
Piante Ornamentali con odore inodore
781 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Piante Ornamentali con odore inodore

ACALYPHA godseffiana - Acaliffa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria della Nuova Guinea Arbusto arrotondato densamente ramificato per lo più alto 1–2 m. Le foglie sono
Scheda ACALYPHA godseffiana
ACER campestre - Acero campestr
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria dell'Europa molto comune nei boschi di latifolie insieme alle querce Pianta arborea decidua che può raggiungere
Scheda ACER campestre
ACER cappadocicum - Acero della Cappadocia
Albero deciduo appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originario dell'Asia Pianta arborea decidua di medie dimensioni che cresce fino a 20-30 m di altezza con una chioma
Scheda ACER cappadocicum
ACER japonicum - Acero
Albero deciduo appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originario del Giappone. Pianta arborea decidua con fusto eretto e caratterizzata da molti rami
Scheda ACER japonicum
ACER monspessulanum - Acero minore
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Pianta arborea decidua di dimensioni modeste. Raggiunge in genere i 5-6 metri, meno frequentemente può arrivare a poco
Scheda ACER monspessulanum
ACER negundo - Acero americano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria del Nord America Pianta arborea decidua che cresce molto rapidamente, per raggiungere a maturità
Scheda ACER negundo
ACER obtusifolium - Acero siriano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria del Medio Oriente Pianta arborea sempreverde che può raggiungere 5 metri in altezza. Ha fogliame coriaceo che
Scheda ACER obtusifolium
ACER opalus - Acero alpino
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria del Medioterraneo e Asia minore Pianta arborea decidua che può raggiungere 25 metri in altezza con fusto diritto e
Scheda ACER opalus
ACER palmatum - Acero palmato
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria del Giappone Pianta arborea decidua che può raggiungere i 6-10 metri di altezza, in alcuni casi
Scheda ACER palmatum
ACER platanoides - Acero riccio
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria dell' Europa La pianta raggiunge un'altezza di 20 metri, talvolta anche di 30 . Il tronco è slanciato e
Scheda ACER platanoides
ACER saccharum - Acero zuccherino
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria del Nord America Pianta arborea decidua a crescita lenta che può raggiungere anche 35 metri in altezza. Le foglie
Scheda ACER saccharum
ACER sempervirens - Acero Cretese
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria della Grecia meridionale e Turchia Pianta arborea sempreverde o semi-sempreverde , una delle pochissime specie
Scheda ACER sempervirens
ACER tataricum - Acero tataro
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria della Russia orientale meridionale e prende il nome dalle popolazioni dei Tartari Pianta arborea decidua
Scheda ACER tataricum
ACTAEA spicata - Barba di capra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee.
Scheda ACTAEA spicata
ADANSONIA digitata - Baobab
Pianta arborea succulenta appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Africa La pianta ha la capacità di assorbire grandi quantità di acqua nel tronco e
Scheda ADANSONIA digitata
ADENIUM obesum - Rosa del deserto
Pianta succulenta e arbustiva appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Africa tropicale sopratutto Madagascar Il nome del genere “adenium” è
Scheda ADENIUM obesum
ADIANTUM capillus-veneris - Capelvenere
Felce appartenente alla famiglia delle Pteridacee. Viene coltivata come ornamentale per la bellezza delle foglie. Specie cosmopolita La sua predilezione per i luoghi poco luminosi l'ha
Scheda ADIANTUM capillus-veneris
ADROMISCHUS alstonii - Adromisco
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Ha fusti da prostrati ad eretti, molto ramificati, con radici fibrose. Le foglie sono
Scheda ADROMISCHUS alstonii
ADROMISCHUS caryophillaceus - Piccolo cespuglio di Nenta
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Questa pianta si trova principalmente nella Provincia del Capo,sulla catena del Langeberg vicino a Robertson Mosselbaai; la si
Scheda ADROMISCHUS caryophillaceus
ADROMISCHUS leucophyllus - Adromisco
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Il suo nome significa letteralmente “stelo abbondante”: cresce infatti in cespi di
Scheda ADROMISCHUS leucophyllus
AEONIUM arboreum - Eonium
Pianta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Il nome del genere deriva dal greco aioon ( resistente ) per il fatto che sono piante molto tenaci e longeve Originaria delle isole
Scheda AEONIUM arboreum
AEONIUM canariense - Eonium
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee.
Scheda AEONIUM canariense
AEONIUM sedifolium - Eonium nano
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee. Originaria delle isole Canarie Il nome del genere deriva dal greco aioon ( resistente ) per il fatto che sono piante
Scheda AEONIUM sedifolium
AEONIUM tabulaeforme - Eonium tavola
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria delle isole Canarie Il nome del genere deriva dal ghreco aioon ( resistente ) per il fatto che sono piante
Scheda AEONIUM tabulaeforme
AGAVE americana - Agave
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Messico dove è naturalizzata e coltivata per la produzione di Tequila e Mezcal. Il nome del genere fu dato nel
Scheda AGAVE americana
AGAVE angustifolia - Agave a foglie strette
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'America Centrale e Messico Il nome del genere fu dato nel 1753 da Linneo dal greco aiauoc ( illustre
Scheda AGAVE angustifolia
AGAVE attenuata - Agave coda di leone
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Messico Questa pianta succulenta forma una rosetta di foglie disposte in maniera simmetrica. Con il tempo, sviluppa
Scheda AGAVE attenuata
AGAVE filiera - Agave filamentosa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Messico Il nome del genere fu dato nel 1753 da Linneo dal greco aiauoc ( illustre ) Succulenta di
Scheda AGAVE filiera
AGAVE victoriae reginae - Agave della regina Vittoria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'America Centrale L’agave dedicata alla Regina Vittoria d’Inghilterra fu importata nel Regno Unito
Scheda AGAVE victoriae reginae
AGLAONEMA costatum - Sempreverde maculato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Asia Orientale A. costatum raggiunge tipicamente circa 60 cm di altezza e 30-45 cm di larghezza. Le sue
Scheda AGLAONEMA costatum
AGLAONEMA crispus - Aglaonema
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee. Originaria delle foreste della Malesia e Borneo La pianta possiede grandi foglie ovate e maculate di colore argento, con striature
Scheda AGLAONEMA crispus
AGLAONEMA modestum - Giglio cinese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria del Brasile Pianta che cresce molto lentamente, sino a raggiungere circa novanta centimetri d'altezza. Le
Scheda AGLAONEMA modestum
AGROSTIS stolonifera - Agrostis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Probabile origine Nord America e Asia Il nome del genere deriva dal greco ἄγρωστις
Scheda AGROSTIS stolonifera
AKEBIA quinata - Akebia
L'akebia a cinque punte è una pianta rampicante della famiglia Lardizabalacee, originaria di Cina, Corea e Giappone Pianta rampicante semi sempreverde con fusti sottili e flessibili
Scheda AKEBIA quinata
ALCHEMILLA alpina - Erba stella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell'Europa Il nome del genere deriva secondo Giuseppe Dalla Fior dall’arabo alkemelyck alchimia,
Scheda ALCHEMILLA alpina
ALNUS glutinosa - Ontano nero
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Betulacee È presente in tutta Europa, nel Nordafrica, nell'Asia minore, in Siberia e nell' Asia orientale Il nome deriva
Scheda ALNUS glutinosa
ALOCASIA macrorrhiza - Orecchie di Elefante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle foreste dell'Asia sud-orientale Pianta erbacea con fusto carnoso e allungato con grandi foglie cuoriformi che
Scheda ALOCASIA macrorrhiza
ALOCASIA cucullata - Mano di Buddha
Pianta appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria probabilmente dell'Asia orientale Pianta erbacea sempreverde con bellissime foglie cuoriformi di grandezza più
Scheda ALOCASIA cucullata
ALOCASIA cuprea - Alocasia Red secret
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria del Borneo Questa specie deve il suo nome dall'insolito aspetto ramato delle foglie. Questo è il
Scheda ALOCASIA cuprea
ALOCASIA zebrina - Pianta zebra
Pianta appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle aree tropicali del Sud-Est Asiatico Pianta erbacea sempreverde con fusti eretti carnosi e striati di giallo e nero e da qui il
Scheda ALOCASIA zebrina
ALOE arborescens - Aloe arborea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria dell'Africa australe Il nome della specie deriva da aloe in Plinio (forse dal
Scheda ALOE arborescens
ALOE aristata - Aloe
Pianta succulent appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria dell'Africa Australe Pianta succulenta a forma di rosetta e di crescita bassa, accestisce alla base e con il
Scheda ALOE aristata
ALOE vera - Aloe vera
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria dell'Arabia Il nome della specie deriva da aloe in Plinio (forse dal greco ἅλς,
Scheda ALOE vera
ALOIAMPELOS ciliaris - Aloe rampicante
Pianta succulenta rampicante appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria del Sud Africa Il fusto alla base lignifica formando un caudice basale rigonfio da cui emergono molti
Scheda ALOIAMPELOS ciliaris
ALOINOPSIS acuta - Falsa Aloe
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee. Originaria del Sud Africa Il nome del genere significa " simile all'Aloe " che si restringe all'apice con
Scheda ALOINOPSIS acuta
ALOINOPSIS lodewikii - Pietra viva
Pianta succulenta appartenente alla famiglòia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere significa " simile all' Aloe " Le foglie sono spesse e di
Scheda ALOINOPSIS lodewikii
ALOINOPSIS loganii - Pietra viva
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee. Originaria del Sud Africa Il nome del genere significa " simile all'Aloe " Le foglie sono carnose e di forma
Scheda ALOINOPSIS loganii
ALOINOPSIS spathulata - Pietra viva
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere significa " simile all'Aloe " Le foglie sono spesse e carnose e
Scheda ALOINOPSIS spathulata
ANAGALLIS arvensis - Mordigallina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originaria delle zone Mediterranee è entità con areale centrato sulle coste mediterranee, ma con prolungamenti verso nord e
Scheda ANAGALLIS arvensis
ANTHURIUM andreanum - Anturio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle foreste tropicali dell'America centrale e meridionale, in particolare delle regioni di Colombia ed Ecuador. La
Scheda ANTHURIUM andreanum
APOROCACTUS flagelliformis - Coda di topo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Il nome del genere Aporocactus deriva dal greco "àporos" e significa
Scheda APOROCACTUS flagelliformis
APTENIA cordifolia - Mela rossa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa E' una pianta tappezzante molto apprezzata nei giardini rustici. I fusti sono sottili e prostrati molto
Scheda APTENIA cordifolia
ARECA lutescens - Areca borbonica
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria delle Filippine e Malesia Piccola palma dai fusti multipli con foglie composte pennate e pinne lanceolate e appuntite . I fiori
Scheda ARECA lutescens
ARECA vestiaria - Palma del tramonto
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria delle Filippine e Malesia Palma che può essere cespitosa o solitaria ( più raramente ), con fusti sottili ed eretti che
Scheda ARECA vestiaria
ARGYRODERMA congregatum - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta costituita da coppie di foglie molto carnose e globose, che crescono
Scheda ARGYRODERMA congregatum
ARIOCARPUS retusus - Ariocarpo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pianta succulenta con grossa radice tuberosa e rosette di foglie appiattite e globose e leggermente arrotondate in
Scheda ARIOCARPUS retusus
ARUM italicum - Gigaro chiaro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Il nome scientifico del genere (Arum) deriva dal greco Aron (ma anche, secondo altre etimologie,
Scheda ARUM italicum
ARUNDINARIA sp. - Bambu
Pianta appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria del Nord America Queste canne erano molto importanti per i nativi americani in quanto venivano utilizzate per farne
Scheda ARUNDINARIA sp.
ASPARAGUS sprengeri - Asparagina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originario del Sud Africa Ha origini molto antiche in quanto già noto dagli antichi Egizi. Teofrasto ne parla nella storia
Scheda ASPARAGUS sprengeri
ASPLENIUM ruta-muraria - Ruta di muro
Felce appartenente alla famiglia delle Aspleniacee Asplenium deriva dal greco splen(milza), per la credenza degli antichi che alcune specie di queste felci avessero la virtù di
Scheda ASPLENIUM ruta-muraria
ASTROPHYTUM capricorne - Cactus capricorno
Pianta succulenta appartenenmte alla familia delle Cactacee Originaria del Messico. Piccolo cactus globoso che tende poi ad allungarsi. Possiede in genere 8 costolature e presenta
Scheda ASTROPHYTUM capricorne
ASTROPHYTUM myriostigma - Berretto del vescovo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Piccolo cactus quasi sferico e alle volte colonnare con 4-8 costolature ricoperte di scaglie
Scheda ASTROPHYTUM myriostigma
ASTROPHYTUM ornatum - Cactus stella
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Il suo fusto inizialmente sferico con il tempo tende a diventare cilindrico. La sua epidermide di colore
Scheda ASTROPHYTUM ornatum
ATHYRIUM filix-femina - Felce femmina
Felce appartenente alla famiglia delle Athyriacee Originaria dell'Europa, dell'Asia e del Nord America Il nome dellaspecie deriva dal prefisso privativo greco α-
Scheda ATHYRIUM filix-femina
ATRIPLEX prostrata - Atriplice correggiola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee Originaria dell'Eurasia Il nome della specie deriva dal greco atraphaxis , non nutriente , per lo scarso valore nutritivo della
Scheda ATRIPLEX prostrata
AUCUBA japonica - Aucuba
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Garryacee Originaria della Cina, Corea e Giappone E' una pianta dioica cioè esistono individui solo maschili e individui solo
Scheda AUCUBA japonica
AURACARIA auracana - Auracaria del Cile
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Araucariacee Questa specie è considerata un fossile vivente, poiché risale a circa 200 milioni di anni fa ed è una delle piante
Scheda AURACARIA auracana
AZADIRACHTA indica - Neem
Pianta arborea della famiglia delle Meliacee Originaria del Bangladesh dell'India e della Birmania Pianta arborea sempreverde Le foglie sono
Scheda AZADIRACHTA indica
AZTEKIUM ritteri - Aztekium
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del messico Il nome ricalca quello delle popolazioni autoctone dell’attuale nord del Messico, area di diffusione si
Scheda AZTEKIUM ritteri
BACULELLUM articulatum ( SENECIO articulatus cv globosus ) - Pianta candela
Pianta succulenta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite La pianta è conosciuta anche come SENECIO articulatus globosus Pianta originaria dell'Africa
Scheda BACULELLUM articulatum ( SENECIO articulatus cv globosus )
BALANITES aegyptiaca - Dattero del deserto
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Zigophyllacee Originaria dell' Egitto Il termine Balanites proviene dal greco βᾰλᾰνίτης balanítes
Scheda BALANITES aegyptiaca
BANKSIA integrifolia - Banksia costiera
Pianta arbustiva o arborea appartenente alla famiglia delle Proteacee Originaria dell'Australia B. integrifolia fu raccolta per la prima volta a Botany Bay il 29 aprile 1770,
Scheda BANKSIA integrifolia
BEAUCARNEA recurvata - Pianta mangiafumo o Nolina
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagaceae Originaria del Messico Il nome Nolina o Mangiafumo deriva dall'orticoltore francese Nolin vissuto nel 1700 e mangiafumo per il
Scheda BEAUCARNEA recurvata
BEGONIA rex - Begonia rex
Piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Begoniacee Originarie delle regioni Tropicali e subtropicali Il nome del genere deriva da Michel Begon che era il governatore di Santo
Scheda BEGONIA rex
BERGERANTHUS concavus - Bergeranto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il genere prende il nome da Alwin Berger, orticoltore tedesco Piccola pianta succulenta che forma
Scheda BERGERANTHUS concavus
BESCHORNERIA yuccoides - Bescorneria
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Messico Nei paesi con clima caldo umido questa pianta cresce nei suoli aridi fino a 3000 metri
Scheda BESCHORNERIA yuccoides
BIDENS bipinnata - Cosmos
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America del Nord La possiamo incontrare negli incolti, orti, bordi stradali sino a 500
Scheda BIDENS bipinnata
BILLARDIERA procubens - Marianto bianco
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria dell'Australia Piccolo arbusto perenne con foglie ellittiche -lanceolate,, simili a quelle del
Scheda BILLARDIERA procubens
BOTRYCHIUM lunaria - Felce a grappolo
Felce appartenente alla famiglia delle Ophioglossacee Botrychium lunaria è diffusa in Nord America, Europa e alcune regioni dell’Asia. È presente in ambienti temperati e
Scheda BOTRYCHIUM lunaria
BRASSICA oleracea - Cavolo ornamentale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'eurasia Ci sono Cavoli che non si cucinano, anche se commestibili e dall’ottimo sapore, ma che
Scheda BRASSICA oleracea
BREYNIA nivosa - Albero della neve
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria della Polinesia Pianta arbustiva alta circa un metro le cui foglie hanno colorazione bianco-rosa-verde . I fiori
Scheda BREYNIA nivosa
BRIZA maxima - Sonaglini
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della fascia subtropicale di Africa e Asia il nome della specie deriva dal greco βρίζα
Scheda BRIZA maxima
BROUSSONETIA papyrifera - Gelso da carta
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Moracee Originaria dell'Asia orientale Il genere è dedicato al botanico francese Pierre Auguste Marie Broussonet (1761-1807)
Scheda BROUSSONETIA papyrifera
BROWALLIA speciosa - Fior di zaffiro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria dell'America meridionale Probabilmente il nome deriva da Johan Browall vescovo luterano di Abo in Finlandia e amico di
Scheda BROWALLIA speciosa
BUTOMUS umbellatus - Giunco fiorito
Pianta erbacea acquatica appartenente alla famiglia delle Butomacee Originaria del NorAfrica In Italia è presente nelle regioni settentrionali e in quelle peninsulari tirreniche
Scheda BUTOMUS umbellatus
BUXUS sempervirens - Bosso comune
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Buxacee Originaria dell'Europa, Giappone e altopiano dell'Himalaya Arbusto sempreverde cespuglioso che può raggiungere 4 metri
Scheda BUXUS sempervirens
CALADIUM bicolor - Caladio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria del Sud America Si ritiene che il nome del genere derivi da kale o kaladi che è il nome sudamericano di queste
Scheda CALADIUM bicolor
CALADIUM gingerland - Caladio paese dello zenzero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria del Sud America Si ritiene che il nome del genere derivi da kale o kaladi che è il nome sudamericano di queste
Scheda CALADIUM gingerland
CALADIUM humboldtii - Caladio
Pianta c appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria del Brasile e Venenzuela Si ritiene che il nome del genere derivi da kale o kaladi che è il nome sudamericano di queste
Scheda CALADIUM humboldtii
CALADIUM palacioanum - Caladio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Ecuador Si ritiene che il nome del genere derivi da kale o kaladi che è il nome sudamericano di queste
Scheda CALADIUM palacioanum
CALANTHE pulchra - Calante bellissima
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria delle foreste pluviali dell'Asia minore Orchidea terrestre o epifita di dimensioni medio-grandi . Possiede
Scheda CALANTHE pulchra
CALATHEA insignis - Calatea lancifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Maranthacee Originaria dell'America del Sud Il nome del genere deriva dal greco kalathion , panierino , e si riferisce alla forma dei
Scheda CALATHEA insignis
CALATHEA lindeniana - Calatea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Maranthacee Originaria del Brasile e Perù Le foglie sono di colore verde scuro con strisce verde oliva nella pagina superiore e marrone
Scheda CALATHEA lindeniana
CALATHEA makoyana - Pianta del Pavone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Maranthacee Originaria delle zone tropicali dell'America del sud, sopratutto Brasile L'Habitat naturale sono le fitte vegetazioni
Scheda CALATHEA makoyana
CALATHEA ornata - Calatea
Pianta erbacea apparetenente alla famiglia delle Maranthacee Originaria dell'America del sud Il nome del genere deriva dal greco kalathion , panierino , e si riferisce alla forma dei
Scheda CALATHEA ornata
CALATHEA zebrina - Calatea che si muove
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Maranthacee Originaria dell'Amazzonia Il nome del genere deriva dal greco kalathion , panierino , e si riferisce alla forma dei fiori Le
Scheda CALATHEA zebrina
CALCEOLARIA arachnoidea - Calceolaria ragno
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacea Originaria del Cile Le foglie sono spesse e oblanceolate e pelose I fiori sono molto particolari, sono formati da due
Scheda CALCEOLARIA arachnoidea
CALCEOLARIA darwinii - Scarpette di Darwin
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Patagonia in particolare Deve il suo nome al suo scopritore Charles Darwin Le foglie
Scheda CALCEOLARIA darwinii
CALCEOLARIA gracilis - Calceolaria gracile
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Ecuador, Perù e Cile Il fogliame di questa specie si differenzia dalle altre
Scheda CALCEOLARIA gracilis
CALCEOLARIA mexicana - Calceolaria del Messico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda CALCEOLARIA mexicana
CALCEOLARIA polyrhyza - Calceolaria slipper flower
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda CALCEOLARIA polyrhyza
CALLISTEMON citrinus - Callistemone
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria dell'AustraliaIl nome del genere deriva dal greco kalos , bello , in riferimento all'eleganteb portamento dei suoi
Scheda CALLISTEMON citrinus
CALLISTEMON linearis - Callistemone lineare
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria dell'Australia Il nome del genere deriva dal greco kalos , bello , in riferimento all'eleganteb portamento dei suoi
Scheda CALLISTEMON linearis
CALLISTEMON viminalis - Calistemo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria dell'Australia Il nome del genere deriva dal greco kalos , bello , in riferimento all'eleganteb portamento dei suoi
Scheda CALLISTEMON viminalis
CALYSTEGIA pubescens multiplex - Calistegia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Pianta cosmopolita Pianta rampicante perenne e decidua che cresce da 1 a 5 m di altezza, con foglie alterne astate o
Scheda CALYSTEGIA pubescens multiplex
CAREX berggrenii - Carice
Pianta appartenente alla famiglia delle Cyperacee Pianta originaria della Nuova Zelanda È un carice piccolo, trapuntato, rosso porpora scuro o rosso arancio. I suoi culmi lisci (di
Scheda CAREX berggrenii
CAREX brunnea - Carice
Pianta appartenente alla famiglia delle Cyperacee Pianta cosmopolita La Carex Brunnea è una graminacea sempreverde dall'aspetto a ciuffo. Le foglie sono
Scheda CAREX brunnea
CAREX elata - Carice
Pianta appartenente alla famiglia delle Cyperacee Pianta cosmopolita La Carex elata è una graminacea autoctona, palustre perenne. Cresce nelle paludi e lungo le sponde di fiumi
Scheda CAREX elata
CAREX grayi - Carice ricadente
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria del Nord America Pianta erbacea cespugliosa con fogliame allungato La spiga è caratteristica
Scheda CAREX grayi
CAREX pendula - Carice pendente
Pianta appartenente alla famiglia delle Cyperacee Pianta cosmopolita Il nome del genere potrebbe derivare dal gerco keiro, io taglio , con riferimento al fatto che il margine delle foglie
Scheda CAREX pendula
CARNIEGIEA gigantea - Saguaro
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Non c’è film western che si rispetti dove non appare questo cactus gigante a forma di candelabro.
Scheda CARNIEGIEA gigantea
CARPINUS betulus - Carpino bianco
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Betulacee Originaria dell'Europa occidentale Prediligono, nell'Italia peninsulare, gli ambienti di collina, mentre al settentrione
Scheda CARPINUS betulus
CARPOBROTUS acinaniformis - Carpobroto comune
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco karpos (frutto), e da acinaces scimitarra, spada ricurva
Scheda CARPOBROTUS acinaniformis
CARYOTA mitis - Palma a coda di pesce
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria dell'India e della Malesia Questa palma ha fusti dritti e più sottili delle palme a ciuffo e può raggiungere anche 5
Scheda CARYOTA mitis
CARYOTA urens - Palma a coda di pesce
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria dell'India e della Malesia L'epiteto urens è latino per "pungente" alludendo alle sostanze
Scheda CARYOTA urens
CEIBA speciosa - Falso Kapok
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'America del Sud, in particolare delle regioni tropicali e subtropicali del continente. È diffusa in diversi
Scheda CEIBA speciosa
CELTIS australis - Bagolaro
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Ulmacee Di origine Euroasiatica, presente in tutta Italia in siepi e boschetti presso gli abitati Il nome derivava da un antico nome greco
Scheda CELTIS australis
CEPHALOCEREUS dybowskii - Testa di vecchio
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile Questa pianta è ramificata dalla base. Forma colonie di 10 centimetri di spessore, fusti
Scheda CEPHALOCEREUS dybowskii
CEPHALOPHYLLUM alstonii - Red Spike ( Pianta del ghiaccio rossa )
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco cephalos, testa , e phyllon, foglia , e si riferisce alle teste
Scheda CEPHALOPHYLLUM alstonii
CEPHALOPHYLLUM pillansii - Yellow Spike ( Pianta del ghiaccio gialla )
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco cephalos, testa , e phyllon, foglia , e si riferisce alle teste
Scheda CEPHALOPHYLLUM pillansii
CERASTIUM tomentosum - Peverina tomentosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria delle aree Mediterranee e presente solo in Italia sull'Appenino e Alpi fra i 600 e i 2200 metri di altitudine Il
Scheda CERASTIUM tomentosum
CEREUS peruvianus - Cereo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'America centro-meridionale Il fusto ha un colore verde o bluastro e si compone in genere di sei-otto costole bordate
Scheda CEREUS peruvianus
CHAMAECYPARIS obtusa - Cipresso giapponese
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cupressacee Originaria del Giappone L'origine del nome è greca khamai (piatto)
Scheda CHAMAECYPARIS obtusa
CHAMAECYPARIS thyoides - Falso cipresso
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cupressacee Originaria delle coste occidentali Nord Americane L'habitat preferito è rappresentato dalle zone umide dal veloce ricambio
Scheda CHAMAECYPARIS thyoides
CHAMAEDOREA cataractarum - Palma nana
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria delle Americhe centrali e meridionali Il nome Chamaedorea ha origini greche, e significa letteralmente
Scheda CHAMAEDOREA cataractarum
CHAMAEDOREA elegans - Palma nana
Pianta appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria delle Americhe centrali e meridionali Il nome Chamaedorea ha origini greche, e significa letteralmente
Scheda CHAMAEDOREA elegans
CHAMAEDOREA metallica - Palma nana
Pianta appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria delle Americhe centrali e meridionali Il nome Chamaedorea ha origini greche, e significa letteralmente
Scheda CHAMAEDOREA metallica
CHAMAEDOREA seifrizii - Bamboo Palm
La "Bamboo Palm", scientificamente nota come Chamaedorea seifrizii, è una pianta appartenente alla famiglia delle Arecaceae. Originaria dell'America centrale e meridionale, in
Scheda CHAMAEDOREA seifrizii
CHAMAEDOREA tuerckheimii - Palma nana
Pianta appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria delle Americhe centrali e meridionali, Messico in particolare Il nome Chamaedorea ha origini greche, e significa letteralmente
Scheda CHAMAEDOREA tuerckheimii
CHAMAEROPS humilis - Palma di San Pietro
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Tipica della macchia mediterranea Il nome del genere fa riferimento alla morfologia della pianta (dal greco chamái, «a
Scheda CHAMAEROPS humilis
CHEIRIDOPSIS aspera - Mesembriantemo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa I fusti sono corti e portano una serie di foglie che crescono appaiate e opposte. Le foglie sono
Scheda CHEIRIDOPSIS aspera
CHEIRIDOPSIS candidissima - Mesembriantemo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Succulenta estremamente curiosa per le sue forme, costituita da foglie a sezione triangolare, estremamente
Scheda CHEIRIDOPSIS candidissima
CHEIRIDOPSIS denticulata - Tappeto d'erba
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Non raggiunge altezze superiori a 10 cm, ma si sviluppa orizzontalmente fino a coprire ampi
Scheda CHEIRIDOPSIS denticulata
CHEIRIDOPSIS purpurea - Mesembriantemo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa I fusti sono corti e portano una serie di foglie, a sezione triangolare, che crescono appaiate e
Scheda CHEIRIDOPSIS purpurea
CHEIRIDOPSIS rostrata - Mesembriantemo rostrato
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa E' una piccola succulenta tappezzante. Le foglie sono disposte a coppie opposte, unite
Scheda CHEIRIDOPSIS rostrata
CHEIRIDOPSIS verrucosa - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome della pianta (verrucosa) si riferisce alle sue foglie che portano piccoli punti verdi
Scheda CHEIRIDOPSIS verrucosa
CHLOROPHYTUM comosum - Nastrino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Sud Africa Presenta un fogliame basale disposto a rosetta, variegato con una striscia di colore bianco crema o
Scheda CHLOROPHYTUM comosum
CHLOROPHYTUM laxum - Clorofito
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone tropicali del Ghana e Nigeria La foglia è intera lineare acuta orlata di bianco Le infiorescenze
Scheda CHLOROPHYTUM laxum
CHLOROPHYTUM undulatum - Clorofito
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone tropicali Le infiorescenze portano piantine all'estremità dei loro rami, che alla fine si
Scheda CHLOROPHYTUM undulatum
CHRYSDALIDOCARPUS lutescens - Areca catechu
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria delle Filippine e Malesia Palma che raggiunge raramente i due metri. Ha tronco rigato e lunghe foglie appuntite verde scuro
Scheda CHRYSDALIDOCARPUS lutescens
CISSUS antarctica - Vite australiana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitaceae Originaria dell'Australia Il nome di questa pianta deriva dal vocabolo greco Kissos con cui anticamente si indicava
Scheda CISSUS antarctica
CISSUS discolor - Cisso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitaceae Originaria dell'Australia e Asia Il nome di questa pianta deriva dal vocabolo greco Kissos con cui anticamente si indicava
Scheda CISSUS discolor
CISSUS quadrangularis - Cisso cactaceo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Vitaceae Originaria dell'Africa e Asia Il nome di questa pianta deriva dal vocabolo greco Kissos con cui anticamente si indicava
Scheda CISSUS quadrangularis
CISSUS rhombifolia - Cisso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitaceae Originaria dell'America del Sud Il nome di questa pianta deriva dal vocabolo greco Kissos con cui anticamente si indicava
Scheda CISSUS rhombifolia
CISSUS striata - Cisso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitaceae Originaria del Sud America Il nome di questa pianta deriva dal vocabolo greco Kissos con cui anticamente si indicava
Scheda CISSUS striata
CLEISTOCACTUS baumannii - Tromba scarlatta
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'America centrale Molto apprezzata come pianta da vaso Cactacea dal fusto sottile, ramoso alla base. Areole con
Scheda CLEISTOCACTUS baumannii
CLEISTOCACTUS brookeae - Coda di volpe
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'America centrale Molto apprezzata come pianta da vaso Cactus colonnare , si sviluppa in modo arbustivo con
Scheda CLEISTOCACTUS brookeae
CLEISTOCACTUS candelilla - Piccola candela
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'America centrale Molto apprezzata come pianta da vaso Il nome significa “piccola candela” riferendosi
Scheda CLEISTOCACTUS candelilla
COFFEA liberica - Caffè
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria dell’Africa occidentale, questa specie presenta foglie lucide più lunghe di quelle della specie
Scheda COFFEA liberica
COLCHICUM autumnale - Falso Zafferano
Pianta erbacea bulbosa appartenente alla famiglia delle Colchicacee Originaria del Centro Europa, in Italia la ritroviamo nel Nord Il nome origina dall'antica regione della Colchide sul Mar
Scheda COLCHICUM autumnale
COLEUS blumei - Coleo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria delle zone tropicali Africane e Asiatiche Il nome deriva dal greco coleos ossia guaina, per via dei filamenti degli stami che
Scheda COLEUS blumei
COLEUS thyrsoideus - Coleo azzurro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria delle zone tropicali Africane e Asiatiche Il nome deriva dal greco coleos ossia guaina, per via dei filamenti degli stami che
Scheda COLEUS thyrsoideus
COLOCASIA esculenta - Taro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Asia centro meridionale Pianta erbacea perenne tuberosa con tuberi simili alla patata utilizzati per produzione
Scheda COLOCASIA esculenta
COMMELINA benghalensis - Fiore diurno bengalese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dell'Asia tropicale e Africa, ma oggi presente in tutto il mondo Il nome del genere è in onore di Jan
Scheda COMMELINA benghalensis
COMMELINA communis - Erba miseria asiatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dell'Asia orientale e parte settentrionale del Sud-Est asiatico, ma ormai diffusa in tutto il mondo. Viene
Scheda COMMELINA communis
CONOPHYTUM bilobum - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di queste piante è il ciclo vegetativo che avviene tra la fine dell'estate e
Scheda CONOPHYTUM bilobum
CONOPHYTUM calculus - Ciottolo
Pianta succulkenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta tondeggiante a forma di palla, che si divide a formare densi cespi. La somiglianza
Scheda CONOPHYTUM calculus
CONOPHYTUM hians - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di queste piante è il ciclo vegetativo che avviene tra la fine dell'estate e
Scheda CONOPHYTUM hians
CONOPHYTUM marginatum - Conofito a strisce
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di queste piante è il ciclo vegetativo che avviene tra la fine dell'estate e
Scheda CONOPHYTUM marginatum
CONOPHYTUM meyeri - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di queste piante è il ciclo vegetativo che avviene tra la fine dell'estate e
Scheda CONOPHYTUM meyeri
CONVALLARIA japonica - Convallaria nana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Di origine cosmopolita Convallaria japonica sviluppa un folto ciuffo di foglie sottili di colore verde scuro che sembrano fili
Scheda CONVALLARIA japonica
CONVOLVULUS cneorum - Convolvolo bianco
Pianta arbustiva apparetenente alla famiglia delle Convolvulacee Tipica della macchia Mediterranea A differenza della gran parte delle specie del genere Convolvulus, C.
Scheda CONVOLVULUS cneorum
CONVOLVULUS sabatius - Convolvolo blù
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Originaria dell'Italia e Nord Africa Pianta erbacea perenne a stelo legnoso , che cresce fino a 20 cm di
Scheda CONVOLVULUS sabatius
CONVOLVULUS tricolor - Convolvolo tricolore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Originaria dell'Africa È una pianta annuale da corta a media. Le foglie hanno forma da spatolata a cuoriforme.
Scheda CONVOLVULUS tricolor
CORDYLINE australis - Palma delle isole
Cordyline australis, comunemente conosciuta come dracena del capo o palma delle isole, è una pianta arbustiva perenne appartenente alla famiglia delle Asparagaceae. Nonostante il suo nome e il
Scheda CORDYLINE australis
CORDYLINE fruticosa - Pianta del ti
Cordyline fruticosa, comunemente nota come ti o pianta del ti, è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Asparagaceae. Originaria delle regioni tropicali del Pacifico, in
Scheda CORDYLINE fruticosa
CORNUS sericea - Corniolo rosso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del Nord America Arbusto deciduo più largo che alto e che si diffonde per stoloni sotterranei formando fitte
Scheda CORNUS sericea
CORTADERIA selloana - Piuma della pampa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della Pampa Argentina Il nome deriva dallo spagnolo cortadera che significa taglierino in riferimento al margine delle
Scheda CORTADERIA selloana
CORYLUS contorta - Nocciolo contorto
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Betulacee Originaria dell'areale europeo-caucasico Il nome deriva dal greco córys elmo, forse per la forma della
Scheda CORYLUS contorta
CORYPHANTHA andreae - Corifanta
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico La pianta è molto simile alla mammilaria, presenta dei fusti che variano da globosi a cilindrici, che
Scheda CORYPHANTHA andreae
CORYPHANTHA bumamma - Corifanta
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico E’ caratterizzata da un fusto semi sferico che a maturità può arrivare a misurare 14 cm di
Scheda CORYPHANTHA bumamma
CORYPHANTHA cornifera - Corifanta
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Coryphantha cornifera è un piccolo cactus globoso di colore verde-oliva con l’apice
Scheda CORYPHANTHA cornifera
CORYPHANTHA dasycantha - Corifanta
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Questa pianta è originaria del Texas, può essere sia solitaria che a piccoli gruppi, presenta un fusto leggermente cilindrico
Scheda CORYPHANTHA dasycantha
CORYPHANTHA erecta - Corifanta
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee La Coryphantha erecta è originaria del Messico Ha la forma cilidrica, può arrivare a misurare un’altezza di 30
Scheda CORYPHANTHA erecta
CORYPHANTHA pallida - Corifanta
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Questa specie è originaria del Messico. E’ caratterizzata da un fusto globoso, che può raggiungere i 15 centimetri di
Scheda CORYPHANTHA pallida
CORYPHANTHA runyonii - Corifanta
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico In questa varietà i tubercoli sono molto pronunciati e si possono gonfiare e allungare ciascuno
Scheda CORYPHANTHA runyonii
CORYPHANTHA sulcata - Corifanta
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee E’ una specie originaria del Texas caratterizzata da fusti raggruppati tra loro, di forma globosa, che possono arrivare a misurare 10
Scheda CORYPHANTHA sulcata
COSTUS speciosus - Zenzero crespo
Pianta erbacea suffruticosa appartenente alla famiglia delle Costacee Originaria dell'Asia Meridionale l Costus speciosus è una pianta erbacea perenne che cresce fino a 3 metri di
Scheda COSTUS speciosus
COTINUS coggygria - Albero di nebbia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Anacardiacee Originaria dell'Asia centro-occidentale Il nome deriva dall’antico nome greco cótinos per
Scheda COTINUS coggygria
COTYLEDON ladysmithiensis - Zampa d'orso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco kotile ,cavità, per via della forma incava delle foglie Le
Scheda COTYLEDON ladysmithiensis
COTYLEDON orbiculata - Orecchie di maiale
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Africa Il nome del genere deriva dal greco kotile, cavità, per via delle sue foglie a forma cavae
Scheda COTYLEDON orbiculata
COTYLEDON pendens - Cliff cotyledon
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Africa Il nome del genere deriva dal greco kotile ( cavità ) per via delle sue foglie a forma
Scheda COTYLEDON pendens
COTYLEDON tomentosa - Zampa d'orso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco kotile ,cavità, per via della forma incava delle
Scheda COTYLEDON tomentosa
CRASSULA arborescens - Crassula arborea
Pianta succulenta arborescente appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa C. arborescens può crescere fino ad un'altezza di quasi 3 metri, assumendo
Scheda CRASSULA arborescens
CRASSULA barklyi - Crassula di Barklyi
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa C. barklyi è una succulenta nana a crescita lenta, con gli steli eretti,
Scheda CRASSULA barklyi
CRASSULA buddha's temple - Crassula Tempio di Buddha
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta perenne che può raggiungere un’altezza di circa 15 cm, dal suo stelo
Scheda CRASSULA buddha's temple
CRASSULA capitello - Crassula falò
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa E’ una pianta succulenta che può raggiungere fino a 40 cm di altezza! Produce tanti steli
Scheda CRASSULA capitello
CRASSULA exilis pitturata - CRASSULA pittata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Le sue foglie sono di dimensioni ed aspetto variabile. Generalmente presenta foglie carnose,
Scheda CRASSULA exilis pitturata
CRASSULA falcata - Crassula falce
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Le foglie sono a forma di punta di freccia a sezione triangolare leggermente
Scheda CRASSULA falcata
CRASSULA lycopodioides - Coda di ratto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Formata da numerosi steli ascendenti o striscianti, in grado di crescere fino a 60 centimetri di
Scheda CRASSULA lycopodioides
CRASSULA ovata - Albero di Giada
Pianta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell' Africa meridionale È un piccolo albero succulento, che può raggiungere un’altezza di 1,2 m,
Scheda CRASSULA ovata
CRASSULA perforata - Collana di bottoni
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Le sue foglie sono piccole, spesso assumono variegature viola-rossastre e sembrano infilate una
Scheda CRASSULA perforata
CRASSULA pyramidalis - Pagoda piccola Jade
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Il suo fusto verde quadrangolare è formato da numerose foglie compatte, sottili e triangolari.
Scheda CRASSULA pyramidalis
CRATAEGUS oxycantha - Biancospino
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originario delle zone temperate EuroAsiatiche Si trova in Europa, NordAfrica, Asia occidentale e America settentrionale. Il suo
Scheda CRATAEGUS oxycantha
CTENANTHE burle-marxii - Pianta della preghiera a spina di pesce
Pianta appartenente alla famiglia delle Maranthacee Originaria del Brasile Le è stato dato questo soprannome per le curiose e, al tempo stesso, splendide linee sulle sue foglie che
Scheda CTENANTHE burle-marxii
CTENANTHE lubbersiana - Ctenanthe
Pianta appartenente alla famiglia delle Maranthacee Originaria del Brasile Pianta sempreverde che raggiunge circa 50 cm. in altezza Le foglie sono verde e gialle nella pagina superiore
Scheda CTENANTHE lubbersiana
CTENANTHE oppenheimiana - Ctenanthe
Pianta appartenente alla famiglia delle Maranthacee Originaria del Brasile Questa specie ha portamento cespuglioso ed è caratterizzata da foglie lungamente picciolate e lanceolate con la
Scheda CTENANTHE oppenheimiana
CTENANTHE setosa - Ctenanthe
Pianta appartenente alla famiglia delle Maranthacee Originaria del Brasile La caratteristica di questa specie sono le foglie che nella pagina superiore sono di colore verde chiaro contornate
Scheda CTENANTHE setosa
CUPRESSOCYPARIS leylandii - Cipresso di Leyland
Pianta arbustiva sempreverde appartenente alla famiglia delle Cupressacee Originaria del Nord America E' un ibrido intergenerico tra Cupressus macrocarpa e Callitropsis nootkatensis creato
Scheda CUPRESSOCYPARIS leylandii
CYCAS revoluta - Cycas
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cicadacee Originaria del Giappone L'aspetto ricorda la palma sia per il fusto, poco ramificato, che per la disposizione delle foglie,
Scheda CYCAS revoluta
CYNODON dactylon - Gramigna rossa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Probabilmente originaria dell'India Pianta erbacea perenne e stolonifera. I fusti eretti possono crescere da 1 a
Scheda CYNODON dactylon
CYPERUS kalli - Zigolo delle spiagge
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa, ma è diffusa in diverse parti del mondo, tra cui alcune regioni dell'Europa, dell'Asia
Scheda CYPERUS kalli
CYPERUS laevigatus - Giunco liscio
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee È originario delle regioni costiere dell'Africa e si è diffuso anche in altre parti del mondo con clima
Scheda CYPERUS laevigatus
CYPERUS papyrus - Papiro
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque
Scheda CYPERUS papyrus
CYPERUS serotinus - Zigolo tardivo
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee È originario dell'Europa e dell'Asia occidentale, ma si è diffuso anche in altre parti del mondo. Questa
Scheda CYPERUS serotinus
DAPHNE laureola - Dafne laurella
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Thymelacee Di origine submediterranea Il nome deriva da Daphne , bellissima ninfa greca che per sfuggire ad Apollo si trasformò in
Scheda DAPHNE laureola
DASYLIRION acrotrichum - Cucchiaio del deserto
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone desertiche del Sud-Ovest Americano Pianta del deserto di Sonora con un tronco alto 1 metro o più, con un
Scheda DASYLIRION acrotrichum
DASYLIRION glaucophyllum - Cucchiaio del deserto
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone desertiche del Sud-Ovest Americano Pianta a crescita lenta con un fusto corto e robusto, una chioma arrotondata
Scheda DASYLIRION glaucophyllum
DASYLIRION longissimum - Albero d'erba messicano
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone desertiche del Sud-Ovest Americano Arbusto sempreverde con portamento eretto composto da un tronco singolo e
Scheda DASYLIRION longissimum
DASYLIRION serratifolium - Sotol di carta vetrata
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone desertiche del Sud-Ovest Americano Pianta che negli anni forma un fusto legnoso recante all'apice una
Scheda DASYLIRION serratifolium
DASYLIRION wheeleri - Cucchiaio del deserto
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone desertiche del Sud-Ovest Americano Arbusto con perenne ad accrescimento da moderato a lento, che
Scheda DASYLIRION wheeleri
DAVIDIA involucrata - Albero dei fazzoletti
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del sud della Cina Il nome deriva da Padre Armando David, missionario francese, che per primo descrisse l'albero. Il
Scheda DAVIDIA involucrata
DECAISNEA fargesii - Fagiolo blu
Decaisnea fargesii è una specie di pianta appartenente al genere Decaisnea e alla famiglia delle Lardizabalaceae. Questa pianta è conosciuta per i suoi frutti commestibili e il suo
Scheda DECAISNEA fargesii
DELOSPERMA aberdeenense - Pianta della rugiada di Aberdeen
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta tenera, densa, sempreverde, con rami verrucosi, spesso prostrati, portanti foglie
Scheda DELOSPERMA aberdeenense
DELOSPERMA basuticum - Mesembriantemo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Delosperma basuticum è una bella succulenta che forma un basso cuscino di foglie verdi
Scheda DELOSPERMA basuticum
DELOSPERMA cooperi - Tappeto rosa
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pianta perenne succulenta originaria del Sudafrica, adatta per tappeti fioriti o scarpate, Portamento
Scheda DELOSPERMA cooperi
DELOSPERMA echinatum - Cactus sottaceto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa E’ un arbusto perenne tappezzante, che può raggiungere i 40 cm di altezza. Si caratterizza per
Scheda DELOSPERMA echinatum
DELOSPERMA floribundum - Purple ice
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Le sue foglie carnose, verdi e finemente strutturate sono sormontate dall'inizio alla fine dell'estate
Scheda DELOSPERMA floribundum
DELOSPERMA nubigenum - Pianta di ghiaccio gialla
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Questa specie forma un basso tappeto di foglie succulente e sempreverdi, che portano carichi di piccoli
Scheda DELOSPERMA nubigenum
DELOSPERMA obtusum - Delosperma
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Questa specie si caratterizza per l'aspetto molto compatto che la rende ideale per la copertura di spazi di
Scheda DELOSPERMA obtusum
DELPHINIUM belladonna - Speronella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Pianta cosmopolita Il nome deriva dal greco delphinion che significa delfino in riferimento alla forma a sperone del fiore che
Scheda DELPHINIUM belladonna
DELPHINIUM elatum - Speronella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Pianta cosmopolita Il nome deriva dal greco delphinion che significa delfino in riferimento alla forma a sperone del fiore che
Scheda DELPHINIUM elatum
DELPHINIUM grandiflorum - Delphinium cinese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Pianta cosmopolita Il nome deriva dal greco delphinion che significa delfino in riferimento alla forma a sperone del fiore che
Scheda DELPHINIUM grandiflorum
DICHONDRA repens - Dicondra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Di origine tropicale ma si adatta ai climi temperati Il nome deriva dal greco e significa " due granelli " alludendo alla
Scheda DICHONDRA repens
DIEFFENBACHIA seguine Camille - Dieffenbachia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee. Originaria dell'America tropicale. Il nome deriva dal botanico tedesco J.F. Dieffenbach La Dieffenbachia seguine
Scheda DIEFFENBACHIA seguine Camille
DIEFFENBACHIA seguine exotica - Dieffenbachia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee. Originaria dell'America tropicale. Il nome deriva dal botanico tedesco J.F. Dieffenbach Le foglie lanceolate e allungate molto
Scheda DIEFFENBACHIA seguine exotica
DIEFFENBACHIA seguine tropic - Dieffenbachia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee. Originaria dell'America tropicale. Il nome deriva dal botanico tedesco J.F. Dieffenbach Le grandi foglie sono molto decorative, di
Scheda DIEFFENBACHIA seguine tropic
DIGITALIS grandiflora - Digitale gialla grande
Pianta erbacea e perenne dai grandi fiori gialli, appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Il nome del genere deriva dal termine “ditale” e indubbiamente il
Scheda DIGITALIS grandiflora
DIGITALIS micrantha - Digitale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Origine EuroAsiatica Il nome deriva da digitus che significa ditale perche il fiore ricorda appunto un ditale da sarto La foglia
Scheda DIGITALIS micrantha
DIGITALIS purpurea - Digitale rossa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Origine EuroAsiatica Il nome deriva da digitus che significa ditale perche il fiore ricorda appunto un ditale da sarto La foglia
Scheda DIGITALIS purpurea
DINTHERANTHUS inexpectatus - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria della Nanibia in Sud Africa Il nome deriva dal prof. K. Dinter e letteralmente significa " Dinter dei fiori
Scheda DINTHERANTHUS inexpectatus
DINTHERANTHUS microspermus - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria della Nanibia in Sud Africa Il nome deriva dal prof. K. Dinter e letteralmente significa " Dinter dei fiori ", e
Scheda DINTHERANTHUS microspermus
DINTHERANTHUS pole-evansi - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria della Nanibia in Sud Africa Il nome deriva dal prof. K. Dinter e letteralmente significa " Dinter dei fiori
Scheda DINTHERANTHUS pole-evansi
DINTHERANTHUS vanzylii - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Dinteranthus vanzylii è costituito da una sola coppia di foglie compatte, alte 2 o 3 cm,
Scheda DINTHERANTHUS vanzylii
DINTHERANTHUS wilmotianus - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria della Nanibia in Sud Africa Il nome deriva dal prof. K. Dinter e letteralmente significa " Dinter dei fiori
Scheda DINTHERANTHUS wilmotianus
DIONEA muscipula - Acchiappamosche
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Droseracee Originaria della Carolina È una piccola pianta erbacea, perenne, le cui foglie sono disposte a rosetta attorno a un punto
Scheda DIONEA muscipula
DIZYGOTHECA elegantissima - Aralia elegantissima
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Araliacee Originaria della Nuova Caledonia Il nome deriva dal grego dis, due volte , e zigos , unione , e theke , scrigno , per il fatto che le
Scheda DIZYGOTHECA elegantissima
DIZYGOTHECA veitchii - Dizigoteca
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Araliacee Originaria della Nuova Caledonia Il nome deriva dal grego dis, due volte , e zigos , unione , e theke , scrigno , per il fatto che le
Scheda DIZYGOTHECA veitchii
DRACAENA fragrans - Tronchetto della felicità
Pianta appartenente alla famiglia delle Asparagaceae Originaria dell'Africa tropicale Il nome deriva dal greco e significa , drago , e sembra che sia un omaggio a Francis Drake, navigatore
Scheda DRACAENA fragrans
DRACAENA marginata bicolor - Dracena bicolor
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Madagascar Il nome deriva dal greco e significa , drago , e sembra che sia un omaggio a Franci Drake, navigatore
Scheda DRACAENA marginata bicolor
DRACAENA marginata colorama - Dracena Singapore
Pianta appartenente alla famiglia delle Asparagaceae Originaria dell'Africa tropicale Il nome deriva dal greco e significa , drago , e sembra che sia un omaggio a Franci Drake, navigatore
Scheda DRACAENA marginata colorama
DRACAENA marginata tarzan - Dracena Tarzan
Pianta appartenente alla famiglia delle Asparagaceae Originaria dell'Africa tropicale Il nome deriva dal greco e significa , drago , e sembra che sia un omaggio a Franci Drake, navigatore
Scheda DRACAENA marginata tarzan
DRACAENA marginata tricolor - Drcena tricolore
Pianta appartenente alla famiglia delle Asparagaceae Originaria dell'Africa tropicale Il nome deriva dal greco e significa , drago , e sembra che sia un omaggio a Franci Drake, navigatore
Scheda DRACAENA marginata tricolor
DRACAENA sanderiana - Bamboo di Lucki
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Africa occidentale I rami, che ricordano quelli della pianta di Bambù, per la presenza di nodi
Scheda DRACAENA sanderiana
DROSERA aliciae - Drosera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Droseracee Originaria di Città del Capo Il nome del genere Drosera viene dalla parola greca droserós, che
Scheda DROSERA aliciae
DROSERA binata - Drosera binata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Droseracee Originaria dell'Australia In natura vive in aree paludose e torbose, quindi povere di nutrienti, ma ricche di insetti come zanzare
Scheda DROSERA binata
DROSERA ericksoniae - Drosera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Droseracee Originaria dell'Australia Il nome del genere Drosera viene dalla parola greca droserós, che significa
Scheda DROSERA ericksoniae
DROSERA hamiltonii - Drosera rosea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Droseracee Originaria dell'Australia Il nome del genere Drosera viene dalla parola greca droserós, che significa
Scheda DROSERA hamiltonii
DROSERA regia - Drosera reale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Droseracee Originaria di Città del Capo da cui prende il nome Il nome del genere Drosera viene dalla parola
Scheda DROSERA regia
DRYOPTERIS affinis - Felce pelosa
Felce appartenente alla famiglia delle Dryopteridacee Originaria dell'Europa occidentale e Asia suboccidentale Il nome deriva dal greco Drys, quercia , e pteris, felce , in quanto
Scheda DRYOPTERIS affinis
DRYOPTERIS carthusiana - Felce certosina
Felce appartenente alla famiglia delle Dryopteridacee Originaria dell'Asia ma oggi cosmolpolita Il nome deriva dal greco Drys, quercia , e pteris, felce , in quanto cresce alla base delle
Scheda DRYOPTERIS carthusiana
DRYOPTERIS erythrosora - Felce del Giappone
Felce appartenente alla famiglia delle Dryopteridacee Originaria della Cina e Giappone Il nome deriva dal greco Drys, quercia , e pteris, felce , in quanto cresce alla base delle
Scheda DRYOPTERIS erythrosora
DRYOPTERIS wallichiana - Felce legnosa alpina
Felce appartenente alla famiglia delle Dryopteridacee Originaria dell'Asia orientale ma oggi cosmopolite Il nome deriva dal greco Drys, quercia , e pteris, felce , in quanto
Scheda DRYOPTERIS wallichiana
DUDLEYA brittonii - Grande gesso dudleya
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley Dudleya brittonii ha
Scheda DUDLEYA brittonii
DUDLEYA calcicola - Calcare liveforever
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley Le
Scheda DUDLEYA calcicola
DUDLEYA hassei - Sempervivum Isola Catalina
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley Le sue foglie
Scheda DUDLEYA hassei
DUDLEYA polverulenta - Sempervivum chalk
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley È una
Scheda DUDLEYA polverulenta
DUDLEYA viscida - Sempervivum sticky
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley La Dudleya
Scheda DUDLEYA viscida
ECCREMOCARPUS scaber - Fiore della gloria cilena
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Bignoniacee Originaria del Cile Il nome del genere deriva dal greco ekkremes, pendente, e carpo, frutta , e scaber significa
Scheda ECCREMOCARPUS scaber
ECHEVERIA affinis - Echeveria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA affinis
ECHEVERIA coccinea - Cotiledone coccinea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA coccinea
ECHEVERIA derembergii - Echeveria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA derembergii
ECHEVERIA elegans - Rosa d'alabastro
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico e Brasile Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA elegans
ECHEVERIA lilacina - Echeveria fantasma
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA lilacina
ECHEVERIA pulvinare - Echeveria Ruby Blush
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA pulvinare
ECHEVERIA setosa - Echeveria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA setosa
ECHINOCACTUS grusonii - Cuscino della suocera
Pinta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pianta succulenta con il fustoi grossolanamente cilindrico o globoso, che si appiattisce verso l'apice; in
Scheda ECHINOCACTUS grusonii
ECHINOCACTUS horizonthalonius - CactusTesta di diavolo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Questo cactus è di colore dal grigio-verde al grigio-blu e ha una forma sferica, emisferica, colonnare
Scheda ECHINOCACTUS horizonthalonius
ECHINOCACTUS ingens - Cactus botte
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico È un cactus botte massiccio a crescita lenta, solitamente solitario che cresce enorme nell'habitat
Scheda ECHINOCACTUS ingens
ECHINOCEREUS enneacanthus - Echinocereus novespine
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Il nome specifico deriva dal greco ennea, nove, e acantha, spina riferendosi appunto alle 8+1 spine su
Scheda ECHINOCEREUS enneacanthus
ECHINOCEREUS knippelianus - Echinocereus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Cactacea dal portamento solitario, può anche accestire alla base con la crescita. Il fusto
Scheda ECHINOCEREUS knippelianus
ECHINOCEREUS laui - Echinocereus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del MessicoQuesta specie ramifica dalla base e forma gruppi fino a 20 individui ricoperti di spine. Il fusto presenta 14-16
Scheda ECHINOCEREUS laui
ECHINOCEREUS poselgeri - Cactus della Dalia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico E una specie poco ramificata con il fusto eretto con portamento rampicante. I fusti sono lunghi anche
Scheda ECHINOCEREUS poselgeri
ECHINOCEREUS rigidissimum - Cactus arcobaleno
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Come tutte le Cactacee sono piante che presentano areole spinose Le foglie, molto spesso, sono diventate
Scheda ECHINOCEREUS rigidissimum
ECHINOCEREUS stramineus - Cactus paglia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Echinocereus stramineus ha vari steli.La caratteristica più insolita di questa pianta è il
Scheda ECHINOCEREUS stramineus
ECHINOCEREUS viereckii - Echinocereus Morrical Dale
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Si tratta di un cactus molto ramificato dalla base con gambi cilindrici e assottigliati in punta lunghi fino a
Scheda ECHINOCEREUS viereckii
ECHINODORUS bleheri - Echinodorus
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Alismatacee Originaria dell'emisfero boreale Il nome del generi significa riccio odoroso e si riferisce ai suoi frutti spinosi e
Scheda ECHINODORUS bleheri
ECHINODORUS grisebachii - Echinodorus
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Alismatacee Originaria dell'emisfero boreale Il nome del generi significa riccio odoroso e si riferisce ai suoi frutti spinosi e
Scheda ECHINODORUS grisebachii
ECHINODORUS parviflorus - Echinodorus
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Alismatacee Originaria dell'emisfero boreale Il nome del generi significa riccio odoroso e si riferisce ai suoi frutti spinosi e
Scheda ECHINODORUS parviflorus
ECHINOFOSSULOCACTUS lamellosus - Echinofossulocactus
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cacatacee Originaria del Messico Il nome deriva dal greco echinos, porcospino , unito al termine latino fossula, piccola fossa , in riferimento ai
Scheda ECHINOFOSSULOCACTUS lamellosus
ECHINOFOSSULOCACTUS rosasianus - Echinofossulocactus
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cacatacee Originaria del Messico Il nome deriva dal greco echinos, porcospino , unito al termine latino fossula, piccola fossa , in riferimento ai
Scheda ECHINOFOSSULOCACTUS rosasianus
ECHINOPS ritro - Cardo pallottola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee Originaria dell'area mediterranea orientale Il nome Echinops ritro deriva dall’unione di due parole greche: echinos (riccio)
Scheda ECHINOPS ritro
ECHINOPSIS mirabilis - Fiore dell'adorazione
Pianta succulenta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Oreiginaria dell'Argentina Il nome del genere deriva dal greco echinos, porcospino , ad indicare la presenza
Scheda ECHINOPSIS mirabilis
ECHINOPSIS multiplex - Cactus Ester Lily
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'America del Sud Echinopsis multiplex è un cactus molto comune, inizialmente il suo stelo verde brillante
Scheda ECHINOPSIS multiplex
ECHINOPSIS subdenudata - Cactus di Pasqua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria della Bolivia Il nome del genere deriva dal greco echinos, porcospino , ad indicare la presenza delle numerose
Scheda ECHINOPSIS subdenudata
ELODEA canadensis - Peste d'acqua comune
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Hydrocharitacee Originaria del Nor America È una pianta dioica e durante la fioritura emergono solo i piccoli fiori. È
Scheda ELODEA canadensis
ELODEA densa - Elodea
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Hydrocharitacee Originaria dell'America centrale e Meridionale ( Argentina ) La pianta è caratterizzata da fusti sottili e carnosi,
Scheda ELODEA densa
EPILOBIUM ciliatum - Garofanino cigliato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell' Eurasia Il nome del genere deriva dal greco epi, su sopra, e da lobos, legume, baccello, per il fiore
Scheda EPILOBIUM ciliatum
EPIPHYLLUM ackermannii - Cactus orchidea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico e California Il fusto nasce a sezione triangolare e successivamente diventa piatto con margini
Scheda EPIPHYLLUM ackermannii
EPIPHYLLUM crenatum - Cactus orchidea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico e California Il fusto nasce a sezione triangolare e successivamente diventa piatto con margini
Scheda EPIPHYLLUM crenatum
EPISCIA cupreata - Episcia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria delle foreste tropicali dell'America meridionale Il nome del genere deriva dal greco episkios, ombreggiato ,
Scheda EPISCIA cupreata
ERICA carnea - erica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria dell' Europa centro occidentale Dal fusto sottile e legnoso spuntano foglioline aghiformi dal colore verde vivo, che lo
Scheda ERICA carnea
ERICA mammosa - Erica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria dell'Africa meridionale Arbusto, che cresce fino a 2,5 m di altezza e larghezza, che produce masse di fiori in una
Scheda ERICA mammosa
ERIGERON glaucus - Erigeron
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Centro America Si trova spesso lungo i bordi delle strade e negli spazi aperti. Il nome del
Scheda ERIGERON glaucus
ERIGERON karvinskianus - Erigeron
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Centro America Si trova spesso lungo i bordi delle strade e negli spazi aperti. Il nome del
Scheda ERIGERON karvinskianus
ERINUS alpinus - Erino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria del Sud Europa La troviamo sulle nostre Alpi tra le fessure delle rocce. L'altezza di questa pianta varia tra 12
Scheda ERINUS alpinus
ERIOBOTRYA japonica - Nespolo giapponese
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina Il nome deriva dal latino indicando la sua provenienza nipponica. Il nome comune , nespolo , deriva dai suoi frutti
Scheda ERIOBOTRYA japonica
ERIOSYCE aurata - Eryosice
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Cile Il nome del genere significa , frutto di lana, in riferimento alla lanugine che ricopre i frutti di questo cactus
Scheda ERIOSYCE aurata
ERIOSYCE bulbocalyx - Eriosyce
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Il nome del genere significa , frutto di lana, in riferimento alla lanugine che ricopre i frutti di
Scheda ERIOSYCE bulbocalyx
ERIOSYCE ceratistes - Eryosice
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Cile nelle Ande Il nome del genere significa , frutto di lana, in riferimento alla lanugine che ricopre i frutti di
Scheda ERIOSYCE ceratistes
ERIOSYCE crispa - Eriosyce
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Cile Il nome del genere significa , frutto di lana, in riferimento alla lanugine che ricopre i frutti di questo cactus
Scheda ERIOSYCE crispa
ERIOSYCE curvispina - Eriosyce
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Cile Il nome del genere significa , frutto di lana, in riferimento alla lanugine che ricopre i frutti di questo cactus
Scheda ERIOSYCE curvispina
ERYNGIUM alpinum - Regina delle Alpi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM alpinum
ERYNGIUM amethystinum - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio , e
Scheda ERYNGIUM amethystinum
ERYNGIUM campestre - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM campestre
ERYNGIUM maritimum - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM maritimum
ERYTHRINA crista galli - Albero del corallo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Fabacee Originario dell'America centrale ( Argentina, Brasile,Bolivia, Paraguay, Uruguay ) E' la pianta nazionale di Argentina e
Scheda ERYTHRINA crista galli
ESPOSTOA lanata - Testa di vecchio
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Ecuador e Bolivia Il nome si deve al botanico Nicholas Esposto Cactacea a crescita lenta, dal portamento
Scheda ESPOSTOA lanata
EULYCHNIA acida - Eulychnia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Cile e Perù Cactus arborescente, di formazione prevalentemente colonnare che si ramifica nella sua crescita,
Scheda EULYCHNIA acida
EULYCHNIA brevifolia - Eulychnia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Cile e Perù Questa specie è colonnare e molto ramificata dal basso. Presenta un tronco legnoso ben
Scheda EULYCHNIA brevifolia
EULYCHNIA castanea - Eulychnia mostruosa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Cile e Perù Il cactus ha uno stelo verde brillante solitamente con portamento colonnare e può
Scheda EULYCHNIA castanea
EUONYMUS alatus - Evonimo alato
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del Giappone Arbusto deciduo che cresce fino a 2,5 metri di altezza. Gli steli sono notevoli per le loro creste o
Scheda EUONYMUS alatus
EUONYMUS europaeus - Berretta del prete
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del Giappone Arbusto caduco raramente superiore ai 3/4 m Le foglie sono lanceolate, acute, con margine
Scheda EUONYMUS europaeus
EUONYMUS fortunei - Fuso della fortuna
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del Giappone e Cina Arbusto sempreverde che cresce rampicante se provvisto di sostegno. Come tale cresce
Scheda EUONYMUS fortunei
EUONYMUS japonicus - Evonimo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del giappone Viene coltivato per lo splendido apparato fogliare e per i frutti che aprendosi rivelano i semi circondati
Scheda EUONYMUS japonicus
EUPHORBIA acrurensis - Candela del deserto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA acrurensis
EUPHORBIA aeruginosa - Saguaro in miniatura
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA aeruginosa
EUPHORBIA baioensis - Euforbia di Baio
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Kenia Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che secondo
Scheda EUPHORBIA baioensis
EUPHORBIA bongolavensis - Euforbia del Madagascar
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Madagascar Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA bongolavensis
EUPHORBIA canariensis - Euforbia candelabro delle Canarie
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria delle isole Canarie Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia,
Scheda EUPHORBIA canariensis
EUPHORBIA caput medusa - Euforbia testa di medusa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae Originaria del Su Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA caput medusa
EUPHORBIA characias - Euforbia cespugliosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle
Scheda EUPHORBIA characias
EUPHORBIA decaryi - Euforbia Decaryi
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Madagascar Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA decaryi
EUPHORBIA ferox - Euforbia capitosa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA ferox
EUPHORBIA fractiflexa - Albero dei candelabri
Pioanta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA fractiflexa
EUPHORBIA globosa - Euforbia globosa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA globosa
EUPHORBIA grandicornis - Euforbia corna di mucca
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria di Mozambico e Kenia Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia,
Scheda EUPHORBIA grandicornis
EUPHORBIA horrida - Euforbia barile di latte
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia,
Scheda EUPHORBIA horrida
EUPHORBIA ingens - Albero dei candelabri
Pianta semilegnosa appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria dell'Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA ingens
EUPHORBIA lenewtonii - Euforbia lenewtonii
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria della Tanzania Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA lenewtonii
EUPHORBIA loricata - Euforbia lattea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA loricata
EUPHORBIA mammillaris - Euforbia mammella
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA mammillaris
EUPHORBIA milii - Corona di Cristo
Piantaarbustiva appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Madacascar Il nome comune deriva dalla leggenda che narra che sia stata utilizzata per preparare la corona di spine
Scheda EUPHORBIA milii
EUPHORBIA nerifolia - Euforbia albero indiano
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA nerifolia
EUPHORBIA obesa - Euforbia sacchetto di fagioli
Pioanta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA obesa
EUPHORBIA pulcherrima - Stella di Natale
Pianta erbacea suffruticosa appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Messsico Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle
Scheda EUPHORBIA pulcherrima
EUPHORBIA resinifera - Euforbia San Salvador
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Marocco Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA resinifera
EUPHORBIA stellata - Euforbia Testa di Medusa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA stellata
EUPHORBIA stellispina - Euforbia stella spina
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA stellispina
FAGUS sylvatica - Faggio
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Fagacee Originario dell'Europa Albero di grandi dimensioni i 30–40 m di altezza, con fusto diritto poco rastremato ( il fusto si
Scheda FAGUS sylvatica
FATSIA japonica - Aralia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Araliacee Originaria del Giappone meridionale Arbusto sempreverde che cresce fino a 1–3 m di altezza, con steli robusti e
Scheda FATSIA japonica
FAUCARIA bosscheana - Faucaria mostruosa
Pianta succulenta apparttenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Già nella sua forma normale questa particolare succulenta presenta un aspetto davvero peculiare:
Scheda FAUCARIA bosscheana
FAUCARIA felina - Faucaria felina
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Deve il nome per la somiglianza delle sue foglie alle fauci di una tigre o un leone Le foglie sono
Scheda FAUCARIA felina
FAUCARIA gratiae - Faucaria mascella di tigre nana
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Cresce in piccoli grappoli compatti con foglie più o meno erette, che si diffondono solo se pressate
Scheda FAUCARIA gratiae
FAUCARIA subintegra - Faucaria Chalumna mascella di tigre
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La Chalumna tiger jaw Faucaria subintegra è una pianta succulenta da compatta a cespitosa
Scheda FAUCARIA subintegra
FENESTRARIA aurantiaca - Fenestraria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Tantissime sono le foglie che hanno la forma di piccole clave o bastoncini e si dipartono da rami
Scheda FENESTRARIA aurantiaca
FEROCACTUS alamosanus - Cactus barile di Alamos
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal latino ferox, feroce , ad indicare le spine molto taglienti di questo
Scheda FEROCACTUS alamosanus
FEROCACTUS glaucescens - Cactus barile blu
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Generalmente solitario, è un cactus dalla forma a botte di medie dimensioni. Il suo fusto,
Scheda FEROCACTUS glaucescens
FEROCACTUS gracilis - Ferocactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal latino ferox, feroce , ad indicare le spine molto taglienti di questo
Scheda FEROCACTUS gracilis
FEROCACTUS latispinus - Cactus lingua del diavolo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal latino ferox, feroce , ad indicare le spine molto taglienti di questo
Scheda FEROCACTUS latispinus
FEROCACTUS macrodiscus - Cactus Candy
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal latino ferox, feroce , ad indicare le spine molto taglienti di questo
Scheda FEROCACTUS macrodiscus
FEROCACTUS pilosus - Cactus di Lime
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Si tratta di un cactus di grandi dimensioni dalla classica forma a barile. Ferocactus
Scheda FEROCACTUS pilosus
FICUS elastica - Albero del caucciù
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Moracee Originario dell'India e Malesia Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante arboree, arbustive e rampicanti, tutte
Scheda FICUS elastica
FICUS benjamin - Benjamin
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Moracee Originario dell'India e Cina meridionale Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante arboree, arbustive e rampicanti,
Scheda FICUS benjamin
FICUS lyrata - Fico a foglia di violino
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Moracee Originaria dell'Africa occidentale Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante arboree, arbustive e rampicanti, tutte
Scheda FICUS lyrata
FICUS maclellandii Alii - Fico dalle foglie a banana
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Moracee Originario dell'India e della Cina Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante arboree, arbustive e rampicanti, tutte
Scheda FICUS maclellandii Alii
FICUS palmeri - Fico della roccia sonora
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Moracee Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante arboree, arbustive e rampicanti, tutte hanno in comune le foglie semplici a
Scheda FICUS palmeri
FICUS pumila - Fico rampicante
Arbusto appartenente alla famiglia delle Moracee Originario dell'Asia tropicale Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante arboree, arbustive e rampicanti, tutte hanno in
Scheda FICUS pumila
FITTONIA albivenis - Fittonia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria del Perù Fittonia albivenis è una pianta perenne sempreverde strisciante che cresce fino a 15 cm (6 pollici)
Scheda FITTONIA albivenis
FITTONIA verschaffeltii - Fittonia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria del Perù Presenta corti fusti carnosi di colore verde chiaro e numerose foglie ovali, molto decorative,
Scheda FITTONIA verschaffeltii
FOCKEA angustifolia - Fockea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA angustifolia
FOCKEA capensis - Fockea del Capo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA capensis
FOCKEA comaru - Fockea kombru
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA comaru
FOCKEA edulis - Fockea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA edulis
FOCKEA multiflora - Fockea vite elefante
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA multiflora
FOCKEA sinuata - Fockea sinuata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA sinuata
FRITHIA humilis - Frithia umile
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal botanico Frank Frith che scoprì questo genere agli inizi del
Scheda FRITHIA humilis
FRITHIA pulchra - Frithia dita di bambino
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal botanico Frank Frith che scoprì questo genere agli inizi del
Scheda FRITHIA pulchra
FTZROYA cupressoides - Cipresso della Patagonia
Pianta appartenente alla famiglia delle Cupressacee Originaria del Cile e Argentina In cile si trova il parco Nazionale Alerce Costero nella regione Los Rios. il parco ospita una foresta di
Scheda FTZROYA cupressoides
GAILLARDIA aestivalis - Gaillardia estiva
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria degli Stati Uniti meridionali dal Texas alla Florida Il nome del genere deriva dal magistrato francese M.
Scheda GAILLARDIA aestivalis
GALANTHUS nivalis - Bucaneve
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originario dell'Eurasia e comune sull'arco Alpino E' una piccola bulbosa che forma ampi ciuffi di fiori e foglie. La
Scheda GALANTHUS nivalis
GAZANIA rigens - Gazania strisciante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee oi Composite Originaria dell'Africa meridionale Il nome deriva da Teodoro Gaza umanista e traduttore bizantino vissuto
Scheda GAZANIA rigens
GAZANIA splendens - Gazania splendente
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee oi Composite Originaria dell'Africa meridionale Il nome deriva da Teodoro Gaza umanista e traduttore bizantino vissuto
Scheda GAZANIA splendens
GIBBAEUM angulipes - Gibbaeum angolare
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono tra
Scheda GIBBAEUM angulipes
GIBBAEUM dispar - Gibbaeum becco di pappagallo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono tra
Scheda GIBBAEUM dispar
GIBBAEUM geminum - Gibbaeum mesembriantemo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono tra
Scheda GIBBAEUM geminum
GIBBAEUM petrense - Gibbaeum pietra vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono tra
Scheda GIBBAEUM petrense
GIBBAEUM pubescente - Gibbaeum bocca di squalo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono
Scheda GIBBAEUM pubescente
GINKGO biloba - Albero dei ventagli
Pianta appartenente alla famiglia delle Ginkgoacee Originaria della Cina Il termine "ginkgo" deriva dal giapponese Yin-kuo, letteralmente “albicocca
Scheda GINKGO biloba
GLADIOLUS communis - Gladiolo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gladiolum, piccola spada , infatti il gladio era la spada usata dai
Scheda GLADIOLUS communis
GLEDITSCHIA triacanthos - Spino di Giuda
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Fabacee Originaria delle regioni tropicali e sub tropicali Americane Il nome del genere è dedicato al botanico tedesco Johann Gottlieb
Scheda GLEDITSCHIA triacanthos
GLOTTIPHYLLUM depressum - Pianta a foglia di lingua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco glotta, lingua , e phyllum, foglia , quindi foglia a forma di
Scheda GLOTTIPHYLLUM depressum
GLOTTIPHYLLUM linguiforme - Pianta a foglia di lingua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizocee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco glotta, lingua , e phyllum, foglia , quindi foglia a forma di
Scheda GLOTTIPHYLLUM linguiforme
GLOTTIPHYLLUM oligocarpum - Pianta a foglia di lingua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco glotta, lingua , e phyllum, foglia , quindi foglia a forma di
Scheda GLOTTIPHYLLUM oligocarpum
GLOTTIPHYLLUM regium - Pianta a foglia di lingua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco glotta, lingua , e phyllum, foglia , quindi foglia a forma di
Scheda GLOTTIPHYLLUM regium
GLOTTIPHYLLUM suave - Pianta a foglia di lingua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco glotta, lingua , e phyllum, foglia , quindi foglia a forma di
Scheda GLOTTIPHYLLUM suave
GRAPTOPETALUM amethystinum - Ciottoli di lavanda ( Lavender pebbles )
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie che
Scheda GRAPTOPETALUM amethystinum
GRAPTOPETALUM bellum - Tacito bellus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie che
Scheda GRAPTOPETALUM bellum
GRAPTOPETALUM filiferum - Sedum filiferum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie che
Scheda GRAPTOPETALUM filiferum
GRAPTOPETALUM macdougallii - Graptopetalum di Macdougal
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie che
Scheda GRAPTOPETALUM macdougallii
GRAPTOPETALUM pachyphyllum - Fagiolo blu
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie
Scheda GRAPTOPETALUM pachyphyllum
GRAPTOPETALUM pentandrum - Graptopetalum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie che
Scheda GRAPTOPETALUM pentandrum
GRAPTOPETALUM rusbyi - Petali di cuoio
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie che
Scheda GRAPTOPETALUM rusbyi
GRAPTOPETALUM superbum - Graptopetalum superbo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie che
Scheda GRAPTOPETALUM superbum
GREWIA occidentalis - Crossberry ( frutto a incrocio )
Arbusto appartenente alla famiglia delle Malvacee Originario dell'Africa meridionale Il nome del genere è stato attribuito in onorte del botanico Nehemiah Grew importante anatomista
Scheda GREWIA occidentalis
GRISELINIA littoralis - Griselinia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria della Nuova Zelanda Robusto arbusto sempreverde che cresce fino a circa 10 metri di altezza. Le foglie sono
Scheda GRISELINIA littoralis
GRISELINIA lucida - Griselina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria della Nuova Zelanda aAbero che può crescere fino a 10-15 metri di altezza. Ha rami ruvidi e corti che possono
Scheda GRISELINIA lucida
GUZMANIA conifera - Guzmania
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria delle zone tropicali del centro America Le Guzmania sono piante sempreverdi epifite ma anche terrestri caratterizzate da
Scheda GUZMANIA conifera
GUZMANIA lindenii - Guzmania
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria delle zone tropicali del centro America Le Guzmania sono piante sempreverdi epifite ma anche terrestri caratterizzate da
Scheda GUZMANIA lindenii
GUZMANIA lingulata - Guzmania
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria delle zone tropicali del centro America Le Guzmania sono piante sempreverdi epifite ma anche terrestri caratterizzate da
Scheda GUZMANIA lingulata
GUZMANIA musaica - Guzmania
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria delle zone tropicali del centro America Le Guzmania sono piante sempreverdi epifite ma anche terrestri caratterizzate da
Scheda GUZMANIA musaica
GUZMANIA zahnii - Guzmania
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria delle zone tropicali del centro America Le Guzmania sono piante sempreverdi epifite ma anche terrestri caratterizzate da
Scheda GUZMANIA zahnii
GYMNOCACTUS horripilus - Cactus spaventoso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico I Gymnocactus sono piccooli cactus dal corpo globoso o cilindrico con tubercoli conici su cui irradiano spine
Scheda GYMNOCACTUS horripilus
GYMNOCACTUS knuthianus - Gymnocactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico I Gymnocactus sono piccooli cactus dal corpo globoso o cilindrico con tubercoli conici su cui irradiano spine
Scheda GYMNOCACTUS knuthianus
GYMNOCALYCIUM amerhauseri - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Piccolo cactus dalla forma globosa, leggermente depresso all’apice. Il suo fusto, di colore
Scheda GYMNOCALYCIUM amerhauseri
GYMNOCALYCIUM baldianum - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Il Gymnocalycium baldianum, è un piccolo cactus di forma globosa un pò schiacciata, di
Scheda GYMNOCALYCIUM baldianum
GYMNOCALYCIUM bayrianum - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Il suo aspetto è globoso piuttosto schiacciato, piccolo, circa 10 cm. di diametro e 4-5 di
Scheda GYMNOCALYCIUM bayrianum
GYMNOCALYCIUM calochlorum - Clustering chin cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Si tratta di un cactus di piccole dimensioni, che tuttavia non stenta a farsi notare! Il suo corpo
Scheda GYMNOCALYCIUM calochlorum
GYMNOCALYCIUM denudatum - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile e Uruguay Cactus globoso, leggermente schiacciato all’apice, che non raggiunge dimensioni superiori a 15
Scheda GYMNOCALYCIUM denudatum
GYMNOCALYCIUM erinaceum - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Sud America Piccolo cactus dalla forma globosa, presenta un portamento solitario. Il suo fusto, di colore che varia da
Scheda GYMNOCALYCIUM erinaceum
GYMNOCALYCIUM horstii - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell' America del Sud Il suo fusto ha una forma tondeggiante con costolature ampie e poco accentuate, raggiunge
Scheda GYMNOCALYCIUM horstii
GYMNOCALYCIUM monvillei - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Piccolo cactus globoso dal portamento inizialmente solitario che, con il tempo, si accestisce alla
Scheda GYMNOCALYCIUM monvillei
HAWORTHIA cymbiformis - Haworthia
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria del Sud Africa Sono piante molto simili al genere Aloe dalle quali differiscono nella grandezza in quanto le Haworthia
Scheda HAWORTHIA cymbiformis
HAWORTHIA fasciata - Pianta zebra
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria del Sud Africa Sono piante molto simili al genere Aloe dalle quali differiscono nella grandezza in quanto le Haworthia
Scheda HAWORTHIA fasciata
HAWORTHIA minima - Haworthia
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria del Sud Africa Sono piante molto simili al genere Aloe dalle quali differiscono nella grandezza in quanto le Haworthia
Scheda HAWORTHIA minima
HAWORTHIA mirabilis - Haworthia
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria del Sud Africa Sono piante molto simili al genere Aloe dalle quali differiscono nella grandezza in quanto le Haworthia
Scheda HAWORTHIA mirabilis
HAWORTHIA pumila - Haworthia
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria del Sud Africa Sono piante molto simili al genere Aloe dalle quali differiscono nella grandezza in quanto le Haworthia
Scheda HAWORTHIA pumila
HAWORTHIA reinwardtii - Haworthia
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria del Sud Africa Sono piante molto simili al genere Aloe dalle quali differiscono nella grandezza in quanto le Haworthia
Scheda HAWORTHIA reinwardtii
HAWORTHIA retusa - Haworthia
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria del Sud Africa Sono piante molto simili al genere Aloe dalle quali differiscono nella grandezza in quanto le Haworthia
Scheda HAWORTHIA retusa
HAWORTHIA truncata - Haworthia troncata
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria del Sud Africa Sono piante molto simili al genere Aloe dalle quali differiscono nella grandezza in quanto le Haworthia
Scheda HAWORTHIA truncata
HAWORTHIA venosa - Haworthia
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria del Sud Africa Sono piante molto simili al genere Aloe dalle quali differiscono nella grandezza in quanto le Haworthia
Scheda HAWORTHIA venosa
HEBE cupressoides - Hebe cipresso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria della Nuova Zelanda e Australia Questa specie ricorda nell'aspetto un cipresso in miniatura. Le foglie sono
Scheda HEBE cupressoides
HEREROA brevifolia - Hereroa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Al genere Hereroa appartengono succulente di piccole dimensioni con fusto di consistenza erbacea e carnosa
Scheda HEREROA brevifolia
HEREROA calycina - Hereroa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Oroginaria del Sud Africa Al genere Hereroa appartengono succulente di piccole dimensioni con fusto di consistenza erbacea e carnosa
Scheda HEREROA calycina
HEREROA dolabriformis - Hereroa a forma di ascia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Al genere Hereroa appartengono succulente di piccole dimensioni con fusto di consistenza erbacea e carnosa
Scheda HEREROA dolabriformis
HEUCHERA americana - Euchera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA americana
HEUCHERA caramel - Heuchera caramello
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA caramel
HEUCHERA cylindrica - Colar bell
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA cylindrica
HEUCHERA elegans - Euchera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nor America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA elegans
HEUCHERA gotham - Heuchera di Gotham
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA gotham
HEUCHERA hirsutissima - Radice di allume dai capelli ispidi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA hirsutissima
HEUCHERA jade gloss - Heuchera jade gloss
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA jade gloss
HEUCHERA maxima - Campane di corallo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA maxima
HEUCHERA micrantha - Radice di allume a fiore piccolo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA micrantha
HEUCHERA pilosissima - Radice di allume di mare
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA pilosissima
HEUCHERA pulchella - Campane di corallo del monte Sandia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA pulchella
HEUCHERA sanguinea splendens - Euchera splendente
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA sanguinea splendens
HEUCHERA villosa - Radice di allume pelosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA villosa
HIBISCUS militaris - Ibisco
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Malvacee Originario del Nord America Il nome del genere deriva dal greco e forse assegnato da Dioscoride, noto medico del I secolo d.C. La
Scheda HIBISCUS militaris
HIBISCUS sabdariffa - Karkadè
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Malvacee Originario dell'Asia, Cina in particolare Il nome del genere deriva dal greco e forse assegnato da Dioscoride, noto medico del I
Scheda HIBISCUS sabdariffa
HIBISCUS trionium - Ibisco vescicoso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Malvacee Specie di origine incerta Il nome del genere deriva dal greco e forse assegnato da Dioscoride, noto medico del I secolo d.C. La
Scheda HIBISCUS trionium
HOODIA alstonii - Hoodia di Alston
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Van Hood, coltivatore di piante succulente Hoodia
Scheda HOODIA alstonii
HOODIA flava - HOODIA dal fiore giallo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Van Hood, coltivatore di piante succulente Hoodia
Scheda HOODIA flava
HOSTA albomarginata - Hosta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria della Cina Sono piante erbacee molto decorative sia per il fogliame che per i fiori a forma di imbuto e dai diversi
Scheda HOSTA albomarginata
HOSTA crispula - Hosta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria della Cina Sono piante erbacee molto decorative sia per il fogliame che per i fiori a forma di imbuto e dai diversi
Scheda HOSTA crispula
HOSTA fortunei - Hosta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria della Cina Sono piante erbacee molto decorative sia per il fogliame che per i fiori a forma di imbuto e dai diversi
Scheda HOSTA fortunei
HOVENIA dulcis - Albero dell'uva passa
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rhamnacee Originaria dell'Asia Himalayana H. dulcis è un albero che può raggiungere i 15 metri di altezza con foglie grandi e
Scheda HOVENIA dulcis
HOWEA belmoreana - Kenzia
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria dell'isola di Howe nel Pacifico Il nome fa diretto riferimento al luogo di origine H. belmoreana ha un fusto affusolato
Scheda HOWEA belmoreana
HOWEA forsteriana - Kenzia
Pianta appartenente alla famiglia delle Arecaceae Originaria dell'Australia, isola di Howe Il nome fa diretto riferimento al luogo di origine Le Kenzie in natura possono
Scheda HOWEA forsteriana
HUERNIA barbata - Stapelia barbata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Pianta succulenta perenne che
Scheda HUERNIA barbata
HUERNIA distincta - Huernia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese E' costituita da ciuffi di
Scheda HUERNIA distincta
HUERNIA guttata - Stapelia guttata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Huernia guttata è
Scheda HUERNIA guttata
HUERNIA humilis - Stapelia humilis
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Huernia humilis è
Scheda HUERNIA humilis
HUERNIA levyi - Huernia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Huernia levyi forma
Scheda HUERNIA levyi
HUERNIA longituba - Huernia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Piccola succulenta perenne,
Scheda HUERNIA longituba
HUERNIA namaquensis - Namaqua Carrion Flower
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Il Namaqua Carrion Flower
Scheda HUERNIA namaquensis
HUERNIA oculata - Huernia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee. Originaria dell'Africa del Sud Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Huernia
Scheda HUERNIA oculata
HUERNIA pillansi - Huernia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Succulenta costituita
Scheda HUERNIA pillansi
HUERNIA procumbens - Duvalia procubens
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Duvalia procumbens , oggi
Scheda HUERNIA procumbens
HUERNIA zebrina - Huernia salvagente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Justin Heurnius missionario olandese Si tratta di una succulenta
Scheda HUERNIA zebrina
HYDROCOTYLE leucocephala - Idrocotilo
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Apiacee Il nome del genere deriva dal greco hydir, acqua , e kotyle, ombelico , Originaria delle regioni tropicali e temperate di tutto
Scheda HYDROCOTYLE leucocephala
HYPOESTES aristata - Hypoestes
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal latino hypo, sotto , e estia, casa , ad indicare che il calice del fiore rimane
Scheda HYPOESTES aristata
HYPOESTES phyllostachya - Pianta a pois
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acathacee Originaria del Madagascar Il nome deriva dal latino hypo, sotto , e estia, casa , ad indicare che il calice del fiore rimane
Scheda HYPOESTES phyllostachya
ILEX aquifolium - Agrifoglio
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Aquifoliacee Originaria del bacino del Mediterraneo Arbusto sempreverde dioico alto fino a 10 m, ha chioma piramidale,
Scheda ILEX aquifolium
ILEX cornuta - Agrifoglio cornuto
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Aquifoliacee Originaria del bacino del Mediterraneo Arbusto sempreverde a foglia larga che può crescere fino a 2,5 metri di
Scheda ILEX cornuta
ILEX crenata - Agrifoglio
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Aquifoliacee Originaria del bacino del Mediterraneo Arbusto sempreverde o un piccolo albero che cresce fino a un'altezza di 3-5
Scheda ILEX crenata
JASMINUM nudiflorum - Gelsomino di San Giuseppe
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oleacee Originaria della Cina Fiorisce sulla pianta completamente spoglia ed è il gelsomino più resistente al freddo. Il nome
Scheda JASMINUM nudiflorum
JASMINUM primulinum - Gelsomino primulino
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Oleacee Jasminum primulinum è originario della cina presenta rami allungati e sarmentosi di forma tetragonale quasi alati,
Scheda JASMINUM primulinum
JUGLANS nigra - Noce nero
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Juglandacee Originario dell'America settentrionale Albero che può raggiungere anche i 50 metri di altezza con tronco eretto e
Scheda JUGLANS nigra
JUNIPERUS chinensis - Ginepro cinese
Pianta arbustiva sempreverde appartenente alla famiglia delle Cupressacee Originaria della Cina e Corea La pianta è molto utilizzata per la produzione di Bonsai. Lo Juniperus
Scheda JUNIPERUS chinensis
JUSTICIA carnea - Jacobina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria del Brasile J. carnea è un arbusto caratterizzato da fusti a sezione quadrangolare con fiori tubolari bilabiati
Scheda JUSTICIA carnea
KALANCHOE behariensis - Orecchie di elefante
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Madagascar Presenta grandi foglie triangolari col margine frastagliato e tomentose. A fine inverno produce
Scheda KALANCHOE behariensis
KALANCHOE daigremontiana - Madre delle migliaia
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Madacascar Pianta molto robusta, con un portamento eretto, fusto semplice o poco ramificato, alto fino ad un
Scheda KALANCHOE daigremontiana
KALANCHOE thyrsiflora - Orecchie di elefante
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria delle regioni semi-aride del Sudafrica Fusti Kalanchoe thyrsiflora è una pianta perenne, con fusti
Scheda KALANCHOE thyrsiflora
KERRIA japonica - Rosa del Giappone
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina e Giappone Arbusto compatto e pollonante deciduo che raggiunge anche 2,5 metri di altezza. I fusti sono poco
Scheda KERRIA japonica
KLEINIA abyssinica - Senecio superbo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Africa Settentrionale e Centrale Pianta succulenta con steli carnosi e foglie lanceolate . La radice
Scheda KLEINIA abyssinica
KLEINIA articulata - Senecio articulatus ( Pianta candela )
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Africa del Sud Specie succulenta decidua che forma un cespo piuttosto esteso di 22-40 cm di altezza
Scheda KLEINIA articulata
KNIPHOFIA uvaria - Tritoma o Giglio della torcia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria dell'Africa K. uvaria è una bulbosa perenne la cui parte aerea è composta da steli eretti alti anche 1
Scheda KNIPHOFIA uvaria
KOCHIA scoparia - Cipressino palla di fuoco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaranthacee Originaria dell'Eurasia Deve il nome al fatto che in inverno assume una colorazione rossastra Questa pianta ha un fogliame
Scheda KOCHIA scoparia
LAGERSTROEMIA speciosa - Lillà delle Indie
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Lythracee Originaria della Cina Il nome del genere fu assegnato da Linneo in onore di Magnus von Lagerstroem, direttore della Compagnia delle
Scheda LAGERSTROEMIA speciosa
LAGURUS ovatus - Coda di lepre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria del Mediterraneo e zone vicine Il nome deriva dal greco lagos, lepre , e ourà, coda , per l'aspetto della
Scheda LAGURUS ovatus
LAMIUM maculatum - Falsa ortica macchiata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Eurasia Il mome deriva dal greco laimos, gola , in riferimento al tubo corollino La parte aerea
Scheda LAMIUM maculatum
LAMPRANTHUS coccineus - Lampranto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa I fiori sono cratteristici in quanto formati da 5 sepali e una corolla ricca di molti petali Le
Scheda LAMPRANTHUS coccineus
LAMPRANTHUS roseus - Lampranto rosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa I fiori sono cratteristici in quanto formati da 5 sepali e una corolla ricca di molti petali Le
Scheda LAMPRANTHUS roseus
LAMPRANTHUS spectabilis - Lampranto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa I fiori sono cratteristici in quanto formati da 5 sepali e una corolla ricca di molti petali Le
Scheda LAMPRANTHUS spectabilis
LAPIDARIA margaretae - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa E’ l’unica specie di questo genere, che prende nome dal latino “lapidem”,
Scheda LAPIDARIA margaretae
LARDIZABALA biternata - Lardizabala
Lardizabala biternata è una specie di pianta appartenente al genere Lardizabala e alla famiglia delle Lardizabalaceae. Questa pianta è originaria delle foreste umide del Sud America,
Scheda LARDIZABALA biternata
LAVATERA thuringiaca - Malva regina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Europa Orientale e Asia Sud Occidentale Pianta erbacea annuale o perenne a portamento cespuglioso composta da lunghi
Scheda LAVATERA thuringiaca
LENOPHYLLUM acutifolium - Lenofillo acuto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico La pianta possiede fusti sottili e ramificati che non superano i 10 cm. di altezza . I fusti
Scheda LENOPHYLLUM acutifolium
LENOPHYLLUM guttatum - Lenofillo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Texas e Messico Pianta dalla forma cespugliosa e di piccole dimensioni con fusti semplici non ramificati L.
Scheda LENOPHYLLUM guttatum
LENOPHYLLUM reflexum - Lenofillo riflesso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Derivazione del nome specifico: latino 'reflexus', riflessa, per le foglie riflesse (dirette
Scheda LENOPHYLLUM reflexum
LEONOTIS leonurus - Coda di leone
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria del Sud Africa La pianta è composta da lunghi steli eretti ricoperti di foglie lanceolate opposte che
Scheda LEONOTIS leonurus
LILIUM henryi - Giglio tigre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originario della Cina Trattasi di piante bulbose dai cui bulbi si genera la parte aerea costituita da foglie allungate lineari opposte o
Scheda LILIUM henryi
LIMNOPHILA heterophyla - Limnofila
Pianta erbacea acquatica appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria delle zone palustri Asiatiche Il nome del genere si deve a d William Roxburgh e Carl
Scheda LIMNOPHILA heterophyla
LINUM grandiflorum - Lino campanelle
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Linacee Originaria del Nord Africa ( Etiopia ed Egitto ) Il Lino è una pianta erbacea a radice fittonante, sottile e poco ramificata, con
Scheda LINUM grandiflorum
LITHOPS aucampiae - Sasso vivente
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria dell'Africa del Sud Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS aucampiae
LITHOPS dorotheae - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS dorotheae
LITHOPS francisci - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS francisci
LITHOPS fulviceps - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS fulviceps
LITHOPS julii - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS julii
LITHOPS naureeniae - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS naureeniae
LITHOPS olivacea - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS olivacea
LITHOPS optica - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS optica
LITHOPS otzeniana - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS otzeniana
LITHOPS salicola - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS salicola
LITHOPS terricolor - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto. I Lithops sono piante succulente che
Scheda LITHOPS terricolor
LITHOSPERMUM purpurocaeruleum - Miglio grigio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria dell'Europa in particolare Siberia Pianta erbacea con radice rizomatosa e parte aerea con portamento cespuglioso di
Scheda LITHOSPERMUM purpurocaeruleum
LIVISTONA chinensis - Palma fontana
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria dell'Australia e Sud-Est asiatico Pianta erbacea perenne sempreverde con robusta e profonda radice e fusto corto . Le foglie
Scheda LIVISTONA chinensis
LOLIUM perenne - Loglietto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria delle zone Mediterranee Specie erbacea cespitosa con apparato radicale superficiale, culmi eretti che spesso sono
Scheda LOLIUM perenne
LUNARIA rediviva - Moneta del Papa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'Europa e Asia occidentale La lunaria ha steli eretti e ramificati, la cui altezza arriva a
Scheda LUNARIA rediviva
MACLEAYA cordata - Papavero pennacchio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Papaveracee Originaria della Cina e del Giappone Pianta che forma folti cespugli fogliosi che si espandono per la presenza di stoloni sotterranei
Scheda MACLEAYA cordata
MACODES petola - Orchidea gioiello
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria delle foreste pluviali del Sud Est Asiatico Orchidea caratterizzata da steli carnosi cilindrici con foglie di colore verde scuro
Scheda MACODES petola
MAMMILLARIA albicans - Mammillaria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico È un cactus cilindrico a grappolo con fusto dapprima globoso biancastro, poi diventa
Scheda MAMMILLARIA albicans
MAMMILLARIA elongata - Mammillaria Lady Fingers
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Questa Mammillaria si presenta come un cactus a grappolo formato da fusti cilindrici. I suoi tubercoli sono
Scheda MAMMILLARIA elongata
MAMMILLARIA geminispina - Mammillaria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico È una cactacea dal portamento inizialmente solitario che si può accestire molto con il tempo. Il
Scheda MAMMILLARIA geminispina
MAMMILLARIA hahniana - Mammillaria Old Lady
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Ha un fusto globoso o cilindrico, alla cui base si sviluppano dei polloni che producono altri individui
Scheda MAMMILLARIA hahniana
MAMMILLARIA karwinskiana - Mammillaria occhio di gufo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Guatemala e Messico È un cactus dal portamento solitario che crescendo assume una forma dicotomica, per
Scheda MAMMILLARIA karwinskiana
MAMMILLARIA longiflora - Mammillaria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Solitamente solitario, a volte raggruppato. È uno dei membri più attraenti del genere. È
Scheda MAMMILLARIA longiflora
MAMMILLARIA magnimamma - Mammillaria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Cactus dal fusto globoso dal quale si creano due teste, da qui prende il nome di Dicotomica, dal colore verde
Scheda MAMMILLARIA magnimamma
MAMMILLARIA nunezii - Mammillaria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Questo cactus, nativo delle alte quote, presenta un fusto verde chiaro-grigiastro che in tenera età
Scheda MAMMILLARIA nunezii
MAMMILLARIA prolifera - Mammillaria Nipple
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'America Centrale E' conosciuta anche come "Nipple Cactus" - "Cactus del capezzolo",
Scheda MAMMILLARIA prolifera
MAMMILLARIA rodantha - Mammillaria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Cactus dai corpi globosi e lanosi nella parte superiore, di colore verde chiaro. Presenta tubercoli sporgenti
Scheda MAMMILLARIA rodantha
MAMMILLARIA spinosissima - Mammillaria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico E' un cactus colonnare che può raggiungere 40 cm di altezza. Il suo fusto verde è
Scheda MAMMILLARIA spinosissima
MARANTHA arundinacea - Riso della Guinea
Maranta arundinacea, comunemente conosciuta come "riso della Guinea" o "maranta", è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Maranthacee. Originaria
Scheda MARANTHA arundinacea
MARANTHA leuconeura - Pianta della preghiera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Maranthacee Originaria delle zone tropicali americane La Maranta ha un nome che ricorda quello di Bartolomeo Maranti, noto botanico e
Scheda MARANTHA leuconeura
MEDINILLA magnifica - Uva rosa
Pianta appartenente alla famiglia delle Melastomatacee Originaria delle Filippine Pianta a portamento arbustivo caratterizzata da fusti legnosi e foglie ovali, coriacee e solcate da nervature
Scheda MEDINILLA magnifica
MELOCACTUS arcuatispinus - Melocactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile Di solito rimangono solitarie, le piante mature sono facilmente riconoscibili dal loro cefalio,dove sviluppano
Scheda MELOCACTUS arcuatispinus
MELOCACTUS azureus - Melocactus azzurro
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile E’ un cactus globoso caratterizzato dalla sua tipica colorazione blu-gelido, che permette di
Scheda MELOCACTUS azureus
MELOCACTUS brodwayi - Melocactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dei Caraibi Cactus globoso di colore verde chiaro, dotato di costolature longitudinali solcate profondamente, munite di
Scheda MELOCACTUS brodwayi
MELOCACTUS conoideus - Melocactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Il Melocactus conoideus è una piccola specie dalla spina corta. Il fusto è fortemente
Scheda MELOCACTUS conoideus
MELOCACTUS diamantinus - Melocactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile Cactacea solitaria dal corpo verde acceso munito di profonde costolature longitudinali ben marcate, su cui
Scheda MELOCACTUS diamantinus
MELOCACTUS ernestii - Melocactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile Melocactus ernestii è uno dei Melocactus più grandi e una delle specie a
Scheda MELOCACTUS ernestii
MELOCACTUS glaucescens - Melocactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile Questa è una specie piccola con fusti bluastri molto attraenti e cefalio alto bianco
Scheda MELOCACTUS glaucescens
MENYANTHES trifoliata - Trifoglio d'acqua
Pianta erbacea acquatica appartenente alla famiglia delle Menyanthacee Specie cosmopolita E’ una pianta costituita da un lungo e grosso rizoma strisciante che si sviluppa nel fondo
Scheda MENYANTHES trifoliata
METASEQUOIA glyptostroboides - Metasequoia
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cupressacee Originaria della Cina Essendo l'unica specie appartenente al suo genere viene considerata un fossile vivente. Può
Scheda METASEQUOIA glyptostroboides
MONADENIUM crispum - Euforbia neocrispa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria della Tanzania Monademium è un genere di succulente perenni caratterizzato da forti differenziazioni a seconda
Scheda MONADENIUM crispum
MONADENIUM echinulatum - Euforbia echinulata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria dellaTanzania Monademium è un genere di succulente perenni caratterizzato da forti differenziazioni a seconda
Scheda MONADENIUM echinulatum
MONADENIUM elegans - Monadenium
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria della Tanzania Monademium è un genere di succulente perenni caratterizzato da forti differenziazioni a seconda
Scheda MONADENIUM elegans
MONADENIUM globosum - Euforbia bisglobosa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria della Tanzania Monademium è un genere di succulente perenni caratterizzato da forti differenziazioni a seconda
Scheda MONADENIUM globosum
MONADENIUM magnificum - Euforbia magnifica
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria della Tanzania Monademium è un genere di succulente perenni caratterizzato da forti differenziazioni a seconda
Scheda MONADENIUM magnificum
MONSTERA adansonii - Filodendro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria del Sud America Le foglie di forma ovale sono più piccole di quelle delle altre varietà, si presentano
Scheda MONSTERA adansonii
MONSTERA deliciosa - Filodendro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria del Messico La particolarità di questa Aracea sta nelle foglie grandi e molto frastagliate e tutte diverse tra loro: da
Scheda MONSTERA deliciosa
MUSA acuminata - Banano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Musacee Originaria della Cina Si caratterizza per il fatto che le foglie crescono in cima al fusto che si forma con le guaine delle foglie
Scheda MUSA acuminata
MUSA paradisiaca - Banano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Musacee Originaria della Malesia, Indonesia, Filippine Pianta erbacea , anche se considerata arborea , con grandi foglie che si sovrappongono ad
Scheda MUSA paradisiaca
MYRTILLOCACTUS cochal - Myrtillocacvtus candelabro
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria della California La forma crestata di questa pianta presenta la tipica disposizione a ventaglio, estremamente compatto e
Scheda MYRTILLOCACTUS cochal
MYRTILLOCACTUS geometrizans - Mirtillocactus
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Molto coltivata per le sue forme varie Questa pianta è solita presentarsi in due forme differenti:
Scheda MYRTILLOCACTUS geometrizans
NAJAS guadalupensis - Southern najas
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Hydrocharitacee Originaria delle regioni temperate tropicali Pianta acquatica a stelo con fusto portante minuto e molto fragile. Fogliame verde
Scheda NAJAS guadalupensis
NEMOPHILA menziesii - Nemofila
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Pianta erbacea annuale, originaria del nord America, dotata di portamento prostrato o tappezzante che solitamente si mantiene al di
Scheda NEMOPHILA menziesii
NEOPORTERIA occulta - Neoporteria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Cile Piccola pianta molto variabile, in particolare per i colori di steli e spine, viola scuro quasi
Scheda NEOPORTERIA occulta
NEOPORTERIA subgibbosa - Neoporteria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Cile Cactus generalmente solitario, che si sviluppa in altezza con la crescita e tende ad inclinarsi quando raggiunge
Scheda NEOPORTERIA subgibbosa
NEPHROLEPIS exaltata - Felce della spada
Felce appartenente alla famiglia delle Dryopteridacee Diffusa in tutte le regioni tropicali Felce sempreverde con fronde lunghe 25-50 cm che formano una bellissima cascata di foglie
Scheda NEPHROLEPIS exaltata
NEPHROLEPIS obliterata - Felce australiana
Felce appartenente alla famiglia delle Dryopteridacee Diffusa in tutte le regioni tropicali Conosciuta come felce australiana (all’estero è anche comune il nome
Scheda NEPHROLEPIS obliterata
NIDULARIUM bilbergioides - Nidularium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile E’ caratterizzata da rosette appiattite, da foglie a nastro di tipo carnoso, rigido ed arcuato con
Scheda NIDULARIUM bilbergioides
NIDULARIUM fulgens - Nidularium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile E' caratterizzata da rosette appiattite, da foglie a nastro di tipo carnoso, rigido ed arcuato con margine
Scheda NIDULARIUM fulgens
NIDULARIUM innocentii - Nidularium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile E’ caratterizzata da rosette appiattite, da foglie a nastro di tipo carnoso, rigido ed arcuato con
Scheda NIDULARIUM innocentii
NOTOCACTUS leninghausii - Parodia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile Conosciuto anche come “Parodia leninghausii ”. E’ un cactus che con il tempo tende a
Scheda NOTOCACTUS leninghausii
NYCTOCEREUS serpentinus - Nictocereus
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Di base i fusti sono sottili e di un colore verde acceso. Possono essere eretti, striscianti o addirittura
Scheda NYCTOCEREUS serpentinus
NYSSA sylvatica - Tupelo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del Nord America Si tratta di alberi di media grandezza, dallo sviluppo lento, che possono raggiungere agevolmente i 15-20
Scheda NYSSA sylvatica
ONOCLEA sensibilis - Felce sensibile
Felce appartenente alla famiglia delle Onocleacee Originaria della Cina e Asia orientale Questa felce produce ampi cespi di fronde, che si sviluppano direttamente dal rizoma carnoso; le
Scheda ONOCLEA sensibilis
OPHIOGLOSSUM vulgatum - Lingua di serpente
Felce appartenente alla famiglia delle Ophioglossacee Ophioglossum vulgatum è ampiamente distribuita in Europa, Asia e Nord America, ed è presente anche in alcune aree
Scheda OPHIOGLOSSUM vulgatum
OPUNTIA azurea - Opuntia azzurra
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Le Opuntia sono succulente con fusti cilindrici, piatti o globulari, chiamati cladodi. In alcuni casi
Scheda OPUNTIA azurea
OPUNTIA corrugata - Opuntia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Le Opuntia sono succulente con fusti cilindrici, piatti o globulari, chiamati cladodi. In alcuni casi
Scheda OPUNTIA corrugata
OPUNTIA ficus indica - Fico d'India
Pianta grassa apparetenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Centro America Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Le Opuntia
Scheda OPUNTIA ficus indica
OPUNTIA fragilis - Fico d'India fragile
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Le Opuntia sono succulente con fusti cilindrici, piatti o globulari, chiamati cladodi. In alcuni casi
Scheda OPUNTIA fragilis
OPUNTIA microdasys - Opuntia orecchie di coniglio
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Le Opuntia sono succulente con fusti cilindrici, piatti o globulari, chiamati cladodi. In alcuni casi troviamo
Scheda OPUNTIA microdasys
OPUNTIA polyacanta - Fico d'India della pianura
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Le Opuntia sono succulente con fusti cilindrici, piatti o globulari, chiamati cladodi. In alcuni casi
Scheda OPUNTIA polyacanta
OPUNTIA tuna - Cappotto di S. Giuseppe
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Le Opuntia sono succulente con fusti cilindrici, piatti o globulari, chiamati cladodi. In alcuni casi
Scheda OPUNTIA tuna
OPUNTIA vulgaris - Opuntia fico d'India nano
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Sud America Le Opuntia sono succulente con fusti cilindrici, piatti o globulari, chiamati cladodi. In alcuni casi
Scheda OPUNTIA vulgaris
OREOCEREUS celsianus - Oreocereus Vecchio della montagna
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Sud America Pianta cactacea dalla forma colonnare e cilindrica contornata da filamenti pelosi e lunghi, da prima
Scheda OREOCEREUS celsianus
OREOCEREUS doelzianus - Oreocereus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Sud America Oreocereus doelzianus cresce in alta quota principalmente sui versanti orientali nelle valli interandine.
Scheda OREOCEREUS doelzianus
OREOCEREUS hempelianus - Oreocereus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Sud America L’ Oreocereus hempelianus è un corto cactus cilindrico caratterizzato da dense brevi spine
Scheda OREOCEREUS hempelianus
OREOCEREUS leucotrichus - Oreocereus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Sud America Oreocereus leucotrichus è un piccolo cactus colonnare arbustivo, che forma densi ciuffi larghi
Scheda OREOCEREUS leucotrichus
ORIXA japonica - Orixa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Giappone e della Corea del Sud. La pianta è dioica ( piante con fiori maschili e piante con fiori
Scheda ORIXA japonica
ORONTIUM aquaticum - Clava d'oro
Pianta aquatica erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'America Nord orientale Questa specie presenta grandi foglie dalla dimensione allungata, di colore piuttosto
Scheda ORONTIUM aquaticum
OROSTACHYS iwerenge - Orostachys cappello d'asino
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della Cina e Giappone Si tratta di una bellissima succulenta di origine orientale, costituita da molteplici piccole
Scheda OROSTACHYS iwerenge
OROSTACHYS spinosa - Orostachys
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Asia temperata Il suo nome deriva dal greco "òros" (montagna) e stachys (spiga), per via
Scheda OROSTACHYS spinosa
OSMUNDA regalis - Felce florida
Felce appartenente alla famiglia delle Osmundacee Pianta cosmopolita Il nome deriva dal norreno (antica lingua scandinava) ass dio e da mund protezione: protezione divina
Scheda OSMUNDA regalis
OXALIS acetosella - Acetosella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda OXALIS acetosella
OXALIS rubra - Ossalide rossa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda OXALIS rubra
PACHYCEREUS pringlei - Cactus elefante
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Con i suoi venti metri di altezza è uno dei più grandi. Con il fusto composto da un numero
Scheda PACHYCEREUS pringlei
PACHYPHYTUM bracteosum - Pietra di luna
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal greco “pachys” cioè grosso e da “phytòs”,
Scheda PACHYPHYTUM bracteosum
PACHYPHYTUM compactum - Pachyphycum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal greco “pachys” cioè grosso e da “phytòs”,
Scheda PACHYPHYTUM compactum
PACHYPHYTUM fittkaui - Pachyphytum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal greco “pachys” cioè grosso e da “phytòs”,
Scheda PACHYPHYTUM fittkaui
PANDANUS veichtii - Pandano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pandanacee Originaria della fascia Tropicale Il nome del genere deriva dal malese pandang” con cui si designavano queste piante,gli
Scheda PANDANUS veichtii
PANICUM virgatum - Panico ornamentale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Cosmopolita di origine incerta Il Panicum virgatum è una graminacea perenne coltivata a scopo ornamentale in vaso e in piena
Scheda PANICUM virgatum
PARROTIA persica - Albero pagoda
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Hamamelidacee Originaria dell'Iran La Parrotia persica è un alberello che viene coltivato nei giardini privati e anche in
Scheda PARROTIA persica
PASPALUM vaginatum - Paspalum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria del Sud America Il nome del genere deriva dal greco paspalos, sinonimo di cenchros miglio, e
Scheda PASPALUM vaginatum
PELECYPHORA aselliformis - Cactus ascia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pelecyphora aselliformis (comunemente noto come "Hatchet Cactus") è tra i più
Scheda PELECYPHORA aselliformis
PELECYPHORA pectinata - Mammillaria pettinata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pelecyphora pectinata , precedentemente nota come Solisia pectinata , è un piccolo
Scheda PELECYPHORA pectinata
PELECYPHORA strobiliformis - Cactus pigna
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pelecyphora strobiliformis , è una succulenta geofita a crescita lenta, con fusti
Scheda PELECYPHORA strobiliformis
PELLAEA rotundifolia - Pellea
Felce appartenente alla famiglia delle Pteridacee Originaria della Nuova Zelanda Felce perenne rizomatosa sempreverde con foglie lunghe anche 30 cm che si incurvano verso il basso. La foglia
Scheda PELLAEA rotundifolia
PELLAEA viridis - Pellea
Felce appartenente alla famiglia delle Pteridacee Originaria della Nuova Zelanda Felce perenne rizomatosa e decidua con fronde lunghe anche 60 cm composte pennate e pinne
Scheda PELLAEA viridis
PELTANDRA virginica - Freccia verde arum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria del Nord America e Canada Pianta erbacea acquatica e perenne i cui rizomi tollerano bassi livelli di ossigeno dei terreni
Scheda PELTANDRA virginica
PELTIPHYLLUM peltatum - Rabarbaro indiano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del'America nord occidentale Il nome deriva dal greco pelta, scudo , e phyllon, foglia , e allude alla forma e
Scheda PELTIPHYLLUM peltatum
PENSTEMON barbatus - Barba dorata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria del Nord America Pianta erbacea a portamento cespuglioso con steli eretti ricchi di foglie allungate e
Scheda PENSTEMON barbatus
PEPEROMIA argyreia - Peperomia anguria
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PEPEROMIA argyreia
PEPEROMIA caperata - Peperomia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centromeridionale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche
Scheda PEPEROMIA caperata
PEPEROMIA clusifolia - Peperomia
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PEPEROMIA clusifolia
PEPEROMIA columella - Peperomia colonna
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PEPEROMIA columella
PEPEROMIA scandens - Peperomia
Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in
Scheda PEPEROMIA scandens
PHILLYREA angustifolia - Ilatro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Oleacee Pianta tipica delle macchia mediterranea Il nome del genere deriva dal greco philyra, che inizialmente indicava il Tiglio e poi
Scheda PHILLYREA angustifolia
PHILODENDRON bipennatifidum - Filodendro eretto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle zone tropicali Il nome del genere deriva dal greco pèhileo, amare e dendron, albero , ossia piante che amano gli
Scheda PHILODENDRON bipennatifidum
PHILODENDRON erubescens - Filodendro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle zone tropicali Il nome del genere deriva dal greco phileo, amare e dendron, albero , ossia piante che amano gli alberi in
Scheda PHILODENDRON erubescens
PHILODENDRON hederaceum - Filodendro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle zone tropicali Il nome del genere deriva dal greco phileo, amare e dendron, albero , ossia piante che amano gli alberi in
Scheda PHILODENDRON hederaceum
PHILODENDRON pertusum - Filodendro rampicante
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle zone tropicali Il nome del genere deriva dal greco phileo, amare e dendron, albero , ossia piante che amano
Scheda PHILODENDRON pertusum
PHILODENDRON speciosum - Filodendro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle zone tropicali Il nome del genere deriva dal greco phileo, amare e dendron, albero , ossia piante che amano gli alberi in
Scheda PHILODENDRON speciosum
PHOENIX canariens - Palma delle Canarie
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria delle isole Canarie Palma sempreverde con tronco eretto che può raggiungere anche i 20 metri in altezza e i 60-80 cm di
Scheda PHOENIX canariens
PHOENIX dactilyfera - Palma da datteri
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria dell'Africa settentrionale La foglia è composta pennata e le pinne sono ellittiche intere e sono riunite
Scheda PHOENIX dactilyfera
PHYLLITIS scolopendrium - Asplenium
Felce appartenente alla famiglia delle Aspleniacee Originaria delle zone Circumboreali fredde di Europa, Asia America Felce sempreverde resistente al freddo . E' caratterizzata da foglie
Scheda PHYLLITIS scolopendrium
PHYLLOSTACHYS nigra - Bamboo nero
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della regione cinese dello Hunan Il bamboo nero ha un sistema radicale robusto e fibroso che si estende in
Scheda PHYLLOSTACHYS nigra
PILEA peperonioides - Pianta delle monete
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Urticacee Originaria della Cina Deve il suo nome comune alla particolare forma della foglia quasi perfettamente tonda . Pianta erbacea
Scheda PILEA peperonioides
PISTIA stratiotes - Lattuga acquatica
Pianta acquatica erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Africa e delle Americhe. Pianta acquatica che cresce in acqua superficiale formando una rosetta di foglie
Scheda PISTIA stratiotes
PLATANUS acerifolia - Platano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Platanacee Ibrido del P.orientalis euroasiatico e P. occidentalis del Nord America Albero deciduo che può raggiungere anche i 40 metri in
Scheda PLATANUS acerifolia
PLATANUS hybrida - Platano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Platanacee Ibrido del P.orientalis euroasiatico e P. occidentalis del Nord America Grande albero alto fino a 30 m, ma capace di
Scheda PLATANUS hybrida
PLATANUS occidentalis - Platano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Platanacee Originaria del Nord America Albero deciduo che può raggiungere anche i 40 metri in altezza ma generalmente non supera i 20
Scheda PLATANUS occidentalis
PLATANUS orientalis - Platano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Platanacee Originaria dll'Europa sud orientale Si presenta come un grande albero alto fin oltre 40 m, con tronco rastremato con diametro in
Scheda PLATANUS orientalis
PLATYCERIUM alcicorne - Felce a corna d'alce
Felce appartenente alla famiglia delle Polypodiacee Originaria del Sud-Est Asiatico Il nome del genere deriva dal greco platys, grande , e keras, corno , per la somiglianza delle foglie alle
Scheda PLATYCERIUM alcicorne
PLEIOSPILOS compactus - Roccia vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco pleios, molti , e spilos, macchia Si tratta di una succulenta nana
Scheda PLEIOSPILOS compactus
PLEIOSPILOS simulans - Pleiospilos bocca di serpente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pleiospilos simulans è una succulenta con foglie triangolari, larghe e spesse ricoperte da punti
Scheda PLEIOSPILOS simulans
PLUMERIA pudica - Frangipani
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'America tropicale Pianta arbustiva con fusti carnosi che poi lignificano Arbusto sempreverde le cui foglie
Scheda PLUMERIA pudica
POA pratensis - Fienarola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Specie cosmopolita Pianta erbacea rizomatosa Pianta erbacea a portamento cespuglioso e apparato radicale rizomatoso e
Scheda POA pratensis
POLYPODIUM aureum - Felce a piede di lepre
Felce appartenente alla famiglia delle Polypodiacee Originaria delle zone Mediterranee Questa felce si caratterizza per il rizoma strisciante e ricoperto di scaglie tomentose di colore marrone
Scheda POLYPODIUM aureum
POLYPODIUM australe - Falsa liquirizia
Felce appartenente alla famiglia delle Polypodiacee Originaria delle zone Mediterranee Felce caratterizzata dall'avere un grosso rizoma strisciante e ricoperto di scuame scure da cui si
Scheda POLYPODIUM australe
POLYSTICHUM falcatum - Polystichum
Felce appartenente alla famiglia delle Aspidiacee Originaria del Giappone e Cina. Il nome deriva dal greco poly, molto , e stichos, serie , perchè i sori sono disposti in file
Scheda POLYSTICHUM falcatum
POLYSTICHUM setiferum - Polystichum
Felce appartenente alla famiglia delle Aspidiacee Specie cosmopolita Il nome deriva dal greco poly, molto , e stichos, serie , perchè i sori sono disposti in file ordinate sulla pagina
Scheda POLYSTICHUM setiferum
PONTEDEIRA cordata - Pontedeira
Pianta erbace a acquatica appartenente alla famiglia delle Pontederiacee Originaria dell'America Settentrionale Pianta acquatica perenne e rizomatosa costituita da una rosetta di foglie
Scheda PONTEDEIRA cordata
POPULUS alba - Pioppo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Salicacee Di origine euroasiatica Il nome deriva dal greco pallo, agitarsi , per il comportamento delle fronde sotto l'azione del
Scheda POPULUS alba
POPULUS nigra - Pioppo nero
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Salicacee Di origine euroasiatica Il nome deriva dal greco pallo, agitarsi , per il comportamento delle fronde sotto l'azione del
Scheda POPULUS nigra
PORTULACA grandiflora - Portulaca grande
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell'America del Sud Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori Pianta
Scheda PORTULACA grandiflora
POTAMOGETON crispus - Potamogeton
Pianta erbacea acquatica appartenente alla famiglia delle Potamogetonacee Originaria dell Eurasia Pianta perenne acquatica per specchi di acqua fredda e non per acquari. La pianta vive
Scheda POTAMOGETON crispus
PROTEA cynaroides - Protea
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Proteacee Originaria dell'Africa Arbusto sempreverde con lunghi fusti eretti scarsamente ramificati. Le foglie sono allungate ovali o
Scheda PROTEA cynaroides
PSEUDOLARIX amabilis - Larice dorato
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pinacee Originaria della Cina Pianta arborea a crescita lenta con corteccia di colore grigio e marrone. Ha rami orizzontali con rametti
Scheda PSEUDOLARIX amabilis
PSEUDOTSUGA menziesii - Abete di Douglas
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pinacee Originaria dell'America settentrionale Pianta arborea sempreverde con tronco slanciato e pigne dalla forma allungata . Gli
Scheda PSEUDOTSUGA menziesii
PTEROCARYA fraxinifolia - Noce del Caucaso
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Juglandacee Originaria dell'Asia orientale Il nome deriva dal greco pteron, ala , e da caryon, noce , per i frutti costituiti da nucule
Scheda PTEROCARYA fraxinifolia
QUESNELIA arvensis - Quesnelia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile Pianta erbacea con foglie strette e allungate con margini spinati e terminanti con una spina lunga
Scheda QUESNELIA arvensis
QUESNELIA liboniana - Quesnelia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile Quesnelia liboniana ha un fogliame rigido ed eretto di colore verde chiaro e una singola pianta produce solo 3
Scheda QUESNELIA liboniana
QUESNELIA marmorata - Quesnelia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile Pianta erbacea con foglie strette e allungate e screziate disposte a rosetta centrale che funge da
Scheda QUESNELIA marmorata
QUESNELIA quesneliana - Quesnelia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile Pianta erbacea con foglie strette e allungate con margini spinati disposte a rosetta centrale che funge da
Scheda QUESNELIA quesneliana
RABIEA albinota - Rabiea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Rabiea albinota è una specie succulenta nana, multiramificante, che forma stuoie. Le
Scheda RABIEA albinota
RABIEA difformis - Rabiea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa È una pianta a crescita lenta con foglie verdi e ruvide distinte da puntini; le foglie di
Scheda RABIEA difformis
RABIEA lesiliei - Rabiea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta di piccola statura ma che si sviluppa in orizzontale costituita da foglie carnose e
Scheda RABIEA lesiliei
RAPHIA farinifera - Rafia
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria del Madagascar Il nome deriva dal malgascio raffia e l'epiteto specifico farinifera dal latino, farinoso, infarinato Il suo
Scheda RAPHIA farinifera
RESEDA luteola - Guarderella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Resedacee Originaria dell' Eurasia Il nome deriva da resedo, calmare , in riferimento alle sue proprietà medicinali e l'epiteto
Scheda RESEDA luteola
RHIPSALIS baccifera - Cactus vischio
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Centro e Sud America. Fusto: Questa pianta succulenta ha steli sottili, cilindrici e pendenti che possono
Scheda RHIPSALIS baccifera
RHIPSALIS campos-portoana - Rhipsalis
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile La Rhipsalis campos-portoana è una specie di pianta succulenta appartenente al genere Rhipsalis. Ecco
Scheda RHIPSALIS campos-portoana
RHIPSALIS cassutha - Cassera
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'America centrale e meridionale, Africa centrale e Madagascar Fusto: La Rhipsalis cassutha presenta steli
Scheda RHIPSALIS cassutha
RHIPSALIS cereuscula - Coral Cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile, Argentina e Paraguay Pianta tropicale allo stato selvatico epifita (pianta che in origine cresce su
Scheda RHIPSALIS cereuscula
RHIPSALIS paradoxa - Cactus a catena
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle cactacee Originaria del Brasilke Fusto: Questa specie ha steli sottili, pendenti e ramificati. I fusti sono formati da segmenti appiattiti che
Scheda RHIPSALIS paradoxa
RHIPSALIS pilocarpa - Giunco intrecciato
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'America centrale e meridionale Fusto: Questa specie presenta steli pendenti, sottili e ramificati. I fusti
Scheda RHIPSALIS pilocarpa
RHOICISSUS capensis - Roicisso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco rhoia, melograno , e kissos, edera , per via sia del portamento rampicante che
Scheda RHOICISSUS capensis
RHOICISSUS rhomboidea - Roicisso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitacee Originaria del Sud Africa Pianta arbustiva sempreverde con foglie alterne composte trifoliata e le foglioline romboidali e
Scheda RHOICISSUS rhomboidea
RHOICISSUS tomentosa - Roicisso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco rhoia, melograno , e kissos, edera , per via sia del portamento rampicante che
Scheda RHOICISSUS tomentosa
ROSA cocktail - Rosa coctail
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA cocktail
RUSCUS aculeatus - Pungitopo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone mediterranee Il nome deriva dal latino rus, campagna , e aculeatus da aculeus, aculeo Il nome generico
Scheda RUSCUS aculeatus
RUTA graveolens - Ruta
La Ruta graveolens, comunemente conosciuta come ruta comune, è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Rutacee . Originaria delle regioni mediterranee dell'Europa, è
Scheda RUTA graveolens
SAGINA subulata - Muschio scozzese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria del Nord Europa Il nome generico deriva dal latino col significato di " cibo che ingrassa ". L'epiteto
Scheda SAGINA subulata
SALIX alba - Salice bianco o piangente
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Salicacee Originaria di Europa, Asxdia e Africa Il nome deriva forse dal celtico sal lis, presso l'acqua Il suo habitat naturale sono i
Scheda SALIX alba
SANCHEZIA speciosa - Sancezia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria dell' America tropicale Pianta arbustiva perenne e sempreverde che può raggiungere 2 metri in altezza. Le
Scheda SANCHEZIA speciosa
SANSEVIERIA cylindrica - Sansevieria spaghetti
Pianta succulente appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Angola La pianta è perenne e rizomatosa ed eretta. Le foglie sono cilindriche e rigate e possono
Scheda SANSEVIERIA cylindrica
SANSEVIERIA hallii - Sansevieria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dello Zimbawe Il nome deriva da Harry Hall un giardiniere inglese Le foglie, generalmente tre, rotonde
Scheda SANSEVIERIA hallii
SANSEVIERIA masoniana - Sansevieria Pinna di squalo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Congo Le foglie sono coriacee, a “paletta”, lunghe fino a 75 cm per 25 cm di larghezza, di
Scheda SANSEVIERIA masoniana
SANSEVIERIA patens - Sansevieria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Kenia La Sansevieria patens è una fantastica sansevieria che ha una forma di crescita giovanile
Scheda SANSEVIERIA patens
SANSEVIERIA trifasciata - Sanseviera
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'India e Africa tropicale Alla base produce numerosi rizomi e da questi si sviluppano, con portamento eretto,
Scheda SANSEVIERIA trifasciata
SANTOLINA chamaecyparissus - Santolina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone mediterranee Pianta suffruticosa, grigio-tomentosa, con piccoli fusti eretti e ramificati, alti
Scheda SANTOLINA chamaecyparissus
SARRACENIA leucophylla - Sarracenia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Sarraceniacee Originaria del Nor America Il nome del genere Sarracenia è dedicato a Sarrazin lo scienziato canadese che per
Scheda SARRACENIA leucophylla
SARRACENIA psittacina - Sarracenia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Sarraceniacee Originaria del Nor America Il nome del genere Sarracenia è dedicato a Sarrazin lo scienziato canadese che per
Scheda SARRACENIA psittacina
SASSAFRAS albidum - Sassofrasso
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Lauracee Originaria dell' America settentrionale Pianta arborea decidua che può raggiungere i 10 metri in altezza, con fusto eretto e
Scheda SASSAFRAS albidum
SAURURUS cernuus - Coda di lucertola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saururacee Originaria del Nord America Pianta palustre rizomatosa da cui partono fusti eretti giallognoli con foglie cuoriformi Può
Scheda SAURURUS cernuus
SAURURUS chinensis - Coda di lucertola asiatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saururacee Originaria dell'Asia Pianta erbacea sempreverde Le sue foglie sono verdi, cartacee, costolate, densamente ghiandolari e
Scheda SAURURUS chinensis
SAXIFRAGA stolonifera - Sassifraga
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria dell'Asia Il nome deriva da sáxum sasso e da frángo rompere, spaccare:
Scheda SAXIFRAGA stolonifera
SCHEFFLERA actinophylla - Albero del polpo
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliacee Originaria di Taiwan Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler. Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate sostenute
Scheda SCHEFFLERA actinophylla
SCHEFFLERA arboricola - Albero ombrello nano
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliacee Originaria di Taiwan Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler. Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate sostenute
Scheda SCHEFFLERA arboricola
SCHLUMBERGERA buckleyi - Cactus di Natale
Pianta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile Il genere differisce da tutte le altre Cactacee perchè prediligono le zone umide e ombreggiate tant'è
Scheda SCHLUMBERGERA buckleyi
SCHLUMBERGERA opuntioides - Schlumbergera
Pianta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile Il genere differisce da tutte le altre Cactacee perchè prediligono le zone umide e ombreggiate tant'è
Scheda SCHLUMBERGERA opuntioides
SCHWANTESIA loeschiana - Schwantesia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa ( Namibia ) Il nome del genere deriva da Gustav Schwantes botanico tedesco. È una piccola pianta
Scheda SCHWANTESIA loeschiana
SCHWANTESIA ruedebuschii - Schwantesia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa ( Namibia ) Il nome del genere deriva da Gustav Schwantes botanico tedesco. È una piccola pianta
Scheda SCHWANTESIA ruedebuschii
SCHWANTESIA triebneri - Schwantesia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa ( Namibia ) Il nome del genere deriva da Gustav Schwantes botanico tedesco. La Schwantesia
Scheda SCHWANTESIA triebneri
SCILLA bifolia - Scilla
Pianta erbacea bulbosa appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Sud Europa e Turchia Qusesta specie ha dimensioni contenute difficilmente supera i 10 cm. in altezza. Possiede
Scheda SCILLA bifolia
SCILLA litardierei - Scilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dei Balcani Questa specie può raggiungere massimo i 30 cm. in altezza. Scilla litardierei ha 3-6
Scheda SCILLA litardierei
SCILLA luciliae - Scilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria della Turchia Questa bulbosa è di piccole dimensioni e va in letargo dopo la fioritura e ci resta fino alla
Scheda SCILLA luciliae
SCILLA mischtschenkoana - Scilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Caucaso e Iran Questa specie ha come caratteristica la fioritura che dura diverse settimane. Ogni pianta cresce da
Scheda SCILLA mischtschenkoana
SCILLA natalensis - Scilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Sud Africa Questa bulbosa può raggiungere il metro di altezza e possiede bulbi molto grandi.
Scheda SCILLA natalensis
SCILLA peruviana - Scilla del Perù
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria delle zone mediterranee Deve il suo nome a Clusius, orticultore che nel 1607 la introdusse nei paesi anglosassoni
Scheda SCILLA peruviana
SCILLA verna - Scilla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aspargacee Originaria dell'Europa occidentale Pianta erbacea bulbosa di piccole dimensioni potendo raggiunghere massimo i 20 cm. in
Scheda SCILLA verna
SCINDAPSUS pictus - Pothos
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria del Borneo e Giava Il nome del genere deriva dal greco skindapsos, non identificato , ad indicare una pianta con portamento
Scheda SCINDAPSUS pictus
SCIRPUS cernuus - Scirpus
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cyperacee Specie cosmopolita Pianta erbacea acquatica che cresce lungo le rive dei corsi di acqua o ai bordi di laghi e stagni. La radice
Scheda SCIRPUS cernuus
SCIRPUS sylvaticus - Lisca dei prati
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cyperacee Specie cosmopolita Pianta erbacea acquatica che cresce lungo le rive dei corsi di acqua o ai bordi di laghi e stagni. La radice
Scheda SCIRPUS sylvaticus
SEDUM acre - Borracina acre
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Specie cosmopolita ma originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune
Scheda SEDUM acre
SEDUM adolphi - Sedum Golden
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM adolphi
SEDUM album - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM album
SEDUM anacampseros - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM anacampseros
SEDUM burrito - Sedum coda d'asino
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM burrito
SEDUM compressum - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM compressum
SEDUM dasyphyllon - Borracina cinerea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee. Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune
Scheda SEDUM dasyphyllon
SEDUM furfuraceum - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM furfuraceum
SEDUM hernandezii - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM hernandezii
SEDUM hintonii - Sedum
Pianta succulenta appartewnente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM hintonii
SEDUM humifusum - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM humifusum
SEDUM multiceps - Sedum Gesù Bambino
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Algeria Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM multiceps
SEDUM palmeri - Sedum di Palmer
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM palmeri
SEDUM rubrotinctum - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM rubrotinctum
SEDUM sieboldii - Sedum Teresina
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Giappone Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM sieboldii
SEDUM spathulifolium - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM spathulifolium
SEDUM stahilii - Sedum campane di corallo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM stahilii
SEDUM stellato - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune
Scheda SEDUM stellato
SEDUM takesimense - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della Corea Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM takesimense
SELENICEREUS anthonyanus - Lisca di pesce
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Questa pianta è un cactus rampicante usato anche come pianta sospesa. I fusti sono molto caratteristici
Scheda SELENICEREUS anthonyanus
SEMPERVIVUM arachnoideum - Semprevivo ragnateloso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria delle Alpi e dei Pirenei Il nome deriva dal latino semper + virus e si riferisce alle straordinarie capacità di
Scheda SEMPERVIVUM arachnoideum
SEMPERVIVUM ciliosum - Semprevivo cigliato
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Europa Sud Orientale Il nome deriva dal latino semper + virus e si riferisce alle straordinarie
Scheda SEMPERVIVUM ciliosum
SEMPERVIVUM dolomiticum - Semprevivo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee La ritroviamo sulle montagne e in Italia prevalentemente sulle Dolomiti Il nome deriva dal latino semper + virus e si riferisce
Scheda SEMPERVIVUM dolomiticum
SEMPERVIVUM grandiflorum - Semprevivo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Eurasia Questa pianta presenta rosette di foglie verdi ma anche giallognole con estremità
Scheda SEMPERVIVUM grandiflorum
SEMPERVIVUM pumilum - Semprevivo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria di Russia e Georgia Il nome deriva dal latino semper + virus e si riferisce alle straordinarie capacità di
Scheda SEMPERVIVUM pumilum
SEMPERVIVUM tectorum - Semprevivo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originario dell'Europa e dell'Asia occidentale Il nome deriva dal latino semper + virus e si riferisce alle straordinarie
Scheda SEMPERVIVUM tectorum
SENECIO cineraria - Cineraria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone costiere mediterranee Il nome del genere deriva dal latino senex, vecchio uomo , e deriva dal ciuffo
Scheda SENECIO cineraria
SENECIO rowleyanus - Senecio a collana
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino senex, vecchio uomo , e deriva dal ciuffo di peli bianchi che
Scheda SENECIO rowleyanus
SEQUOIA giganteum - Sequoia gigante
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cupressacee Originaria della California Il nome è in omaggio a Sequoyah, nativo americano Cherokee Pianta arborea di aspetto
Scheda SEQUOIA giganteum
SERENOA repens - Palmetto
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria degli USA Palma di piccole dimensioni raggiungendo massimo i 4 metri in altezza. Le foglie hanno un picciolo che termina a
Scheda SERENOA repens
SOPHRONITIS cernua - Sophronites
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Questa orchidea epifita ha pseudobulbi di pochi centimetri e ognuno porta una singola foglia ovata Gli steli
Scheda SOPHRONITIS cernua
SPARAXIS elegans - Fiore arlecchino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco sparasso, rompere o strappare , Pianta erbacea bulbosa e perenne
Scheda SPARAXIS elegans
SPIREA japonica Antony Waterer - Spirea Antony Waterer
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria del Giappone, Corea e Cina Si presenta come un arbusto dalla forma arrotondata Le foglie sono lanceolate di colore rosso
Scheda SPIREA japonica Antony Waterer
STACHYS lanata - Orecchie di agnello
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Asia orientale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile alla spiga di grano
Scheda STACHYS lanata
STACHYURUS salicifolia - Stachyurus a foglia di Salice
Pianta arbustiva apparyenente alla famiglia delle Stachyuracee Originaria della Cina Arbusto deciduo che fiorisce precocemente tra febbraio e aprile emettendo racemi penduli lunghi anche 10 cm.
Scheda STACHYURUS salicifolia
STAPELIA schinzii - Stapelia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere è in onore di Johannes van Stapel Stapelia schinzii è conosciuta
Scheda STAPELIA schinzii
STENOCARPUS sinuatus - Ruota di fuoco
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Proteacee Originaria dell'Australia Pianta arborea sempreverde che può raggiungere 15 metri in altezza con crescita molto lenta. Le
Scheda STENOCARPUS sinuatus
TANACETUM vulgare - Tanaceto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originario dell'Eurasia Il nome deriva dal greco athanasia, immortalità , in riferimento alla lunga vita di
Scheda TANACETUM vulgare
TAXODIUM distichum - Cipresso delle paludi
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cupressacee Originaria del Nord America E' una conifera tipica di luoghi paludosi e umidi frequentemente allagati. Possiede tubercoli
Scheda TAXODIUM distichum
TEUCRIUM ackermannii - Teucrium
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Europa centrale e meridionale Arbusto perenne di crescita rapida con fusti quadrangolari e tomentosi e
Scheda TEUCRIUM ackermannii
TEUCRIUM chamaedrys - Camedrio comune
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Europa centrale e meridionale Arbusto perenne di crescita rapida con fusti quadrangolari e tomentosi e
Scheda TEUCRIUM chamaedrys
TEUCRIUM flavum - Camedrio doppio
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Europa centrale e meridionale Arbusto perenne di crescita rapida con fusti quadrangolari e tomentosi e
Scheda TEUCRIUM flavum
TEUCRIUM fruticans - Camedrio femmina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria del bacino occidentale del Mediterraneo Il nome del genere deriva da Teucro, mitico re di Troia, mentre l'epiteto
Scheda TEUCRIUM fruticans
TEUCRIUM marum - Camedrio amaro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Europa centrale e meridionale Arbusto perenne di crescita rapida con fusti quadrangolari e tomentosi e
Scheda TEUCRIUM marum
THALIA dealbata - Bandiera alligatore
Pianta acquatica erbacea appartenente alla famiglia delle Maranthacee Originaria del Sud Ovest degli Stati Uniti Pianta erbacea acquatica composta da foglie lanceolate e appuntite con
Scheda THALIA dealbata
THALICTRUM aquilegifolium - Pigamo comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Origine Euroasiatica Pianta arbustiva perenne con robusto apparato radicale rizomatoso e fusti eretti che possono raggiungere 1,5
Scheda THALICTRUM aquilegifolium
THUJA occidentalis - Thuja
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cupressacee Originaria del Nord America e Canada Pianta arborea sempreverde con chioma piramidale che può raggiungere 15 metri in
Scheda THUJA occidentalis
THUMBERGIA alata - Susanna dagli occhi neri
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria dell'Africa orientale Pianta erbacea rampicante sempreverde che può raggiungere anche 5 metri in altezza
Scheda THUMBERGIA alata
THUMBERGIA coccinea - Thumbergia scarlet
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria dell'India Pianta erbacea rampicante perenne sempreverde. Le foglie sono strettamente ellittiche, dentate,
Scheda THUMBERGIA coccinea
THYRSOPTERIS elegans - Thyrsopteris
Thyrsopteris elegans è l'unica specie del genere Thyrsopteris e appartiene alla famiglia delle Thyrsopteridaceae. Questa felce arborea è considerata un relitto vivente,
Scheda THYRSOPTERIS elegans
TILIA europea - Tiglio comune
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'emisfero boreale Il tiglio raggiunge i 35-40 m di altezza. Ha chioma tondeggiante, imponente, foglie ovali verde
Scheda TILIA europea
TILLANDSIA jonantha - Tillanzia
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda TILLANDSIA jonantha
TITANOPSIS calcarea - Titanopsis calcarea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco “titanos”, che in questa accezione potremmo tradurre come
Scheda TITANOPSIS calcarea
TITANOPSIS fulleri - Titanopsis fulleri
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco “titanos”, che in questa accezione potremmo tradurre come
Scheda TITANOPSIS fulleri
TITANOPSIS hugo-schleteri - Titanopsis hugo-schleteri
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco “titanos”, che in questa accezione potremmo tradurre come
Scheda TITANOPSIS hugo-schleteri
TITANOPSIS schwantesii - Titanopsis schwantesii
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco “titanos”, che in questa accezione potremmo tradurre come
Scheda TITANOPSIS schwantesii
TRADESCANTIA fluminensis - Erba miseria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dei paesi tropicali Americani Questa pianta radica facilmente ai nodi e per questo viene chiamata " Pianta della
Scheda TRADESCANTIA fluminensis
TRADESCANTIA pallida - Erba miseria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dei paesi tropicali Americani Questa pianta radica facilmente ai nodi e per questo viene chiamata " Pianta della
Scheda TRADESCANTIA pallida
TRADESCANTIA sillamontana - Erba miseria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dei paesi tropicali Americani Questa pianta radica facilmente ai nodi e per questo viene chiamata " Pianta della
Scheda TRADESCANTIA sillamontana
TRADESCANTIA zebrina - Erba miseria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dei paesi tropicali Americani Questa pianta radica facilmente ai nodi e per questo viene chiamata " Pianta della
Scheda TRADESCANTIA zebrina
TRAPA natans - Castagna d'acqua
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Trapacee Originaria dell' Eurasia Il nome del genere deriva dal greco trepo, volgersi torcersi , in riferimento alla radichetta primordiale
Scheda TRAPA natans
TRICHODIADEMA bulbosum - Rosa del deserto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco trichos, pelo , e diadema, corona, in riferimento alla corona di setole
Scheda TRICHODIADEMA bulbosum
TRICHODIADEMA calvatum - Rosa del deserto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco trichos, pelo , e diadema, corona, in riferimento alla corona di setole
Scheda TRICHODIADEMA calvatum
TRICHODIADEMA densum - Rosa del deserto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco trichos, pelo , e diadema, corona, in riferimento alla corona di setole
Scheda TRICHODIADEMA densum
TRICHODIADEMA intonsum - Trichodiadema Rosa del Deserto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco trichos, pelo , e diadema, corona, in riferimento alla corona di setole
Scheda TRICHODIADEMA intonsum
TRICHODIADEMA marlothii - Trichodiadema marlothii
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Trichodiadema marlothii è una succulenta perenne nana, che forma un denso arbusto di brevi
Scheda TRICHODIADEMA marlothii
TRICHODIADEMA mirabile - Rosa del deserto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco trichos, pelo , e diadema, corona, in riferimento alla corona di setole
Scheda TRICHODIADEMA mirabile
TSUGA canadensis - Abete del Canada
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pinacee Originaria dell'America settentrionale Pianta arborea sempreverde che nel suo habitat può raggiungere anche 50 metri in
Scheda TSUGA canadensis
TYPHA latifolia - Tifa
Pianta acquatica erbacea appartenente alla famiglia delle Typhacee Originaria del Nor America In Italia e diffusa ovunque e cresce lungo gli argini dei fiumi o in acque
Scheda TYPHA latifolia
ULEX europeus - Ginestrone
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Fabacee Originaria dell'Europa Sud Occidentale atlantica Arbusto sempreverde che può raggiungere 4 metri in altezza con fusti
Scheda ULEX europeus
ULMUS minor - Olmo campestre
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Ulmacee Originario dell'Eurasia Pianta arborea decidua che può raggiungere 20 metri in altezza. La corteccia è grigia e con
Scheda ULMUS minor
ULMUS pumila - Olmo siberiano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Ulmacee Originario dell'Eurasia Albero di media taglia potendo raggiungere circa 20m metri in altezza. La corteccia della pianta
Scheda ULMUS pumila
ULMUS rubra - Olmo rosso
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Ulmacee Originaria del Nord America La foglia è intera ovata Deve il nome al colore del legno che è bruno rossastro Albero
Scheda ULMUS rubra
VALLISNERIA nana - Vallisneria
Pianta acquatica erbacea appartenente alla famiglia delle Hydrocharitacee Originaria dell'Australia Piante acquatiche sommerse con foglie nastriformi e sottili Pianta sommersa
Scheda VALLISNERIA nana
VALLISNERIA spiralis - Vallisneria
Pianta acquatica erbacea appartenente alla famiglia delle Hydrocharitacee Originaria dei corsi d'acqua dellezone tropicali Piante acquatiche sommerse con foglie nastriformi molto alte e
Scheda VALLISNERIA spiralis
VERBASCUM phoeniceum - Verbasco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea perenne con fusto eretto e tomentoso. Le foglie sono ovate e tomentose. I
Scheda VERBASCUM phoeniceum
VERBASCUM thapsus - Tasso barbasso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea perenne. Il fusto è eretto e tomentoso e densamente fogliato. Le foglie
Scheda VERBASCUM thapsus
VERONICA gentianoides - Veronica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Specie cosmopolita Il nome del genere deriva dal nome di Santa Veronica, perché è un fiorellino che appare
Scheda VERONICA gentianoides
VIBURNUM prunifolium - Viburno americano
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria del Nord America Pianta arbustiva perenne e decidua che può raggiungere anche 9 metri in altezza con fusto
Scheda VIBURNUM prunifolium
VIOLA calcarata - Viola di monte
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa la si può rinvenire nell'arco alpino Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i
Scheda VIOLA calcarata
VISCUM album - Vischio
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Loranthacee Di origine euroasiatica Il vischio è una pianta arbustiva sempreverde epifita, emiparassita di numerosi
Scheda VISCUM album
VRIESEA hieroglyphica - Vriesea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Sud America Pianta epifita o terricola sempreverde caratterizzata da foglie lunghe e ricadenti anche variegate. Le
Scheda VRIESEA hieroglyphica
VRIESEA imperialis - Vriesea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Sud America Pianta epifita o terricola sempreverde caratterizzata da foglie lunghe e ricadenti anche variegate. Le
Scheda VRIESEA imperialis
WASHINGTONIA filifera - Palma californiana
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria della California Palma che svuluppa un fusto che risulta sottile in relazione alla altezza di 20 metri che può
Scheda WASHINGTONIA filifera
WOODWARDIA radicans - Felce bulbifera
Felce appartenente alla famiglia delle Blechnacee Di origine subtropicale in Italia la troviamo in Calabria, costiera Amalfitana e Ischia e in Sicilia Il nome del genere è dedicato
Scheda WOODWARDIA radicans
YUCCA aloifolia - Yucca
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Nord America e Indie occidentali Pianta succulenta con fusto eretto e foglie carnose oblunghe e appuntite
Scheda YUCCA aloifolia
YUCCA brevifolia - Albero di Joshua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Nord America E' la yucca più grande del genere. Fusto eretto e foglie verticillate apicali non molto
Scheda YUCCA brevifolia
YUCCA elephantipes - Yucca del Guatemala
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Guatemala Pianta con fusto eretto e ramificato già dalla base con foglie apicali disposte a verticillo
Scheda YUCCA elephantipes
ZAMIOCULCAS zamiifolia - Pianta ZZ
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Africa orientale La Zamioculcas zamiifolia è una pianta erbacea perenne che cresce a partire da un rizoma
Scheda ZAMIOCULCAS zamiifolia
ZANTEDESCHIA aethiopica - Calla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda ZANTEDESCHIA aethiopica
ZANTEDESCHIA albomaculata - Calla maculata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda ZANTEDESCHIA albomaculata
ZANTEDESCHIA elliottiana - Calla di Elliot
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda ZANTEDESCHIA elliottiana
ZANTEDESCHIA schwarzwalder - Calla viola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Francesco Zantedeschi ma la pianta è conosciuta in
Scheda ZANTEDESCHIA schwarzwalder
ZINNIA angustifolia - Zinnia a foglia stretta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. La Zinnia
Scheda ZINNIA angustifoliaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)