
Orchidee
126 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Orchidee
Le orchidee sono piante erbacee perenni prevalentemente originarie delle zone tropicali o sub-tropicali. Alcune sono epifite cioè crescono sui tronchi degli alberi o sulle rocce. Sono coltivate per i loro fiori tipici e bellissimi che ne fanno una categoria di ornamentali particolare e molto apprezzata.

AERANGIS sp. - Erangis
Piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Orchidacee Originarie dell'Africa pluviale sopratutto Madagascar Le Erangis sono orchidee a sviluppo monopodiale e prevalentemente
Scheda AERANGIS sp.
AERIDES odorata - Erides
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Orchidea originaria dell'Asia tropicale Il genere AERIDES fu istituito da Joao De Loureiro, un missionario gesuita che nel
Scheda AERIDES odorata
BIFRENARIA harrisoniae - Bifrenaria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il suo habitat naturale sono spesso le rocce esposte al sole e ai venti ma cresce anche sugli
Scheda BIFRENARIA harrisoniae
BLETIA purpurea - Rosa pino
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America Latina e Indie occidentali Sono orchidee terrestri nelle paludi o talvolta epifite sui tronchi o
Scheda BLETIA purpurea
BLETILLA striata - Bletilla
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria della Cina e Giappone Il nome Bletilla significa " piccola Bletia " per la somiglianza dei fiori a quelli del genere
Scheda BLETILLA striata
BRASSIA maculata - Orchidea ragno
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America latina Il genere prende il nome dal botanico William Brass Orchidea epifita e occasionalmente litofita che
Scheda BRASSIA maculata
BULBOPHYLLUM megaclinium - Bulbophyllum
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia sud orientale Il genere fu descritto nel 1822 da Louis-Marie Aubert du Petit-Thouars nel suo
Scheda BULBOPHYLLUM megaclinium
CALANTHE densiflora - Calante a fiori densi
Ortchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'India, Myanmar, Taiwan e Vietnam ad un altitudine compresa tra 160 e 1830 metri s.l.m Orchidea terrestre con spesse
Scheda CALANTHE densiflora
CALANTHE discolor - Calante due colori
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dselle montagne Giapponesi Orchidea terrestre con pseudobulbi ovati e foglie oblunghe. I fiori sono portati su
Scheda CALANTHE discolor
CALANTHE pulchra - Calante bellissima
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria delle foreste pluviali dell'Asia minore Orchidea terrestre o epifita di dimensioni medio-grandi . Possiede
Scheda CALANTHE pulchra
CALANTHE sylvatica - Calante selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia meridionale Orchidea terrestre con robusto rizoma e foglie ellittiche o lanceolate. I racemi sono penduli e i
Scheda CALANTHE sylvatica
CATTLEYA aclandiae - Cattleya
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il genere fu scoperto nel 1924 dal botanico John Lindley che intitolò il genere in onore di William Cattley di
Scheda CATTLEYA aclandiae
CATTLEYA amethistoglossa - Cattleya
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile In natura cresce nelle zone costali costantemente esposte alle brezze dall’oceano, ad un’altitudine
Scheda CATTLEYA amethistoglossa
CATTLEYA araguaiensis - Cattleya
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il genere fu scoperto nel 1924 dal botanico John Lindley che intitolò il genere in onore di William Cattley di
Scheda CATTLEYA araguaiensis
CATTLEYA aurantiaca - Cattleya
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Guatemala Il genere fu scoperto nel 1924 dal botanico John Lindley che intitolò il genere in onore di William Cattley
Scheda CATTLEYA aurantiaca
CATTLEYA bicolor - Cattleya
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile In natura cresce nelle zone costali costantemente esposte alle brezze dall’oceano, ad un’altitudine di
Scheda CATTLEYA bicolor
CATTLEYA bowringiana - Cattleya
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il genere fu scoperto nel 1924 dal botanico John Lindley che intitolò il genere in onore di William Cattley di
Scheda CATTLEYA bowringiana
CATTLEYA citrina - Cattleya
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il genere fu scoperto nel 1924 dal botanico John Lindley che intitolò il genere in onore di William
Scheda CATTLEYA citrina
CATTLEYA dowiana - Cattleya
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Costa Rica Il genere fu scoperto nel 1924 dal botanico John Lindley che intitolò il genere in onore di William Cattley
Scheda CATTLEYA dowiana
CATTLEYA gaskelliana - Cattleya
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile e Venenzuela Il genere fu scoperto nel 1924 dal botanico John Lindley che intitolò il genere in onore di
Scheda CATTLEYA gaskelliana
CATTLEYA labiata - Cattleya
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il genere fu scoperto nel 1924 dal botanico John Lindley che intitolò il genere in onore di William Cattley di
Scheda CATTLEYA labiata
CHYSIS aurea - Chysis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centro-meridionale Al genere Chysis appartengono orchidee tutte epifite Orchidea pianta
Scheda CHYSIS aurea
CHYSIS bractescens - Chysis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centro-meridionale Al genere Chysis appartengono orchidee tutte epifite È un'epifita di
Scheda CHYSIS bractescens
CHYSIS tricostata - Chysis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centro-meridionale Al genere Chysis appartengono orchidee tutte epifite Pianta epifita, con pseudobulbi
Scheda CHYSIS tricostata
COELOGYNE corymbosa - Coelogyne
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico Orchidea di piccole dimensioni, epifita e occasionalmente litofita. C. corymbosa è
Scheda COELOGYNE corymbosa
COELOGYNE cristata - Coelogine cristata
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico È caratterizzata da pseudobulbi che, se ben coltivati, risultano gonfi, tondeggianti, dalle
Scheda COELOGYNE cristata
COELOGYNE ochracea - Coelogyne
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico I gambi fioriti di questa orchidea sono graziosamente curvi o penduli e compaiono o alla base degli
Scheda COELOGYNE ochracea
CYCNOCHES chlorochilon - Orchidea cigno verde
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Il nome del genere viene dal greco kuknos=cigno e aichen=collo, in riferimento alla colonna di queste orchidee
Scheda CYCNOCHES chlorochilon
CYCNOCHES pentadactylon - Chicnoche pentadattilo
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Il nome del genere viene dal greco kuknos=cigno e aichen=collo, in riferimento alla colonna di queste orchidee
Scheda CYCNOCHES pentadactylon
CYMBIDIUM sp. - Cimbidio
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Di origine asiatica Una delle poche Orchidee coltivabile anche all'aperto nei climi temperati. Sono piante epifite,
Scheda CYMBIDIUM sp.
CYPRIPEDIUM sp. - Cipripedio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Si tratta di piante vivaci originarie dell’America del Nord, della Russia, Cina e Giappone. l nome del genere deriva da due
Scheda CYPRIPEDIUM sp.
DENDROBIUM anosmum - Orchidea Sanggumay
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria di Malesya, Laos, Filippine, Indonesia, dove cresce epifita ad altitudini fino a 1500 mt. slm. Orchidea
Scheda DENDROBIUM anosmum
DENDROBIUM candidum - Orchidea Shihu
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia orientale I fusti sono eretti e simili al bamboo. Le foglie sono disposte a coppie lungo i nodi dello
Scheda DENDROBIUM candidum
DENDROBIUM kingianum - Giglio rosa delle rocce
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Australia . Cresce sulle rocce e nel periodo della fioritura regala uno spettacolo eccezionale È una
Scheda DENDROBIUM kingianum
DENDROBIUM nobile - Orchidea bamboo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia orientale Il fusto di questa orchidea è simile al bamboo e le foglie lo ricoprono per tutta la
Scheda DENDROBIUM nobile
DENDROCHILUM sp. - Dendrochilum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico in particolare Borneo, Filippine, Nuova Guinea e Malesia Il nome di questo genere deriva dalle
Scheda DENDROCHILUM sp.
DISA uniflora - Orgoglio della Table Mountain
Orchidea terrestre appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Africa e in particolare della Table Mountain Pianta perenne abbastanza robusta, alta 15 – 60 cm, che si
Scheda DISA uniflora
EPIDENDRUM difforme - Epidendrum
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria delle piccole Antille e dell'isola di Trinidad Il nome significa , pianta che cresce sugli alberi, cioè
Scheda EPIDENDRUM difforme
EPIDENDRUM parkinsonianum - Epidendrum
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Il nome significa , pianta che cresce sugli alberi, cioè epifita Orchidea con pseudobulbi penduli
Scheda EPIDENDRUM parkinsonianum
EPIDENDRUM radicans - Orchidea crocifisso
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Il nome significa , pianta che cresce sugli alberi, cioè epifita Orchidea di dimensioni variabili da
Scheda EPIDENDRUM radicans
EPIDENDRUM schlechterianum - Epidendrum
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Il nome significa , pianta che cresce sugli alberi, cioè epifita Questa orchidea ha piccole dimensioni
Scheda EPIDENDRUM schlechterianum
EPIDRENDUM falcatum - Epidrendum
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Il nome significa , pianta che cresce sugli alberi, cioè epifita Orchidea di medio-grandi dimensioni
Scheda EPIDRENDUM falcatum
KEFERSTEINA tolimensis - Kefersteina
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America Latina Il suo habitat naturale sono i boschi montani umidi dove cresce sugli alberi in basso. Ha crescita
Scheda KEFERSTEINA tolimensis
LAELIA anceps - Laelia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere dovrebbe derivare dalla mitologia romana in quanto Laelia era una delle sei vestali
Scheda LAELIA anceps
LAELIA crispa - Laelia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere dovrebbe derivare dalla mitologia romana in quanto Laelia era una delle sei vestali
Scheda LAELIA crispa
LAELIA grandis - Laelia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere dovrebbe derivare dalla mitologia romana in quanto Laelia era una delle sei vestali
Scheda LAELIA grandis
LAELIA kautskyi - Laelia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere dovrebbe derivare dalla mitologia romana in quanto Laelia era una delle sei vestali
Scheda LAELIA kautskyi
LAELIA pumila - Laelia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere dovrebbe derivare dalla mitologia romana in quanto Laelia era una delle sei vestali
Scheda LAELIA pumila
LAELIA speciosa - Laelia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere dovrebbe derivare dalla mitologia romana in quanto Laelia era una delle sei vestali
Scheda LAELIA speciosa
LYCASTE aromatica - Lycaste
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Sono piante epifite, che crescono su alberi che utilizzano come supporto. Presentano pseudo bulbi dalla forma
Scheda LYCASTE aromatica
LYCASTE brevispatha - Lycaste
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Sono piante epifite, che crescono su alberi che utilizzano come supporto. Presentano pseudo bulbi dalla forma
Scheda LYCASTE brevispatha
LYCASTE cruenta - Lycaste
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Sono piante epifite, che crescono su alberi che utilizzano come supporto. Presentano pseudo bulbi dalla forma
Scheda LYCASTE cruenta
LYCASTE deppei - Lycaste
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Sono piante epifite, che crescono su alberi che utilizzano come supporto. Presentano pseudo bulbi dalla forma
Scheda LYCASTE deppei
LYCASTE macrophylla - Lycaste
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Sono piante epifite, che crescono su alberi che utilizzano come supporto. Presentano pseudo bulbi dalla forma
Scheda LYCASTE macrophylla
LYCASTE skinneri - Lycaste
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America Sono piante epifite, che crescono su alberi che utilizzano come supporto. Presentano pseudo bulbi dalla forma
Scheda LYCASTE skinneri
MACODES petola - Orchidea gioiello
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria delle foreste pluviali del Sud Est Asiatico Orchidea caratterizzata da steli carnosi cilindrici con foglie di colore verde scuro
Scheda MACODES petola
MASDEVALLIA veitchiana - Masdevallia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Perù Queste orchidee non presentano pseudubulbi e le foglie lunghe e strette, abbastanza spesse, costituiscono ampi
Scheda MASDEVALLIA veitchiana
MILTONIA spectabilis - Miltonia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il nome deriva da Lord Fitz William Milton Orchidea epifita formata da un robusto apparato radicale pseudobulboso
Scheda MILTONIA spectabilis
ODONTOGLOSSUM bictoniense - Odontoglossum
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria delle zone tropicali del Sud America Il nome scientifico deriva dalle parole greche odon (dente) e glossa (lingua), in
Scheda ODONTOGLOSSUM bictoniense
ODONTOGLOSSUM blandum - Odontoglossum
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria delle zone tropicali del Sud America Il nome scientifico deriva dalle parole greche odon (dente) e glossa (lingua), in
Scheda ODONTOGLOSSUM blandum
ODONTOGLOSSUM cervantesii - Odontoglossum
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria delle zone tropicali del Sud America Il nome scientifico deriva dalle parole greche odon (dente) e glossa (lingua), in
Scheda ODONTOGLOSSUM cervantesii
ODONTOGLOSSUM cirrhosum - Odontoglossum
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria delle zone tropicali del Sud America Il nome scientifico deriva dalle parole greche odon (dente) e glossa (lingua), in
Scheda ODONTOGLOSSUM cirrhosum
ODONTOGLOSSUM grande - Odontoglossum
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria delle zone tropicali del Sud America Il nome scientifico deriva dalle parole greche odon (dente) e glossa (lingua), in
Scheda ODONTOGLOSSUM grande
ONCIDIUM carthagenense - Oncidium a orecchio di mulo
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America La forma del fiore ricorda il tutù delle ballerine di danza classica e proprio come abili danzatrici amano
Scheda ONCIDIUM carthagenense
ONCIDIUM cebolleta - Oncidium coda di topo
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America La forma del fiore ricorda il tutù delle ballerine di danza classica e proprio come abili danzatrici amano
Scheda ONCIDIUM cebolleta
ONCIDIUM macranthum - Oncidium
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America La forma del fiore ricorda il tutù delle ballerine di danza classica e proprio come abili danzatrici amano
Scheda ONCIDIUM macranthum
ONCIDIUM onustum - Oncidium
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America La forma del fiore ricorda il tutù delle ballerine di danza classica e proprio come abili danzatrici amano
Scheda ONCIDIUM onustum
ONCIDIUM urophyllum - Orchidea ballerina
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud America La forma del fiore ricorda il tutù delle ballerine di danza classica e proprio come abili danzatrici amano
Scheda ONCIDIUM urophyllum
OPHRYS apifera - Fior di vespa
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originarie delle zone Mediterranee È una erbacea alta 15–50 cm, con foglie basali ovato-lanceolate o oblunghe, foglie
Scheda OPHRYS apifera
OPHRYS bombyliflora - Ofride fior di bombo
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originarie delle zone Mediterranee È una pianta erbacea alta 5–20 cm, con foglie ovato-lanceolate disposte a
Scheda OPHRYS bombyliflora
OPHRYS fuciflora - Fior di bombo
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originarie delle zone Mediterranee La pianta, alta 10–15 cm, presenta una notevole variabilità di forme e colori. Le
Scheda OPHRYS fuciflora
OPHRYS lutea - Ofride gialla
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originarie delle zone Mediterranee È una erbacea alta 10–30 cm, con foglie inferiori corte, disposte a rosetta,
Scheda OPHRYS lutea
OPHRYS scolopax - Ofride cornuta
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originarie delle zone Mediterranee È una una erbacea alta 15–30 cm. Durante la stagione avversa non presenta organi
Scheda OPHRYS scolopax
OPHRYS speculum - Ofride a specchio
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originarie delle zone Mediterranee Le Ophrys sono piante bulbose, con apparato radicale costituito da due tuberi
Scheda OPHRYS speculum
ORCHIS purpurea - Orchidea maggiore
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria delle zone Mediterranee ll termine Orchis proviene dal greco órchis testicolo: per la caratteristica forma dei
Scheda ORCHIS purpurea
ORNITHOCEPHALUS gladiatus - Ornithocephalus
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il nome Ornithocephalus significa letteralmente ‘testa di uccello’. Il suo
Scheda ORNITHOCEPHALUS gladiatus
ORNITHOCEPHALUS myrticola - Orchidea testa di uccello
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il nome Ornithocephalus significa letteralmente ‘testa di uccello’. Il suo
Scheda ORNITHOCEPHALUS myrticola
PAPHIOPEDILUM appletonianum - Pantofola di Venere
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia , Cina meridionale in particolare Il nome deriva dal greco Paphie la dea di Paphos Afrodite e pedilon , sandalo ,
Scheda PAPHIOPEDILUM appletonianum
PAPHIOPEDILUM barbatum - Pantofola di Venere
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia , Cina meridionale in particolare Il nome deriva dal greco Paphie la dea di Paphos Afrodite e pedilon , sandalo ,
Scheda PAPHIOPEDILUM barbatum
PAPHIOPEDILUM fairrieanum - Pantofola di Venere
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia , Cina meridionale in particolare Il nome deriva dal greco Paphie la dea di Paphos Afrodite e pedilon , sandalo ,
Scheda PAPHIOPEDILUM fairrieanum
PAPHIOPEDILUM henryanum - Pantofola di Venere
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia , Cina meridionale in particolare Il nome deriva dal greco Paphie la dea di Paphos Afrodite e pedilon , sandalo ,
Scheda PAPHIOPEDILUM henryanum
PAPHIOPEDILUM insigne - Pantofola di Venere
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia , Cina meridionale in particolare Il nome deriva dal greco Paphie la dea di Paphos Afrodite e pedilon , sandalo ,
Scheda PAPHIOPEDILUM insigne
PERISTERIA elata - Orchidea colomba
Orchidea erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originario dell'America centrale Il nome Peristeria deriva dal greco e significa colomba E' il fiore simbolo dello stato
Scheda PERISTERIA elata
PHAIUS borneensis - Phaius
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria delle zone tropicali Orchidea terricola con psudobulbi carnosi e riuniti in gruppi numerosi. Le foglie sono lunghe e molto
Scheda PHAIUS borneensis
PHALAENOPSIS amabilis - Falenopsis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Oroginaria delle foreste pluviali del sud est Asiatico Il nome deriva da phalaena, farfalla , e opsis,simile Orchidea epifita monopodiale
Scheda PHALAENOPSIS amabilis
PHALAENOPSIS amboinensis - Phalaenopsis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Oroginaria delle foreste pluviali del sud est Asiatico Il nome deriva da phalaena, farfalla , e opsis,simile Orchidea epifita monopodiale
Scheda PHALAENOPSIS amboinensis
PHALAENOPSIS aphrodite - Phalaenopsis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Oroginaria delle foreste pluviali del sud est Asiatico Il nome deriva da phalaena, farfalla , e opsis,simile P. aphrodite è
Scheda PHALAENOPSIS aphrodite
PHALAENOPSIS appendiculata - Phalaenopsis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Oroginaria delle foreste pluviali del sud est Asiatico Il nome deriva da phalaena, farfalla , e opsis,simile P. appendiculata è
Scheda PHALAENOPSIS appendiculata
PHALAENOPSIS bastianii - Phalaenopsis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Oroginaria delle foreste pluviali del sud est Asiatico Il nome deriva da phalaena, farfalla , e opsis,simile P. bastianii è
Scheda PHALAENOPSIS bastianii
PHALAENOPSIS bellina - Phalaenopsis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Oroginaria delle foreste pluviali del sud est Asiatico Il nome deriva da phalaena, farfalla , e opsis,simile P. bellina è
Scheda PHALAENOPSIS bellina
PHALAENOPSIS celebensis - Phalaenopsis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Oroginaria delle foreste pluviali del sud est Asiatico Il nome deriva da phalaena, farfalla , e opsis,simile P. celebensis è
Scheda PHALAENOPSIS celebensis
PHALAENOPSIS chibae - Phalaenopsis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Oroginaria delle foreste pluviali del sud est Asiatico Il nome deriva da phalaena, farfalla , e opsis,simile P. chibae è
Scheda PHALAENOPSIS chibae
PHALAENOPSIS corningiana - Phalaenopsis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Oroginaria delle foreste pluviali del sud est Asiatico Il nome deriva da phalaena, farfalla , e opsis,simile P. corningiana è
Scheda PHALAENOPSIS corningiana
PLEIONE albiflora - Pleione
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico Orchidea provvista di pseudobulbi ovoidali da cui si sviluppano le foglie lunghe e strette che sono decidue
Scheda PLEIONE albiflora
PLEIONE aurita - Pleione
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico Orchidea provvista di pseudobulbi ovoidali da cui si sviluppano le foglie lunghe e strette che sono
Scheda PLEIONE aurita
PLEIONE coronaria - Pleione
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico È una orchidea terrestre di piccole dimensioni, a crescita fredda, con pseudobulbi conici a
Scheda PLEIONE coronaria
PLEIONE formosana - Pleione
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico Orchidea provvista di pseudobulbi ovoidali da cui si sviluppano le foglie lunghe e strette che sono decidue
Scheda PLEIONE formosana
PLEIONE forrestii - PLeione
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico Orchidea provvista di pseudobulbi ovoidali da cui si sviluppano le foglie lunghe e strette che sono decidue
Scheda PLEIONE forrestii
PLEIONE maculata - Pleione
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Sud-Est Asiatico Orchidea provvista di pseudobulbi ovoidali da cui si sviluppano le foglie lunghe e strette che sono decidue
Scheda PLEIONE maculata
PONTHIEVA racemosa - Strega ombra pelosa
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria degli Stati Uniti sudorientali Il nome si deve ad Henri de Ponthieu commerciante francese Orchidea terrestre
Scheda PONTHIEVA racemosa
PROMENAEA xanthina - Promenea
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Orchidea epifita compatta e a crescita simpodiale. I pseudobulbi sono di forma ovoidale e leggermente
Scheda PROMENAEA xanthina
RHYNCHOSTYLIS coelestis - Rhynchostylis
Orchidea appartennete alla famiglia delle Ochidacee Originaria dell'Asia sud Orientale Orchidea epifita monopodiale con sei o dodici paia di foglie lineari e coriacee. Le foglie sono
Scheda RHYNCHOSTYLIS coelestis
RHYNCHOSTYLIS gigantea - Rincostilis
Orchidea appartennete alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia sud Orientale Orchidea epifita monopodiale con sei o dodici paia di foglie lineari e coriacee. Le foglie sono
Scheda RHYNCHOSTYLIS gigantea
RHYNCHOSTYLIS retusa - Rhynchostylis
Orchidea appartennete alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia sud Orientale Orchidea epifita monopodiale con sei o dodici paia di foglie lineari e coriacee. I fiori sono
Scheda RHYNCHOSTYLIS retusa
SCAPHOSEPALUM rapax - Orchidea Corna di bufalo
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell' Ecuador Questa orchidea epifita e simpodiale ha piccoli steli ognuno terminante con una foglia piccola lunga 1,5
Scheda SCAPHOSEPALUM rapax
SCAPHOSEPALUM swertiifolium - Scafosepalo
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria della Bolivia L’origine del nome di genere deriva dal greco “scaphos” in riferimento alla forma dei
Scheda SCAPHOSEPALUM swertiifolium
SCAPHOSEPALUM verrucosum - Scafosepalo
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria della Columbia e Venenzuela ed Ecuador Piccola orchidea con foglie a forma di pagaia lunghe 10
Scheda SCAPHOSEPALUM verrucosum
SOBRALIA decora - Sobralia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell' America centrale Questa specie cresce in grandi cespi, con steli simili a bambù alti fino a circa un
Scheda SOBRALIA decora
SOBRALIA macrantha - Giglio di Sant'Antonio
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell' America centrale Il nome del genere è in onore di Francisco Sobral Orchidea terrestre priva di pseudobulbi e
Scheda SOBRALIA macrantha
SOPHRONITIS cernua - Sophronites
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Questa orchidea epifita ha pseudobulbi di pochi centimetri e ognuno porta una singola foglia ovata Gli steli
Scheda SOPHRONITIS cernua
SOPHRONITIS coccinea - Sofronitis
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Questa orchidea è originaria di zone montagnose luminose e con sbalzi termici tra giorno e notte Il nome
Scheda SOPHRONITIS coccinea
SPIRANTHES spiralis - Viticcino autunnale
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Origine Europea Caucasica Il nome del genere deriva dal greco speira, spirale , in riferimento all'andamento spiralato
Scheda SPIRANTHES spiralis
STANHOPEA tigrina - Stanopea
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria delle zone tropicali americane Il nome del genere è in onore di Philip Henry Stanhope. Orchidea epifita simpodiale
Scheda STANHOPEA tigrina
TRICHOPILIA marginata - Tricopilia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale Orchidea epifita con pseudobulbi appiattiti e cespi di lunghe foglie ovali oblunghe con venatura
Scheda TRICHOPILIA marginata
TRICHOPILIA suavis - Tricopilia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale È una specie epifita di medie dimensioni, a crescita che raggiunge i 12-43 cm
Scheda TRICHOPILIA suavis
TRICHOPILIA tortilis - Tricopilia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'America centrale È una specie epifita di taglia media che raggiunge un'altezza fino a 30 cm, con
Scheda TRICHOPILIA tortilis
VANDA bensonii - Vanda
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia Sud Orientale Il nome del genere deriva dall'indiano col significato di " gradita alle persone
Scheda VANDA bensonii
VANDA coerulea - Vanda
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia Sud Orientale Il nome del genere deriva dall'indiano col significato di " gradita alle persone
Scheda VANDA coerulea
VANDA cristata - Vanda
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia Sud Orientale Il nome del genere deriva dall'indiano col significato di " gradita alle persone
Scheda VANDA cristata
VANDA denisoniana - Vanda
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia Sud Orientale Il nome del genere deriva dall'indiano col significato di " gradita alle persone
Scheda VANDA denisoniana
VANDA falcata - Vanda
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia Sud Orientale Il nome del genere deriva dall'indiano col significato di " gradita alle persone
Scheda VANDA falcata
VANDA insignis - Vanda
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia Sud Orientale Il nome del genere deriva dall'indiano col significato di " gradita alle persone
Scheda VANDA insignis
VANDA tricolor - Vanda
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria dell'Asia Sud Orientale Il nome del genere deriva dall'indiano col significato di " gradita alle persone
Scheda VANDA tricolor
VANILLA planifolia - Vaniglia
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Messico Il nome deriva dallo spagnolo vaina che a sua volta deriva dal latino vagina e significa guaina o
Scheda VANILLA planifolia
ZYGOPETALUM intermedium - Zigopetalo intermedio
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il nome del genere deriva dalla forma a giogo che assume la base del labbro quando i tepali si fondono. Orchidea
Scheda ZYGOPETALUM intermedium
ZYGOPETALUM maculatum - Zigopetalo maculato
Orchidea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Originaria del Brasile Il nome del genere deriva dalla forma a giogo che assume la base del labbro quando i tepali si fondono. Orchidea
Scheda ZYGOPETALUM maculatumHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)