derivi da kale o kaladi che è il nome sudamericano di queste
Scheda CALADIUM gingerland
CALADIUM humboldtii - Caladio
Pianta c appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria del Brasile e Venenzuela Si ritiene che il nome del genere derivi da kale o kaladi che è il nome sudamericano di queste
Scheda CALADIUM humboldtii
CALADIUM palacioanum - Caladio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Ecuador Si ritiene che il nome del genere derivi da kale o kaladi che è il nome sudamericano di queste
Scheda CALADIUM palacioanum
CALANTHE densiflora - Calante a fiori densi
Ortchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'India, Myanmar, Taiwan e Vietnam ad un altitudine compresa tra 160 e 1830 metri s.l.m Orchidea terrestre con spesse
Scheda CALANTHE densiflora
CALANTHE discolor - Calante due colori
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dselle montagne Giapponesi Orchidea terrestre con pseudobulbi ovati e foglie oblunghe. I fiori sono portati su
Scheda CALANTHE discolor
CALANTHE pulchra - Calante bellissima
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria delle foreste pluviali dell'Asia minore Orchidea terrestre o epifita di dimensioni medio-grandi . Possiede
Scheda CALANTHE pulchra
CALANTHE sylvatica - Calante selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia meridionale Orchidea terrestre con robusto rizoma e foglie ellittiche o lanceolate. I racemi sono penduli e i
Scheda CALANTHE sylvatica
CALATHEA lindeniana - Calatea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Maranthacee Originaria del Brasile e Perù Le foglie sono di colore verde scuro con strisce verde oliva nella pagina superiore e marrone
Scheda CALATHEA lindeniana
CALATHEA makoyana - Pianta del Pavone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Maranthacee Originaria delle zone tropicali dell'America del sud, sopratutto Brasile L'Habitat naturale sono le fitte vegetazioni
Scheda CALATHEA makoyana
CALATHEA ornata - Calatea
Pianta erbacea apparetenente alla famiglia delle Maranthacee Originaria dell'America del sud Il nome del genere deriva dal greco kalathion , panierino , e si riferisce alla forma dei
Scheda CALATHEA ornata
CALATHEA zebrina - Calatea che si muove
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Maranthacee Originaria dell'Amazzonia Il nome del genere deriva dal greco kalathion , panierino , e si riferisce alla forma dei fiori Le
Scheda CALATHEA zebrina
CATTLEYA araguaiensis - Cattleya
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il genere fu scoperto nel 1924 dal botanico John Lindley che intitolò il genere in onore di William Cattley di
Scheda CATTLEYA araguaiensis
CEPHALOTUS follicularis - Cefaloto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cephalotacee Originaria dell'Australia La foglia si trasforma in ascidio E' una pianta carnivora : produce sia foglie non-carnivore
Scheda CEPHALOTUS follicularis
CETERACH officinarium - Erba spaccapietra
Felce appartenente alla famiglia delle Aspleniacee Originaria dell'Eurasia Il nome sembra derivare dal nome arabo cetrak La si incontra sulle rocce e sui muri a secco La foglia
Scheda CETERACH officinarium
CETRARIA islandica - Lichene islandico
Lichene appartenente alla famiglia delle Parmeliacee Originario dell'Islanda I licheni sono organismi simbiontici derivanti dall'associazione di due individui: un
Scheda CETRARIA islandica
CHYSIS aurea - Chysis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centro-meridionale Al genere Chysis appartengono orchidee tutte epifite Orchidea pianta
Scheda CHYSIS aurea
CHYSIS bractescens - Chysis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centro-meridionale Al genere Chysis appartengono orchidee tutte epifite È un'epifita di
Scheda CHYSIS bractescens
CHYSIS tricostata - Chysis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centro-meridionale Al genere Chysis appartengono orchidee tutte epifite Pianta epifita, con pseudobulbi
Scheda CHYSIS tricostata
CINNAMOMUM canphora - Canfora
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Lauracee Sebbene originario dell'Asia, è stato introdotto in altre regioni tropicali e subtropicali, inclusi paesi come l'India, Sri
Scheda CINNAMOMUM canphora
CLADONIA rangiferina - Lichene delle renne
Lichene appartenente alla famiglia delle Cladoniacee Lichene cosmopolita I licheni sono organismi simbionti derivanti dall'associazione di due individui: un organismo autotrofo, un
Scheda CLADONIA rangiferina
CLIVIA miniata - Clivia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Pianta sempreverde a crescita lenta dotata di grandi foglie nastriformi disposte a ventaglio, dal
Scheda CLIVIA miniata
CLIVIA mirabilis - Clivia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Pianta sempreverde a crescita lenta dotata di grandi foglie nastriformi disposte a ventaglio. Le
Scheda CLIVIA mirabilis
COELOGYNE corymbosa - Coelogyne
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico Orchidea di piccole dimensioni, epifita e occasionalmente litofita. C. corymbosa è
Scheda COELOGYNE corymbosa
COELOGYNE cristata - Coelogine cristata
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico È caratterizzata da pseudobulbi che, se ben coltivati, risultano gonfi, tondeggianti, dalle
Scheda COELOGYNE cristata
COELOGYNE ochracea - Coelogyne
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico I gambi fioriti di questa orchidea sono graziosamente curvi o penduli e compaiono o alla base degli
Scheda COELOGYNE ochracea
COLCHICUM autumnale - Falso Zafferano
Pianta erbacea bulbosa appartenente alla famiglia delle Colchicacee Originaria del Centro Europa, in Italia la ritroviamo nel Nord Il nome origina dall'antica regione della Colchide sul Mar
Scheda COLCHICUM autumnale
CONVALLARIA japonica - Convallaria nana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Di origine cosmopolita Convallaria japonica sviluppa un folto ciuffo di foglie sottili di colore verde scuro che sembrano fili
Scheda CONVALLARIA japonica
CONVALLARIA maialis - Mughetto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Di origine cosmopolita Il nome Convallaria deriva dalla denominazione latina Lilium convallium o giglio
Scheda CONVALLARIA maialis
CRINUM asiaticum - Giglio ragno
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originario nelle zone tropicali dell’Oceano Indiano, dell’Asia, Africa, Australia e America Centrale. Pianta
Scheda CRINUM asiaticum
CRINUM moorei - Giglio natalizio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa La pianta di Crinum moorei viene comunemente chiamata giglio natalizio dal momento
Scheda CRINUM moorei
CRINUM powellii - Crinum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Asia e America centro meridionale Pianta erbacea bulbosa la cui parte aerea acaule può raggiungere 60 cm
Scheda CRINUM powellii
CRINUM thaianum - Crinum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria della Tailandia Vive lungo le rive dei fiumi, dove le sue radici sono sommerse ma i fiori sono al di sopra
Scheda CRINUM thaianum
CROCUS ancyrensis - Croco
Pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere driva dal graco kroke che significa filamenti Il Crocus ancyrensis è
Scheda CROCUS ancyrensis
CROCUS chrysanthus - Croco
Pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere driva dal graco kroke che significa filamenti Piccole perenni con bulbotuberi, dai
Scheda CROCUS chrysanthus
CROCUS etruscus - Croco etrusco
Pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere driva dal graco kroke che significa filamenti Il crocus etruscus è una
Scheda CROCUS etruscus
CROCUS korolkowii - croco
Pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'Afghanistan, Pakistan e Asia Centrale Il nome del genere driva dal graco kroke che significa filamenti Pianta geofita
Scheda CROCUS korolkowii
CROCUS laevigatus - croco
Pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del bacino del Mediterraneo E' diffuso soprattutto in Grecia Il nome del genere driva dal graco kroke che significa
Scheda CROCUS laevigatus
CROCUS napolitanus - Zafferano maggiore
Pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere driva dal graco kroke che significa filamenti. Nella mitologia greco/romana
Scheda CROCUS napolitanus
CROCUS sativus - Zafferano vero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere deriva dal greco kroke che significa filamento La pianta adulta è
Scheda CROCUS sativus
CROCUS sieberi - Croco
Pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere driva dal graco kroke che significa filamenti Un piccolo croco a fioritura precoce,
Scheda CROCUS sieberi
CROCUS tommasinianus - Croco
Pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del bacino dell'Europa centro orientale, ma presente anche in Italia Il nome del genere driva dal graco kroke che significa
Scheda CROCUS tommasinianus
CROCUS vernus - croco olandese
Pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere driva dal graco kroke che significa filamenti L'altezza della pianta varia da
Scheda CROCUS vernus
CRYPTORYNE sp. - Water trumpet
Piante acquatiche appartenenti alla famiglia delle Aracee Sono piante originarie delle regioni tropicali dell'Asia meridionale e sud Orientale, Nuova Guinea in particolare. Gli habitat
Scheda CRYPTORYNE sp.
CYCLAMEN africanum - Ciclamino africano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originario delle regioni del Nord Africa Il nome deriva dal greco kuklos, cerchio : gli antichi greci consideravano i ciclamini i
Scheda CYCLAMEN africanum
CYCLAMEN hederefolium - Ciclamino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originario del bacino del Mediterraneo Il nome deriva dal greco kuklos, cerchio : gli antichi greci consideravano i ciclamini i fiori
Scheda CYCLAMEN hederefolium
CYCLAMEN persicum - Ciclamino della Persia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originario del bacino del Mediterraneo Il nome deriva dal greco kuklos, cerchio : gli antichi greci consideravano i ciclamini i fiori
Scheda CYCLAMEN persicum
CYCLAMEN purpurascens - Ciclamino europeo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originario del bacino del Mediterraneo Il nome deriva dal greco kuklos, cerchio : gli antichi greci consideravano i ciclamini i fiori
Scheda CYCLAMEN purpurascens
CYCLAMEN repandum - Ciclamino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originario del bacino del Mediterraneo Il nome deriva dal greco kuklos, cerchio : gli antichi greci consideravano i ciclamini i fiori
Scheda CYCLAMEN repandum
CYCNOCHES chlorochilon - Orchidea cigno verde
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Il nome del genere viene dal greco kuknos=cigno e aichen=collo, in riferimento alla colonna di queste orchidee
Scheda CYCNOCHES chlorochilon
CYMBIDIUM sp. - Cimbidio
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Di origine asiatica Una delle poche Orchidee coltivabile anche all'aperto nei climi temperati. Sono piante epifite,
Scheda CYMBIDIUM sp.
CYSTOPTERIS sp. - Felce fragile
Felce appartenente alla famiglia delle Cystopteridaceae. E' una specie cosmopolita Si trovano nelle aree temperate di tutto il mondo. Sono piante perenni rizomatose che crescono in
Scheda CYSTOPTERIS sp.
DARLINGTONIA californica - Giglio cobra
Pianta appartenente alla famiglia delle Sarraceniacee Originaria dell'Oregon Il nome deriva dal celebre botanico William Darlington E' una pianta carnivora munita di
Scheda DARLINGTONIA californica
DIONEA muscipula - Acchiappamosche
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Droseracee Originaria della Carolina È una piccola pianta erbacea, perenne, le cui foglie sono disposte a rosetta attorno a un punto
Scheda DIONEA muscipula
DROSERA aliciae - Drosera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Droseracee Originaria di Città del Capo Il nome del genere Drosera viene dalla parola greca droserós, che
Scheda DROSERA aliciae
DROSERA binata - Drosera binata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Droseracee Originaria dell'Australia In natura vive in aree paludose e torbose, quindi povere di nutrienti, ma ricche di insetti come zanzare
Scheda DROSERA binata
DROSERA capensis - Drosera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Droseracee Originaria di Città del Capo da cui prende il nome Il nome del genere Drosera viene dalla parola
Scheda DROSERA capensis
DROSERA ericksoniae - Drosera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Droseracee Originaria dell'Australia Il nome del genere Drosera viene dalla parola greca droserós, che significa
Scheda DROSERA ericksoniae
DROSERA hamiltonii - Drosera rosea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Droseracee Originaria dell'Australia Il nome del genere Drosera viene dalla parola greca droserós, che significa
Scheda DROSERA hamiltonii
DROSERA regia - Drosera reale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Droseracee Originaria di Città del Capo da cui prende il nome Il nome del genere Drosera viene dalla parola
Scheda DROSERA regia
DRYOPTERIS affinis - Felce pelosa
Felce appartenente alla famiglia delle Dryopteridacee Originaria dell'Europa occidentale e Asia suboccidentale Il nome deriva dal greco Drys, quercia , e pteris, felce , in quanto
Scheda DRYOPTERIS affinis
DRYOPTERIS erythrosora - Felce del Giappone
Felce appartenente alla famiglia delle Dryopteridacee Originaria della Cina e Giappone Il nome deriva dal greco Drys, quercia , e pteris, felce , in quanto cresce alla base delle
Scheda DRYOPTERIS erythrosora
DRYOPTERIS filix-mas - Felce maschio
Felce appartenente alla famiglia delle Dryopteridacee Originaria dell'Asia orientale ma oggi cosmopolite Il nome deriva dal greco Drys, quercia , e pteris, felce , in quanto cresce
Scheda DRYOPTERIS filix-mas
DRYOPTERIS villarii - Felce di Villars
Felce appartenente alla famiglia delle Dryopteridacee Originaria del Sud Europa Il nome deriva dal greco Drys, quercia , e pteris, felce , in quanto cresce alla base delle querce,
Scheda DRYOPTERIS villarii
ECHINODORUS bleheri - Echinodorus
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Alismatacee Originaria dell'emisfero boreale Il nome del generi significa riccio odoroso e si riferisce ai suoi frutti spinosi e
Scheda ECHINODORUS bleheri
ECHINODORUS grisebachii - Echinodorus
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Alismatacee Originaria dell'emisfero boreale Il nome del generi significa riccio odoroso e si riferisce ai suoi frutti spinosi e
Scheda ECHINODORUS grisebachii
ECHINODORUS parviflorus - Echinodorus
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Alismatacee Originaria dell'emisfero boreale Il nome del generi significa riccio odoroso e si riferisce ai suoi frutti spinosi e
Scheda ECHINODORUS parviflorus
EICHORNIA crassipes - Giacinto d'acqua
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Pontederiacee Originaria dell'Amazzonia La foglia è carnosa intera subrotondeggiante Data la grande capacità di crescita
Scheda EICHORNIA crassipes
EUCHARIS candida - Giglio dell'Amazzonia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria delll'America centrale e Sud America Il nome del genere deriva dalla ninfa greca Eucharis. In greco Eucharis
Scheda EUCHARIS candida
EUCHARIS grandiflora - Giglio dell'Amazzonia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria delll'America centrale e Sud America Il nome del genere deriva dalla ninfa greca Eucharis. In greco Eucharis
Scheda EUCHARIS grandiflora
FREESIA alba - Fresia bianca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Specie esotica originaria del Sudafrica, da lungo tempo coltivata per ornamento, diventata subspontanea negli interstizi dei muri a secco,
Scheda FREESIA alba
FREESIA grandiflora - Fresia fiori grandi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Specie esotica originaria del Sudafrica, dove si trova nella macchia o nei boschi di latifoglie dove cresce in terreni ricchi di
Scheda FREESIA grandiflora
FREESIA laxa - Falsa fresia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Specie esotica originaria del Sudafrica Il nome del genere deriva dal medico tedesco FHT Freese La fresia laxa cresce dai cormi,
Scheda FREESIA laxa
FREESIA refracta - Fresia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del Sud Africa I piccoli cormi, in genere di dimensioni vicine ai 5-9 cm di diametro, producono in primavera lunghe foglie
Scheda FREESIA refracta
GUZMANIA conifera - Guzmania
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria delle zone tropicali del centro America Le Guzmania sono piante sempreverdi epifite ma anche terrestri caratterizzate da
Scheda GUZMANIA conifera
GUZMANIA lindenii - Guzmania
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria delle zone tropicali del centro America Le Guzmania sono piante sempreverdi epifite ma anche terrestri caratterizzate da
Scheda GUZMANIA lindenii
GUZMANIA lingulata - Guzmania
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria delle zone tropicali del centro America Le Guzmania sono piante sempreverdi epifite ma anche terrestri caratterizzate da
Scheda GUZMANIA lingulata
GUZMANIA musaica - Guzmania
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria delle zone tropicali del centro America Le Guzmania sono piante sempreverdi epifite ma anche terrestri caratterizzate da
Scheda GUZMANIA musaica
GUZMANIA zahnii - Guzmania
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria delle zone tropicali del centro America Le Guzmania sono piante sempreverdi epifite ma anche terrestri caratterizzate da
Scheda GUZMANIA zahnii
HAEMANTHUS coccineus - Giglio di Santa Candida
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco aima, sangue , e anthos, fiore , dato il rosso intenso dei fiori
Scheda HAEMANTHUS coccineus
HAEMANTHUS multifloris - Giglio sangue africano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco aima, sangue , e anthos, fiore , dato il rosso intenso dei fiori
Scheda HAEMANTHUS multifloris
HELIANPHORA pulchella - Elianfora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Sarraceniacee Originaria del Sud America Il nome deriva direttamente dalla forma della foglia , dal greco helos, palude , e amphoreus,
Scheda HELIANPHORA pulchella
HEMEROCALLIS fulva - Giglio di San Gaetano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria dell'Asia Nord Orientale Il nome deriva dal greco e significa " bellezze di un solo giorno " Sono
Scheda HEMEROCALLIS fulva
IRIS reticulata - Giaggiolo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'Europa boreale Sono piante erbacee bulbose o rizomatose con fusti eretti sui quali sbocciano uno o più
Scheda IRIS reticulata
IRIS unguicularis - Giaggiolo algerino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'Europa boreale Sono piante erbacee bulbose o rizomatose con fusti eretti sui quali sbocciano uno o più
Scheda IRIS unguicularis
KEFERSTEINA tolimensis - Kefersteina
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America Latina Il suo habitat naturale sono i boschi montani umidi dove cresce sugli alberi in basso. Ha crescita
Scheda KEFERSTEINA tolimensis
LAELIA anceps - Laelia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere dovrebbe derivare dalla mitologia romana in quanto Laelia era una delle sei vestali
Scheda LAELIA anceps
LAELIA crispa - Laelia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere dovrebbe derivare dalla mitologia romana in quanto Laelia era una delle sei vestali
Scheda LAELIA crispa
LAELIA grandis - Laelia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere dovrebbe derivare dalla mitologia romana in quanto Laelia era una delle sei vestali
Scheda LAELIA grandis
LAELIA kautskyi - Laelia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere dovrebbe derivare dalla mitologia romana in quanto Laelia era una delle sei vestali
Scheda LAELIA kautskyi
LAELIA pumila - Laelia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere dovrebbe derivare dalla mitologia romana in quanto Laelia era una delle sei vestali
Scheda LAELIA pumila
LAELIA speciosa - Laelia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere dovrebbe derivare dalla mitologia romana in quanto Laelia era una delle sei vestali
Scheda LAELIA speciosa
LEMNA minor - Lenticchia d'acqua
Pianta acquatica erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Specie cosmopolita L. minor è una piccola pianta galleggiante con foglie arrotondate o ovali con piccole e sottili radici
Scheda LEMNA minor
LEPTOSPERMUM petersonii - Albero del tè al limone
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria dell'Australia e Nuova Zelanda Il nome deriva dal greco leptos, fine e sottile , e sperma, seme , per indicare il suo
Scheda LEPTOSPERMUM petersonii
LOBELIA cardinalis - Fiore Cardinale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Campanulacee Originaria del Nord America Con questo nome Linneo ha inteso omaggiare il botanico belga Mathias de Lobel. Pianta erbacea che
Scheda LOBELIA cardinalis
LYCASTE aromatica - Lycaste
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Sono piante epifite, che crescono su alberi che utilizzano come supporto. Presentano pseudo bulbi dalla forma
Scheda LYCASTE aromatica
LYCASTE brevispatha - Lycaste
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Sono piante epifite, che crescono su alberi che utilizzano come supporto. Presentano pseudo bulbi dalla forma
Scheda LYCASTE brevispatha
LYCASTE cruenta - Lycaste
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Sono piante epifite, che crescono su alberi che utilizzano come supporto. Presentano pseudo bulbi dalla forma
Scheda LYCASTE cruenta
LYCASTE deppei - Lycaste
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Sono piante epifite, che crescono su alberi che utilizzano come supporto. Presentano pseudo bulbi dalla forma
Scheda LYCASTE deppei
LYCASTE macrophylla - Lycaste
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Sono piante epifite, che crescono su alberi che utilizzano come supporto. Presentano pseudo bulbi dalla forma
Scheda LYCASTE macrophylla
LYCASTE skinneri - Lycaste
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Sono piante epifite, che crescono su alberi che utilizzano come supporto. Presentano pseudo bulbi dalla forma
Scheda LYCASTE skinneri
LYCORIS albiflora - White spyder lily
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Asia orientale e meridionale Il nome deriverebbe dall'attrice romana Licoride che per la sua bellezza
Scheda LYCORIS albiflora
LYCORIS aurea - Improvviso sorriso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Asia orientale e meridionale Il nome deriverebbe dall'attrice romana Licoride che per la sua bellezza
Scheda LYCORIS aurea
LYCORIS radiata - Giglio ragno rosso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Asia orientale e meridionale Il nome deriverebbe dall'attrice romana Licoride che per la sua bellezza
Scheda LYCORIS radiata
LYCORIS sprengeri - Red spider lily
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Asia orientale e meridionale Il nome deriverebbe dall'attrice romana Licoride che per la sua bellezza
Scheda LYCORIS sprengeri
MASDEVALLIA veitchiana - Masdevallia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Perù Queste orchidee non presentano pseudubulbi e le foglie lunghe e strette, abbastanza spesse, costituiscono ampi
Scheda MASDEVALLIA veitchiana
MASSONIA depressa - Massonia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Africa meridionale Pianta succulenta molto particolare in quanto costituita da un bulbo sotterraneo da cui
Scheda MASSONIA depressa
MASSONIA echinata - Massonia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Africa meridionale Pianta succulenta costituita da un bulbo sotterraneo da cui dipartono due foglie opposte,
Scheda MASSONIA echinata
MILTONIA spectabilis - Miltonia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il nome deriva da Lord Fitz William Milton Orchidea epifita formata da un robusto apparato radicale pseudobulboso
Scheda MILTONIA spectabilis
MONOTROPA hypopitys - Pipa dell'olandese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria delle zone temperate dell'emisfero settentrionale Il nome deriva dal greco monos, solo,unico, e tropos, direzione,
Scheda MONOTROPA hypopitys
MUSCARI armeniacum - Muscari
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Asia minore Il nome generico deriva dal sanscrito ‘mushka’ (testicolo), per via della forma dei
Scheda MUSCARI armeniacum
MUSCARI racemosum - Giacinto muschiato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Europa meridionale Il nome generico deriva dal sanscrito ‘mushka’ (testicolo), per via della forma
Scheda MUSCARI racemosum
NAJAS guadalupensis - Southern najas
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Hydrocharitacee Originaria delle regioni temperate tropicali Pianta acquatica a stelo con fusto portante minuto e molto fragile. Fogliame verde
Scheda NAJAS guadalupensis
NEPHROLEPIS exaltata - Felce della spada
Felce appartenente alla famiglia delle Dryopteridacee Diffusa in tutte le regioni tropicali Felce sempreverde con fronde lunghe 25-50 cm che formano una bellissima cascata di foglie
Scheda NEPHROLEPIS exaltata
NEPHROLEPIS obliterata - Felce australiana
Felce appartenente alla famiglia delle Dryopteridacee Diffusa in tutte le regioni tropicali Conosciuta come felce australiana (all’estero è anche comune il nome
Scheda NEPHROLEPIS obliterata
NERINE bowdenii - Nerine
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa È questa la specie più famosa e che vanta una diffusione nettamente superiore rispetto alle
Scheda NERINE bowdenii
NERINE sarniensis - Nerine
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Nerine sarniensis : I bulbi sono avvolti da una tunica marrone chiaro. Le foglie, in
Scheda NERINE sarniensis
NIDULARIUM bilbergioides - Nidularium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile E’ caratterizzata da rosette appiattite, da foglie a nastro di tipo carnoso, rigido ed arcuato con
Scheda NIDULARIUM bilbergioides
NIDULARIUM fulgens - Nidularium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile E' caratterizzata da rosette appiattite, da foglie a nastro di tipo carnoso, rigido ed arcuato con margine
Scheda NIDULARIUM fulgens
NIDULARIUM innocentii - Nidularium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile E’ caratterizzata da rosette appiattite, da foglie a nastro di tipo carnoso, rigido ed arcuato con
Scheda NIDULARIUM innocentii
NYNPHAEA alba - Ninfea
Pianta erbacea acquatica apparternente alla famiglia delle Nynphacee Originaria dell'Eurasia La Nymphaea è senz'altro la più famosa tra le piante acquatiche. Le foglie
Scheda NYNPHAEA alba
NYNPHAEA Perri's magnificient - Ninfea
Piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Nympheacee La Nymphaea è senz'altro la più famosa tra le piante acquatiche. Le foglie rotonde, galleggianti, crescono dal fondo
Scheda NYNPHAEA Perri's magnificient
NYNPHAEA solfatare - Ninfea
Piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Nympheacee La Nymphaea è senz'altro la più famosa tra le piante acquatiche. Le foglie rotonde, galleggianti, crescono dal fondo
Scheda NYNPHAEA solfatare
ONCIDIUM carthagenense - Oncidium a orecchio di mulo
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America La forma del fiore ricorda il tutù delle ballerine di danza classica e proprio come abili danzatrici amano
Scheda ONCIDIUM carthagenense
ONCIDIUM cebolleta - Oncidium coda di topo
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America La forma del fiore ricorda il tutù delle ballerine di danza classica e proprio come abili danzatrici amano
Scheda ONCIDIUM cebolleta
ONCIDIUM macranthum - Oncidium
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America La forma del fiore ricorda il tutù delle ballerine di danza classica e proprio come abili danzatrici amano
Scheda ONCIDIUM macranthum
ONCIDIUM onustum - Oncidium
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America La forma del fiore ricorda il tutù delle ballerine di danza classica e proprio come abili danzatrici amano
Scheda ONCIDIUM onustum
ONCIDIUM urophyllum - Orchidea ballerina
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America La forma del fiore ricorda il tutù delle ballerine di danza classica e proprio come abili danzatrici amano
Scheda ONCIDIUM urophyllum
ONOCLEA sensibilis - Felce sensibile
Felce appartenente alla famiglia delle Onocleacee Originaria della Cina e Asia orientale Questa felce produce ampi cespi di fronde, che si sviluppano direttamente dal rizoma carnoso; le
Scheda ONOCLEA sensibilis
OPHIOGLOSSUM vulgatum - Lingua di serpente
Felce appartenente alla famiglia delle Ophioglossacee Ophioglossum vulgatum è ampiamente distribuita in Europa, Asia e Nord America, ed è presente anche in alcune aree
Scheda OPHIOGLOSSUM vulgatum
ORNITHOCEPHALUS gladiatus - Ornithocephalus
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il nome Ornithocephalus significa letteralmente ‘testa di uccello’. Il suo
Scheda ORNITHOCEPHALUS gladiatus
ORNITHOCEPHALUS myrticola - Orchidea testa di uccello
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il nome Ornithocephalus significa letteralmente ‘testa di uccello’. Il suo
Scheda ORNITHOCEPHALUS myrticola
ORNITHOGALUM dubium - Ornitogallo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Di origine Euroasiatica I fiori aperti hanno la forma di una delicata stella, ma quando chiusi ricordano proprio la cresta di un gallo e
Scheda ORNITHOGALUM dubium
ORNITHOGALUM umbellatum - Stella di Betlemme
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Di origine Euroasiatica I fiori aperti hanno la forma di una delicata stella, ma quando chiusi ricordano proprio la cresta di un gallo e
Scheda ORNITHOGALUM umbellatum
ORONTIUM aquaticum - Clava d'oro
Pianta aquatica erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'America Nord orientale Questa specie presenta grandi foglie dalla dimensione allungata, di colore piuttosto
Scheda ORONTIUM aquaticum
PAPHIOPEDILUM appletonianum - Pantofola di Venere
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia , Cina meridionale in particolare Il nome deriva dal greco Paphie la dea di Paphos Afrodite e pedilon , sandalo ,
Scheda PAPHIOPEDILUM appletonianum
PAPHIOPEDILUM barbatum - Pantofola di Venere
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia , Cina meridionale in particolare Il nome deriva dal greco Paphie la dea di Paphos Afrodite e pedilon , sandalo ,
Scheda PAPHIOPEDILUM barbatum
PAPHIOPEDILUM fairrieanum - Pantofola di Venere
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia , Cina meridionale in particolare Il nome deriva dal greco Paphie la dea di Paphos Afrodite e pedilon , sandalo ,
Scheda PAPHIOPEDILUM fairrieanum
PAPHIOPEDILUM henryanum - Pantofola di Venere
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia , Cina meridionale in particolare Il nome deriva dal greco Paphie la dea di Paphos Afrodite e pedilon , sandalo ,
Scheda PAPHIOPEDILUM henryanum
PAPHIOPEDILUM insigne - Pantofola di Venere
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia , Cina meridionale in particolare Il nome deriva dal greco Paphie la dea di Paphos Afrodite e pedilon , sandalo ,
Scheda PAPHIOPEDILUM insigne
PELLAEA rotundifolia - Pellea
Felce appartenente alla famiglia delle Pteridacee Originaria della Nuova Zelanda Felce perenne rizomatosa sempreverde con foglie lunghe anche 30 cm che si incurvano verso il basso. La foglia
Scheda PELLAEA rotundifolia
PELLAEA viridis - Pellea
Felce appartenente alla famiglia delle Pteridacee Originaria della Nuova Zelanda Felce perenne rizomatosa e decidua con fronde lunghe anche 60 cm composte pennate e pinne
Scheda PELLAEA viridis
PELTIPHYLLUM peltatum - Rabarbaro indiano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del'America nord occidentale Il nome deriva dal greco pelta, scudo , e phyllon, foglia , e allude alla forma e
Scheda PELTIPHYLLUM peltatum
PERISTERIA elata - Orchidea colomba
Orchidea erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originario dell'America centrale Il nome Peristeria deriva dal greco e significa colomba E' il fiore simbolo dello stato
Scheda PERISTERIA elata
PHAIUS borneensis - Phaius
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria delle zone tropicali Orchidea terricola con psudobulbi carnosi e riuniti in gruppi numerosi. Le foglie sono lunghe e molto
Scheda PHAIUS borneensis
PHALAENOPSIS amabilis - Falenopsis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Oroginaria delle foreste pluviali del sud est Asiatico Il nome deriva da phalaena, farfalla , e opsis,simile Orchidea epifita monopodiale
Scheda PHALAENOPSIS amabilis
PHALAENOPSIS amboinensis - Phalaenopsis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Oroginaria delle foreste pluviali del sud est Asiatico Il nome deriva da phalaena, farfalla , e opsis,simile Orchidea epifita monopodiale
Scheda PHALAENOPSIS amboinensis
PHALAENOPSIS aphrodite - Phalaenopsis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Oroginaria delle foreste pluviali del sud est Asiatico Il nome deriva da phalaena, farfalla , e opsis,simile P. aphrodite è
Scheda PHALAENOPSIS aphrodite
PHALAENOPSIS appendiculata - Phalaenopsis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Oroginaria delle foreste pluviali del sud est Asiatico Il nome deriva da phalaena, farfalla , e opsis,simile P. appendiculata è
Scheda PHALAENOPSIS appendiculata
PHALAENOPSIS bastianii - Phalaenopsis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Oroginaria delle foreste pluviali del sud est Asiatico Il nome deriva da phalaena, farfalla , e opsis,simile P. bastianii è
Scheda PHALAENOPSIS bastianii
PHALAENOPSIS celebensis - Phalaenopsis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Oroginaria delle foreste pluviali del sud est Asiatico Il nome deriva da phalaena, farfalla , e opsis,simile P. celebensis è
Scheda PHALAENOPSIS celebensis
PHALAENOPSIS chibae - Phalaenopsis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Oroginaria delle foreste pluviali del sud est Asiatico Il nome deriva da phalaena, farfalla , e opsis,simile P. chibae è
Scheda PHALAENOPSIS chibae
PHALAENOPSIS corningiana - Phalaenopsis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Oroginaria delle foreste pluviali del sud est Asiatico Il nome deriva da phalaena, farfalla , e opsis,simile P. corningiana è
Scheda PHALAENOPSIS corningiana
PHYLLITIS scolopendrium - Asplenium
Felce appartenente alla famiglia delle Aspleniacee Originaria delle zone Circumboreali fredde di Europa, Asia America Felce sempreverde resistente al freddo . E' caratterizzata da foglie
Scheda PHYLLITIS scolopendrium
PISTIA stratiotes - Lattuga acquatica
Pianta acquatica erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Africa e delle Americhe. Pianta acquatica che cresce in acqua superficiale formando una rosetta di foglie
Scheda PISTIA stratiotes
PLATYCERIUM alcicorne - Felce a corna d'alce
Felce appartenente alla famiglia delle Polypodiacee Originaria del Sud-Est Asiatico Il nome del genere deriva dal greco platys, grande , e keras, corno , per la somiglianza delle foglie alle
Scheda PLATYCERIUM alcicorne
PLEIONE albiflora - Pleione
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico Orchidea provvista di pseudobulbi ovoidali da cui si sviluppano le foglie lunghe e strette che sono decidue
Scheda PLEIONE albiflora
PLEIONE aurita - Pleione
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico Orchidea provvista di pseudobulbi ovoidali da cui si sviluppano le foglie lunghe e strette che sono
Scheda PLEIONE aurita
PLEIONE coronaria - Pleione
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico È una orchidea terrestre di piccole dimensioni, a crescita fredda, con pseudobulbi conici a
Scheda PLEIONE coronaria
PLEIONE formosana - Pleione
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico Orchidea provvista di pseudobulbi ovoidali da cui si sviluppano le foglie lunghe e strette che sono decidue
Scheda PLEIONE formosana
PLEIONE forrestii - PLeione
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico Orchidea provvista di pseudobulbi ovoidali da cui si sviluppano le foglie lunghe e strette che sono decidue
Scheda PLEIONE forrestii
PLEIONE maculata - Pleione
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico Orchidea provvista di pseudobulbi ovoidali da cui si sviluppano le foglie lunghe e strette che sono decidue
Scheda PLEIONE maculata
POLYPODIUM aureum - Felce a piede di lepre
Felce appartenente alla famiglia delle Polypodiacee Originaria delle zone Mediterranee Questa felce si caratterizza per il rizoma strisciante e ricoperto di scaglie tomentose di colore marrone
Scheda POLYPODIUM aureum
POLYPODIUM australe - Falsa liquirizia
Felce appartenente alla famiglia delle Polypodiacee Originaria delle zone Mediterranee Felce caratterizzata dall'avere un grosso rizoma strisciante e ricoperto di scuame scure da cui si
Scheda POLYPODIUM australe
POLYSTICHUM aculeatum - Polystichum
Felce appartenente alla famiglia delle Aspidiacee Specie cosmopolita Il nome deriva dal greco poly, molto , e stichos, serie , perchè i sori sono disposti in file ordinate sulla pagina
Scheda POLYSTICHUM aculeatum
POLYSTICHUM falcatum - Polystichum
Felce appartenente alla famiglia delle Aspidiacee Originaria del Giappone e Cina. Il nome deriva dal greco poly, molto , e stichos, serie , perchè i sori sono disposti in file
Scheda POLYSTICHUM falcatum
POLYSTICHUM setiferum - Polystichum
Felce appartenente alla famiglia delle Aspidiacee Specie cosmopolita Il nome deriva dal greco poly, molto , e stichos, serie , perchè i sori sono disposti in file ordinate sulla pagina
Scheda POLYSTICHUM setiferum
PONTEDEIRA cordata - Pontedeira
Pianta erbace a acquatica appartenente alla famiglia delle Pontederiacee Originaria dell'America Settentrionale Pianta acquatica perenne e rizomatosa costituita da una rosetta di foglie
Scheda PONTEDEIRA cordata
PONTHIEVA racemosa - Strega ombra pelosa
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria degli Stati Uniti sudorientali Il nome si deve ad Henri de Ponthieu commerciante francese Orchidea terrestre
Scheda PONTHIEVA racemosa
POTAMOGETON crispus - Potamogeton
Pianta erbacea acquatica appartenente alla famiglia delle Potamogetonacee Originaria dell Eurasia Pianta perenne acquatica per specchi di acqua fredda e non per acquari. La pianta vive
Scheda POTAMOGETON crispus
PRIMULA bulleyana - Primula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originaria della dell'Eurasia Il nome deriva dal latino primus, per indicare la precocità della fioritura appena comincia a
Scheda PRIMULA bulleyana
PRIMULA denticulata - Primula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originaria della dell'Eurasia Il nome deriva dal latino primus, per indicare la precocità della fioritura appena comincia a
Scheda PRIMULA denticulata
PRIMULA Gold lace - Primula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originaria della dell'Eurasia Il nome deriva dal latino primus, per indicare la precocità della fioritura appena comincia a
Scheda PRIMULA Gold lace
PRIMULA japonica - Primula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originaria della dell'Eurasia Il nome deriva dal latino primus, per indicare la precocità della fioritura appena comincia a
Scheda PRIMULA japonica
PROMENAEA xanthina - Promenea
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Orchidea epifita compatta e a crescita simpodiale. I pseudobulbi sono di forma ovoidale e leggermente
Scheda PROMENAEA xanthina
PSEUDERANTHEMUM laxiflorum - Pseuderanthemum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria delle isole Fiji. Arbusto sempreverde ramificato con foglie lanceolate lunghe anche 12 cm. I fiori sono di colore
Scheda PSEUDERANTHEMUM laxiflorum
PTERIDIUM aquilinum - Felce aquilina
Felce appartenente alla famiglia delle Dennstaedtiaceae. Specie cosmopolita Il nome deriva dal greco pteris, felce , o da pteron, ala , probabilmente per l'aspetto delle fronde, e
Scheda PTERIDIUM aquilinum
QUESNELIA arvensis - Quesnelia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile Pianta erbacea con foglie strette e allungate con margini spinati e terminanti con una spina lunga
Scheda QUESNELIA arvensis
QUESNELIA liboniana - Quesnelia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile Quesnelia liboniana ha un fogliame rigido ed eretto di colore verde chiaro e una singola pianta produce solo 3
Scheda QUESNELIA liboniana
QUESNELIA marmorata - Quesnelia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile Pianta erbacea con foglie strette e allungate e screziate disposte a rosetta centrale che funge da
Scheda QUESNELIA marmorata
QUESNELIA quesneliana - Quesnelia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile Pianta erbacea con foglie strette e allungate con margini spinati disposte a rosetta centrale che funge da
Scheda QUESNELIA quesneliana
RHYNCHOSTYLIS coelestis - Rhynchostylis
Orchidea appartennete alla famiglia delle Ochidacee Originaria dell'Asia sud Orientale Orchidea epifita monopodiale con sei o dodici paia di foglie lineari e coriacee. Le foglie sono
Scheda RHYNCHOSTYLIS coelestis
RHYNCHOSTYLIS gigantea - Rincostilis
Orchidea appartennete alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia sud Orientale Orchidea epifita monopodiale con sei o dodici paia di foglie lineari e coriacee. Le foglie sono
Scheda RHYNCHOSTYLIS gigantea
RHYNCHOSTYLIS retusa - Rhynchostylis
Orchidea appartennete alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia sud Orientale Orchidea epifita monopodiale con sei o dodici paia di foglie lineari e coriacee. I fiori sono
Scheda RHYNCHOSTYLIS retusa
SAGITTARIA subulata - Sagittaria
Pianta erbacea acquatica appartenente alla famiglia delle Alismatacee Originaria delle Americhe Pianta erbacea con foglie lineari disposte a rosetta che vive in acque poco
Scheda SAGITTARIA subulata
SALVINIA auriculata - Salvinia
Piccola felce appartenente alla famiglia delle Salviniacee, provvista di rizomi carnosi e corti che galleggiano sul pelo dell'acqua. Anche i fusti sono orizzontali e al livello degli
Scheda SALVINIA auriculata
SALVINIA natans - Erba pesce
Felce acquatica appartenente alla famiglia delle Salviniacee Specie cosmopolita Piccola felce provvista di rizomi carnosi e corti che galleggiano sul pelo dell'acqua. Anche i fusti sono
Scheda SALVINIA natans
SARRACENIA leucophylla - Sarracenia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Sarraceniacee Originaria del Nor America Il nome del genere Sarracenia è dedicato a Sarrazin lo scienziato canadese che per
Scheda SARRACENIA leucophylla
SARRACENIA psittacina - Sarracenia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Sarraceniacee Originaria del Nor America Il nome del genere Sarracenia è dedicato a Sarrazin lo scienziato canadese che per
Scheda SARRACENIA psittacina
SAURURUS cernuus - Coda di lucertola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saururacee Originaria del Nord America Pianta palustre rizomatosa da cui partono fusti eretti giallognoli con foglie cuoriformi Può
Scheda SAURURUS cernuus
SCAPHOSEPALUM rapax - Orchidea Corna di bufalo
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell' Ecuador Questa orchidea epifita e simpodiale ha piccoli steli ognuno terminante con una foglia piccola lunga 1,5
Scheda SCAPHOSEPALUM rapax
SCAPHOSEPALUM swertiifolium - Scafosepalo
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria della Bolivia L’origine del nome di genere deriva dal greco “scaphos” in riferimento alla forma dei
Scheda SCAPHOSEPALUM swertiifolium
SCAPHOSEPALUM verrucosum - Scafosepalo
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria della Columbia e Venenzuela ed Ecuador Piccola orchidea con foglie a forma di pagaia lunghe 10
Scheda SCAPHOSEPALUM verrucosum
SINNINGIA leucotricha - Sinningia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria dell'America del Sud Pianta erbacea di piccole dimensioni con radice tuberosa e caducifolia. Le foglie sono grandi
Scheda SINNINGIA leucotricha
SOPHRONITIS cernua - Sophronites
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Questa orchidea epifita ha pseudobulbi di pochi centimetri e ognuno porta una singola foglia ovata Gli steli
Scheda SOPHRONITIS cernua
SOPHRONITIS coccinea - Sofronitis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Questa orchidea è originaria di zone montagnose luminose e con sbalzi termici tra giorno e notte Il nome
Scheda SOPHRONITIS coccinea
SPATHIPHYLLUM wallisi - Giglio della pace
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle Filippine e Columbia Il nome del genere deriva dal greco spatha, spata , e phyllon, foglia , in riferimento alla forma
Scheda SPATHIPHYLLUM wallisi
SPREKELIA formosissima - Giglio degli Aztechi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Messico Il nome del genere deriverebbe da quello del senatore Sprekelen Pianta erbacea bulbosa con un unico stelo
Scheda SPREKELIA formosissima
STANHOPEA tigrina - Stanopea
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria delle zone tropicali americane Il nome del genere è in onore di Philip Henry Stanhope. Orchidea epifita simpodiale
Scheda STANHOPEA tigrina
STERNBERGIA lutea - Zafferanastro giallo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria delle zone Mediterranee Il nome del genere è in onore del botanico Caspar von Sternberg Pianta erbacea bulbosa
Scheda STERNBERGIA lutea
STRELITZIA augusta - Sterlitzia bianca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Streltiziacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore della regina Carlotta Sofia di
Scheda STRELITZIA augusta
STRELITZIA juncea - Uccello del paradiso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Strelitziacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore della regina Carlotta Sofia di
Scheda STRELITZIA juncea
TILLANDSIA jonantha - Tillanzia
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda TILLANDSIA jonantha
TRAPA natans - Castagna d'acqua
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Trapacee Originaria dell' Eurasia Il nome del genere deriva dal greco trepo, volgersi torcersi , in riferimento alla radichetta primordiale
Scheda TRAPA natans
TRICHOPILIA marginata - Tricopilia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale Orchidea epifita con pseudobulbi appiattiti e cespi di lunghe foglie ovali oblunghe con venatura
Scheda TRICHOPILIA marginata
TRICHOPILIA suavis - Tricopilia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale È una specie epifita di medie dimensioni, a crescita che raggiunge i 12-43 cm
Scheda TRICHOPILIA suavis
TRICHOPILIA tortilis - Tricopilia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale È una specie epifita di taglia media che raggiunge un'altezza fino a 30 cm, con
Scheda TRICHOPILIA tortilis
TRITONIA crocata - Tritonia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell' Africa meridionale Pianta erbacea bulbosa perenne dai cui bulbi si originano cespi di foglie nastriformi e decidue
Scheda TRITONIA crocata
TRITONIA gladiolaris - Tritonia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell' Africa meridionale Pianta erbacea bulbosa perenne dai cui bulbi si originano cespi di foglie nastriformi e decidue
Scheda TRITONIA gladiolaris
TROPAEOLUM peregrinum - Nasturzio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Perù Pianta erbacea perenne a portamento rampicante o eretto. La foglia è
Scheda TROPAEOLUM peregrinum
TUBEROSA polyanthes - Tuberosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Messico e Texas Pianta erbacea perenne tuberosa con foglie nastriformi che crescono alla base e arcuate verso
Scheda TUBEROSA polyanthes
TULIPA fosteriana - Tulipani ibridi derivati da T. fosteriana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in relazione
Scheda TULIPA fosteriana
TULIPA kaufmanniana - Tulipani derivati da T. kaufmanniana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in relazione
Scheda TULIPA kaufmanniana
TULIPA Rembrandt - Tulipani ibridi Rembrandt
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Origin..ario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in
Scheda TULIPA Rembrandt
TULIPA sp. - Tulipano
Pianta bulbosa erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria delle zone montane con climi temperati. ll genere ha avuto origine nei monti del Pamir e nelle montagne
Scheda TULIPA sp.
TULIPA suaveolens - Tulipano di Schrenck
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in relazione
Scheda TULIPA suaveolens
VALLISNERIA nana - Vallisneria
Pianta acquatica erbacea appartenente alla famiglia delle Hydrocharitacee Originaria dell'Australia Piante acquatiche sommerse con foglie nastriformi e sottili Pianta sommersa
Scheda VALLISNERIA nana
VALLISNERIA spiralis - Vallisneria
Pianta acquatica erbacea appartenente alla famiglia delle Hydrocharitacee Originaria dei corsi d'acqua dellezone tropicali Piante acquatiche sommerse con foglie nastriformi molto alte e
Scheda VALLISNERIA spiralis
VERBENA tenera - Verbena
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria dell'America centrale Pianta erbacea perenne sempreverde tappezzante con fusti prostrati e foglie lanceolate e
Scheda VERBENA tenera
VICTORIA amazonica - Victoria amazzonica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Nympheacee Originaria dell' Amazzonia Pianta erbacea acquatica La foglia è intera rotonda. Ha foglie di dimensioni molto
Scheda VICTORIA amazonica
VRIESEA hieroglyphica - Vriesea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Sud America Pianta epifita o terricola sempreverde caratterizzata da foglie lunghe e ricadenti anche variegate. Le
Scheda VRIESEA hieroglyphica
VRIESEA imperialis - Vriesea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Sud America Pianta epifita o terricola sempreverde caratterizzata da foglie lunghe e ricadenti anche variegate. Le
Scheda VRIESEA imperialis
WOODWARDIA radicans - Felce bulbifera
Felce appartenente alla famiglia delle Blechnacee Di origine subtropicale in Italia la troviamo in Calabria, costiera Amalfitana e Ischia e in Sicilia Il nome del genere è dedicato
Scheda WOODWARDIA radicans
ZANTEDESCHIA aethiopica - Calla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda ZANTEDESCHIA aethiopica
ZANTEDESCHIA albomaculata - Calla maculata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda ZANTEDESCHIA albomaculata
ZANTEDESCHIA elliottiana - Calla di Elliot
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda ZANTEDESCHIA elliottiana
ZANTEDESCHIA schwarzwalder - Calla viola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda ZANTEDESCHIA schwarzwalder
ZEPHYRANTHES candida - Giglio della pioggia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco zephyros, zefiro vento occidentale portatore di pioggia e anthos, fiore
Scheda ZEPHYRANTHES candida
ZEPHYRANTHES carinata - Giglio della pioggia rosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco zephyros, zefiro vento occidentale portatore di pioggia e anthos, fiore
Scheda ZEPHYRANTHES carinata
ZEPHYRANTHES citrina - Giglio della pioggia giallo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco zephyros, zefiro vento occidentale portatore di pioggia e anthos, fiore
Scheda ZEPHYRANTHES citrina
ZYGOPETALUM maculatum - Zigopetalo maculato
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il nome del genere deriva dalla forma a giogo che assume la base del labbro quando i tepali si fondono. Orchidea
Scheda ZYGOPETALUM maculatumHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)