
Piante Erbacee con altezza 5 20 cm
123 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Piante Erbacee > Piante Erbacee con altezza 5 20 cm

ACANTHOLIMON venustum - Acantholimon
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plumbaginacee Originaria dell'Asia minore Pianta erbacea , alta 15-20 cm . Ha fogliame composto da ciuffi sparsi di colore
Scheda ACANTHOLIMON venustum
ACHILLEA macrophylla - Millefoglio delle radure
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite In Italia la si ritrova spontanea nell'arco alpino nelle radure e nei sottoboschi di larici, abeti,salici La
Scheda ACHILLEA macrophylla
ACHILLEA tomentosa - Millefoglio giallo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite In Italia la si ritrova al Nord e al Centro sui pendii aridi e sassosi ma anche prati e pascoli fino a 1770 m s. l.
Scheda ACHILLEA tomentosa
ACHIMENES longiflora - Achimene
Pianta appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria dell'America centrale Pianta erbacea sempreverde e rizomatosa che può raggiungere 60 cm. in altezza. I fusti sono
Scheda ACHIMENES longiflora
ADOXA moschatellina - Moscatella
E' una specie erbacea appartenente alla famiglia delle Adoxacee. La Moscatella è una pianta con un’ampia una distribuzione geografica ma circumboreale che cresce in regioni
Scheda ADOXA moschatellina
AEONIUM canariense - Eonium
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee.
Scheda AEONIUM canariense
AJUGA chamaepitys - Bugola o Camepizio
Il camepizio è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiacee, nota anche come canapicchio Il nome del genere deriva dal prefisso privativo greco a e da jugum ( giogo )
Scheda AJUGA chamaepitys
AJUGA reptans - Bugola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria dell'Europa e Asia Il nome del genere deriva dal prefisso privativo greco a e da jugum ( giogo
Scheda AJUGA reptans
AMARANTHUS caudatus - Coda di gatto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaranthacee Originaria dell'America meridionale Il nome del genere deriva dal greco ἀμᾰραντος
Scheda AMARANTHUS caudatus
ANDROSACE villosa - Androsace
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originaria dell' Eurasia Cresce spontanea sulle Alpi e sugli Appennini, su pascoli e substrati rocciosi
Scheda ANDROSACE villosa
ANEMONE coronaria - Anemone
Pianta appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Asia minore Entità mediterranea in senso stretto (con areale limitato alle coste mediterranee: area
Scheda ANEMONE coronaria
ANEMONE nemorosa - Anemone dei boschi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria delle zone fredde o temperato-fredde di Europa, Asia e Nor America In Italia è comune nelle regioni
Scheda ANEMONE nemorosa
ARCTIUM nemorosum - Bardana selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Eurasia la si rinviene in Europa occidentale e anche piu' ad oriente nelle zone a clima
Scheda ARCTIUM nemorosum
ASTER amellus - Astro italiano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Eurasia e Africa Vegeta in ambienti termoxerofili e in particolare su suoli carbonatici, con preferenza
Scheda ASTER amellus
ATROPA belladonna - Belladonna
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Diffusa in tutta Europa e Asia Il nome della specie dreiva dal greco Ἄτροπος
Scheda ATROPA belladonna
BIDENS cernua - Forbicina intera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite La Bidens cernua, comunemente conosciuta come bidente reclinata o beggarticks cernuo, è una specie erbacea annuale
Scheda BIDENS cernua
BRACHYSCOME iberidifolia - Rocky daisy
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria della Nuova Zelanda Pianta erbacea annuale eretta e molto ramificata che può raggiungere 40 cm. in
Scheda BRACHYSCOME iberidifolia
CAMPANULA portenschlagiana - Campanula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Campanulacee Originaria dell'Europa, in particolare della Dalmazia Il genere deve il nome al fatto che i fiori penduli ricordano una
Scheda CAMPANULA portenschlagiana
CAPSELLA bursa-pastoris - Borsa del pastore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Origine Mediterranea In italia questa spontanea è presente su tutto il territorio fino ad un massimo di 1800 metri
Scheda CAPSELLA bursa-pastoris
CAREX berggrenii - Carice
Pianta appartenente alla famiglia delle Cyperacee Pianta originaria della Nuova Zelanda È un carice piccolo, trapuntato, rosso porpora scuro o rosso arancio. I suoi culmi lisci (di
Scheda CAREX berggrenii
CARLINA acanthifolia - Carlina zolfina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origine Sud-Est Europa in Italia la Carlina zolfina si trova in tutto il territorio ma è rara; quasi
Scheda CARLINA acanthifolia
CARLINA acaulis - Carlina bianca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origine Sud-Est Europa Sul territorio italiano queste piante sono reperibili nei luoghi aridi o sassosi, alcune, o nei
Scheda CARLINA acaulis
CARLINA vulgaris - Carlina comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origine Sud-Est Europa Il nome del genere (proposto nel XVI secolo dal botanico aretino Andrea Cesalpino e usato
Scheda CARLINA vulgaris
CARTHAMUS creticus - Cartamo di Creta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del bacino Mediterraneo Il nome del genere deriva dall’ebraico quarthami tingere o
Scheda CARTHAMUS creticus
CATTLEYA aclandiae - Cattleya
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il genere fu scoperto nel 1924 dal botanico John Lindley che intitolò il genere in onore di William Cattley di
Scheda CATTLEYA aclandiae
CENTAURIUM erythraea - Genziana minore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria dell'Eurasia Comune in tutto il territorio italiano. Si trova dal mare alla bassa montagna, nei prati ma anche nelle
Scheda CENTAURIUM erythraea
CERASTIUM holosteoides - Peverina dei prati
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophylacee Originaria del bacino del Mediterraneo La si incontra lungo i sentieri campestri freschi e umidi, ma anche al bordo dei prati e dei
Scheda CERASTIUM holosteoides
CERASTIUM tomentosum - Peverina tomentosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria delle aree Mediterranee e presente solo in Italia sull'Appenino e Alpi fra i 600 e i 2200 metri di altitudine Il
Scheda CERASTIUM tomentosum
CERINTHE major - Erba vaiola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome deriva dal greco ceros, cera, e anthos, fiore , per la forma di piccoli ceri dei
Scheda CERINTHE major
CETERACH officinarium - Erba spaccapietra
Felce appartenente alla famiglia delle Aspleniacee Originaria dell'Eurasia Il nome sembra derivare dal nome arabo cetrak La si incontra sulle rocce e sui muri a secco La foglia
Scheda CETERACH officinarium
CHAENORHINUM minor - Linaiola comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere deriva dal greco chaíno aprire, spalancare e
Scheda CHAENORHINUM minor
CHAENORHINUM origanifolium - Linaiola piemontese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria del bacino del Mediterraneo In italia si trova solo in Piemonte. L'habitat naturale tipico per questa specie
Scheda CHAENORHINUM origanifolium
CLINOPODIUM vulgare - Clinopodio dei boschi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Pianta di origine Mediterranea Il nome generico (Clinopodium) deriva da una parola
Scheda CLINOPODIUM vulgare
CONVALLARIA maialis - Mughetto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Di origine cosmopolita Il nome Convallaria deriva dalla denominazione latina Lilium convallium o giglio
Scheda CONVALLARIA maialis
CROCUS napolitanus - Zafferano maggiore
Pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere driva dal graco kroke che significa filamenti. Nella mitologia greco/romana
Scheda CROCUS napolitanus
CROCUS sativus - Zafferano vero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere deriva dal greco kroke che significa filamento La pianta adulta è
Scheda CROCUS sativus
CYCLAMEN hederefolium - Ciclamino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originario del bacino del Mediterraneo Il nome deriva dal greco kuklos, cerchio : gli antichi greci consideravano i ciclamini i fiori
Scheda CYCLAMEN hederefolium
CYPERUS fuscus - Zigolo nero
Pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Europa, Asia e Nord Africa La pianta ha radice fascicolata contrariamente alla maggior parte dei ciperi che
Scheda CYPERUS fuscus
CYPERUS rotundus - Quadrello
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Eurasia Il nome deriva dal greco cypeiros, giunco con spigoli , e rotundus per il portamento o la forma di qualche
Scheda CYPERUS rotundus
DIANTHUS alpinus - Rosa alpina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria delle Alpi austriache. Il nome deriva dal greco dianthus e significa fiore celeste o fiore di Giove Pianta
Scheda DIANTHUS alpinus
DICHONDRA repens - Dicondra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Di origine tropicale ma si adatta ai climi temperati Il nome deriva dal greco e significa " due granelli " alludendo alla
Scheda DICHONDRA repens
DIMORPHOTECA pluvialis - Margherita africana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Africa meridionale Il suo nome comune deriva dal fatto che somiglia alla comune margherita e per la sua
Scheda DIMORPHOTECA pluvialis
EPISCIA cupreata - Episcia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria delle foreste tropicali dell'America meridionale Il nome del genere deriva dal greco episkios, ombreggiato ,
Scheda EPISCIA cupreata
ERINUS alpinus - Erino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria del Sud Europa La troviamo sulle nostre Alpi tra le fessure delle rocce. L'altezza di questa pianta varia tra 12
Scheda ERINUS alpinus
ERYNGIUM alpinum - Regina delle Alpi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM alpinum
ERYNGIUM amethystinum - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio , e
Scheda ERYNGIUM amethystinum
ERYNGIUM campestre - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM campestre
ERYNGIUM maritimum - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM maritimum
FELICIA amelloides - Felicia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Africa del sud Conosciuta anche col nome di Agathea coelestis e questo nome nome deriva dal greco
Scheda FELICIA amelloides
FILAGO germanica - Bambagia comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglòia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Europa Il nome del genere deriva da filum, filo ,inriferimento al tomento composto
Scheda FILAGO germanica
FITTONIA albivenis - Fittonia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria del Perù Fittonia albivenis è una pianta perenne sempreverde strisciante che cresce fino a 15 cm (6 pollici)
Scheda FITTONIA albivenis
GENTIANA brachyphylla - Genzianella a foglie corte
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria dell'Europa centrale Il nome deriverebbe da gentius, re degli Illiri che la scoprì per primo. L'epiteto
Scheda GENTIANA brachyphylla
GENTIANA nivalis - Genziana delle nevi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria dell'Europa centrale è frequente nelle nostre Alpi e Appennini Il nome deriverebbe da gentius, re degli Illiri
Scheda GENTIANA nivalis
HEPATICA nobilis - Erba trinità
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Europa Il nome deriva dal greco hepathos, fegato , per il colore della faccia inferiore delle
Scheda HEPATICA nobilis
LACTUCA virosa - Lattuga selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite In Italia è presente su tutto il territorio ma poco frequente La parte aerea del fusto è
Scheda LACTUCA virosa
LAMIUM amplexicaule - Falsa ortica reniforme
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Eurasia Il mome deriva dal greco laimos, gola , in riferimento al tubo corollino, Pianta erbacea
Scheda LAMIUM amplexicaule
LATHRAEA squamaria - Latrea comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orobanchacee. Originaria dell'Eurasia Il nome deriva dal greco lathraios, nascosto, perchè la pianta si sviluppa in gran parte sotto
Scheda LATHRAEA squamaria
LEERSIA oryzoides - Riso selvatico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Di origine Asiatica Il nome deriva dal nome del botanico tedesco Johann Geotg Daniel Leers L. oryzoides è una graminacea
Scheda LEERSIA oryzoides
LEGOUSIA speculum veneris - Specchio di Venere
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Campanulacee Originaria delle zone Mediterranee e limitrofe Il nome deriva dal nome del botanico Benigne Le Gouz de Gerland e l'epiteto
Scheda LEGOUSIA speculum veneris
LEONTOPODIUM alpinum - Stella alpina
Pianta erbacea apparetenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone montuose di Europa e Asia Il nome driva dal greco leon, leone , e podion, piedino , per la forma dei
Scheda LEONTOPODIUM alpinum
LEWISIA cotyledon - Levisia
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Montiacee Originaria dell'America Settentrionale Il nome dedriva dall'esploratore statunitense Merwether Lewis che la descrisse per
Scheda LEWISIA cotyledon
LOTUS corniculatus - Ginestrino
Pianta erbacea apparetenente alla famiglia delle Fabacee Pianta cosmopolita, il ginestrino è pianta di origine euro asiatica presente normalmente nei pascoli e nei prati naturali europei.
Scheda LOTUS corniculatus
MERCULIARIS annua - Mercorella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria dell'Eurasia Spontanea che si rinviene negli Incolti, margini di strade, ambienti ruderali, orti, aree
Scheda MERCULIARIS annua
MERCULIARIS perennis - Mercoriella bastarda
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria dell'Eurasia Spontanea che si rinviene negli Incolti, margini di strade, ambienti ruderali, orti, aree
Scheda MERCULIARIS perennis
MICROPUS erectus - Bambagia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Europa meridionale Pianta erbacea bianco-lanosa con fusto eretto e densamente foglioso semplice . Le
Scheda MICROPUS erectus
MICROPUS supinus - Banbagia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Europa meridionale Pianta erbacea bianco-lanosa con fusto eretto e densamente foglioso semplice . Le
Scheda MICROPUS supinus
MONOTROPA hypopitys - Pipa dell'olandese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria delle zone temperate dell'emisfero settentrionale Il nome deriva dal greco monos, solo,unico, e tropos, direzione,
Scheda MONOTROPA hypopitys
MYOSOTIS sylvatica - Non ti scordar di mè
Pianta appartenente alla famiglia delle Boraginacee Specie cosmopolita Il nome deriva dal greco mys myós,sorcio , e da oús, otós , orecchio: orecchio
Scheda MYOSOTIS sylvatica
OGLIFA gallica - Cottonrose
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone Mediterranee Sono piante alte tra 2,5 – 15 cm (massimo 25 cm). Tutta la pianta
Scheda OGLIFA gallica
ORTHILIA secunda - Piroletta pendula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria del Nord America l nome deriva dal greco orthós diritto, retto: riferimento ai fiori allineati e
Scheda ORTHILIA secunda
OXALIS acetosella - Acetosella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda OXALIS acetosella
OXALIS pes-caprae - Acetosella gialla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria del Sud Africa, più precisamente Namibia e Province del Capo Il nome dell’acetosella gialla (oxalis pes
Scheda OXALIS pes-caprae
PARENTUCELLIA latifolia - Perlina rossiccia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orobanchacee Originaria dell'Eruropa meridionale Il nome del genere è stato dato in onore di Tommaso Parentucelli, Papa Niccolo V ,
Scheda PARENTUCELLIA latifolia
PARENTUCELLIA viscosa - Perlina gialla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orobanchacee Originaria dell'Eruropa meridionale Il nome del genere è stato dato in onore di Tommaso Parentucelli, Papa Niccolo V ,
Scheda PARENTUCELLIA viscosa
POLYPOGON monspeliensis - Coda di lepre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Specie cosmopolita Il nome deriva dal greco poly, molto , e pogon, barba Erbacea annuale con steli eretti e infiorescenza a
Scheda POLYPOGON monspeliensis
PORTULACA oleracea - Portulaca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell' Eurasia Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori e l'epiteto
Scheda PORTULACA oleracea
PRIMULA obconica - Primula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originaria della Cina Il nome deriva dal latino primus, per indicare la precocità della fioritura appena comincia a crescere
Scheda PRIMULA obconica
PRIMULA vulgaris - Primula comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originaria delle zone Europee-Caucasiche Il nome deriva dal latino primus, per indicare la precocità della fioritura appena
Scheda PRIMULA vulgaris
PRUNELLA vulgaris - Brunella gialla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiatee Originaria dell'Europa mediterranea Pianta erbacea biennale o perenne e rizomatosa. I fusti sono eretti o scendenti e
Scheda PRUNELLA vulgaris
PSEUDERANTHEMUM alatum - Pianta cioccolato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria dell' America centrale Pianta erbacea perenne con foglie color cioccolato-rame macchiate di argento e graziosi fiori
Scheda PSEUDERANTHEMUM alatum
PYROLA minor - Piroletta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria dell' Eurasia e Nord America Il nome deriva da pyrum, piccola pera Pianta erbacea perenne con fusto ascendente e
Scheda PYROLA minor
RANUNCULUS acris - Ranuncolo comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Asia Il nome deriva dal greco batrachion, rana , in quanto molte specie prediligono le zone umide e paludose,
Scheda RANUNCULUS acris
RANUNCULUS bulbosus - Ranuncolo bulboso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Asia Presente su tutto il territorio italiano nei prati, campi incolti, margini stradali. Il nome deriva dal
Scheda RANUNCULUS bulbosus
RANUNCULUS oreophilus breyninus - Ranuncolo orofilo di Breyne
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Asia In Italia lo ritroviamo spontaneo sulle Alpi e Appennini centrali nei prati e pascoli. Il nome deriva
Scheda RANUNCULUS oreophilus breyninus
RHINANTHUS minor - Cresta di gallo minore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orobanchacee Originaria delle zone circumboreali Il nome deriva dal greco rhinos, naso , e anthos, fiore , in riferimento alla forma del fiore ,
Scheda RHINANTHUS minor
SAGINA subulata - Muschio scozzese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria del Nord Europa Il nome generico deriva dal latino col significato di " cibo che ingrassa ". L'epiteto
Scheda SAGINA subulata
SAINTPAULIA ionantha - Violetta africana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria della Tanzania e Kenia Il nome è dedicato al barone Walter von Saint Paul-Illaire che la scoprì, e
Scheda SAINTPAULIA ionantha
SALVINIA natans - Erba pesce
Felce acquatica appartenente alla famiglia delle Salviniacee Specie cosmopolita Piccola felce provvista di rizomi carnosi e corti che galleggiano sul pelo dell'acqua. Anche i fusti sono
Scheda SALVINIA natans
SANVITALIA procubens - Zinnia strisciante messicana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Nord America Il nome deriva da una famiglia di nobili parmensi, i Sanvitali, che finanziavano ricerche
Scheda SANVITALIA procubens
SAPONARIA ocymoides - Saponaria di roccia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Saponaria ocymoides è originaria dell’arco alpino, ma si è diffusa anche sugli Appennini, in Sardegna, in
Scheda SAPONARIA ocymoides
SAXIFRAGA oppositifolia - Sassifraga
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Specie cosmopolita Il nome deriva da sáxum sasso e da frángo rompere, spaccare: poiché
Scheda SAXIFRAGA oppositifolia
SAXIFRAGA paniculata - Sassifraga
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Pianta erbacea originaria dell'Europa centrale Piantaerbacea perenne e stolonifera. La caratteristica più facilmente
Scheda SAXIFRAGA paniculata
SCABIOSA columbaria - Vedovina selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Dipsacacee Originaria dell' Eurasia Deve il suo nome a un’antica credenza, ovvero quella che fosse un autentico
Scheda SCABIOSA columbaria
SCAEVOLA aemula - Fata a ventaglio
Pianta appartenente alla famiglia delle Goodeniacee simile alle Asteracee Originaria dell'Australia Pianta erbacea perenne che può raggiungere i 30 cm di altezza con steli eretti o
Scheda SCAEVOLA aemula
SCILLA bifolia - Scilla
Pianta erbacea bulbosa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Sud Europa e Turchia Qusesta specie ha dimensioni contenute difficilmente supera i 10 cm. in altezza. Possiede
Scheda SCILLA bifolia
SCILLA luciliae - Scilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria della Turchia Questa bulbosa è di piccole dimensioni e va in letargo dopo la fioritura e ci resta fino alla
Scheda SCILLA luciliae
SCILLA verna - Scilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aspargacee Originaria dell'Europa occidentale Pianta erbacea bulbosa di piccole dimensioni potendo raggiunghere massimo i 20 cm. in
Scheda SCILLA verna
SCLERANTHUS annuus - Centograni
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Specie cosmopolita Molto comune e diffusa. Soprattutto nei cereali e nei vigneti. La si riscontra anche nei pascoli magri e nelle
Scheda SCLERANTHUS annuus
SCUTELLARIA galericulata - Scutellaria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria delle zone Mediterranee Il nome generico (scutellaria) deriva da una parola latina il cui significato è
Scheda SCUTELLARIA galericulata
SENECIO cacaliaster - Senecione biancastro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone costiere mediterranee Il nome del genere deriva dal latino senex, vecchio uomo , e deriva dal ciuffo
Scheda SENECIO cacaliaster
SENECIO ovatus - Senecione di Fuchs
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone costiere mediterranee Il nome del genere deriva dal latino senex, vecchio uomo , e deriva dal ciuffo
Scheda SENECIO ovatus
SHERARDIA arvensis - Toccamano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Specie cosmopolita Pianta erbacea annuale con fusti eretti alti fino a 40 cm. a sezione quadrata. Le foglie sono ispide e appuntite e
Scheda SHERARDIA arvensis
SINNINGIA speciosa - Glossinia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria dell'America del Sud Pianta erbacea di piccole dimensioni con radice tuberosa e caducifolia. Le foglie sono grandi
Scheda SINNINGIA speciosa
SOLDANELLA alpina - Soldanella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originaria delle zone Alpine e Caucasiche Il nome deriva dalla forma della foglia somigliante ad una moneta rotonda e deriva dal
Scheda SOLDANELLA alpina
SONCHUS oleraceus - Grespino
Pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Asteracee Originaria della zona euroasiatica (Mediterraneo ) ma ormai cosmopolita In Italia è comune ovunque Il Grespino comune
Scheda SONCHUS oleraceus
SPARAXIS tricolor - Fiore arlecchino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco sparasso, rompere o strappare , Pianta erbacea bulbosa e perenne
Scheda SPARAXIS tricolor
SPERGULARIA rubra - Spergularia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria dell' Eurasi e Africa del Nord Il nome del genere deriva da spargeo, spargere, in relazione alla facile dispersione
Scheda SPERGULARIA rubra
STELLARIA media - Centocchio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Specie cosmopolita, diffusa in tutta Italia allo stato selvatico in montagna. in collina, nei terreni incolti, nell’orto e
Scheda STELLARIA media
STERNBERGIA lutea - Zafferanastro giallo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria delle zone Mediterranee Il nome del genere è in onore del botanico Caspar von Sternberg Pianta erbacea bulbosa
Scheda STERNBERGIA lutea
SUTERA cordata - Bacopa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell'Africa meridionale Pianta erbacea perenne tappezzante composta da esili fusti lunghi circa 30 cm. e ricoperti
Scheda SUTERA cordata
THELIGONUM cynocrambe - Porcaccia dei fossi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria delle zone Mediterranee Il nome del genere deriva dal greco thélys femminile, femmineo e
Scheda THELIGONUM cynocrambe
TRIGONELLA foenum graecum - Fieno greco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabacee Originaria dell' Asia occidentale Il nome deriva dalla forma triangolare dei semi e foenum grecum al fatto che
Scheda TRIGONELLA foenum graecum
TROPAEOLUM majus - Nasturzio comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Perù La foglia è intera peltata ( il picciolo è inserito al centro della lamina )a contorno
Scheda TROPAEOLUM majus
TUSSILAGO farfara - Paparacchio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Eurasia Pianta cosmopolita presente su tutto il territorio italiano nei luoghi umidi dei
Scheda TUSSILAGO farfara
VALANTIA calva - Erba croce di Linosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria delle zone Mediterranee ed endemica sull'isola di Linosa La si ritrova sulle rupi calcaree, muri e ghiaie Il nome del
Scheda VALANTIA calva
VALANTIA deltoidea - Erba croce della Busambra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria delle zone Mediterranee, endemica in sicilia sulla rocca della Busambra La si ritrova sulle rupi calcaree, muri e
Scheda VALANTIA deltoidea
VALANTIA muralis - Erba croce
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria delle zone Mediterranee La si ritrova sulle rupi calcaree, muri e ghiaie Il nome del genere è dedicato in onore del
Scheda VALANTIA muralis
VERONICA acinifolia - Veronica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Specie cosmopolita Il nome del genere deriva dal nome di Santa Veronica, perché è un fiorellino che appare
Scheda VERONICA acinifolia
VERONICA officinalis - Veronica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria dell' Eurasia Il nome del genere deriva dal nome di Santa Veronica, perché è un fiorellino
Scheda VERONICA officinalis
VICIA faba - Fava
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabacee Originaria delle aree mediterranee Il nome del genere deriva dal latino vinvire, legare , in riferimento al fatto che la pianta si
Scheda VICIA faba
VIOLA calcarata - Viola di monte
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa la si può rinvenire nell'arco alpino Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i
Scheda VIOLA calcarata
VIOLA tricolor - Viola del pensiero selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate
Scheda VIOLA tricolor
XANTHIUM italicum - Nappola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Sud Europa. In Italia è presente ovunque ed essendo una pianta nitrofila legata agli accumuli di
Scheda XANTHIUM italicumHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)