
Piante Officinali con suolo asciutto
19 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Piante Officinali > Piante Officinali con suolo asciutto

ALOE barbadensis - Aloe vera
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria delle zone aride dell'Africa, del Madagascar e dell'Arabia Pianta erbacea perenne con corto fusto e una rosetta di
Scheda ALOE barbadensis
ALOE vera - Aloe vera
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria dell'Arabia Il nome della specie deriva da aloe in Plinio (forse dal greco ἅλς,
Scheda ALOE vera
AMARANTHUS caudatus - Coda di gatto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaranthacee Originaria dell'America meridionale Il nome del genere deriva dal greco ἀμᾰραντος
Scheda AMARANTHUS caudatus
ANETHUM graveolens - Aneto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria del Sud Ovest Asiatico Il nome della specie deriva da anethum, nome latino citato da Virgilio e Plinio
Scheda ANETHUM graveolens
ARTEMISIA abrotanum - Abrotano
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Europa meridionale Cresce in terreni incolti, ambienti ruderali, scarpate, strade ma anche nei
Scheda ARTEMISIA abrotanum
CENTELLA asiatica - Erba della tigre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell' Asia e diffusa nelle zone umide tropicali dell'Asia e del Sud America Secondo alcune fonti il nome
Scheda CENTELLA asiatica
CHENOPODIUM vulvaria - Farinello puzzolente
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee Specie cosmopolita È un'erba annuale che mal sopporta la competizione con altre specie e pertanto si ritrova negli
Scheda CHENOPODIUM vulvaria
CHIONANTHUS virginicus - Albero della neve
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Oleacee Originaria del Nord America Il nome del Chionanthus deriva dal greco, chion (neve) e anthos (un fiore) che fa riferimento ai fiori
Scheda CHIONANTHUS virginicus
CRATAEGUS oxycantha - Biancospino
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originario delle zone temperate EuroAsiatiche Si trova in Europa, NordAfrica, Asia occidentale e America settentrionale. Il suo
Scheda CRATAEGUS oxycantha
CYNODON dactylon - Gramigna rossa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Probabilmente originaria dell'India Pianta erbacea perenne e stolonifera. I fusti eretti possono crescere da 1 a
Scheda CYNODON dactylon
ELEUTHEROCOCCUS senticosus - Ginseng siberiano
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliacee Originario della Siberia e Mongolia E' un arbusto spinoso spontaneo in Siberia Arbusto cespuglioso provvisto di piccole spine
Scheda ELEUTHEROCOCCUS senticosus
EPILOBIUM angustifolium - Epilobio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell' Eurasia Il nome del genere deriva dal greco epi, su sopra, e da lobos, legume, baccello, per il fiore
Scheda EPILOBIUM angustifolium
ERYNGIUM campestre - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM campestre
GOSSYPIUM herbaceum - Cotone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'India Pianta erbacea annua alta da 1 a 4 m. con radice a fittone, fusto ramoso. Le foglie sono partite o
Scheda GOSSYPIUM herbaceum
HOODIA gordonii - Hoodia Regina della Namibia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Van Hood, coltivatore di piante succulente . Gordonii onora R. Gordon che la
Scheda HOODIA gordonii
LINUM usitatissimum - Lino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Linacee Originaria del Nord Africa ( Etiopia ed Egitto ) Il Lino è una pianta erbacea a radice fittonante, sottile e poco ramificata, con
Scheda LINUM usitatissimum
MANGIFERA indica - Mango
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Anacardiacee Originaria dell' India Il nome comune:”Mango” può derivare dalla parola Tamil(mangai),che fu usata nel
Scheda MANGIFERA indica
RUTA graveolens - Ruta
La Ruta graveolens, comunemente conosciuta come ruta comune, è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Rutacee . Originaria delle regioni mediterranee dell'Europa, è
Scheda RUTA graveolensHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)