
Piante Da Giardino a radice bulbosa
76 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Piante Da Giardino > Piante Da Giardino a radice bulbosa

ANEMONE blanda - Anemone fiore del vento
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria della Grecia Secondo l’ipotesi più accreditata deriverebbe dal
Scheda ANEMONE blanda
BABIANA stricta - Fiore del Babbuino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dall'olandese baviaan e si riferisce al babbuino che mangia tali piante
Scheda BABIANA stricta
BELAMCANDA chinensis - Giglio leopardo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'India e Nepal I primi campioni furono raccolti da missionari gesuiti in Cina. I semi vennero inviati nel 1730
Scheda BELAMCANDA chinensis
CALOCHORTUS albus - Giglio bianco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria del Nord America dove si trova spontaneo nei boschi aperti e nelle praterie Il nome del genere deriva dal greco Kalos , bello
Scheda CALOCHORTUS albus
CALOCHORTUS amabilis - Lanterna di Diogene
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria del Nord America dove si trova spontaneo nei boschi aperti e nelle praterie Il nome del genere deriva dal greco Kalos , bello
Scheda CALOCHORTUS amabilis
CALOCHORTUS venustus - Giglio Mariposa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria del Nord America dove si trova spontaneo nei boschi aperti e nelle praterie Il nome del genere deriva dal greco Kalos , bello
Scheda CALOCHORTUS venustus
CALYSTEGIA pubescens multiplex - Calistegia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Pianta cosmopolita Pianta rampicante perenne e decidua che cresce da 1 a 5 m di altezza, con foglie alterne astate o
Scheda CALYSTEGIA pubescens multiplex
CONVALLARIA japonica - Convallaria nana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Di origine cosmopolita Convallaria japonica sviluppa un folto ciuffo di foglie sottili di colore verde scuro che sembrano fili
Scheda CONVALLARIA japonica
CRINUM asiaticum - Giglio ragno
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originario nelle zone tropicali dell’Oceano Indiano, dell’Asia, Africa, Australia e America Centrale. Pianta
Scheda CRINUM asiaticum
CRINUM moorei - Giglio natalizio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa La pianta di Crinum moorei viene comunemente chiamata giglio natalizio dal momento
Scheda CRINUM moorei
CRINUM powellii - Crinum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Asia e America centro meridionale Pianta erbacea bulbosa la cui parte aerea acaule può raggiungere 60 cm
Scheda CRINUM powellii
CROCUS ancyrensis - Croco
Pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere driva dal graco kroke che significa filamenti Il Crocus ancyrensis è
Scheda CROCUS ancyrensis
CROCUS chrysanthus - Croco
Pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere driva dal graco kroke che significa filamenti Piccole perenni con bulbotuberi, dai
Scheda CROCUS chrysanthus
CROCUS etruscus - Croco etrusco
Pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere driva dal graco kroke che significa filamenti Il crocus etruscus è una
Scheda CROCUS etruscus
CROCUS korolkowii - croco
Pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'Afghanistan, Pakistan e Asia Centrale Il nome del genere driva dal graco kroke che significa filamenti Pianta geofita
Scheda CROCUS korolkowii
CROCUS laevigatus - croco
Pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del bacino del Mediterraneo E' diffuso soprattutto in Grecia Il nome del genere driva dal graco kroke che significa
Scheda CROCUS laevigatus
CROCUS sieberi - Croco
Pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere driva dal graco kroke che significa filamenti Un piccolo croco a fioritura precoce,
Scheda CROCUS sieberi
CROCUS tommasinianus - Croco
Pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del bacino dell'Europa centro orientale, ma presente anche in Italia Il nome del genere driva dal graco kroke che significa
Scheda CROCUS tommasinianus
CROCUS vernus - croco olandese
Pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere driva dal graco kroke che significa filamenti L'altezza della pianta varia da
Scheda CROCUS vernus
CYCLAMEN purpurascens - Ciclamino europeo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originario del bacino del Mediterraneo Il nome deriva dal greco kuklos, cerchio : gli antichi greci consideravano i ciclamini i fiori
Scheda CYCLAMEN purpurascens
DEUTZIA compacta - Lavander time
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hydrangeacee Originaria dell'Asia orientale e centrale Arbusto espanso, alto fino a due metri, con foglie da lanceolate a inversamente
Scheda DEUTZIA compacta
DEUTZIA scabra - Deutzia scabra
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hydrangeacee Originaria del Giappone. Arbusto deciduo alto 1-2 metri. La specie si caratterizza per i rami arcuati con la corteccia che si
Scheda DEUTZIA scabra
EUONYMUS japonicus - Evonimo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del giappone Viene coltivato per lo splendido apparato fogliare e per i frutti che aprendosi rivelano i semi circondati
Scheda EUONYMUS japonicus
FREESIA alba - Fresia bianca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Specie esotica originaria del Sudafrica, da lungo tempo coltivata per ornamento, diventata subspontanea negli interstizi dei muri a secco,
Scheda FREESIA alba
FREESIA grandiflora - Fresia fiori grandi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Specie esotica originaria del Sudafrica, dove si trova nella macchia o nei boschi di latifoglie dove cresce in terreni ricchi di
Scheda FREESIA grandiflora
FREESIA laxa - Falsa fresia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Specie esotica originaria del Sudafrica Il nome del genere deriva dal medico tedesco FHT Freese La fresia laxa cresce dai cormi,
Scheda FREESIA laxa
FRITILLARIA imperiale - Corona imperiale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria dell'Africa Il suo nome deriva dal latino fritillus, bossolo per dadi , ad indicare la forma dei fiori caratterizzati
Scheda FRITILLARIA imperiale
FRITILLARIA meleagris - Bossolo dei dadi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria dell'Europa centrale Il suo nome deriva dal latino fritillus, bossolo per dadi , ad indicare la forma dei fiori
Scheda FRITILLARIA meleagris
FRITILLARIA michailovskyi - Fritillaria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Pianta Originaria della Turchia Il suo nome deriva dal latino fritillus, bossolo per dadi , ad indicare la forma dei fiori
Scheda FRITILLARIA michailovskyi
FRITILLARIA tenella - Meleagride minore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Pianta Originaria dell'Africa Vivacissima, con colori sgargianti e un fiore di forma singolare : ecco una delle bulbose più
Scheda FRITILLARIA tenella
GALANTHUS nivalis - Bucaneve
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originario dell'Eurasia e comune sull'arco Alpino E' una piccola bulbosa che forma ampi ciuffi di fiori e foglie. La
Scheda GALANTHUS nivalis
GALTONIA candidans - Ornitogallo o Giacinto del Capo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Africa meridionale Il nome gli è stato attribuito in onore dell'antropologo Sir Francis Galton. Il
Scheda GALTONIA candidans
GLORIOSA superba - Giglio rampicante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Colchicacee Originaria delle zone tropicali Africane e Asiatiche La Gloriosa è una pianta perenne, tuberosa e rampicante a foglie decidue.
Scheda GLORIOSA superba
GREVILLEA lanigera - Grevillea
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Proteacee Originaria dell'Australia Il nome del genere è stato dedicato a Charle Francis Greville, uno dei fondatori della Royal
Scheda GREVILLEA lanigera
HAEMANTHUS coccineus - Giglio di Santa Candida
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco aima, sangue , e anthos, fiore , dato il rosso intenso dei fiori
Scheda HAEMANTHUS coccineus
HEUCHERA pulchella - Campane di corallo del monte Sandia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA pulchella
IPHEION uniflorum - Fiore stella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Argentina e dell'Uruguay Il nome ha un'origine incerta e probabilmente deriva dal nome di pianta ignota
Scheda IPHEION uniflorum
IRIS reticulata - Giaggiolo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'Europa boreale Sono piante erbacee bulbose o rizomatose con fusti eretti sui quali sbocciano uno o più
Scheda IRIS reticulata
IRIS sibirica - Giaggiolo siberiano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'Europa boreale Sono piante erbacee bulbose o rizomatose con fusti eretti sui quali sbocciano uno o più
Scheda IRIS sibirica
IRIS unguicularis - Giaggiolo algerino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'Europa boreale Sono piante erbacee bulbose o rizomatose con fusti eretti sui quali sbocciano uno o più
Scheda IRIS unguicularis
KNIPHOFIA uvaria - Tritoma o Giglio della torcia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria dell'Africa K. uvaria è una bulbosa perenne la cui parte aerea è composta da steli eretti alti anche 1
Scheda KNIPHOFIA uvaria
LEPTOSPERMUM petersonii - Albero del tè al limone
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria dell'Australia e Nuova Zelanda Il nome deriva dal greco leptos, fine e sottile , e sperma, seme , per indicare il suo
Scheda LEPTOSPERMUM petersonii
LILIUM bulbiferum - Giglio di San Giovanni
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Di origine Europea Trattasi di piante bulbose dai cui bulbi si genera la parte aerea costituita da foglie allungate lineari opposte o
Scheda LILIUM bulbiferum
LILIUM candidum - Giglio candido
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria dei Balcani e Asia occidentale Trattasi di piante bulbose dai cui bulbi si genera la parte aerea costituita da foglie
Scheda LILIUM candidum
LILIUM chalcedonicum - Giglio ndel Bosforo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria della Grecia Lilium chalcedonicum è uno dei cinque gigli autoctoni in Grecia. Si trova in habitat semiombreggiati
Scheda LILIUM chalcedonicum
LILIUM henryi - Giglio tigre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originario della Cina Trattasi di piante bulbose dai cui bulbi si genera la parte aerea costituita da foglie allungate lineari opposte o
Scheda LILIUM henryi
LILIUM regale - Giglio reale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originario della Cina Trattasi di piante bulbose dai cui bulbi si genera la parte aerea costituita da foglie allungate lineari opposte o
Scheda LILIUM regale
LYCORIS albiflora - White spyder lily
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Asia orientale e meridionale Il nome deriverebbe dall'attrice romana Licoride che per la sua bellezza
Scheda LYCORIS albiflora
LYCORIS aurea - Improvviso sorriso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Asia orientale e meridionale Il nome deriverebbe dall'attrice romana Licoride che per la sua bellezza
Scheda LYCORIS aurea
LYCORIS radiata - Giglio ragno rosso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Asia orientale e meridionale Il nome deriverebbe dall'attrice romana Licoride che per la sua bellezza
Scheda LYCORIS radiata
LYCORIS sprengeri - Red spider lily
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Asia orientale e meridionale Il nome deriverebbe dall'attrice romana Licoride che per la sua bellezza
Scheda LYCORIS sprengeri
MUSCARI racemosum - Giacinto muschiato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Europa meridionale Il nome generico deriva dal sanscrito ‘mushka’ (testicolo), per via della forma
Scheda MUSCARI racemosum
NARCISSUS jonquilla - Giunchiglia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originario dell'europa Pianta erbacee bulbosa che forma cespi, generalmente folti, con fusto eretto e cilindrico e foglie
Scheda NARCISSUS jonquilla
NARCISSUS pseudonarcissus - Narciso trombone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originario dell'europa Pianta erbacee bulbosa che forma cespi, generalmente folti, con fusto eretto e cilindrico e foglie
Scheda NARCISSUS pseudonarcissus
NARCISSUS tazetta - Narciso italiano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originario dell'europa Pianta erbacee bulbosa che forma cespi, generalmente folti, con fusto eretto e cilindrico e foglie
Scheda NARCISSUS tazetta
NERINE bowdenii - Nerine
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa È questa la specie più famosa e che vanta una diffusione nettamente superiore rispetto alle
Scheda NERINE bowdenii
NERINE sarniensis - Nerine
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Nerine sarniensis : I bulbi sono avvolti da una tunica marrone chiaro. Le foglie, in
Scheda NERINE sarniensis
ORNITHOGALUM umbellatum - Stella di Betlemme
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Di origine Euroasiatica I fiori aperti hanno la forma di una delicata stella, ma quando chiusi ricordano proprio la cresta di un gallo e
Scheda ORNITHOGALUM umbellatum
PANCRATIUM illrycum - Giglio di mare
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Di origine Euroasiatica Il nome del genere deriva dal greco pas, pása, pan tutto e
Scheda PANCRATIUM illrycum
PANCRATIUM maritimum - Giglio di mare
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Di origine Euroasiatica Il nome del genere deriva dal greco pas, pása, pan tutto e
Scheda PANCRATIUM maritimum
POLYGONATUM verticillatum - Sigillo di Salomone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Asia, Caucaso in particolare Il nome deriva dalla particolare forma dei segni circolari simili ad un sigillo
Scheda POLYGONATUM verticillatum
PORTULACA grandiflora - Portulaca grande
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell'America del Sud Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori Pianta
Scheda PORTULACA grandiflora
PSEUDERANTHEMUM laxiflorum - Pseuderanthemum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria delle isole Fiji. Arbusto sempreverde ramificato con foglie lanceolate lunghe anche 12 cm. I fiori sono di colore
Scheda PSEUDERANTHEMUM laxiflorum
SAXIFRAGA stolonifera - Sassifraga
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria dell'Asia Il nome deriva da sáxum sasso e da frángo rompere, spaccare:
Scheda SAXIFRAGA stolonifera
SCILLA natalensis - Scilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Sud Africa Questa bulbosa può raggiungere il metro di altezza e possiede bulbi molto grandi.
Scheda SCILLA natalensis
SCILLA peruviana - Scilla del Perù
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone mediterranee Deve il suo nome a Clusius, orticultore che nel 1607 la introdusse nei paesi anglosassoni
Scheda SCILLA peruviana
SPARAXIS tricolor - Fiore arlecchino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco sparasso, rompere o strappare , Pianta erbacea bulbosa e perenne
Scheda SPARAXIS tricolor
STERNBERGIA lutea - Zafferanastro giallo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria delle zone Mediterranee Il nome del genere è in onore del botanico Caspar von Sternberg Pianta erbacea bulbosa
Scheda STERNBERGIA lutea
THALICTRUM delavayi - Thalictrum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Origine Euroasiatica Pianta arbustiva perenne con robusto apparato radicale rizomatoso e fusti eretti che possono raggiungere 1,5
Scheda THALICTRUM delavayi
TUBEROSA polyanthes - Tuberosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Messico e Texas Pianta erbacea perenne tuberosa con foglie nastriformi che crescono alla base e arcuate verso
Scheda TUBEROSA polyanthes
TULIPA suaveolens - Tulipano di Schrenck
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originario dell' Asia in particolare la zona del Pamir Il nome del genere deriva dalla parola turca tulbend, turbante , in relazione
Scheda TULIPA suaveolens
ULMUS glabra - Olmo montano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Ulmacee Originario dell'Eurasia Albero deciduo di media grandezza potendo raggiungere 25 metri in altezza. La corteccia quando
Scheda ULMUS glabra
VERBENA tenera - Verbena
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Verbenacee Originaria dell'America centrale Pianta erbacea perenne sempreverde tappezzante con fusti prostrati e foglie lanceolate e
Scheda VERBENA tenera
ZANTEDESCHIA albomaculata - Calla maculata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda ZANTEDESCHIA albomaculata
ZANTEDESCHIA elliottiana - Calla di Elliot
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda ZANTEDESCHIA elliottiana
ZANTEDESCHIA schwarzwalder - Calla viola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda ZANTEDESCHIA schwarzwalderHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)