
Piante Erbacee con suolo asciutto
60 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Piante Erbacee > Piante Erbacee con suolo asciutto

ACANTHOLIMON venustum - Acantholimon
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plumbaginacee Originaria dell'Asia minore Pianta erbacea , alta 15-20 cm . Ha fogliame composto da ciuffi sparsi di colore
Scheda ACANTHOLIMON venustum
ACHILLEA clavennae - Millefoglio di Clavena
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle Alpi orientali la si può trovare in Italia dal Veneto alla Lombardia. La tradizione
Scheda ACHILLEA clavennae
ACHILLEA herba-rota - Millefoglio del granito
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite In Italia la ritroviamo sull'arco alpino occidentale. La tradizione vuole che Achille curò
Scheda ACHILLEA herba-rota
ACHILLEA tomentosa - Millefoglio giallo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite In Italia la si ritrova al Nord e al Centro sui pendii aridi e sassosi ma anche prati e pascoli fino a 1770 m s. l.
Scheda ACHILLEA tomentosa
AMARANTHUS caudatus - Coda di gatto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaranthacee Originaria dell'America meridionale Il nome del genere deriva dal greco ἀμᾰραντος
Scheda AMARANTHUS caudatus
AMARANTHUS retroflexus - Amaranto comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaranthacee Il nome della specie deriva dal greco ἀμᾰραντος amárantos che non
Scheda AMARANTHUS retroflexus
AMBROSIA maritima - Ambrosia marittima
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone mediterranee dell'Europa Spontanea e ritenuta infestante che cresce in prati asciutti e
Scheda AMBROSIA maritima
ANDROSACE villosa - Androsace
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originaria dell' Eurasia Cresce spontanea sulle Alpi e sugli Appennini, su pascoli e substrati rocciosi
Scheda ANDROSACE villosa
ARTEMISIA abrotanum - Abrotano
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Europa meridionale Cresce in terreni incolti, ambienti ruderali, scarpate, strade ma anche nei
Scheda ARTEMISIA abrotanum
ATROPA belladonna - Belladonna
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Diffusa in tutta Europa e Asia Il nome della specie dreiva dal greco Ἄτροπος
Scheda ATROPA belladonna
BEGONIA rex - Begonia rex
Piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Begoniacee Originarie delle regioni Tropicali e subtropicali Il nome del genere deriva da Michel Begon che era il governatore di Santo
Scheda BEGONIA rex
BEGONIA venosa - Begonia Elephant
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Begoniacee Originaria del Brasile Il nome del genere deriva da Michel Begon che era il governatore di Santo Domingo Caratteristica di tutto
Scheda BEGONIA venosa
BESCHORNERIA yuccoides - Bescorneria
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Messico Nei paesi con clima caldo umido questa pianta cresce nei suoli aridi fino a 3000 metri
Scheda BESCHORNERIA yuccoides
BILLARDIERA longiflora - Pianta delle mele viola
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria dell'Australia Pianta erbacea rampicante sempreverde con foglie ellittiche . I fiori hanno corolla
Scheda BILLARDIERA longiflora
CALOCHORTUS amabilis - Lanterna di Diogene
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria del Nord America dove si trova spontaneo nei boschi aperti e nelle praterie Il nome del genere deriva dal greco Kalos , bello
Scheda CALOCHORTUS amabilis
CANNABIS indica - Canapa indiana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cannabacee Originaria dell'Asia centrale Oggi la Cannabis è diffusa in tutto il mondo. E’ una pianta erbacea dioica
Scheda CANNABIS indica
CANNABIS sativa - Canapa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cannabacee Originaria dell'Asia E’ una pianta erbacea che può raggiungere anche i 2 metri di altezza. Caratterizzata
Scheda CANNABIS sativa
CARLINA acanthifolia - Carlina zolfina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origine Sud-Est Europa in Italia la Carlina zolfina si trova in tutto il territorio ma è rara; quasi
Scheda CARLINA acanthifolia
CARLINA biebersteinii - Carlina dalle foglie lunghe
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origine Sud-Est Europa Distribuzione: in Italia si trova al Nord-Est. Fuori dall'Italia si trova in Europa Centrale e
Scheda CARLINA biebersteinii
CARLINA corymbosa - Carlina raggio d'oro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origine Sud-Est Europa In Italia è presente soprattutto al centro e al sud (nelle Alpi forse
Scheda CARLINA corymbosa
CARLINA vulgaris - Carlina comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origine Sud-Est Europa Il nome del genere (proposto nel XVI secolo dal botanico aretino Andrea Cesalpino e usato
Scheda CARLINA vulgaris
CARTHAMUS creticus - Cartamo di Creta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del bacino Mediterraneo Il nome del genere deriva dall’ebraico quarthami tingere o
Scheda CARTHAMUS creticus
CARTHAMUS lanatus - Zafferanone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del bacino Mediterraneo Il nome del genere deriva dall’ebraico quarthami tingere o
Scheda CARTHAMUS lanatus
CARTHAMUS tinctorius - Zafferone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del bacino Mediterraneo Pianta annuale a portamento eretto che può superare il metro in altezza. Le
Scheda CARTHAMUS tinctorius
CENTAUREA cyanus - Fiordaliso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone Mediterranee È una pianta annuale (raramente biennale) che può avere un'altezza di
Scheda CENTAUREA cyanus
CENTAUREA montana - Fiordaliso di montagna
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone Mediterranee il nome del genere sarebbe ispirato al mitologico centauro Chirone, che al contrario
Scheda CENTAUREA montana
CERASTIUM tomentosum - Peverina tomentosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria delle aree Mediterranee e presente solo in Italia sull'Appenino e Alpi fra i 600 e i 2200 metri di altitudine Il
Scheda CERASTIUM tomentosum
CHAENORHINUM origanifolium - Linaiola piemontese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria del bacino del Mediterraneo In italia si trova solo in Piemonte. L'habitat naturale tipico per questa specie
Scheda CHAENORHINUM origanifolium
CHENOPODIUM vulvaria - Farinello puzzolente
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee Specie cosmopolita È un'erba annuale che mal sopporta la competizione con altre specie e pertanto si ritrova negli
Scheda CHENOPODIUM vulvaria
CHROZOPHORA tinctoria - Tornasole comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome deriva dal greco chrosis colore, tinta e phoreo portare: che fornisce
Scheda CHROZOPHORA tinctoria
CLINOPODIUM vulgare - Clinopodio dei boschi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Pianta di origine Mediterranea Il nome generico (Clinopodium) deriva da una parola
Scheda CLINOPODIUM vulgare
CONVOLVULUS arvensis - Vilucchio comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Originaria dell'Eurasia Il nome deriva da convólvo avvolgere, per i fusti spesso volubili delle specie di
Scheda CONVOLVULUS arvensis
CYNODON dactylon - Gramigna rossa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Probabilmente originaria dell'India Pianta erbacea perenne e stolonifera. I fusti eretti possono crescere da 1 a
Scheda CYNODON dactylon
DELPHINIUM belladonna - Speronella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Pianta cosmopolita Il nome deriva dal greco delphinion che significa delfino in riferimento alla forma a sperone del fiore che
Scheda DELPHINIUM belladonna
DICENTRA spectabilis - Cuor di Maria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fumariacee Originaria dell'America settentrionale Il nome deriva dal greco dis e kentros che significa " due speroni " e fa
Scheda DICENTRA spectabilis
ECHINOPHORA spinosa - Pastinaca spinosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Tipica delle zone marine mediterranee Il nome del genere deriva dal greco echinos , porcospino , e da phoreo, portare,
Scheda ECHINOPHORA spinosa
ECHINOPS ritro - Cardo pallottola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee Originaria dell'area mediterranea orientale Il nome Echinops ritro deriva dall’unione di due parole greche: echinos (riccio)
Scheda ECHINOPS ritro
ERINUS alpinus - Erino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria del Sud Europa La troviamo sulle nostre Alpi tra le fessure delle rocce. L'altezza di questa pianta varia tra 12
Scheda ERINUS alpinus
ERYNGIUM alpinum - Regina delle Alpi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM alpinum
ERYNGIUM amethystinum - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio , e
Scheda ERYNGIUM amethystinum
ERYNGIUM campestre - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM campestre
ERYNGIUM maritimum - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM maritimum
NICANDRA physalodes - Pianta mosca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria dell'America centrale Il nome deriva dalla presunta repellenza nei confronti delle mosce e moscerini I fusti
Scheda NICANDRA physalodes
POLYPOGON monspeliensis - Coda di lepre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Specie cosmopolita Il nome deriva dal greco poly, molto , e pogon, barba Erbacea annuale con steli eretti e infiorescenza a
Scheda POLYPOGON monspeliensis
RANUNCULUS bulbosus - Ranuncolo bulboso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Asia Presente su tutto il territorio italiano nei prati, campi incolti, margini stradali. Il nome deriva dal
Scheda RANUNCULUS bulbosus
RANUNCULUS oreophilus breyninus - Ranuncolo orofilo di Breyne
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Asia In Italia lo ritroviamo spontaneo sulle Alpi e Appennini centrali nei prati e pascoli. Il nome deriva
Scheda RANUNCULUS oreophilus breyninus
RHIPSALIS baccifera - Cactus vischio
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Centro e Sud America. Fusto: Questa pianta succulenta ha steli sottili, cilindrici e pendenti che possono
Scheda RHIPSALIS baccifera
RHIPSALIS campos-portoana - Rhipsalis
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile La Rhipsalis campos-portoana è una specie di pianta succulenta appartenente al genere Rhipsalis. Ecco
Scheda RHIPSALIS campos-portoana
RHIPSALIS cassutha - Cassera
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'America centrale e meridionale, Africa centrale e Madagascar Fusto: La Rhipsalis cassutha presenta steli
Scheda RHIPSALIS cassutha
RHIPSALIS cereuscula - Coral Cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile, Argentina e Paraguay Pianta tropicale allo stato selvatico epifita (pianta che in origine cresce su
Scheda RHIPSALIS cereuscula
RHIPSALIS paradoxa - Cactus a catena
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle cactacee Originaria del Brasilke Fusto: Questa specie ha steli sottili, pendenti e ramificati. I fusti sono formati da segmenti appiattiti che
Scheda RHIPSALIS paradoxa
RHIPSALIS pilocarpa - Giunco intrecciato
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'America centrale e meridionale Fusto: Questa specie presenta steli pendenti, sottili e ramificati. I fusti
Scheda RHIPSALIS pilocarpa
SAXIFRAGA oppositifolia - Sassifraga
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Specie cosmopolita Il nome deriva da sáxum sasso e da frángo rompere, spaccare: poiché
Scheda SAXIFRAGA oppositifolia
SAXIFRAGA paniculata - Sassifraga
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Pianta erbacea originaria dell'Europa centrale Piantaerbacea perenne e stolonifera. La caratteristica più facilmente
Scheda SAXIFRAGA paniculata
SIDERITIS romana - Stregonia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Eurasia Il nome del genere deriva dal greco sideros, ferro , e indica una pianta utilizzata per sanare le
Scheda SIDERITIS romana
SONCHUS oleraceus - Grespino
Pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Asteracee Originaria della zona euroasiatica (Mediterraneo ) ma ormai cosmopolita In Italia è comune ovunque Il Grespino comune
Scheda SONCHUS oleraceus
TRITICUM dicoccum - Farro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della Mesopotamia Il nome deriverebbe da tritum, battuto , in riferimento all'uso di battere il frumento per separare i
Scheda TRITICUM dicoccum
VALANTIA calva - Erba croce di Linosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria delle zone Mediterranee ed endemica sull'isola di Linosa La si ritrova sulle rupi calcaree, muri e ghiaie Il nome del
Scheda VALANTIA calva
VALANTIA deltoidea - Erba croce della Busambra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria delle zone Mediterranee, endemica in sicilia sulla rocca della Busambra La si ritrova sulle rupi calcaree, muri e
Scheda VALANTIA deltoidea
VIOLA calcarata - Viola di monte
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa la si può rinvenire nell'arco alpino Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i
Scheda VIOLA calcarataHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)