
Piante Resistenti Al Freddo a fioritura estate autunno
36 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Piante Resistenti Al Freddo > Piante Resistenti Al Freddo a fioritura estate autunno

ACHILLEA millefolium - Achillea millefoglie
Pianta erbacea appartenente alla grande famiglia delle Composite o Asteracee. La tradizione vuole che Achille curò alcune ferite dei suoi compagni d'arme,
Scheda ACHILLEA millefolium
AJUGA chamaepitys - Bugola o Camepizio
Il camepizio è una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiacee, nota anche come canapicchio Il nome del genere deriva dal prefisso privativo greco a e da jugum ( giogo )
Scheda AJUGA chamaepitys
ALSTROEMERIA sp. - Giglio del Perù
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Alstromeriacee Originaria del Sud America, Quelle originarie del Cile sono a crescxita invernale, mentre quelle originarie del Brasile sono a
Scheda ALSTROEMERIA sp.
ARCTIUM nemorosum - Bardana selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Eurasia la si rinviene in Europa occidentale e anche piu' ad oriente nelle zone a clima
Scheda ARCTIUM nemorosum
ARUNDO donax - Canna comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria del bacino del Mediterraneo, Mediooriente e India Il nome del genere deriva dal lat. '(h)aruno', nome molto antico
Scheda ARUNDO donax
ASTER amellus - Astro italiano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Eurasia e Africa Vegeta in ambienti termoxerofili e in particolare su suoli carbonatici, con preferenza
Scheda ASTER amellus
BERCHEMIA racemosa - Panicolus supplejack
Pianta arbustiva rampicante appartenente alla famiglia delle Rhamnacee Originaria dell'Asia e del Giappone Il genere Berchemia prende il nome in onore di un noto botanico
Scheda BERCHEMIA racemosa
BERKHEYA purpurea - Cardo selvatico africanoC
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Sud Africa L'epiteto generico è stato assegnato in onore del naturalista e pittore Jan le Francq
Scheda BERKHEYA purpurea
BIGNONIA campsis radicans - Bignonia rampicante
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Bignoniacee Originaria dell'America meridionale Il nome del genere deriva dal greco kampé, piegato , con riferimento agli
Scheda BIGNONIA campsis radicans
BOLTONIA asteroides - Falso Aster
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America del Nord L'epiteto generico ricorda il naturalista, botanico e micologo inglese
Scheda BOLTONIA asteroides
BRACHYGLOTTIS greyi - Senecio sunshine
Piantab arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria della Nuova Zelanda Il genere Brachyglottis apparteneva in passato al genere Senecio. Negli anni ‘1970,
Scheda BRACHYGLOTTIS greyi
BUDDLEYA davidii - Albero delle farfalle
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell'Asia orientale e dell'America Pianta ornamentale introdotta in Europa nel 1865 a scopo decorativo. In
Scheda BUDDLEYA davidii
CALLICARPA bodinieri - Callicarpa
Arbusto appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originario della Cina Il nome del genere deriva da un termine greco che significa , bei frutti,. Il nome specifico deriva dal suo
Scheda CALLICARPA bodinieri
CALLIRHOE involucrata - Malva viola del papavero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria del Nord America In Inghilterra è chiamata Wine Cups in riferimento alla forma dei fiori simili ad una coppa di
Scheda CALLIRHOE involucrata
CERASTIUM holosteoides - Peverina dei prati
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophylacee Originaria del bacino del Mediterraneo La si incontra lungo i sentieri campestri freschi e umidi, ma anche al bordo dei prati e dei
Scheda CERASTIUM holosteoides
CIRSIUM arvense - Cardo campestre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere (Cirsium) deriva dalla parola greca kirsos =
Scheda CIRSIUM arvense
CLIVIA mirabilis - Clivia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Pianta sempreverde a crescita lenta dotata di grandi foglie nastriformi disposte a ventaglio. Le
Scheda CLIVIA mirabilis
COLCHICUM autumnale - Falso Zafferano
Pianta erbacea bulbosa appartenente alla famiglia delle Colchicacee Originaria del Centro Europa, in Italia la ritroviamo nel Nord Il nome origina dall'antica regione della Colchide sul Mar
Scheda COLCHICUM autumnale
COSTUS speciosus - Zenzero crespo
Pianta erbacea suffruticosa appartenente alla famiglia delle Costacee Originaria dell'Asia Meridionale l Costus speciosus è una pianta erbacea perenne che cresce fino a 3 metri di
Scheda COSTUS speciosus
CYCLAMEN hederefolium - Ciclamino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originario del bacino del Mediterraneo Il nome deriva dal greco kuklos, cerchio : gli antichi greci consideravano i ciclamini i fiori
Scheda CYCLAMEN hederefolium
CYCLAMEN purpurascens - Ciclamino europeo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originario del bacino del Mediterraneo Il nome deriva dal greco kuklos, cerchio : gli antichi greci consideravano i ciclamini i fiori
Scheda CYCLAMEN purpurascens
EUPATORIUM cannabinum - Canna acquatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Europa e Nord Africa Il nome del genere deriva dal greco e significa " nascita del padre nobile
Scheda EUPATORIUM cannabinum
FILAGO germanica - Bambagia comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglòia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Europa Il nome del genere deriva da filum, filo ,inriferimento al tomento composto
Scheda FILAGO germanica
GAILLARDIA aristata - Gaillardia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America settentrionale Il nome del genere deriva dal magistrato francese M. Gaillard de
Scheda GAILLARDIA aristata
GAILLARDIA grandiflora - Gaillardia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America settentrionale Il nome del genere deriva dal magistrato francese M. Gaillard de
Scheda GAILLARDIA grandiflora
GAILLARDIA pennatifida - Gaillardia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America meridionale e Messico Il nome del genere deriva dal magistrato francese M. Gaillard de
Scheda GAILLARDIA pennatifida
GAILLARDIA pulchella - Gaillardia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal magistrato francese M. Gaillard de Charentonneau,
Scheda GAILLARDIA pulchella
GEUM coccineum - Geum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Origine cosmopolita In primavera sviluppa rosette basali, costituite da grandi foglie tondeggianti, leggermente ruvide e coriacee, con
Scheda GEUM coccineum
HAMAMELIS virginiana - Amamelide
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hamamelidacee Originaria dell'America del Nord Pianta arbustiva che può raggiungere l'altezza di 6 m. Le foglie sono
Scheda HAMAMELIS virginiana
LAGERSTROEMIA nana - Lillà delle Indie nano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Lythracee Originaria della Cina Il nome del genere fu assegnato da Linneo in onore di Magnus von Lagerstroem, direttore della Compagnia delle
Scheda LAGERSTROEMIA nana
OENOTHERA lindhemeri - Gaura
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America Settentrionale La radice è rizomatosa e i fusti sono sottili e molto flessibili di colore
Scheda OENOTHERA lindhemeri
PASSIFLORA coerulea - Fiore della passione
Pianta arbustiva rampicante appartenente alla famiglia delle Passifloracee Originaria del Sud America La pianta si presenta con sottili fusti erbacei o semilegnosi, di colore verde brillante,
Scheda PASSIFLORA coerulea
PEROVSKIA atriplicifolia - Salvia russa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria della steppa russa Il nome del genere deriva da A. B. Perovskij, statista del Turkestan Pianta
Scheda PEROVSKIA atriplicifolia
PHLEUM pratense - Coda di topo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria dell'Eurasia Il nome del genere deriva dal greco phleos, giunco Pianta erbacea perenne con cespi poco serrati
Scheda PHLEUM pratense
SCABIOSA columbaria - Vedovina selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Dipsacacee Originaria dell' Eurasia Deve il suo nome a un’antica credenza, ovvero quella che fosse un autentico
Scheda SCABIOSA columbaria
SCLERANTHUS annuus - Centograni
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Specie cosmopolita Molto comune e diffusa. Soprattutto nei cereali e nei vigneti. La si riscontra anche nei pascoli magri e nelle
Scheda SCLERANTHUS annuusHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)