
Piante Erbacee con durata sempreverde
269 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Piante Erbacee > Piante Erbacee con durata sempreverde

ABELMOSCHUS esculentus - Ocra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell' Africa tropicale Pianta erbacea perenne alta fin o a due metri La foglia è incisa palmata
Scheda ABELMOSCHUS esculentus
ABELMOSCHUS sagittifolius - Ibisco sagittato
Pianta erbacea appartenente balla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Asia Orientale La pianta è pelosa sui suoi rami in giovane età. Le radici di questa pianta
Scheda ABELMOSCHUS sagittifolius
ABUTILON theophrasti - Cencio molle
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee. Originaria dell'Asia ma naturalizzatasi in tutto il mondo. E' una delle infestanti più comuni del Mais il nome della
Scheda ABUTILON theophrasti
ACANTHOLIMON venustum - Acantholimon
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plumbaginacee Originaria dell'Asia minore Pianta erbacea , alta 15-20 cm . Ha fogliame composto da ciuffi sparsi di colore
Scheda ACANTHOLIMON venustum
ACANTHUS mollis - Acanto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria dell’Europa mediterranea e dell’Africa nord-occidentale ed è ben adattata al clima
Scheda ACANTHUS mollis
ACHIMENES grandiflora - Achimene
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Gesneriaceae ed originaria del Messico e America centrale. Pianta perenne rizomatosa con rami flessibili che incurvandosi danno alla pianta
Scheda ACHIMENES grandiflora
ACHIMENES longiflora - Achimene
Pianta appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria dell'America centrale Pianta erbacea sempreverde e rizomatosa che può raggiungere 60 cm. in altezza. I fusti sono
Scheda ACHIMENES longiflora
ACTAEA spicata - Barba di capra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee.
Scheda ACTAEA spicata
ADIANTUM capillus-veneris - Capelvenere
Felce appartenente alla famiglia delle Pteridacee. Viene coltivata come ornamentale per la bellezza delle foglie. Specie cosmopolita La sua predilezione per i luoghi poco luminosi l'ha
Scheda ADIANTUM capillus-veneris
ADONIS annua - Adonide
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee. l nome è legato alla figura di Adone che, durante una battuta di caccia fu ucciso da un cinghiale. Dove caddero le
Scheda ADONIS annua
AEONIUM canariense - Eonium
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee.
Scheda AEONIUM canariense
AERIDES odorata - Erides
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Orchidea originaria dell'Asia tropicale Il genere AERIDES fu istituito da Joao De Loureiro, un missionario gesuita che nel
Scheda AERIDES odorata
AGAPANTHUS africanus - Giglio africano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Su Africa Il nome Agapanthus deriva dal greco Agape ( amore ) e anthos ( fiore ). Data la
Scheda AGAPANTHUS africanus
AGERATUM houstonianum - Agerato celestino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Astreacee o Composite. Originaria dell'america centrale Produce piccoli cespi compatti, densamente ramificati; i fusti sono sottili, carnosi,
Scheda AGERATUM houstonianum
AGLAONEMA crispus - Aglaonema
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee. Originaria delle foreste della Malesia e Borneo La pianta possiede grandi foglie ovate e maculate di colore argento, con striature
Scheda AGLAONEMA crispus
AGROPYRON pungens - Gramigna litoranea
Erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Europa e Asia Il nome del genere deriva da due parole greche, agros ( campo ) e pyros ( grano ) ossia
Scheda AGROPYRON pungens
AGROPYRON repens - Gramigna
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Europa e Asia Il nome del genere deriva da due parole greche, agros ( campo ) e pyros ( grano
Scheda AGROPYRON repens
AGROSTIS stolonifera - Agrostis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Probabile origine Nord America e Asia Il nome del genere deriva dal greco ἄγρωστις
Scheda AGROSTIS stolonifera
AJUGA chamaepitys - Bugola o Camepizio
Il camepizio è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiacee, nota anche come canapicchio Il nome del genere deriva dal prefisso privativo greco a e da jugum ( giogo )
Scheda AJUGA chamaepitys
AJUGA reptans - Bugola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria dell'Europa e Asia Il nome del genere deriva dal prefisso privativo greco a e da jugum ( giogo
Scheda AJUGA reptans
ALCHEMILLA alpina - Erba stella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell'Europa Il nome del genere deriva secondo Giuseppe Dalla Fior dall’arabo alkemelyck alchimia,
Scheda ALCHEMILLA alpina
ALLIUM sativum - Aglio
Pianta erbacea apparetenente alla famiglia delle Amaryllidacee A causa della sua coltivazione molto diffusa l'aglio viene considerato quasi ubiquitario, ma le sue origini sono
Scheda ALLIUM sativum
ALOCASIA macrorrhiza - Orecchie di Elefante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle foreste dell'Asia sud-orientale Pianta erbacea con fusto carnoso e allungato con grandi foglie cuoriformi che
Scheda ALOCASIA macrorrhiza
ALOPECURUS pratensis - Coda di volpe
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Questa specie è ampiamente coltivata per pascolo e fieno ed è stata naturalizzata in molte aree al di fuori del suo
Scheda ALOPECURUS pratensis
APERA spica-venti - Spica venti
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Il nome della specie deriva forse dal prefisso privativo greco α- a- e da πήρα
Scheda APERA spica-venti
ARCTIUM nemorosum - Bardana selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Eurasia la si rinviene in Europa occidentale e anche piu' ad oriente nelle zone a clima
Scheda ARCTIUM nemorosum
ARRHENATHERUM elatius - Erba altissima
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia La si trova nei Prati stabili e falciati, luoghi erbosi, bordi stradali, siepi, cespugli, da 0 a 1800
Scheda ARRHENATHERUM elatius
ASPARAGUS sprengeri - Asparagina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originario del Sud Africa Ha origini molto antiche in quanto già noto dagli antichi Egizi. Teofrasto ne parla nella storia
Scheda ASPARAGUS sprengeri
ASPERULA arvensis - Stellina dei campi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria del Nord Africa e Asia Sud-Occidentale Il nome del genere deriva dal latino "asper" = ruvido con riferimento a
Scheda ASPERULA arvensis
ASPHODELUS fistulosus - Asfodelo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria delle zone Mediterranee, è comune componente della vegetazione dei pascoli aridi nella fascia mediterranea dal
Scheda ASPHODELUS fistulosus
ASPLENIUM obovatum - Asplenio
Felce appartenente alla famiglia delle Aspleniacee Originaria delle zone Mediterranee, in Italia è presente in tutte le regioni che si affacciano sul Tirreno Asplenium deriva dal
Scheda ASPLENIUM obovatum
ASTER amellus - Astro italiano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Eurasia e Africa Vegeta in ambienti termoxerofili e in particolare su suoli carbonatici, con preferenza
Scheda ASTER amellus
ASTRAGALUS hamosus - Astragalo falciforme
Pianta appartenente alla famiglia delle Fabacee Originaria delle zone Mediterranee, lo troviamo nei campi a quote che vanno da 0 a 1000 m. slm Pianta erbacea perenne con fusti striscianti
Scheda ASTRAGALUS hamosus
AVENA fatua - Avena
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'ambiente Euroasiatico Pianta erbacea annuale che si riproduce per seme. Il fusto è ascendente e
Scheda AVENA fatua
BEGONIA rex - Begonia rex
Piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Begoniacee Originarie delle regioni Tropicali e subtropicali Il nome del genere deriva da Michel Begon che era il governatore di Santo
Scheda BEGONIA rex
BEGONIA semperflorens - Begonietta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Begoniaceee. Originaria delle regioni tropicali e subtropicali Il nome del genere deriva da Michel Begon che era il governatore di Santo
Scheda BEGONIA semperflorens
BEGONIA venosa - Begonia Elephant
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Begoniacee Originaria del Brasile Il nome del genere deriva da Michel Begon che era il governatore di Santo Domingo Caratteristica di tutto
Scheda BEGONIA venosa
BELLARDIA trixago - Perlina minore
Pianta erbacea parassita appartenente alla famiglia delle Orobanchacee Originaria del bacino del Mediterraneo Genere dedicato al medico, botanico e micologo italiano Carlo Antonio
Scheda BELLARDIA trixago
BERGENIA crassifolia - Fiore di San Giuseppe
Pianta erbacea succulenta appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria dell'Asia centrale e meridionale Genere dedicato al botanico tedesco Karl August von
Scheda BERGENIA crassifolia
BERKHEYA purpurea - Cardo selvatico africanoC
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Sud Africa L'epiteto generico è stato assegnato in onore del naturalista e pittore Jan le Francq
Scheda BERKHEYA purpurea
BESCHORNERIA yuccoides - Bescorneria
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Messico Nei paesi con clima caldo umido questa pianta cresce nei suoli aridi fino a 3000 metri
Scheda BESCHORNERIA yuccoides
BIDENS cernua - Forbicina intera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite La Bidens cernua, comunemente conosciuta come bidente reclinata o beggarticks cernuo, è una specie erbacea annuale
Scheda BIDENS cernua
BIDENS tripartita - Forbicina comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origine Euroasiatica È presente in Italia settentrionale (tranne la Liguria), Marche, Umbria, Abruzzo e Isole. Il
Scheda BIDENS tripartita
BIGNONIA capreolata - Bignonia
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Bignoniacee Originaria dell'America centro meridionale Pianta erbacea rampicante e sempreverde con fusti che possono diramarsi
Scheda BIGNONIA capreolata
BILLARDIERA longiflora - Pianta delle mele viola
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria dell'Australia Pianta erbacea rampicante sempreverde con foglie ellittiche . I fiori hanno corolla
Scheda BILLARDIERA longiflora
BORAGO officinalis - Borragine
Pianta erbaceae appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria dell'Europa e Nord Africa Entità mediterranea in senso stretto (con areale limitato alle coste mediterranee:
Scheda BORAGO officinalis
BRACHYPODIUM pinnatum - Paleo comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originarie dell'Eurasia gli habitat tipici sono i prati aridi, le boscaglie e le scarpate; in Italia è una specie
Scheda BRACHYPODIUM pinnatum
BRACHYSCOME iberidifolia - Rocky daisy
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria della Nuova Zelanda Pianta erbacea annuale eretta e molto ramificata che può raggiungere 40 cm. in
Scheda BRACHYSCOME iberidifolia
BRIZA maxima - Sonaglini
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della fascia subtropicale di Africa e Asia il nome della specie deriva dal greco βρίζα
Scheda BRIZA maxima
BRYONIA dioica - Zucca selvatica
Pianta erbacea lianosa appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee Originaria dell'Europa centrale Il genere deriva dal greco βρυωνία
Scheda BRYONIA dioica
CALANTHE densiflora - Calante a fiori densi
Ortchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'India, Myanmar, Taiwan e Vietnam ad un altitudine compresa tra 160 e 1830 metri s.l.m Orchidea terrestre con spesse
Scheda CALANTHE densiflora
CALATHEA makoyana - Pianta del Pavone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Maranthacee Originaria delle zone tropicali dell'America del sud, sopratutto Brasile L'Habitat naturale sono le fitte vegetazioni
Scheda CALATHEA makoyana
CALENDULA arvensis - Calendula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del bacino del Mediterraneo In Italia la specie è presente su tutto il territorio, tranne Val d'Aosta
Scheda CALENDULA arvensis
CALENDULA officinalis - Calendula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Forse originaria del Marocco La foglia è intera oblanceolata o spatolata Il capolino è arancione con la
Scheda CALENDULA officinalis
CALLISTEPHUS chinensis - Astro della Cina
Pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria della Cina Pianta erbacea che raggiunge un’altezza massima di 80 cm. Le sue foglie sono lanceolate, ma a volte
Scheda CALLISTEPHUS chinensis
CAMPANULA glomerata - Campanula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Campanulacee Pianta di origine Euroasiatica Si possono trovare nei boschi, nelle praterie, nelle brughiere e in montagna Il genere deve il
Scheda CAMPANULA glomerata
CAMPANULA portenschlagiana - Campanula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Campanulacee Originaria dell'Europa, in particolare della Dalmazia Il genere deve il nome al fatto che i fiori penduli ricordano una
Scheda CAMPANULA portenschlagiana
CANNABIS indica - Canapa indiana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cannabacee Originaria dell'Asia centrale Oggi la Cannabis è diffusa in tutto il mondo. E’ una pianta erbacea dioica
Scheda CANNABIS indica
CANNABIS sativa - Canapa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cannabacee Originaria dell'Asia E’ una pianta erbacea che può raggiungere anche i 2 metri di altezza. Caratterizzata
Scheda CANNABIS sativa
CAPSELLA bursa-pastoris - Borsa del pastore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Origine Mediterranea In italia questa spontanea è presente su tutto il territorio fino ad un massimo di 1800 metri
Scheda CAPSELLA bursa-pastoris
CARDUUS nutans - Cardo rosso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Di origine Europea, molto diffuso in Italia data l'estrema rusticità della pianta Il nome del genere potrebbe
Scheda CARDUUS nutans
CAREX brunnea - Carice
Pianta appartenente alla famiglia delle Cyperacee Pianta cosmopolita La Carex Brunnea è una graminacea sempreverde dall'aspetto a ciuffo. Le foglie sono
Scheda CAREX brunnea
CARLINA biebersteinii - Carlina dalle foglie lunghe
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origine Sud-Est Europa Distribuzione: in Italia si trova al Nord-Est. Fuori dall'Italia si trova in Europa Centrale e
Scheda CARLINA biebersteinii
CATTLEYA aclandiae - Cattleya
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il genere fu scoperto nel 1924 dal botanico John Lindley che intitolò il genere in onore di William Cattley di
Scheda CATTLEYA aclandiae
CENTAUREA cyanus - Fiordaliso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone Mediterranee È una pianta annuale (raramente biennale) che può avere un'altezza di
Scheda CENTAUREA cyanus
CENTAURIUM erythraea - Genziana minore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria dell'Eurasia Comune in tutto il territorio italiano. Si trova dal mare alla bassa montagna, nei prati ma anche nelle
Scheda CENTAURIUM erythraea
CEPHALARIA gigantea - Vedovina gigante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Dipsacacee Originaria dell'Europa sud orientale Il nome deriva dal greco cephalé testa: perché i fiori sono
Scheda CEPHALARIA gigantea
CEPHALARIA transsylvanica - Vedovina maggiore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Dipsacacee Originaria dell'Europa sud orientale Il nome dderiva dal greco cephalé testa: perché i fiori sono
Scheda CEPHALARIA transsylvanica
CERASTIUM holosteoides - Peverina dei prati
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophylacee Originaria del bacino del Mediterraneo La si incontra lungo i sentieri campestri freschi e umidi, ma anche al bordo dei prati e dei
Scheda CERASTIUM holosteoides
CERASTIUM tomentosum - Peverina tomentosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria delle aree Mediterranee e presente solo in Italia sull'Appenino e Alpi fra i 600 e i 2200 metri di altitudine Il
Scheda CERASTIUM tomentosum
CERINTHE major - Erba vaiola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome deriva dal greco ceros, cera, e anthos, fiore , per la forma di piccoli ceri dei
Scheda CERINTHE major
CETERACH officinarium - Erba spaccapietra
Felce appartenente alla famiglia delle Aspleniacee Originaria dell'Eurasia Il nome sembra derivare dal nome arabo cetrak La si incontra sulle rocce e sui muri a secco La foglia
Scheda CETERACH officinarium
CHENOPODIUM album - Farinello
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee Pianta cosmopolita Chenopodium album è una specie molto polimorfa anche perché essendo decisamente
Scheda CHENOPODIUM album
CHENOPODIUM vulvaria - Farinello puzzolente
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee Specie cosmopolita È un'erba annuale che mal sopporta la competizione con altre specie e pertanto si ritrova negli
Scheda CHENOPODIUM vulvaria
CHLOROPHYTUM comosum - Nastrino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Sud Africa Presenta un fogliame basale disposto a rosetta, variegato con una striscia di colore bianco crema o
Scheda CHLOROPHYTUM comosum
CHROZOPHORA tinctoria - Tornasole comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome deriva dal greco chrosis colore, tinta e phoreo portare: che fornisce
Scheda CHROZOPHORA tinctoria
CHRYSANTHEMUM segetum - Crisantemo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM segetum
CICER arietinum - Cece
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabacee Probabilmente originaria della Turchia Il nome deriva dal latino cicer. È noto che il cognome di Cicerone discendeva da
Scheda CICER arietinum
CICHORIUM intybus - Cicoria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Specie cosmopolita Il nome deriva da cichorium (in Plinio) o cichoreum, derivato dal
Scheda CICHORIUM intybus
CLARKIA elegans - Clarchia elegante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America settentrionale dove si trova spontanea sul pavimento di molti boschi di querce Pianta alta 80 cm. i
Scheda CLARKIA elegans
CLINOPODIUM vulgare - Clinopodio dei boschi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Pianta di origine Mediterranea Il nome generico (Clinopodium) deriva da una parola
Scheda CLINOPODIUM vulgare
CLIVIA mirabilis - Clivia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Pianta sempreverde a crescita lenta dotata di grandi foglie nastriformi disposte a ventaglio. Le
Scheda CLIVIA mirabilis
COELOGYNE cristata - Coelogine cristata
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico È caratterizzata da pseudobulbi che, se ben coltivati, risultano gonfi, tondeggianti, dalle
Scheda COELOGYNE cristata
COLEUS blumei - Coleo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria delle zone tropicali Africane e Asiatiche Il nome deriva dal greco coleos ossia guaina, per via dei filamenti degli stami che
Scheda COLEUS blumei
COMBRETUM indica - Caprifoglio cinese
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Combretacee Originaria dell' Asia Pianta rampicante sempreverde con numerosi fusti cilindrici e lunghi anche più di 5 metri
Scheda COMBRETUM indica
CONVOLVULUS arvensis - Vilucchio comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Originaria dell'Eurasia Il nome deriva da convólvo avvolgere, per i fusti spesso volubili delle specie di
Scheda CONVOLVULUS arvensis
CONYZA bonariensis - Seppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America tropicale Il nome del genere (Conyza) deriva dal greco konops (= pulci),
Scheda CONYZA bonariensis
CONYZA canadiensis - Seppola canadese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Nord America a diffusione di questa pianta è globale: si trova in tutte le regioni a clima
Scheda CONYZA canadiensis
CREPIS aurea - Radichella aranciata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Orine Euroasiatica in Italia è ovunque comune; meno frequente nella Pianura Padana, mentre nella zona alpina il
Scheda CREPIS aurea
CREPIS capillaris - Radichella capillare
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Orine Euroasiatica in Italia è presente solo al Nord; L'etimologia del nome generico (Crepis)
Scheda CREPIS capillaris
CREPIS foetida - Radicchiella selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Orine Euroasiatica in Italia è ovunque comune; meno frequente nella Pianura Padana, mentre nella zona alpina il
Scheda CREPIS foetida
CROCUS napolitanus - Zafferano maggiore
Pianta appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere driva dal graco kroke che significa filamenti. Nella mitologia greco/romana
Scheda CROCUS napolitanus
CROCUS sativus - Zafferano vero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere deriva dal greco kroke che significa filamento La pianta adulta è
Scheda CROCUS sativus
CRUCIATA laevipes - Crocettona comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria dell'Euroasia, in Italia è presente in tutte le regioni. La ritroviamo negli incolti, bordi delle strade, margine
Scheda CRUCIATA laevipes
CUCUMIS melo - Melone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee Originaria dell'Asia e in particolare la Persia Pianta erbacea strisciante o rampicante, annuale. Le
Scheda CUCUMIS melo
CUCUMIS sativus - Cetriolo
Pianta appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee Originaria dell'India È una pianta strisciante o rampicante quando trova dei supporti, ai quali si attacca
Scheda CUCUMIS sativus
CUCURBITA maxima - Zucca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee Originaria dell'America Latina Pianta erbacea con fusto rampicante. Le foglie sono cuoriformi e
Scheda CUCURBITA maxima
CUCURBITA pepo - Zucchina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee Originaria delle Americhe Pianta erbacea annuale con fusto flessibile strisciante o rampicante La foglia è
Scheda CUCURBITA pepo
DACTYLIS glomerata - Erba mazzolina
Pianta foraggera conosciuta col nome di " Erba Mazzolina ".Appartiene alla grande famiglia delle graminacee. Molto coltivata perchè rustica, produttiva e resistente alle basse
Scheda DACTYLIS glomerata
DAPHNE laureola - Dafne laurella
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Thymelacee Di origine submediterranea Il nome deriva da Daphne , bellissima ninfa greca che per sfuggire ad Apollo si trasformò in
Scheda DAPHNE laureola
DATURA cornigera - Tromba d'angelo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Cosmopolita Il nome deriva dal portoghese datura e dall'indostano dhatura che significano mela spinosa Pianta alta 1.5-2 m
Scheda DATURA cornigera
DATURA stramonium - Stramonio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Cosmopolita Il nome deriva dal portoghese datura e dall'indostano dhatura che significano mela spinosa e stramonium la cui
Scheda DATURA stramonium
DAUCUS carota subsp. carota - Carota selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Pianta cosmopolita La carota selvatica è originaria della parte meridionale dell'Eurasia, ma oggi presente
Scheda DAUCUS carota subsp. carota
DIANTHUS alpinus - Rosa alpina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria delle Alpi austriache. Il nome deriva dal greco dianthus e significa fiore celeste o fiore di Giove Pianta
Scheda DIANTHUS alpinus
DIANTHUS caryophyllus - Garofano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria dell'Asia Il nome deriva dal greco dianthus e significa fiore celeste o fiore di Giove Pianta erbacea
Scheda DIANTHUS caryophyllus
DIANTHUS silvestris - Garofano selvatico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria dell'Eurasia Il nome deriva dal greco dianthus e significa fiore celeste o fiore di Giove Cresce in prati e
Scheda DIANTHUS silvestris
DICHONDRA repens - Dicondra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Di origine tropicale ma si adatta ai climi temperati Il nome deriva dal greco e significa " due granelli " alludendo alla
Scheda DICHONDRA repens
DIGITALIS micrantha - Digitale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Origine EuroAsiatica Il nome deriva da digitus che significa ditale perche il fiore ricorda appunto un ditale da sarto La foglia
Scheda DIGITALIS micrantha
DIGITARIA sanguinalis - Sanguinella comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee La pianta è cosmopolita Pianta erbacea alta 20-50 cm con apparato radicale fascicolato Il
Scheda DIGITARIA sanguinalis
DIMORPHOTECA pluvialis - Margherita africana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Africa meridionale Il suo nome comune deriva dal fatto che somiglia alla comune margherita e per la sua
Scheda DIMORPHOTECA pluvialis
DIPLOTAXIS erucoides - Ruchetta violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Pianta tipica delle zone mediterranee Il nome deriva dal greco diploos, doppio, e taxis , disposizione , per la
Scheda DIPLOTAXIS erucoides
DIPLOTAXIS muralis - Ruchetta dei muri
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Pianta tipica delle zone mediterranee Il nome deriva dal greco diploos, doppio, e taxis , disposizione , per la
Scheda DIPLOTAXIS muralis
DIPLOTAXIS tenuifolia - Ruchetta selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Pianta tipica delle zone mediterranee Il nome deriva dal greco diploos, doppio, e taxis , disposizione , per la
Scheda DIPLOTAXIS tenuifolia
DIPSACUS fullonum - Scardaccione selvatico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Dipsacacee Originaria dell'Eurasia Il nome deriva dal greco dipsa, sete , in riferimento alla forma delle foglie che formano una conca presso
Scheda DIPSACUS fullonum
DISA uniflora - Orgoglio della Table Mountain
Orchidea terrestre appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Africa e in particolare della Table Mountain Pianta perenne abbastanza robusta, alta 15 – 60 cm, che si
Scheda DISA uniflora
ECHINOCHLOA crus-galli - Giavone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Pianta infestante cosmopolita Infesta le risaie e i prati stabili irrigui della pianura padano-veneta Il nome del genere deriva dal
Scheda ECHINOCHLOA crus-galli
ECHIUM italicum - Viperina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Pianta cosmopolita Cresce in ambienti ruderali, lungo i margini delle strade e nei luoghi incolti Il nome del genere deriva dal
Scheda ECHIUM italicum
ELEUSINE indica - Gramigna indiana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'India Il nome deriva dal greco eleusis, città dell'Altica, celebre per i misteri eleusini, riti
Scheda ELEUSINE indica
EPISCIA cupreata - Episcia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria delle foreste tropicali dell'America meridionale Il nome del genere deriva dal greco episkios, ombreggiato ,
Scheda EPISCIA cupreata
ERANTHIS hyemalis - Piè di gallo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria del Sud Europa è endemica in Italia Il nome deriva dal greco eros, primavera , e anthos, fiore, e hyemalis da
Scheda ERANTHIS hyemalis
EREMURUS bungei - Candela del deserto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria dell'Asia occidentale e centrale Il nome deriva dal greco eremos, solitario , e oura, coda , ad alludere alle lunghe
Scheda EREMURUS bungei
ERIGERON annuus - Erigero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Centro America Si trova spesso lungo i bordi delle strade e negli spazi aperti. Il nome del
Scheda ERIGERON annuus
ERUCA sativa - Ruchetta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee La foglia è composta pennata e i segmenti interi lineari Coltivata per
Scheda ERUCA sativa
ERYNGIUM alpinum - Regina delle Alpi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM alpinum
ERYNGIUM amethystinum - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio , e
Scheda ERYNGIUM amethystinum
ERYNGIUM aquaticum - Eryngium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Originaria dell'America settentrionale Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion,
Scheda ERYNGIUM aquaticum
ERYNGIUM campestre - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM campestre
ERYNGIUM maritimum - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM maritimum
EUCHARIS grandiflora - Giglio dell'Amazzonia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria delll'America centrale e Sud America Il nome del genere deriva dalla ninfa greca Eucharis. In greco Eucharis
Scheda EUCHARIS grandiflora
EUPHORBIA cyparissias - Erba cipressina
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Centro Europa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA cyparissias
EUPHORBIA helioscopia - Calenzuola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae Di origine Euroasiatica Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA helioscopia
EUPHORBIA peplus - Porcellana lattaria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delòle Euphorbiacee Originaria dell'Eurasia e Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle
Scheda EUPHORBIA peplus
EUPHORBIA pulcherrima - Stella di Natale
Pianta erbacea suffruticosa appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Messsico Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle
Scheda EUPHORBIA pulcherrima
FELICIA amelloides - Felicia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Africa del sud Conosciuta anche col nome di Agathea coelestis e questo nome nome deriva dal greco
Scheda FELICIA amelloides
FILAGO germanica - Bambagia comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglòia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Europa Il nome del genere deriva da filum, filo ,inriferimento al tomento composto
Scheda FILAGO germanica
FILIPENDULA ulmaria - Filipendula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell'Eurasia Si trova nei pascoli asciutti in gran parte di Europa e Asia Il nome del genere deriva da filum
Scheda FILIPENDULA ulmaria
FITTONIA albivenis - Fittonia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria del Perù Fittonia albivenis è una pianta perenne sempreverde strisciante che cresce fino a 15 cm (6 pollici)
Scheda FITTONIA albivenis
GENTIANA asclepiadea - Genziana minore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria dell'Europa centrale Il nome deriverebbe da Genzio, re degli Illiri che per primo la scoprì. L'epiteto
Scheda GENTIANA asclepiadea
GERANIUM columbinum - Geranio colombino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Europa meridionale e zone subsiberiane Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno
Scheda GERANIUM columbinum
GLOBULARIA punctata - Fiore a sfera
Pianta appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria dell'Europa mediterranea Il nome deriva dal latino globulus, globo , per la forma dell'infiorescenza E'
Scheda GLOBULARIA punctata
HELIOTROPIUM europeum - Salvia blu
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria dell'area mediterranea H. europeum è una pianta erbacea rustica e annuale che produce fiori bianchi, e
Scheda HELIOTROPIUM europeum
HEPATICA nobilis - Erba trinità
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Europa Il nome deriva dal greco hepathos, fegato , per il colore della faccia inferiore delle
Scheda HEPATICA nobilis
HORDEUM murinum - Orzo selvatico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria del Medio Oriente Il nome del genere deriverebbe dal latino fordeum o dal greco phorbè, foraggio , e murinum dal
Scheda HORDEUM murinum
HOYA carnosa - Fiore di cera
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria della Cina Questa pianta succulenta perenne è comunemente chiamata “pianta della cera” o
Scheda HOYA carnosa
HYOSCYAMUS albus - Giusquiamo bianco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria del Mediterraneo Il nome deriva dal greco hyos, porco , e cyamos, fava , per la sua capsula che ha qualche somiglianza con
Scheda HYOSCYAMUS albus
KICKXIA elatine - Cencio minore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Pianta di origine Euroasiatica Il nome del genere deriva dal nome del botanico belga Jean Kichx e l'epiteto elatine dal
Scheda KICKXIA elatine
KNAUTIA integrifolia - Ambretta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Dipsacacee Origine Euroasiatica Il nome deriva dal nome del botanico Christian Knaut E' una pianta perenne rizomatosa con fusto peloso
Scheda KNAUTIA integrifolia
LACTUCA saligna - Lattuga selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Specie cosmopolita, la lattuga salcigna è una specie a distribuzione prevalentemente mediterranea presente in tutte le
Scheda LACTUCA saligna
LACTUCA virosa - Lattuga selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite In Italia è presente su tutto il territorio ma poco frequente La parte aerea del fusto è
Scheda LACTUCA virosa
LAMIUM amplexicaule - Falsa ortica reniforme
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Eurasia Il mome deriva dal greco laimos, gola , in riferimento al tubo corollino, Pianta erbacea
Scheda LAMIUM amplexicaule
LATHYRUS pratensis - Cicerchia dei prati
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabacee Originaria delle zone mediterranee Erbacea perenne a portamento leggermente prostrato con fusti eretti e angolosi. L'altezza
Scheda LATHYRUS pratensis
LEERSIA oryzoides - Riso selvatico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Di origine Asiatica Il nome deriva dal nome del botanico tedesco Johann Geotg Daniel Leers L. oryzoides è una graminacea
Scheda LEERSIA oryzoides
LEGOUSIA speculum veneris - Specchio di Venere
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Campanulacee Originaria delle zone Mediterranee e limitrofe Il nome deriva dal nome del botanico Benigne Le Gouz de Gerland e l'epiteto
Scheda LEGOUSIA speculum veneris
LEWISIA cotyledon - Levisia
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Montiacee Originaria dell'America Settentrionale Il nome dedriva dall'esploratore statunitense Merwether Lewis che la descrisse per
Scheda LEWISIA cotyledon
LOLIUM perenne - Loglietto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria delle zone Mediterranee Specie erbacea cespitosa con apparato radicale superficiale, culmi eretti che spesso sono
Scheda LOLIUM perenne
MENTHA aquatica - Menta d'acqua
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Eurasia L'habitat tipico per questa pianta sono le sponde dei torrenti e dei fiumi, la vicinanza
Scheda MENTHA aquatica
MENTHA longifolia - Menta campestre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Pianta erbacea perenne stolonifera con radici rizomatose legnose che si approfondiscono nel terreno. Queste piante arrivano
Scheda MENTHA longifolia
MENTHA pulegium - Menta campestre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate La pianta può raggiungere altezze comprese tra i 15 ed i 60 centimetri. Il fusto è eretto e di colore
Scheda MENTHA pulegium
MENTHA rotundifolia - Menta campestre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Pianta erbacea perenne stolonifera con radici rizomatose legnose che si approfondiscono nel terreno. È una pianta
Scheda MENTHA rotundifolia
MENTHA spicata - Menta selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Eurasia Queste piante arrivano ad una altezza di 3-10 dm. La parte aerea del fusto è
Scheda MENTHA spicata
MERCULIARIS annua - Mercorella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria dell'Eurasia Spontanea che si rinviene negli Incolti, margini di strade, ambienti ruderali, orti, aree
Scheda MERCULIARIS annua
MERCULIARIS perennis - Mercoriella bastarda
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria dell'Eurasia Spontanea che si rinviene negli Incolti, margini di strade, ambienti ruderali, orti, aree
Scheda MERCULIARIS perennis
MICROPUS erectus - Bambagia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Europa meridionale Pianta erbacea bianco-lanosa con fusto eretto e densamente foglioso semplice . Le
Scheda MICROPUS erectus
MICROPUS supinus - Banbagia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Europa meridionale Pianta erbacea bianco-lanosa con fusto eretto e densamente foglioso semplice . Le
Scheda MICROPUS supinus
MISOPATES orontium - Gallinetta comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria dell'Europa meridionale Il nome deriva dal greco miso, che indica avversione, e pateo, calpestare : che odia il
Scheda MISOPATES orontium
MUSCARI atlanticum - Giacinto muschiato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Europa meridionale Il nome generico deriva dal sanscrito ‘mushka’ (testicolo), per via della forma
Scheda MUSCARI atlanticum
MYAGRUM perfoliatum - Miagro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee Originaria dell' Europa e Medio Oriente Pianta infestante le colture dei cereali, barbabietola e girasole o a margine
Scheda MYAGRUM perfoliatum
NICANDRA physalodes - Pianta mosca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria dell'America centrale Il nome deriva dalla presunta repellenza nei confronti delle mosce e moscerini I fusti
Scheda NICANDRA physalodes
NIGELLA damascena - Fanciullaccia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Tipica dell'area Mediterranea Forma larghi gruppi di piante costituite da rosette di foglie frastagliate, di colore
Scheda NIGELLA damascena
OGLIFA gallica - Cottonrose
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone Mediterranee Sono piante alte tra 2,5 – 15 cm (massimo 25 cm). Tutta la pianta
Scheda OGLIFA gallica
ORTHILIA secunda - Piroletta pendula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria del Nord America l nome deriva dal greco orthós diritto, retto: riferimento ai fiori allineati e
Scheda ORTHILIA secunda
OXALIS pes-caprae - Acetosella gialla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria del Sud Africa, più precisamente Namibia e Province del Capo Il nome dell’acetosella gialla (oxalis pes
Scheda OXALIS pes-caprae
PALLENIS spinosa - Asterisco spinoso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone Mediterranee Il nome deriva dal greco Pallene, si danno due
Scheda PALLENIS spinosa
PANICUM milliaceum - Miglio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Cosmopolita di origine incerta Il nome del genere deriva da pánus pannocchia o spiga del miglio
Scheda PANICUM milliaceum
PASPALUM dilatatum - Panico brasiliano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria del Sud America Il nome del genere deriva dal greco paspalos, sinonimo di cenchros miglio, e
Scheda PASPALUM dilatatum
PEUCEDANUM ostruthium - Imperatoria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o umbellifere Originaria delle montagne dell'Europa centrale e meridionale Il nome deriva dal greco peuce, pino , e danos, arido,
Scheda PEUCEDANUM ostruthium
PHALARIS arundinacea - Saggina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Pianta spontanea presente in tutte le zone temperate Il nome deriva dal greco phalaris che nominava la pianta e arundinacea da arundo,
Scheda PHALARIS arundinacea
PHALARIS canariensis - Scagliola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Pianta spontanea presente in tutte le zone temperate Il nome deriva dal greco phalaris che nominava la pianta e arundinacea da arundo,
Scheda PHALARIS canariensis
PHLEUM pratense - Coda di topo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia Il nome del genere deriva dal greco phleos, giunco Pianta erbacea perenne con cespi poco serrati
Scheda PHLEUM pratense
PLANTAGO major - Piantaggine
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria dell'Eurasia Pianta erbacea perenne con radice rizomatosa e acaule con rosetta di foglie aderenti al
Scheda PLANTAGO major
POA annua - Fienarola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Specie cosmopolita Il nome deriva dal greco col significato di foraggio E pianta spontanea e considerata infestante soprattutto dei
Scheda POA annua
POLYGONUM aviculare - Poligonio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Polygonacee Specie cosmopolita Il nome deriva dal greco poly, molto , e gonu, ginocchio , in riferimento alle articolazioni del fusto, e
Scheda POLYGONUM aviculare
POLYPOGON maritimus - Erba di conigli
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Specie cosmopolita Il nome deriva dal greco poly, molto , e pogon, barba Erbacea annuale con steli eretti e infiorescenza a
Scheda POLYPOGON maritimus
PORTULACA oleracea - Portulaca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell' Eurasia Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori e l'epiteto
Scheda PORTULACA oleracea
PRIMULA vulgaris - Primula comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originaria delle zone Europee-Caucasiche Il nome deriva dal latino primus, per indicare la precocità della fioritura appena
Scheda PRIMULA vulgaris
PULMONARIA officinalis - Borrana selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria dell'Europa Pianta erbacea perenne rizomatosa con fusti cilindrici eretti o ascendenti che poi in estate scompaiuono e
Scheda PULMONARIA officinalis
QUESNELIA quesneliana - Quesnelia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile Pianta erbacea con foglie strette e allungate con margini spinati disposte a rosetta centrale che funge da
Scheda QUESNELIA quesneliana
RAPHANUS raphanistrum - Ravanello selvatico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell' Europa In Italia il ravanello selvatico lo troviamo spontaneo nelle zone alpine Il nome deriva
Scheda RAPHANUS raphanistrum
RAPISTRUM rugosum - Senape gigante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee Pianta spontanea e invasiva presente in tutto il mondo. Pianta erbacea annuale con
Scheda RAPISTRUM rugosum
RESEDA luteola - Guarderella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Resedacee Originaria dell' Eurasia Il nome deriva da resedo, calmare , in riferimento alle sue proprietà medicinali e l'epiteto
Scheda RESEDA luteola
RHAGADIOLUS edulis - Radicchio lirato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone mediterranee La ritroviamo spontanea in Italia sopratutto al Centro e al Sud negli incolti e nelle
Scheda RHAGADIOLUS edulis
RHAGADIOLUS stellatus - Radicchio stellato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone mediterranee La ritroviamo spontanea in Italia un pò ovunque negli incolti, e nei pascoli
Scheda RHAGADIOLUS stellatus
RHINANTHUS minor - Cresta di gallo minore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orobanchacee Originaria delle zone circumboreali Il nome deriva dal greco rhinos, naso , e anthos, fiore , in riferimento alla forma del fiore ,
Scheda RHINANTHUS minor
RHIPSALIS baccifera - Cactus vischio
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Centro e Sud America. Fusto: Questa pianta succulenta ha steli sottili, cilindrici e pendenti che possono
Scheda RHIPSALIS baccifera
RHIPSALIS campos-portoana - Rhipsalis
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile La Rhipsalis campos-portoana è una specie di pianta succulenta appartenente al genere Rhipsalis. Ecco
Scheda RHIPSALIS campos-portoana
RHIPSALIS cassutha - Cassera
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'America centrale e meridionale, Africa centrale e Madagascar Fusto: La Rhipsalis cassutha presenta steli
Scheda RHIPSALIS cassutha
RHIPSALIS cereuscula - Coral Cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile, Argentina e Paraguay Pianta tropicale allo stato selvatico epifita (pianta che in origine cresce su
Scheda RHIPSALIS cereuscula
RHIPSALIS paradoxa - Cactus a catena
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle cactacee Originaria del Brasilke Fusto: Questa specie ha steli sottili, pendenti e ramificati. I fusti sono formati da segmenti appiattiti che
Scheda RHIPSALIS paradoxa
RHIPSALIS pilocarpa - Giunco intrecciato
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'America centrale e meridionale Fusto: Questa specie presenta steli pendenti, sottili e ramificati. I fusti
Scheda RHIPSALIS pilocarpa
RHODOCHITON atrosanguineus - Vite campana viola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria del Guatemala Pianta erbacea perenne rampicante o volubile che si arrampica facilmente attorno ad un tutore o
Scheda RHODOCHITON atrosanguineus
RUBIA peregrina - Robbia selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Pianta tipica della macchia mediterranea Il nome deriva da rubeus, rosso , per via della radice che veniva usata per tingere di rosso.
Scheda RUBIA peregrina
SACCHARUM officinarum - Canna da zucchero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della Nuova Guinea Pianta erbacea perenne che può raggiungera i 5 metri in altezza. Le foglie sono
Scheda SACCHARUM officinarum
SAGINA subulata - Muschio scozzese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria del Nord Europa Il nome generico deriva dal latino col significato di " cibo che ingrassa ". L'epiteto
Scheda SAGINA subulata
SAGITTARIA sagittifolia - Sagittaria
Pianta erbacea acquatica appartenente alla famiglia delle Alismatacee Originaria dell'ìEurasia Pianta acquatica erbacea perenne il cui gambo può emergere anche 45 cm
Scheda SAGITTARIA sagittifolia
SAINTPAULIA ionantha - Violetta africana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria della Tanzania e Kenia Il nome è dedicato al barone Walter von Saint Paul-Illaire che la scoprì, e
Scheda SAINTPAULIA ionantha
SALPICHROA origanifolia - Vite del mughetto
La Salpichroa origanifolia è una pianta erbacea perenne appartenente famiglia delle Solanaceae,. Originaria delle regioni subtropicali e tropicali dell'America Latina, tra cui
Scheda SALPICHROA origanifolia
SALPIGLOSSIS sinuata - Lingua dipinta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria del Cile Il nome deriva dal greco salpinx, tromba , e glossa, lingua Pianta erbacea con fusti cilindrici ed eretti
Scheda SALPIGLOSSIS sinuata
SALVIA officinalis - Salvia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o labiate Pianta originaria del bacino mediterraneo Il nome deriva dal latino salvus, sano , ad indicare le virtù curative della
Scheda SALVIA officinalis
SALVIA rosmarinus - Rosmarino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria delle zone mediterranee Il nome deriverebbe da l latino ros, rugiada , e maris, mare , oppure dal latino rosa, e maris oppure
Scheda SALVIA rosmarinus
SALVINIA natans - Erba pesce
Felce acquatica appartenente alla famiglia delle Salviniacee Specie cosmopolita Piccola felce provvista di rizomi carnosi e corti che galleggiano sul pelo dell'acqua. Anche i fusti sono
Scheda SALVINIA natans
SANDERSONIA aurantiaca - Lampioncini cinesi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Colchicacee Originaria del Sud Africa Il nome è in onore di John Sanderson mentre l'epiteto specifico si riferisce al colore
Scheda SANDERSONIA aurantiaca
SAURURUS cernuus - Coda di lucertola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saururacee Originaria del Nord America Pianta palustre rizomatosa da cui partono fusti eretti giallognoli con foglie cuoriformi Può
Scheda SAURURUS cernuus
SAXIFRAGA oppositifolia - Sassifraga
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Specie cosmopolita Il nome deriva da sáxum sasso e da frángo rompere, spaccare: poiché
Scheda SAXIFRAGA oppositifolia
SAXIFRAGA paniculata - Sassifraga
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Pianta erbacea originaria dell'Europa centrale Piantaerbacea perenne e stolonifera. La caratteristica più facilmente
Scheda SAXIFRAGA paniculata
SCAEVOLA aemula - Fata a ventaglio
Pianta appartenente alla famiglia delle Goodeniacee simile alle Asteracee Originaria dell'Australia Pianta erbacea perenne che può raggiungere i 30 cm di altezza con steli eretti o
Scheda SCAEVOLA aemula
SCHIZANTHUS pinnatus - Fiore farfalla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria del Cile e Argentina Pianta erbacea annuale a portamento cespuglioso composta di steli sottili e ricoperti di peli e
Scheda SCHIZANTHUS pinnatus
SCINDAPSUS aureus ( Epipremnum aureum ) - Pothos
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria della Thailandia Il nome del genere deriva dal greco skindapsos, non identificato , ad indicare una pianta con portamento
Scheda SCINDAPSUS aureus ( Epipremnum aureum )
SCLERANTHUS annuus - Centograni
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Specie cosmopolita Molto comune e diffusa. Soprattutto nei cereali e nei vigneti. La si riscontra anche nei pascoli magri e nelle
Scheda SCLERANTHUS annuus
SCOLYMUS hispanicus - Cardogna
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone Mediterranee Il nome del genere deriva da scolymus cardone, carciofo, nome presente in
Scheda SCOLYMUS hispanicus
SENECIO cineraria - Cineraria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone costiere mediterranee Il nome del genere deriva dal latino senex, vecchio uomo , e deriva dal ciuffo
Scheda SENECIO cineraria
SETARIA viridis - Coda di volpe verde
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia Il nome del genere deriva da seta, setola , per l'aspetto setoloso delle spighe Erba annuale con
Scheda SETARIA viridis
SHERARDIA arvensis - Toccamano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Specie cosmopolita Pianta erbacea annuale con fusti eretti alti fino a 40 cm. a sezione quadrata. Le foglie sono ispide e appuntite e
Scheda SHERARDIA arvensis
SILDACEA campestris - Malva della prateria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Oregon Pianta erbacea perenne a portamento cespuglioso con lunghi steli flessibili eretti e cavi ricoperti da fitta
Scheda SILDACEA campestris
SILENE alba - Orecchia di lepre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Specie cosmopolita Il nome del genere deriva dal greco sialon, saliva , in riferimento alla sostanza bianca e appiccicaticcia
Scheda SILENE alba
SILENE vulgaris - Strigoli
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Specie cosmopolita Il nome del genere deriva dal greco sialon, saliva , in riferimento alla sostanza bianca e appiccicaticcia
Scheda SILENE vulgaris
SINAPIS alba - Senape bianca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee. In Italia la senape selvatica si trova un po’ ovunque, lungo i bordi
Scheda SINAPIS alba
SINAPIS arvensis - Senape selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee. In Italia la senape selvatica si trova un po’ ovunque, lungo i bordi
Scheda SINAPIS arvensis
SOLDANELLA alpina - Soldanella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originaria delle zone Alpine e Caucasiche Il nome deriva dalla forma della foglia somigliante ad una moneta rotonda e deriva dal
Scheda SOLDANELLA alpina
SONCHUS oleraceus - Grespino
Pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Asteracee Originaria della zona euroasiatica (Mediterraneo ) ma ormai cosmopolita In Italia è comune ovunque Il Grespino comune
Scheda SONCHUS oleraceus
SORGHUM halepense - Sorghetta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria delle zone Mediterranee. Pianta erbacea che può raggiungere anche più di 2 metri in altezza con culmi
Scheda SORGHUM halepense
SPATHIPHYLLUM wallisi - Giglio della pace
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle Filippine e Columbia Il nome del genere deriva dal greco spatha, spata , e phyllon, foglia , in riferimento alla forma
Scheda SPATHIPHYLLUM wallisi
SPERGULARIA rubra - Spergularia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria dell' Eurasi e Africa del Nord Il nome del genere deriva da spargeo, spargere, in relazione alla facile dispersione
Scheda SPERGULARIA rubra
SPINACIA oleracea - Spinacio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee Originaria dell'Asia Sud Occidentale Pianta erbacea annuale di piccole dimensioni con foglie a rosetta di forma
Scheda SPINACIA oleracea
SPREKELIA formosissima - Giglio degli Aztechi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Messico Il nome del genere deriverebbe da quello del senatore Sprekelen Pianta erbacea bulbosa con un unico stelo
Scheda SPREKELIA formosissima
STELLARIA media - Centocchio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Specie cosmopolita, diffusa in tutta Italia allo stato selvatico in montagna. in collina, nei terreni incolti, nell’orto e
Scheda STELLARIA media
STRELITZIA reginae - Uccello del paradiso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Strelitziacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore della regina Carlotta Sofia di
Scheda STRELITZIA reginae
SUTERA cordata - Bacopa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell'Africa meridionale Pianta erbacea perenne tappezzante composta da esili fusti lunghi circa 30 cm. e ricoperti
Scheda SUTERA cordata
SYLIBUM marianum - Cardo mariano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone Mediterranee Pianta erbacea annuale con fusto ramificato che può raggiungere i 90 cm in
Scheda SYLIBUM marianum
TAGETES erecta - Tagete
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico e Guatemala Questa specie raggiunge circa un metro in altezza Pianta erbacea a portamento eretto
Scheda TAGETES erecta
TARAXACUM officinale - Soffione
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite La specie è cosmopolita : pianta tipica del clima temperato che si ritrova facilmente nei prati, negli incolti, lungo i
Scheda TARAXACUM officinale
THELIGONUM cynocrambe - Porcaccia dei fossi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria delle zone Mediterranee Il nome del genere deriva dal greco thélys femminile, femmineo e
Scheda THELIGONUM cynocrambe
THUMBERGIA grandiflora - Fiore del cielo blu
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria dell'India Pianta rampicante sempreverde che può raggiungere anche 5 metri in altezza con foglie intere ed
Scheda THUMBERGIA grandiflora
TORDYLIUM apulum - Ombrellino pugliese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell' Eurasia Il nome del genere deriva dal greco tordýlion, nome presente in Dioscoride
Scheda TORDYLIUM apulum
TRADESCANTIA pallida - Erba miseria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dei paesi tropicali Americani Questa pianta radica facilmente ai nodi e per questo viene chiamata " Pianta della
Scheda TRADESCANTIA pallida
TRIGONELLA foenum graecum - Fieno greco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabacee Originaria dell' Asia occidentale Il nome deriva dalla forma triangolare dei semi e foenum grecum al fatto che
Scheda TRIGONELLA foenum graecum
TRITICUM aestivum - Frumento tenero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia occidentale Il nome deriverebbe da tritum, battuto , in riferimento all'uso di battere il frumento per
Scheda TRITICUM aestivum
TRITICUM dicoccum - Farro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della Mesopotamia Il nome deriverebbe da tritum, battuto , in riferimento all'uso di battere il frumento per separare i
Scheda TRITICUM dicoccum
TROPAEOLUM majus - Nasturzio comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Perù La foglia è intera peltata ( il picciolo è inserito al centro della lamina )a contorno
Scheda TROPAEOLUM majus
TUBEROSA polyanthes - Tuberosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Messico e Texas Pianta erbacea perenne tuberosa con foglie nastriformi che crescono alla base e arcuate verso
Scheda TUBEROSA polyanthes
URSINIA anthemoides - Ursinia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Johannes Heirich Ursino Pianta erbacea con
Scheda URSINIA anthemoides
URTICA dioica - Ortica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Urticacee Pianta cosmopolita Pianta erbacea che può superare il metro in altezza . Le foglie sono opposte e dentate e lanceolate e
Scheda URTICA dioica
VALANTIA calva - Erba croce di Linosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria delle zone Mediterranee ed endemica sull'isola di Linosa La si ritrova sulle rupi calcaree, muri e ghiaie Il nome del
Scheda VALANTIA calva
VALANTIA deltoidea - Erba croce della Busambra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria delle zone Mediterranee, endemica in sicilia sulla rocca della Busambra La si ritrova sulle rupi calcaree, muri e
Scheda VALANTIA deltoidea
VALANTIA muralis - Erba croce
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria delle zone Mediterranee La si ritrova sulle rupi calcaree, muri e ghiaie Il nome del genere è dedicato in onore del
Scheda VALANTIA muralis
VALERIANELLA locusta - Soncino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria delle zone mediterranee Il nome del genere è un diminutivo di valeriana , cioè piccola pianta che mantiene
Scheda VALERIANELLA locusta
VALLOTA speciosa - Vallota
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore del medico francese Pierre Vallot. Pianta erbacea
Scheda VALLOTA speciosa
VERATRUM album - Elleboro bianco
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Melanthiacee. È originaria delle regioni montane dell'Europa, dell'Asia e del Nord America. Le radici rizomatose sono
Scheda VERATRUM album
VERONICA acinifolia - Veronica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Specie cosmopolita Il nome del genere deriva dal nome di Santa Veronica, perché è un fiorellino che appare
Scheda VERONICA acinifolia
VICIA faba - Fava
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabacee Originaria delle aree mediterranee Il nome del genere deriva dal latino vinvire, legare , in riferimento al fatto che la pianta si
Scheda VICIA faba
VICIA sativa - Veccia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabacee Originaria delle zone mediterranee Pianta erbacea annuale a portamento rampicante le cui foglie composte pennate hanno gli ultimi
Scheda VICIA sativa
VINCETOXICUM hirundinaria - Asclepiade
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Eurasia la si può rinvenire in tutta Italia tranne la Sicilia ai margini dei boschi e delle siepi Il nome
Scheda VINCETOXICUM hirundinaria
VIOLA tricolor - Viola del pensiero selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate
Scheda VIOLA tricolor
VRIESEA imperialis - Vriesea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Sud America Pianta epifita o terricola sempreverde caratterizzata da foglie lunghe e ricadenti anche variegate. Le
Scheda VRIESEA imperialis
XANTHIUM italicum - Nappola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Sud Europa. In Italia è presente ovunque ed essendo una pianta nitrofila legata agli accumuli di
Scheda XANTHIUM italicum
XERANTHEMUM annuum - Perpetuino maggiore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Nativo dell' Iran in Il nome del genere deriva dal greco xero, secco , e anthos, fiore , in riferimento alla
Scheda XERANTHEMUM annuum
XERANTHEMUM inapertum - Perpetuini
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Nativo dell' Iran in Il nome del genere deriva dal greco xero, secco , e anthos, fiore , in riferimento alla
Scheda XERANTHEMUM inapertum
ZANTEDESCHIA aethiopica - Calla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda ZANTEDESCHIA aethiopica
ZEA mays - Granturco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria del del Messico Il nome del genere deriva dal greco zeia, pianta simile al frumento, e l'epiteto mays deriva da mahis
Scheda ZEA mays
ZINNIA elegans - Zinnia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. Pianta erbacea annuale con
Scheda ZINNIA elegansHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)